PDA

View Full Version : Clonazione/Migrazione OS danneggiato


Faby°Fox
12-04-2014, 20:16
Salve,possiedo 2 WD Velociraptor Sata III da 600 Gb configurati in RAID 0 e partizionati così:

Volume 1
Riservato per il sistema (Z) 100 Mb (part. creata dal OS stesso, credo per colpa dei problemi avuti)
Disco Locale (C) 90 Gb (dove risiede il sistema operativo Windows 7)

Volume 2
Programmi (D) 250 Gb
Dati (E) 250 Gb
Game (F) 250 Gb
Audio (G) 250 Gb

Alcuni giorni fà eseguendo un controllo su C:\ con Scandisk mi compare una schermata blu, stessa cosa al secondo, terzo tentativo ect., insospettito eseguo HD Tune che mi rileva, sempre e soltanto su C:\ un bel 70% di settori danneggiati. Poco male penso io, i Velociraptor sono in garanzia ancora per un anno, mi basta clonare tutte le partizioni su HD esterno USB migrare il S.O. e usare quello finchè non ottengo la sostituzione. Ma qui incominciano i problemi perchè riesco a clonare tutte le partizioni compresa la fantomatica (Z:\ Riservato per il Sistema) ma non C:\ dove risiede Windows 7 nonostante usi AOMEI Partition Assistant che esegue una migrazione del sistema operativo al boot di avvio, quindi con S.O. non avviato, allora incominciano i tentativi di recupero con svariati tool.
HDD Regenerator avviato da CD non rileva nè difetti nè errori (strano)
TestDisk anchesso avviato da CD non rileva i dischi (ancora più strano)
CrystalDiskIno non vede nessun disco o partizione
WD Tool mi restituisce la solita schermata blu con scritto BAD_SYSTEM_CONFIG_INFO,
anche quando eseguo programmi come defrag o antivirus che scannerizzano quella parte di hard disk mi ritrovo una schermata blu. La cosa strana è che a differenza di altri utenti che avendo settori danneggiati non riescono ad avviare il pc per tentare recuperi dei dati, io il pc lo avvio tranquillamente, installo e uso programmi, navigo e quant'altro, l'unica cosa che non mi è possibile è la clonazione della partizione. Se qualcuno fosse così gentile da darmi qualche consiglio per altri tentativi gli sarei molto grato. Grazie.

P.S. Ah, dimenticavo, ho provato anche SpinRite.......non vede i dischi.

alecomputer
13-04-2014, 10:44
Essendo i dischi messi in raid 0 , non tutti i programmi funzionano correttamente soprattutto quando devono riconoscere il raid .
Inoltre quando avvii i programmi assicurati di avviarli come amministratore altrimenti non vedono i dischi fissi .

Se vuoi fare un test approfondito sui dischi singoli , li puoi togliere dal raid e provarli singolarmente magari utilizzando un cd di boot con dentro tutti i programmi che servono per il test .

Come programma per fare la copia immagine puoi provare acronis true image 2014 , che in caso di settorei danneggiati hai la possibilità di saltare la parte danneggiata .

Faby°Fox
13-04-2014, 12:01
Essendo i dischi messi in raid 0 , non tutti i programmi funzionano correttamente soprattutto quando devono riconoscere il raid .
Inoltre quando avvii i programmi assicurati di avviarli come amministratore altrimenti non vedono i dischi fissi .

Se vuoi fare un test approfondito sui dischi singoli , li puoi togliere dal raid e provarli singolarmente magari utilizzando un cd di boot con dentro tutti i programmi che servono per il test .

Come programma per fare la copia immagine puoi provare acronis true image 2014 , che in caso di settorei danneggiati hai la possibilità di saltare la parte danneggiata .

Grazie per la risposta, Acronis che tu sappia è in grado di fare anche una copia funzionante del sistema? Però toglierli dal RAID e provarli singolarmente significa perdere tutte le configurazioni di sistema che fanno funzionare i programmi sulle altre partizioni, insomma se dovrò spedire indietro il disco non voglio rimanere senza computer.

alecomputer
13-04-2014, 17:19
Per non perdere le impostazioni che hai adesso , la prima cosa da fare e fare una copia immagine di tutte le partizioni del disco fisso messo in raid . La copia immagine poi la salvi su un disco esterno .
Avendo una copia del sistema , puoi ripristinare in qualsiasi momento il funzionamento del pc .
Solo in caso ti uscissero degli errori durante la copia della partizione ti consiglio di provare a ripristinarla ( magari su un disco di prova ) per vedere se tutto funziona come dovrebbe .
Dopo aver fatto la copia immagine , puoi fare anche tutti i vari test , intanto solo per controllare se effettivamente il disco presenta settori danneggiati .

Faby°Fox
13-04-2014, 20:27
E' proprio la copia della partizione di sistema che non riesco a fare, ne con un bootCD ne sotto Windows7 con programmi vari, il risultato è sempre un crash di sistema con schermata blu. Tutte le altre partizioni sono già state clonate senza problemi.

Faby°Fox
14-04-2014, 10:20
Nei continui tentativi di recupero (l'ultimo è stato con Ghost 14 CD)ora all'avvio mi compare "Winload.exe corrotto o mancante, impossibile avviare il sistema"....mi viene da piangere :cry:

Faby°Fox
16-04-2014, 11:31
Risolto il problema con winload.exe usando il disco di ripristino, risolto anche il problema della clonazione della partizione di sistema (C) usando GParted Live CD, con questo sono riuscito a clonare senza avere schermate blu o interruzioni durante l'operazione. Ma ora pur avendo tutte le partizioni clonate esattamente come i dischi in RAID non rieco a rendere avviabile l'hard disk USB 3.0, ho provato EasyBCD ma non riesco a capire su quale partizione devo scrivere questo benedetto file. Teoricamente dovrebbe essere la prima partizione del disco che a me risulta essere "Riservato per il Sistema "(Z). Anche sull'hard disk USB devo replicare le stesse lettere di unità?

alecomputer
16-04-2014, 18:25
Windows in teoria puo funzionare anche se gli viene cambiata la lettera del disco , ma ci possono essere malfunzionamenti sopratutto con i programmi .
Per evitare problemi , collega il disco direttamente su una porta sata del pc , in modo che le partizioni siano riconosciute con le lettere giuste c:\ d:\ e:\ ecc..
Windows ( vista-7-8 ) quando viene installato crea una partizione separata grande circa 100mb dove mette i file di avvio .
Se le partizioni di avvio sono in ordine , easybcd riconosce in automatico i sistemi operativi che si possono avviare .

Faby°Fox
16-04-2014, 18:30
Quindi mi servirebbe una presa USB/SATA per poterlo collegare?

Faby°Fox
17-04-2014, 21:17
Per evitare problemi , collega il disco direttamente su una porta sata del pc , in modo che le partizioni siano riconosciute con le lettere giuste c:\ d:\ e:\ ecc..
Windows ( vista-7-8 ) quando viene installato crea una partizione separata grande circa 100mb dove mette i file di avvio .
.

Non ho capito se ti riferivi ad una eSata esterna o meno però ho provato ad installare windows 7 su chiavetta USB 3.0, inserita in una porta USB 3 non si avvia mentre se la inserisco in una porta eSata/USB 2 il sistema parte da chiavetta e non è per niente lento. Al limite potrei optare per questa soluzione, facendo il boot da chiavetta e poi lavorare sul disco esterno USB. Se provo a fare la stessa cosa con il HDD-USB esterno non funziona,non fà il boot con nessuna porta, la partizione da 100 Mb all'inizio del disco c'è, l'ho clonata dai dischi (chiamiamoli originali)che ho in RAID.

alecomputer
18-04-2014, 17:37
Io ti consiglierei di fare le prove collegando direttamente il disco alla scheda madre tramite porta sata , questo per evitare i problemi che in genere ci sono utilizzando le porte usb . In alternativa puoi utilizzare un disco e-sata esterno .

La copia della partizione da 100mb a volte non basta , e devi utilizzare il dvd di installazione di wiodows per correggere i file di avvio . in questo modo il pc tornera ad avviarsi in modo normale .

Faby°Fox
18-04-2014, 18:54
Io ti consiglierei di fare le prove collegando direttamente il disco alla scheda madre tramite porta sata , questo per evitare i problemi che in genere ci sono utilizzando le porte usb . In alternativa puoi utilizzare un disco e-sata esterno .

La copia della partizione da 100mb a volte non basta , e devi utilizzare il dvd di installazione di wiodows per correggere i file di avvio . in questo modo il pc tornera ad avviarsi in modo normale .

Grazie, proverò.....