View Full Version : Macro - Farfalla
Uscito presto stamattina sono riuscito a fotografare questa farfalla (di cui non conosco la specie purtroppo) con un obiettivo macro prestato. Che ne pensate?
https://farm8.staticflickr.com/7424/13797308933_452518710d_c.jpg
SuperMariano81
12-04-2014, 21:05
sfondo troppo presente, erba che "taglia" l'ala della bestia
sfondo troppo presente, erba che "taglia" l'ala della bestia
L'erba che taglia l'ala cosa avresti fatto? Calcola che ho dovuto spostare molti altri fili d'erba e non so se sarebbe stata altrettanto paziente anche spostando quello...era presto, ma non così tanto presto da essere spostabile.
EDIT: Comunque si hai ragione da fastidio quel filo d'erba li...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
13-04-2014, 08:07
Che lente hai usato?
Che lente hai usato?
Se non ricordo male era un 60 macro Sigma. Non so per quale motivo la macchina non lo riconosceva e ho dovuto lavorare tutto in manuale.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
non è solo il filo d'erba a disturbare, ma è proprio lo sfondo ad essere troppo a fuoco e quindi "pesante"
solitamente nelle foto macro l'unica cosa a fuoco è solo il soggetto e quasi non si capisce nemmeno il contesto dove è realizzata la foto in quanto è tutto fuori fuoco.
che impostazioni hai usato
non è solo il filo d'erba a disturbare, ma è proprio lo sfondo ad essere troppo a fuoco e quindi "pesante"
solitamente nelle foto macro l'unica cosa a fuoco è solo il soggetto e quasi non si capisce nemmeno il contesto dove è realizzata la foto in quanto è tutto fuori fuoco.
che impostazioni hai usato
ISO 100, f16 e 1". Forse ho esagerato con il diaframma?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ISO 100, f16 e 1". Forse ho esagerato con il diaframma?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
eh si...io avrei fatto f5.6 o f8
Nel mentre ho scoperto che si tratta di una sfinge del pioppo (Laothoe populi) :D:D
Grazie per i consigli zazzu.
aled1974
13-04-2014, 20:38
a me comunque piace e vista 1:1 dal tuo flickr mi par di capire che una parte dell'ala sinistra è già così fuori fuoco :mano:
ciao ciao
SuperMariano81
13-04-2014, 20:57
sbagliato il punto di ripresa, 60mm sono pochi perchè per avere tutto a fuoco dovevi chiudere di più MA avresti avuto ancor più sfondo
tanto per capirci:
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4679973740
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4712201258
a me comunque piace e vista 1:1 dal tuo flickr mi par di capire che una parte dell'ala sinistra è già così fuori fuoco :mano:
ciao ciao
Grazie :D:D
sbagliato il punto di ripresa, 60mm sono pochi perchè per avere tutto a fuoco dovevi chiudere di più MA avresti avuto ancor più sfondo
tanto per capirci:
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4679973740
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4712201258
Ok ora mi è più chiaro. Grazie SuperMariano.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
solitamente nelle foto macro l'unica cosa a fuoco è solo il soggetto e quasi non si capisce nemmeno il contesto dove è realizzata la foto in quanto è tutto fuori fuoco.
ma l'apertura del diaframma è l'ultima delle cause, si tratta in gran parte di dispozione del soggetto rispetto allo sfonto ( tradotto: tagli il filo d'erba su cui è posato e con un plamp lo metti dove più ti pare e piace con lo sfondo ad almeno un metro )
...senza contare che meriterebbe un discorso a parte il fatto che vadano di moda le macro con quel tipo di sfondo
Forse ho esagerato con il diaframma?
se non ti crea problemi di mosso o diffrazione il diaframma non è mai esagerato ;)
sbagliato il punto di ripresa, 60mm sono pochi perchè per avere tutto a fuoco dovevi chiudere di più MA avresti avuto ancor più sfondo
la focale conta davvero poco, è solo che l'erba era troppo vicina e amen
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4679973740
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4712201258
appunto, con lo sfondo ( adeguatamente ) distante anche un 50mm avrebbe dato una resa simile, anche se l'angolo di campo differente è chiaro che complichi parecchio le cose ;)
https://www.flickr.com/photos/zyrquel/7542228030/
https://www.flickr.com/photos/zyrquel/6009032616/
...non è il massimo ma rende l'idea :fagiano:
Dalle foto di SuperMariano avevo intuito che il problema fosse proprio lo sfondo e non il diaframma come indicatomi precedentemente. Non so se intendeva un'altra cosa, ma io avevo capito quello :look::look:
Il plam cosa sarebbe invece?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
un plamp è un banalissimo braccio articolato che si usa per tenere in posizione il soggetto da fotografare
http://www.photographersedge.com/images/A982P.jpg
un plamp è un banalissimo braccio articolato che si usa per tenere in posizione il soggetto da fotografare
http://www.photographersedge.com/images/A982P.jpg
Ne ignoravo l'esistenza :asd: Strumento molto comodo in alcune situazioni :sisi:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bhe, non sempre il punto di ripresa è modificabile...aprendo un po' il diaframma avrebbe sfocato un po' lo sfondo il tanto da mettere più in evidenza la farfalla...certo con l'erba così vicina non si potevano ottenere miracoli...
roccia1234
15-04-2014, 07:16
Bhe, non sempre il punto di ripresa è modificabile...aprendo un po' il diaframma avrebbe sfocato un po' lo sfondo il tanto da mettere più in evidenza la farfalla...certo con l'erba così vicina non si potevano ottenere miracoli...
No, già così a punta delle ali è fuori fuoco, aprendo ancora di più avrebbe peggiorato ulteriormente la situazione.
Anzi, in un caso del genere (soggetto non parallelo la piano sensore e con una certa "profondità"), avrebbe dovuto chiudere a più non posso.
Il problema dello sfondo troppo in evidenza non lo risolvi aprendo il diaframma, ma spostando il soggetto.
Se non è possibile spostare il soggetto... ci si può limitare ad una foto-ricordo o semplicemente a osservarlo :) .
aled1974
15-04-2014, 07:35
quoto per il diaframma ma a me questo ottenuto sembra già un buon compromesso. Casomai si può lavorare in pp a creare una finta ridotta pdc :boh:
non quoto per la rinuncia, credo che l'intento di S19 non fosse ne di partecipare ad una gara a chi fa meglio con la miglior attrezzatura ne a fare una foto-ricordo come viene viene dato che mi pare che ci abbia messo un minimo di ragionamento su cosa poteva fare, al meglio, nella situazione :D
mi baso, su questo, anche nel mio modo di affrontare le macro, come già avuto modo di discuterne nel thread dedicato. Altrimenti è solo strumentazione e pp
però in questo caso magari anche no, sentiamo cosa ci dice S19 :mano:
ciao ciao
quoto per il diaframma ma a me questo ottenuto sembra già un buon compromesso. Casomai si può lavorare in pp a creare una finta ridotta pdc :boh:
non quoto per la rinuncia, credo che l'intento di S19 non fosse ne di partecipare ad una gara a chi fa meglio con la miglior attrezzatura ne a fare una foto-ricordo come viene viene dato che mi pare che ci abbia messo un minimo di ragionamento su cosa poteva fare, al meglio, nella situazione :D
mi baso, su questo, anche nel mio modo di affrontare le macro, come già avuto modo di discuterne nel thread dedicato. Altrimenti è solo strumentazione e pp
però in questo caso magari anche no, sentiamo cosa ci dice S19 :mano:
ciao ciao
Be ovviamente ci ho lavorato un bel po' e fatto diversi scatti per ottenere questa foto. Come detto ho dovuto liberare dai fili d'erba frontali il soggetto e già lì è stato molto paziente: spostarlo non era proprio possibile, sarebbe scappato. Il diaframma mi sembrava giusto per mettere a fuoco il soggetto, la prossima volta proverò a fare foto a più diaframmi.
A me ovviamente piace il risultato ed è la mia prima macro seria. Nessuna foto ricordo o gara a cui partecipare come dici te, semplicemente voglia di fare il meglio in quella situazione.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il mio docente di fotografia diceva, le foto migliori sono quelle che non fai...
Questo per intendere che ci sono scene così particolari da andare oltre le capacità della macchina e del fotografo che non è possibile riprendere...
le foto migliori sono quelle che non fai...
casomai quelle che devi ancora fare :stordita:
casomai quelle che devi ancora fare :stordita:
no, lui intendeva proprio quelle che non scatti!!!
Nel senso che ci sono dei casi dove la scena è così particolare e complessa che non avresti modo di farla risultare in una fotografia (per limiti tecnologici o di composizione) e l'unica cosa che puoi fare è quella di ammirarla coi tuoi occhi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.