View Full Version : Rumore: identificare la causa e/o autoregolazione rpm
Buongiorno a tutti,
mi trovo con un computer (configurazione in firma) che personalmente trovo abbastanza rumoroso. Ho di recente sostituito il dissipatore stock con uno aftermarket e credo che la situazione sia non di poco migliorata, tuttavia trovo ancora vagamente fastidioso il suono delle ventole.
Vorrei il vostro aiuto su due aspetti:
1) fino a prima di windows 8.1, avevo l'epu engine 4: un programmino di ASUS che permette l'autoregolazione degli rpm delle ventole in base al carico di lavoro. Non essendoci una versione dell'epu engine per windows 8.1, mi trovo con l'esigenza di autoregolare la velocità delle ventole in base al carico, poiché trovo assurdo questo rumore pieno carico quando il PC è in idle; sapreste suggerirmi una soluzione a tal proposito? (c'è un'opzione nel BIOS che fa qualcosa del genere ma i risultati sono comunque lontani dal "silenzio")
2) siccome il principale sospetto è sempre stato il dissipatore stock del processore, pensavo che cambiando tale dissipatore la situazione sarebbe migliorata; invece il rumore è ancora abbastanza alto, quindi mi trovo senza un nuovo sospetto principale: come potrei procedere per identificare la causa? Non ho un dB-metro a disposizione, purtroppo (se fosse una cosa economica potrei anche pensarci, in caso)
Grazie in anticipo per l'aiuto,
Alessandro
HoFattoSoloCosi
13-04-2014, 01:29
Capire "chi" fa rumore non è difficile:
Apri la paratia laterale del case e una ad una ferma tutte le ventole che sono accese, basta un dito premuto leggermente sulla parte centrale e in un paio di secondi la ventola si ferma. Se il rumore si ferma allora hai trovato la responsabile, se continua allora vai alla prossima.
Se non trovi la responsabile è probabilmente quella dell'alimentatore, che in genere non è accessibile dall'esterno.
Altre cose che possono far rumore sono gli hard disk, altro non c'è, ma hanno un rumore decisamente diverso e dovresti riconoscere la differenza tra uno e l'altro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Innanzitutto grazie mille!
Proverò appena possibile a individuare la causa.. per quanto riguarda la regolazione degli rpm hai qualche consiglio? :)
HoFattoSoloCosi
14-04-2014, 20:26
Dipende dal budget, ma per una regolazione attiva va bene un qualsiasi rheobus, dipende molto da spesa ed estetica più che altro.
http://www.coremax.it/immagini/rhe018a.jpg
Forse premere sulle ventole non è il massimo eh...magari sconnetterle è meglio :D .
Per il resto concordo, che modello di ventole hai ora? Le più silenziose sono le Noctua o le Noiseblocker.
HoFattoSoloCosi
14-04-2014, 23:03
Forse premere sulle ventole non è il massimo eh...magari sconnetterle è meglio :D
LOL certo con un minimo di cognizione, oppure appunto scollegarle http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
LOL certo con un minimo di cognizione, oppure appunto scollegarle http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Io lo eviterei comunque anche con cognizione, è un po' come fermare un ventilatore con la mano per vedere se fa rumore :cool:
Sono abbastanza sicuro di aver individuato la causa, credo sia il dissipatore della CPU. Mi fa abbastanza strano perché dovrebbe essere un dissipatore abbastanza silenzioso da quel che avevo capito prima di acquistarlo; da specifiche il rumore dovrebbe essere contenuto in questo intervallo 9 - 31 dBA, il che mi fa supporre che il mio sia sempre a full speed (attorno ai 32dbA dovrebbe essere la soglia del fastidioso, secondo alcuni). Alla fine non ho dovuto spegnere nessuna ventola perché la sorgente del rumore è chiaramente distinguibile "muovendo" l'orecchio a destra e a sinistra del dissipatore (non sarà una tecnica affidabile ma a meno di aver preso una cantonata colossale dovrei essere nel giusto).
Vi sembra plausibile che quel dissipatore produca un rumore tale da essere fastidioso? Magari sono io che ho aspettative troppo alte!
Per quanto riguarda il rheobus, non ho alcuna conoscenza a riguardo. Il budget sarebbe abbastanza contenuto, visto che si tratta quasi di uno sfizio (non sveglio nessuno diciamo con il rumore del computer) ma se fosse qualcosa di abbordabile potrei pensarci! Voi cosa consigliate?
HoFattoSoloCosi
23-04-2014, 14:09
L'Hyper EVO è abbastanza silenzioso, ma una ventola "sfortunata" può capitare; potrebbe essere nata male ed è essere più rumorosa del previsto, ma tutto dipende dalla tua sensibilità.
Anche qui, basta staccare il connettore della ventola dalla scheda madre per qualche secondo. Se il rumore cessa allora era proprio lei il problema, se persiste la fonte è un'altra.
Un rehobus funziona bene sulle ventole del case, ma quella della CPU è un discorso a parte, non la puoi regolare come vuoi, perché si autoregola in base alla temperatura.
Se sei convinto sia lei che va sempre al massimo, ti consiglio di controllare la temperatura del processore, con uno dei vari software disponibili online, e di valutare se la pasta termica è stata messa come si deve e se il dissipatore è montato correttamente.
La temperatura oscilla tra i 36° e 40° in idle. Tuttavia probabilmente non viene autoregolata la velocità della ventola, infatti ho abilitato da BIOS l'opzione smart speed (una sorta di autoregolazione) che però mi da più di 50° in idle!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.