pasimo88
12-04-2014, 19:18
Salve a tutti.
Allora la questione è questa: il mio masterizzatore dvd (un vecchissimo GSA-4163b della LG) da un po' di tempo ha smesso di comunicare correttamente con il resto dell'hardware. Mi spiego: ogni volta che apro un programma che fa uso di tale masterizzatore (ad esempio un programma per masterizzare), va tutto in blocco. Si blocca il programma e sono costretto a chiuderlo ogni volta forzatamente. Se metto un dvd o un cd nel lettore, lo legge, ma molte volte fa una fatica immane a leggerlo.
Poichè la mia scheda madre non ha attacchi IDE, e poichè il masterizzatore in questione necessita di attacco IDE, l'ho collegato con un adattatore PCI to IDE. Allo stesso adattatore, vi è un hard disk sempre con collegamento IDE che è su MASTER, mentre il supporto ottico in questione è su SLAVE.
I collegamenti mi sembrano corretti, ditemi voi se potrebbe essere un problema di collegamenti...i driver sono a posto, aggiornati all'ultima versione e il masterizzatore viene perfettamente riconosciuto dal PC.
Considerazioni? Grazie
Allora la questione è questa: il mio masterizzatore dvd (un vecchissimo GSA-4163b della LG) da un po' di tempo ha smesso di comunicare correttamente con il resto dell'hardware. Mi spiego: ogni volta che apro un programma che fa uso di tale masterizzatore (ad esempio un programma per masterizzare), va tutto in blocco. Si blocca il programma e sono costretto a chiuderlo ogni volta forzatamente. Se metto un dvd o un cd nel lettore, lo legge, ma molte volte fa una fatica immane a leggerlo.
Poichè la mia scheda madre non ha attacchi IDE, e poichè il masterizzatore in questione necessita di attacco IDE, l'ho collegato con un adattatore PCI to IDE. Allo stesso adattatore, vi è un hard disk sempre con collegamento IDE che è su MASTER, mentre il supporto ottico in questione è su SLAVE.
I collegamenti mi sembrano corretti, ditemi voi se potrebbe essere un problema di collegamenti...i driver sono a posto, aggiornati all'ultima versione e il masterizzatore viene perfettamente riconosciuto dal PC.
Considerazioni? Grazie