View Full Version : dopo anni ho ripreso a giocare...
serbring
13-04-2014, 13:50
Giusto una riflessione personale. Ho 32 anni e ho giocato dai 5 anni ai 26. Poi ho smesso per via del lavoro e così preso dalla curiosità e per nostalgia ho ripreso a giocare. I giochi che più mi sono piaciuti nella storia dei videogame sono stati Mafia, C&C, FPS della ID, i M&M e Diablo. Per nostalgia ho giocato a Mafia 2 e C&C 3, di cui il primo non mi ha preso molto, troppo lineare, pieno di inutili tempi morti, il secondo mi ha preso molto. Allora preso dalla foga di C&C, mi sono rimesso sotto prendendo due RTS che ebbero delle ottime recensioni all'epoca: "supreme commander 2" e "world at confilct", però anche questi non mi hanno preso...entrambi così noiosi e lineari come Mafia 2. Poi ho provato i simulatori di guida visto che ho un DFP che ho usato poco e sono appassionato di auto, ma sono giochi che richiedono un'enorme dedizione. Leggendo in giro delle informazione per cercare un qualche giochino con cui giocare...ho avuto la sensazione che il mercato dei videogiochi si sia diviso in due: videogiochi per giocatori occasionali e per quelli che giocano un sacco, e questo mi fa pensare che io sia una tipologia di cliente un po' trascurata dal mercato videoludico.
C'è qualcuno che ha smesso di giocare per degli anni e che poi ha ripreso? Che effetto vi ha fatto tornare a giocare.
Avete un qualche videogioco che mi consigliate di giocare? Considerate che ho un pc con una nvs 5400.
mister_slave
13-04-2014, 14:20
guarda ti capisco.
i giochi uscita dopo il 2010 è difficile ricordarne uno epico.
l'unico gioco davvero innovativo è Dayz, per via delle sue meccaniche sandbox in openworld dove incontri situazioni ogni volta diverse.
anche se non è il tuo genere.
come amante dei vecchi rts alla dune 2 per capirci ti consiglio TotalWar Shogun di recente. e sconsiglio vivamente Rome totalwar 2
io ora mi faccio delle partite a cavalieri e mercanti, il remake.
http://www.kamremake.com/it/
veramente ottimo
Posso solo consigliarti quelli che per me sono stati i migliori giochi degli ultimi 4 anni, parlando dei titoli ad alto budget:
Starcraft 2 – Wings of liberty
Deus ex: Human revolution
Portal 2
Dishonored
Alan Wake
Diablo 3
Bioshock Infinite
Tomb raider (reboot)
Starcraft 2 – Heart of the swarm
Poi ci sono un sacco di piccoli gioielli usciti dal mondo del crowdfunding, ma sono troppi per citarli...
rattopazzo
13-04-2014, 14:59
Io invece ho sempre giocato, ma la mia passione per i videogames si è via via sempre più affievolita
soprattutto i cosiddetti giochi "tripla A" non mi procurano più quel desiderio irrefrenabile di metterci le mani sopra. Ogni nuovo gioco che esce (grafica a parte) mi da sempre quella sensazione di già visto, o comunque di nulla che sia davvero innovativo, anzi al contrario spesso riscontro gameplay sempre più semplificati e guidati.
Gli unici giochi che ancora mi procurano qualche ora di divertimento sono gli indie
forse perchè creati da appassionati per appasionati o per nostalgici senza dare troppo peso a esigenze di mercato.
serbring
13-04-2014, 15:48
guarda ti capisco.
i giochi uscita dopo il 2010 è difficile ricordarne uno epico.
l'unico gioco davvero innovativo è Dayz, per via delle sue meccaniche sandbox in openworld dove incontri situazioni ogni volta diverse.
anche se non è il tuo genere.
come amante dei vecchi rts alla dune 2 per capirci ti consiglio TotalWar Shogun di recente. e sconsiglio vivamente Rome totalwar 2
io ora mi faccio delle partite a cavalieri e mercanti, il remake.
http://www.kamremake.com/it/
veramente ottimo
Sinceramente non ho mai giocato alla saga di Totalwar perchè ho sempre letto che porta via molto tempo giocarci e non avendone mai così tanto l'ho sempre guardata con sospetto. Però ci do uno sguardo a Shogun anche se ho il dubbio che gira sul mio pc.
Posso solo consigliarti quelli che per me sono stati i migliori giochi degli ultimi 4 anni, parlando dei titoli ad alto budget:
Starcraft 2 – Wings of liberty
Deus ex: Human revolution
Portal 2
Dishonored
Alan Wake
Diablo 3
Bioshock Infinite
Tomb raider (reboot)
Starcraft 2 – Heart of the swarm
Poi ci sono un sacco di piccoli gioielli usciti dal mondo del crowdfunding, ma sono troppi per citarli...
grazie...di questi proverei sicuramente il priomo Bioshock....sperando che giri sul mio pc, gli altri sfortunatamente non mi gireranno a pregare...Mentre starcraft non mi aveva preso per nulla a suo tempo...
Io invece ho sempre giocato, ma la mia passione per i videogames si è via via sempre più affievolita
soprattutto i cosiddetti giochi "tripla A" non mi procurano più quel desiderio irrefrenabile di metterci le mani sopra. Ogni nuovo gioco che esce (grafica a parte) mi da sempre quella sensazione di già visto, o comunque di nulla che sia davvero innovativo, anzi al contrario spesso riscontro gameplay sempre più semplificati e guidati.
Gli unici giochi che ancora mi procurano qualche ora di divertimento sono gli indie
forse perchè creati da appassionati per appasionati o per nostalgici senza dare troppo peso a esigenze di mercato.
La penso come te, però nelle recensioni molti giochi ricevono dei supervotoni anche se secondo me non sono un gran che. Ad esempio Mafia, world at conflict che secondo me non è altro che una copia mal riuscita di COH, uno degli ultimi giochi che ho amato prima di smettere.
Che sto diventando troppo "vecchio" per ste cose? :)
Io invece ho sempre giocato, ma la mia passione per i videogames si è via via sempre più affievolita
soprattutto i cosiddetti giochi "tripla A" non mi procurano più quel desiderio irrefrenabile di metterci le mani sopra. Ogni nuovo gioco che esce (grafica a parte) mi da sempre quella sensazione di già visto, o comunque di nulla che sia davvero innovativo, anzi al contrario spesso riscontro gameplay sempre più semplificati e guidati.
Gli unici giochi che ancora mi procurano qualche ora di divertimento sono gli indie
forse perchè creati da appassionati per appasionati o per nostalgici senza dare troppo peso a esigenze di mercato.
Hai detto tutto. quoto.
rattopazzo
13-04-2014, 16:22
La penso come te, però nelle recensioni molti giochi ricevono dei supervotoni anche se secondo me non sono un gran che. Ad esempio Mafia, world at conflict che secondo me non è altro che una copia mal riuscita di COH, uno degli ultimi giochi che ho amato prima di smettere.
Che sto diventando troppo "vecchio" per ste cose? :)
Credo sia inevitabile, col tempo viene a mancare l'entusiasmo
non ci si diverte più come da bambini, vedi i videogiochi più come un intrattenimento che una sfida.
Una volta potevo dire: in quel gioco sono il migliore, o perlomeno tra i migliori mi stimolavano a migliorarmi e a confrontarmi con altre persone
adesso mi basta solo che mi diverta e mi faccia passare un pò di tempo libero facendomi dimenticare per qualche tempo i problemi della vita.
Apparentemente allora i giochi moderni dovrebbero riuscirci abbastanza bene, ma di fatto sono tutti la copia dell'altro, la trama spesso e li solo per dare un senso all'esistenza del gioco, l'atmosfera è quasi inesistente... il gioco manca chiaramente di charisma e la noia spesso sopraggiunge prima ancora di arrivare alla fine.
Le recensioni poi sono tutt'altro che affidabili
nel settore conta ormai troppo il denaro, e il denaro spesso circola insieme alla menzogna.
Se ad esempio vedi una recensione su un sito che allo stesso tempo fa pubblicità allo stesso prodotto, capisci che non potrà mai essere davvero obiettieva,
spesso quindi mi affido alle recensioni degli utenti anche se non tutti hanno la stessa esperienza sulle spalle e quella che è una novità per te, per un altro o per me potrebbe non esserla.
Si io ho abbandonato una o due volte, non ricordo di preciso... poi ho ricominciato. Io sono sempre stato un giocatore piu orientato alle console e quindi preferisco roba piu arcade e immediata, in genere mi piace molto la tipologia di giochi orientata ai casual basta che non sacrifichino troppo l'interazione e la ricchezza di contenuti... e' anche cambiato il mio modo di vedere e considerare i giochi ma alla fine ci son troppo attaccato per troncare definitivamente... certo avere piu' esperienza per giudicarli ti fa diventare molto esigente, troppo per venire soddisfatto spesso pero' io almeno mi godo i retrogiochi come all'epoca, non solo per nostalgia, in questo sono fortunato!!
Come consiglio di gioco mi viene in mente solo Oblivion perche' per il resto credo i tuoi gusti siano troppo diversi dai miei... occhio pero che come da tradizione Bethesda e' pieno di bug :P ma ne vale la pena credimi!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
michael1one
13-04-2014, 17:42
. Per nostalgia ho giocato a Mafia 2 e C&C 3, di cui il primo non mi ha preso molto, troppo lineare, pieno di inutili tempi morti, il secondo mi ha preso molto. Allora preso dalla foga di C&C, mi sono rimesso sotto prendendo due RTS che ebbero delle ottime recensioni all'epoca: "supreme commander 2" e "world at confilct", però anche questi non mi hanno preso...entrambi così noiosi e lineari come Mafia 2.
Premetto che io adori i classici RTS quindi neanche io ritengo C&C 3 sia brutto gioco, ma "supreme commander 2" e "world at confilct" li sono superiori in tutto, tranne per la trama, ma come in gran parte degli rts è sempre molto blanda...
Cmq altri buoni rts;
supreme commander
supreme commander forged alliance
anche se supreme commander 2 e migliorato molto, ma i primi sono il top.
wargame airland battle; diverso dai classici RTS.
serbring
13-04-2014, 18:11
Premetto che io adori i classici RTS quindi neanche io ritengo C&C 3 sia brutto gioco, ma "supreme commander 2" e "world at confilct" li sono superiori in tutto, tranne per la trama, ma come in gran parte degli rts è sempre molto blanda...
Cmq altri buoni rts;
supreme commander
supreme commander forged alliance
anche se supreme commander 2 e migliorato molto, ma i primi sono il top.
wargame airland battle; diverso dai classici RTS.
In cosa hai trovato supreme commander 2 superiore a C&C3? World at conflict sarebbe bellino, sicuramente coinvolgente ma è troppo lineare. Vai lì, vai qui, fai questo, mi è sembrato solo un eseguire una serie di mini task senza alcun grado di libertà. E' sicuramente più coinvolgente di C&C3 però per i miei gusti è troppo lineare. Poi cmq c'è il fattore nostalgico che mi ha reso C%C3 bello. :)
Psycho77
13-04-2014, 21:19
Io ho 37 anni e non ho mai perso la passione di videogiocare,tranne sotto il militare(visto che sono stato forzato ad abbandonare i vg).
Ormai gli fps sono tutti uguali certo,basta giocare a quelli giusti.
Bulletstorm è un capolavoro incompreso,per varianti di gioco e meccaniche provalo.
Crysis 3(anche se con il tuo pc la vedo dura)offre molti più approcci e varietà di tanti fps blasonati,basta lavorare di fantasia,grazie alle possibilità offerte dalle armi e la nanotuta.
Per gli action ti consiglio metal gear rising,action puro e spettacolare.;)
In cosa hai trovato supreme commander 2 superiore a C&C3? World at conflict sarebbe bellino, sicuramente coinvolgente ma è troppo lineare. Vai lì, vai qui, fai questo, mi è sembrato solo un eseguire una serie di mini task senza alcun grado di libertà. E' sicuramente più coinvolgente di C&C3 però per i miei gusti è troppo lineare. Poi cmq c'è il fattore nostalgico che mi ha reso C%C3 bello. :)
Sinceramente non ho mai giocato alla saga di Totalwar perchè ho sempre letto che porta via molto tempo giocarci e non avendone mai così tanto l'ho sempre guardata con sospetto. Però ci do uno sguardo a Shogun anche se ho il dubbio che gira sul mio pc.
...Mentre starcraft non mi aveva preso per nulla a suo tempo...
Guarda non siamo molto distanti come età e se hai iniziato a 5 anni allora abbiamo la stessa "esperienza" (io però non ho mai smesso :p ), leggendo i giochi che hai menzionato, qualche conferma mi sento di potertela dare.
Da appassionato di rts e rtt confermo quanto hai detto di world in conflict (delusione massima per me) e se starcraft non ti è piaciuto lascia perdere Starcraft 2 (che addirittura non ho nemmeno portato a termine tale è stata la noia per interfaccia e meccaniche trite e ritrite). Ho poca considerazione anche dei company of heroes per lo scarso realismo che offrono, ma se ti è piaciuto prova COH2.
Se vuoi il mio parere l'rts migliore degli ultimi 15 anni è, come ti hanno già suggerito, Supreme commander + forged alliance...non troverai una grande storia a supporto, ma per contro il massimo in termini di varietà dei combattimenti, scala, profondità tattica e microgestione.
Altrimenti prova i Men of war (ce ne sono diversi), rtt/rts ad ambientazione WW2 che offrono varietà/possibilità/profondità che i COH non offriranno mai...i Men of war sono piuttosto ostici all'inizio ma con un po' di pratica non avrai problemi.
Infine c'è la serie Total war, se il tuo pc non ce la fa a far girare Shogun 2 puoi rivolgerti a qualche altro titolo della serie più vecchio...il gioco è più o meno sempre quello, non perdi tantissimo con i titoli più recenti. Evita Empire, prova Rome 1 o Medieval 2.
Queste tre "serie" sono il meglio che, secondo me, puoi reperire in ambito strategia. Ovviamente non sono proprio le più facili da approcciare ma se, come hai scritto, ti annoia la linerità e vuoi più gradi di libertà devi per forza "salire" di livello verso titoli più complessi.
serbring
14-04-2014, 20:54
Guarda non siamo molto distanti come età e se hai iniziato a 5 anni allora abbiamo la stessa "esperienza" (io però non ho mai smesso :p ), leggendo i giochi che hai menzionato, qualche conferma mi sento di potertela dare.
Da appassionato di rts e rtt confermo quanto hai detto di world in conflict (delusione massima per me) e se starcraft non ti è piaciuto lascia perdere Starcraft 2 (che addirittura non ho nemmeno portato a termine tale è stata la noia per interfaccia e meccaniche trite e ritrite). Ho poca considerazione anche dei company of heroes per lo scarso realismo che offrono, ma se ti è piaciuto prova COH2.
Se vuoi il mio parere l'rts migliore degli ultimi 15 anni è, come ti hanno già suggerito, Supreme commander + forged alliance...non troverai una grande storia a supporto, ma per contro il massimo in termini di varietà dei combattimenti, scala, profondità tattica e microgestione.
Altrimenti prova i Men of war (ce ne sono diversi), rtt/rts ad ambientazione WW2 che offrono varietà/possibilità/profondità che i COH non offriranno mai...i Men of war sono piuttosto ostici all'inizio ma con un po' di pratica non avrai problemi.
Infine c'è la serie Total war, se il tuo pc non ce la fa a far girare Shogun 2 puoi rivolgerti a qualche altro titolo della serie più vecchio...il gioco è più o meno sempre quello, non perdi tantissimo con i titoli più recenti. Evita Empire, prova Rome 1 o Medieval 2.
Queste tre "serie" sono il meglio che, secondo me, puoi reperire in ambito strategia. Ovviamente non sono proprio le più facili da approcciare ma se, come hai scritto, ti annoia la linerità e vuoi più gradi di libertà devi per forza "salire" di livello verso titoli più complessi.
Allora supreme commander proprio non l'ho capito :) Mi ha dato l'impressione che è C&C all'ennesima potenza, cioè: fai tantissime unità ed attacca. Tutto sta aspettare che hai il numero giusto di unità. Carina la fase di ricerca. Proverò Men at war. Sembra interessante
serbring
14-04-2014, 20:55
Io ne ho 35, son vecio.....
Posso dire che forse mi manca l'intensita' di una volta ma l voglia e' rimasta la stessa....
una volta potevo dedicare la notte, o siverse serate... un gioco durava in media 2-3 giorni.... diablo 2 finito al secondo giorno.
Con il lavoro, la famiglia, il bimbo..... tutto e' cambiato come il rapporto con il pc e i giochi. Pensate che ero passato alla xbox one ma poi vedendo l'andazzo sono tornato al pc.
Come dicevo in un'altro post ci sono tanti giochi in giro basta cercare bene e guardare dei video (non recensioni) per vedere se e' nel nostro stile.
Io ora mi sto' giocando i bioshock (sono alla parte 3 del primo). Poi ho tomb raider, batman origin, ac4.
Oramai con steam e le key scontate mi trovo una marea di giochi in arretrato...
I supreme commander se non erro erano in offerta in un bundle se non ricordo male (supreme bundle se non erro).
Posta la tua configurazione....
potrei consigliarti bioshock - tomb raider 2013 - deus ex -
Bioshock è nella lista, come anche metro. :)
anche io ti consiglio Deus Ex Human Revolution Director's Cut...capolavoro...
Ziosilvio
15-04-2014, 06:19
Io ti suggerisco qualcuno dei giochi della mia lista personale:
- Cthulhu Saves the World (gioco di ruolo alla giapponese, una piccola gemma!)
- Mirror's Edge (gioco in prima persona molto particolare, ma attento al doppiaggio che quello italiano è ORRENDO)
- The Witcher 1 e 2 (gioco di ruolo in terza persona)
- Torchlight 1 e 2 (stile Diablo)
- Trine (platform anch'esso molto interessante)
serbring
15-04-2014, 07:19
grazie ad entrambi....
trine sembra molto particolare...
Trine 1 e 2 spesso e' in super sconto su steam se ti interessa (io li ho spresi li a pochi euro)
e the witcher 1 e 2 sono in promo su gog drm free se ti puo' interessare.
Io mi sto' infufando con bioshock 1, cominciato con difficolta difficile ma e' dura andare avanti... contro i big daddy e' una ecatombe..
ciauz
Incazzosi eh? :asd:
Dissemina mine sul loro percorso prima di attaccarli :)
Giusto una riflessione personale. Ho 32 anni e ho giocato dai 5 anni ai 26. Poi ho smesso per via del lavoro e così preso dalla curiosità e per nostalgia ho ripreso a giocare. I giochi che più mi sono piaciuti nella storia dei videogame sono stati Mafia, C&C, FPS della ID, i M&M e Diablo. Per nostalgia ho giocato a Mafia 2 e C&C 3, di cui il primo non mi ha preso molto, troppo lineare, pieno di inutili tempi morti, il secondo mi ha preso molto. Allora preso dalla foga di C&C, mi sono rimesso sotto prendendo due RTS che ebbero delle ottime recensioni all'epoca: "supreme commander 2" e "world at confilct", però anche questi non mi hanno preso...entrambi così noiosi e lineari come Mafia 2. Poi ho provato i simulatori di guida visto che ho un DFP che ho usato poco e sono appassionato di auto, ma sono giochi che richiedono un'enorme dedizione. Leggendo in giro delle informazione per cercare un qualche giochino con cui giocare...ho avuto la sensazione che il mercato dei videogiochi si sia diviso in due: videogiochi per giocatori occasionali e per quelli che giocano un sacco, e questo mi fa pensare che io sia una tipologia di cliente un po' trascurata dal mercato videoludico.
C'è qualcuno che ha smesso di giocare per degli anni e che poi ha ripreso? Che effetto vi ha fatto tornare a giocare.
Avete un qualche videogioco che mi consigliate di giocare? Considerate che ho un pc con una nvs 5400.
Ciao, io sono un caso particolare, classe 1974, giocavo tantissimo con il commodore 64 poi feci una toccata e fuga con il supernintendo a metà anni 90 poi dal 1998 tra pc e console non ho mai stacco per lunghi periodi.
Se sei un appassionato di rts devi restare su pc.
Come tipologia di giochi "alla mafia" ti consiglierei gta4 e gta5 (quest'ultimo solo su console ma molto più bello del 4).
Come giochi di guida seconde me ad oggi, escludendo i simulativi puri, c'è Forza Motorsport 5 ma su XboxOne.
Diablo c'è il 3.
Come fps la ID ultimamente non ha fatto molto poco ma puoi provare Rage
http://it.wikipedia.org/wiki/Id_Software#Videogiochi_sviluppati
Tutto ciò in base ai generi di giochi da te citati.
jotaro75
15-04-2014, 14:07
grazie ad entrambi....
trine sembra molto particolare...
Guarda se, da come mi par di capire, la grafica non è una tua priorità ma ti interessano gameplay particolari/complessi e non la solita minestra riscaldata hai/abbiamo una fortuna rispetto al passato, il mondo indie che in questi ultimi 2 o 3 anni su pc è fiorito molto.
Ci sono molte perle che nascono e ti danno grandi soddisfazioni senza essere degli spremi-hardware.
La loro "sfortuna"/"nostra fortuna" è che essendo studi piccoli(banished addirittura è un oneman-programmer :D ) non possono puntare sulla grafica pompata e allora puntano su gamplay innovativi
Esempio Banished è un city builder di 900MB(non ho sbagliato la M) che certo non avrà la grafica di simcity ma ha una giocabilità fantastica.
Ma ci sono anche i 2 trine, don't starve, il primo Amnesia ecc...
C'è veramente di tutti i gusti e grazie al fatto che ora hanno degli strumenti che gli permette un minimo di visibilità(vedi greenlight di steam) anche per l'utente è più facile venirne a conoscenza....e poi c'è sempre il fantastico "Thread dell'illuminazione" di DonBabbeo che ci tiene aggiornato sulle novità in campo indie :D
foxifoxi
17-04-2014, 10:53
Io ho iniziato a 33 anni..ossia due anni fa...lol:D :D
Non vedo citata la serie mass effect:eek: ...uno di quei giochi che ti fa passare davvero tante, ma tante ore...a girovagare nello spazio:O
Io in due anni mi son fatto quasi tutti i giochi più IN...assassin's creed annessi:O
di recente sono sui dead space, approffittando del primo gratis su orign...ho finito ieri anche il secondo:D ..e sono in procinto di inizare il terzo!:)
Cmq di giochi per adulti ce ne sono e sto notando che a breve ne usciranno di carini, come ad esempio murdered soul suspect.
Alla nostra età l'approccio è diverso, come già qualcuno ha detto, ossia più per passatempo che per sfida da raccontare poi con i compagni, tanto è vero che ad esempio in dead space 2, alla fine ho abbassato il livello di difficoltà...:O....son pazzi a farti arrivare necromorfi da ogni dove :D
sricecool
18-04-2014, 07:49
io ne ho 27 e mai smesso da 21 a questa parte.... maledizione mi ci potevo comprare almeno un altra macchina in soldi spesi in videogame...
Comunque RTS.... Wargame Red Dragon uscito ieri ! :sofico:
Credo sia uno dei più realistici e profondi che io abbia mai provato
29Leonardo
18-04-2014, 09:32
cioè hai speso 12mila euro in videogames?:eek:
cioè hai speso 12mila euro in videogames?:eek:
Mah, io ho fatto dei conteggi alti alti e sinceramente, da quando ho iniziato ho speso sicuramente di più di 12k euro in videogiochi, periferiche per videogiochi, consoles, upgrade del pc etc.
Ma MOLTO di più.
Probabilmente mi sarei potuto comprare una Porche.
Ovviamente stiamo parlando di una ventina (e passa) di anni di gaming, quindi il discorso lascia il tempo che trova.
Uno potrebbe fare lo stesso discorso di quanti soldi ha speso per fumare (generalmente una media di 5€ al giorno) o di quanti per bere o straviziare.
Endy.
serbring
18-04-2014, 11:08
io ne ho 27 e mai smesso da 21 a questa parte.... maledizione mi ci potevo comprare almeno un altra macchina in soldi spesi in videogame...
Comunque RTS.... Wargame Red Dragon uscito ieri ! :sofico:
Credo sia uno dei più realistici e profondi che io abbia mai provato
questo sembra figo, ma con il mio pc non ci girerà mai
Hieicker
18-04-2014, 12:02
Topic molto interessante. Di anni ne ho 29 (sigh stavo per scrivere 28 :asd: ) e devo dire che il mio ritmo di gioco è calato parecchio nell’ultimo anno. Non gioco più regolarmente, ma sporadicamente. Saranno due mesi che non avvio un gioco, manco sul cel per dire… I videogiochi mi divertono molto meno, fanno fatica a meravigliarmi o anche solo a rilassarmi. Con alcuni titoli mi sono annoiato proprio.
Sarà che crescendo cambiano le aspettative, si matura, c’è meno tempo a disposizione ecc… ecc… ma da hardcore gamer ormai sto passando a casual un po alla volta c’è poco da fare. Il lavoro influisce un sacco. Cioè arrivare a casa la sera e pensare di mettersi a giocare due ore con un clan, per poi andare a fare clan wars o giochi in cui è richiesto parecchio impegno mi fa venire male haha. Inolte il multiplayer mi crea stress. Invece per i giochi single player il discorso cambia. Anche se sono impegnativi li preferisco… Di titoli te ne sono stati consigliati parecchi. Da parte mia posso dire che nell’ultimo periodo quelli con cui mi sono veramente divertito e che ancora mi hanno piacevolmente coinvolto sono stati (in ordine puramente casuale):
- TES V: Skyrim
- Dark Souls
- Dishonored
- Amnesia
Dovessi ampliare la lista e inserire titoli che ho giocato diverso tempo addietro aggiungerei:
- Half Life 2
- Mirror’s Edge
- S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Machinarium
- TES III : Morrowind
- Dragon Age
Come TBS c'è la sacra triade: Warlock (da poco uscito il seguito) Eador e Fallen Enchantress... come RPG Divinity: Original Sin e The Age of Decadence su tutti, FPS l'ultimo decente per me è stato Half Life 2, un nuovo M&M è da poco uscito, idem Diablo 3, ma ci sono diversi cloni in giro.
Poco altro, negli ultimi 7 anni c'è quasi il nulla... rispetto almeno ai 10 anni precedenti.
Mydrhael
18-04-2014, 12:42
I 2 Borderlands più i Dlc,sono i giochi migliori usciti.
FirstDance
18-04-2014, 13:39
I 2 Borderlands più i Dlc,sono i giochi migliori usciti.
Intendi nella storia dell'umanità?
Sì, certo.
Nhirlathothep
18-04-2014, 22:45
stalker
è necessario che tu metta la difficoltà massima e che lo affronti con calma.
gioca fino ai laboratori (non è molto) anche se ti sembra noioso poi decidi.
ti gira bene
Mydrhael
19-04-2014, 09:46
Intendi nella storia dell'umanità?
Sì, certo.
Per mè si.
I migliori usciti fino ad adesso.
Il miglior rts che ho giocato è senza dubbio warcraft3 in multiplayer, probabilmente è il gioco che ho giocato di più in assoluto. Warcraft 2 è un altro gioco storico, probabilmente ha la miglior colonna sonora di sempre in un videogioco, le campagne erano spettacolari. Poi age of empires 2, ma decisamente dopo gli altri nella classifica.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
stalker
è necessario che tu metta la difficoltà massima e che lo affronti con calma.
gioca fino ai laboratori (non è molto) anche se ti sembra noioso poi decidi.
ti gira bene
ma si pazz :asd:
tornando agli rts ... curioso tu abbia preso in esame supreme commander 2 e non il primo che è il vero ed unico ...
SupremeCommander Forged Alliance (il primo+espansione) era è e rimaneun capolavoro di rts , forse il picco mai più raggiunto nel settore degli strategici in tempo reale non appartenenti a casa Blizzard
Nhirlathothep
20-04-2014, 22:32
ma si pazz :asd:
ehehe mica è un giochino da casual, ti devi sentire impotente per tutto il tempo, a scappare dai terroristi.
con la difficoltà max sei uno stalker appena rianimato e squattrinato e per mezzo gioco mica puoi affrontarli, non ti basterebbero mai le munizioni per ucciderne un gruppo anche se facessi tutti headshot e fossi carico da non poterti muovere di proiettili e poi il loot non ti ridarebb enemmeno un decimo dei proiettili che hai speso.
ehehe mica è un giochino da casual, ti devi sentire impotente per tutto il tempo, a scappare dai terroristi.
con la difficoltà max sei uno stalker appena rianimato e squattrinato e per mezzo gioco mica puoi affrontarli, non ti basterebbero mai le munizioni per ucciderne un gruppo anche se facessi tutti headshot e fossi carico da non poterti muovere di proiettili e poi il loot non ti ridarebb enemmeno un decimo dei proiettili che hai speso.
Sei riuscito nell'impresa?:stordita:
Proprio stalker già a difficoltà normale è bello tosto
Nhirlathothep
21-04-2014, 01:04
Sei riuscito nell'impresa?:stordita:
Proprio stalker già a difficoltà normale è bello tosto
anni fa!
se vai sul forum di una rivista anni fa molto famosa c' era una sezione bella grossa apposta di appassionati del gioco con un sacco di consigli. c'è anche chi ha messo delle mod per aumentare ancora la difficoltà e che lo rendono più realistico della difficolta massima.
The_Real_Poddighe
21-04-2014, 07:52
Dota 2 è free to play e molto divertente.
Project Zomboid survival dalle potenzialità infinite.
Warlock 2 the exiled startegico a turni in salsa fantasy, spettacolo.
Se vuoi farti del male, Dwarf Fortress :asd:
Solo con 4 titoli una giocabilità pressochè infinita.
Nessuno richiede hardware pompato e hanno tutti modalità multiplayer.
Have fun
Warlock 2 the exiled startegico a turni in salsa fantasy, spettacolo.
Poddighe che differenza c'è tra age of wonders III e Warlock II ???
Mi interessa un 4x a turni dalla rigiocabilità infinita... quale mi consigli ???
cristiankim
21-04-2014, 14:08
Ragaaaaaazziiiiiiiii!!!!!!!!!!!
Ma voi quanto godreste da 1 a 10 se annunciassero warcraft 4?!!!????
Io mi metterei a piangere :')
Cavolo, non sono ancora riuscito a trovare un rts con ambientazioni, trama e personaggi così belli, ma anche qualcosa che si avvicini solo un pochetto, l'unico è stato down of war 1, con una campagna niente male..
I filmati di mezzo, i boss leggendari, le unità fichissime e gli eroi ancora più epici... L'eroe orco con i lupi mi gasava troppo... Fortissimo.
Ok, lo reinstallooooooooo!!
No seriamente i triplaA esclusivi pc di quella fattura stanno diventando un lontano rigordo, cavolo, i nintendari avevano Mario, crash per la playstation... Ma noi avevamo Warcraft!!
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
The_Real_Poddighe
21-04-2014, 14:35
;41007854']Poddighe che differenza c'è tra age of wonders III e Warlock II ???
Mi interessa un 4x a turni dalla rigiocabilità infinita... quale mi consigli ???
Azz mi dispiace ma non ho mai giocato ad age of wanders :(
@cristiankim: pc master race sempre e comunque :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.