PDA

View Full Version : Smart Disk Error 301 (ma anche 303 e 305) - le bestemmie


il Cinese
13-04-2014, 09:36
Diavolo.

Hp Pavillion serie dv6. Al riavvio mi appare questo messaggio.

Mi dice di fare un check all'hard disk. Il test fallisce e rivela sempre il solito errore 301. Ma anche 303 e 305.

Leggo che non ci sono soluzioni e che la rottura del disco è solo una questione di tempo.

Devo sostituirlo. Non ho alternative, corretto?

aled1974
13-04-2014, 10:53
direi di sì. Ma riesci comunque a proseguire oppure la macchina rimane piantata su questa videata?

ad ogni modo se ne hai la possibilità potresti prendere in esame la sostituzione con un ssd :D

sul disco attuale hai dati importanti?
avevi già creato i dischi di ripristino? (per quanto, cambiando disco probabilmente saranno inutili)
che OS hai installato?

ciao ciao

il Cinese
13-04-2014, 11:03
direi di sì. Ma riesci comunque a proseguire oppure la macchina rimane piantata su questa videata?

ad ogni modo se ne hai la possibilità potresti prendere in esame la sostituzione con un ssd :D

sul disco attuale hai dati importanti?
avevi già creato i dischi di ripristino? (per quanto, cambiando disco probabilmente saranno inutili)
che OS hai installato?

ciao ciao

Intanto: grazie.

Il PC si impianta ogni 2 per 3, ma ho passato la notte a fare il backup di tutto. E ci sono riuscito (adesso, ad esempio, sto postando con il pc).

Ho cancellato tutto, quindi credo che ci siano più settori meno compromessi e che io riesca ancora ad utilizzarlo per un po'.

Il disco di ripristino ancora non l'ho fatto. Però considerato che devo cambiare tutto l'hd mi chiedo: ma servirà?

OS: Windows 7. Però quando ho preso il PC il disco non era compreso, quindi non posso nemmeno cambiare io l'hd e reinstallare l'os, visto che non ce l'ho. Come posso fare?

aled1974
13-04-2014, 11:24
ecco appunto mi hai anticipato su alcune domande :D

benissimo che hai backuppato i tuoi dati :mano:

i dischi di ripristino, che di solito vanno fatti appena si compra il pc oem, notebook o fisso che sia, servono solo nel caso in cui si sostituisca l'hard disk originario con uno identico o, se diverso, di capacità superiore

se identico i dischi di ripristino ti permettono di avere una macchina uguale in tutto e per tutto (incluse le partizioni nascoste) a quella originaria

se di capacità superiore dipende, se si riesce a portare a termine la procedura ci si ritroverà nella situazione precedente ma con in più una quantità di spazio disco non allocata e non formattata. Se non ci riesci diventano del tutto inutili


i dischi di windows di fatto non vengono più allegati da un bel po' demandando il tutto
- o alla partizione di ripristino nascosta
- o alla creazione dei dischi di ripristino (messaggio che appare di solito le prime volte che si accende la macchina)

ma c'è anche un'altra strada: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4 a cui andrà modificato il file ei.cfg per renderlo multiversione e quindi compatibile con il tuo seriale. Googla per vedere la procedura ;)

ricordati che però in questo modo non avrai le partizioni nascoste (di ripristino, del mediacenter etc) ne i driver e le utility di hp che dovrai poi andare a scaricare manualmente dal sito :read:



una cosa che dovevo chiederti ancor prima di iniziare tutta questa tiritera: sei ancora in garanzia? :stordita:

ciao ciao

il Cinese
13-04-2014, 11:46
una cosa che dovevo chiederti ancor prima di iniziare tutta questa tiritera: sei ancora in garanzia? :stordita:

ciao ciao

No. Il PC è del 2010.

Comunque inizio con un disco di ripristino (anche se è tardi...). Poi mi faccio un dvd immagine per sicurezza. Cerco di capire quale disco prendere e poi torno.

Grazie ancora. :)

il Cinese
14-04-2014, 13:21
Ciao,

allora. Ho creato un DVD con l'immagine di Windows 7 che mi hai linkato. Ma non ho editato il file, quindi dovrò rifare tutto.

Comunque ho scelto la versione N, così almeno sto più leggero... :D

Fottesega della roba HP, anzi non vedevo l'ora di disfarmene.

Ora, se non ho capito male, apro il PC seguendo questo video: https://www.youtube.com/watch?v=pAT9p4hjTQs

Quindi attacco il nuovo HD, gli faccio fare il boot da DVD et voilà?

Il codice sono costretto ad inserirlo, o posso utilizzare qualcosa di "universale", semplicemente eliminando il file ei.cfg?

Nel caso sia obbligatorio, non riesco a capire cosa scrivere nei campi del file da modificare...

Comunque mannaggia a loro che non mettono più i dischi dell'OS. :doh:

EDIT
ho trovato questa guida utilissima: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580750 :)

aled1974
14-04-2014, 16:45
Ciao,

allora. Ho creato un DVD con l'immagine di Windows 7 che mi hai linkato. Ma non ho editato il file, quindi dovrò rifare tutto.

un editor di iso a scelta tra free, share, trial etc (a caso ultraiso, magiciso, winiso....)

Comunque ho scelto la versione N, così almeno sto più leggero... :D

Fottesega della roba HP, anzi non vedevo l'ora di disfarmene.

ok :p

Ora, se non ho capito male, apro il PC seguendo questo video:

Quindi attacco il nuovo HD, gli faccio fare il boot da DVD et voilà?

direi di sì :)

Il codice sono costretto ad inserirlo, o posso utilizzare qualcosa di "universale", semplicemente eliminando il file ei.cfg?

Nel caso sia obbligatorio, non riesco a capire cosa scrivere nei campi del file da modificare...

no, niente di universale e il file non va modificato ma direttamente eliminato dalla iso

in questo modo durante l'installazione potrai scegliere la versione corrispondente a quella che avevi installata sulla macchina (es. home premium) ed il codice ti verrà accettato

EDIT
ho trovato questa guida utilissima: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580750 :)

bene, ne aveva posta una tallines, ed io che mi facevo scrupolo e ti ho rimandato su google :asd:

seguila che è ben fatta :mano:

ciao ciao

il Cinese
14-04-2014, 16:46
Grazie ancora. Ti farò sapere. :)

il Cinese
15-04-2014, 09:26
Già che c'ero mi son messo a pulire la ventola... :P

https://pbs.twimg.com/media/BlNJOIDIEAALn57.jpg:large

Comunque, faccio un po' di fatica a capire quale HDD prendere.

Non riesco a capire se lo spessore deve essere 6 mm o 9,5...

Tu hai qualche consiglio sul modello? Come budget sono sui 50 euro, e ho capito che i WD sono ottimi. Però là fuori è una giungla...

aled1974
15-04-2014, 09:57
ben fatto, la pulizia interna andrebbe fatta, IMHO, almeno due volte l'anno

alla prossima riaccensione vedrai che le temperature rilevate saranno sicuramente inferiori e non di poco a giudicare dal tappetino di polvere che hai tolto :D

lo spessore dell'attuale hard disk? C'è margine tra l'hard disk e le plastiche intorno che gli fanno da "contenitore"?

una volta stabilito questo andiamo a vedere i modelli

ciao ciao

il Cinese
15-04-2014, 10:00
No, nessuno spazio, anzi. Rimane bello compatto. :)

Credo sia uno da 9.5. Era un 500 GB da 7200 rpm.

Però verifico stasera...

Ho leggiucchiato qua e là e mi sembra di aver capito che un Western Digital WD5000BPKX Black sarebbe ottimale.

Però onestamente i 7200 rpm non mi servono e se scegliere un HDD da 5400 mi permette di scaldare di meno e consumare meno energia, considerato che lo pago anche meno, non avrei troppi dubbi (magari sbagliando...), quindi anche un Barracuda Momentus Spinpoint M8 potrebbe essere sufficiente.

il Cinese
17-04-2014, 18:15
Confermati i 9.5 mm. :)

aled1974
18-04-2014, 08:07
oook bene, di solito nei note c'è spazio aggiuntivo ma ora che l'hai misurato e sai che devi prendere per forza un 9.5mm o meno puoi restringere la scelta :mano:

magari l'ho già detto :D ma un ssd consuma meno, scalda meno e asfalta qualsiasi meccanico. Il contro è il costo per gigabyte, purtroppo

ciao ciao

il Cinese
18-04-2014, 08:08
oook bene, di solito nei note c'è spazio aggiuntivo ma ora che l'hai misurato e sai che devi prendere per forza un 9.5mm o meno puoi restringere la scelta :mano:

magari l'ho già detto :D ma un ssd consuma meno, scalda meno e asfalta qualsiasi meccanico. Il contro è il costo per gigabyte, purtroppo

ciao ciao

Eh... :cry:

Ho bisogno di almeno 400 GB e l'SSD è davvero fuori portata.

aled1974
18-04-2014, 08:11
allora vai di meccanico senza pensarci due volte :mano:

ciao ciao

il Cinese
18-04-2014, 08:30
allora vai di meccanico senza pensarci due volte :mano:

ciao ciao

tra i due che ho individuato vado "sereno"?

PS
Giuro, è l'ultima domanda e poi ti lascio libero (ovviamente ingraziandoti :D).

aled1974
18-04-2014, 08:43
beh del secondo ho qualche dubbio

barracuda e momentus mi suona strano, di solito o è barracuda spinpoint o momentus spinpoint, che poi alla fine è la vecchia linea di meccanici di samsung in questo caso. Linea acquistata da seagate e per la quale al momento fornisce solo supporto (non ne produce più insomma)

mah credo sostanzialmente che caschi bene con entrambi, verifica con google se ci sono problemi noti facendo una ricerca tipo "nome_disco issue". Io qualche anno fa, comunque, sul boxino asus ho infilato un wd500 ;)

ciao ciao

il Cinese
23-04-2014, 10:22
Ho preso il WD. Ti faccio sapere quando monto e installi W7. :P