View Full Version : aggiornamento OS
Buongiorno a tutti! Ho un problema col pc e vorrei chiedervi un paio di consigli. Visto he microsoft ha smesso gli aggiornamenti, devo per forza passare a win 8 e lasciare il glorioso xp, possibilmente in tempi brevissimi. Io però uso ancora molti giochi anche di dieci anni e non credo che possano girare su win 8, per cui vorrei avere entrambi i sistemi. E possibile farlo, su due hd differenti ovviamente. Quali possono essere i contro?
Buongiorno a tutti! Ho un problema col pc e vorrei chiedervi un paio di consigli. Visto he microsoft ha smesso gli aggiornamenti, devo per forza passare a win 8 e lasciare il glorioso xp, possibilmente in tempi brevissimi. Io però uso ancora molti giochi anche di dieci anni e non credo che possano girare su win 8, per cui vorrei avere entrambi i sistemi. E possibile farlo, su due hd differenti ovviamente. Quali possono essere i contro?
Se i due SO sono su dischi diversi e senza dual boot i problemi sono pari a quasi zero. Dico quasi zero perché all'avvio dovrai scegliere dal BIOS o con l'apposito tasto (F8 nel mio caso) quale HDD deve avviarsi per primo.
Se poi la tua scheda madre è ASUS e magari abbastanza recente c'è una utility apposita con la quale puoi riavviare ed entrare nel BIOS automaticamente.
Sfatiamo anche l'idea che XP non si debba o non si possa più usare. E' assolutamente falso.
Il glorioso XP continua a funzionare esattamente come prima solo non avrà più aggiornamenti periodici. Aggiornamenti che, detto per inciso, molti utenti non hanno mai nemmeno fatto. I rischi per la sicurezza sono gli stessi di prima, per l'uso domestico e basta munirsi di un buon antivirus e di un buon firewall per dormire sonni tranquilli.
Ciao
Sono abbastanza ignorante in materia, dual boot cosa significa? La mia scheda madre è una asus p5k, e già che ci sono vorrei installare un ssd ma non riesco a capire se posso farlo o no, ma eventualmente potrei "entrare" nel disco vuoto sia usando xp che usando win 8?
A me avevano detto invece che, senza aggiornamenti, sarebbe diventato molto pericoloso usare on line win xp, perchè sarà attaccato molto di più da virus e cose del genere, infatti un mio dubbio era anche se si può andare su internet con un disco fisso(scheda madre collegata con cavo al router), ed escludere il disco con XP.
Ma i due OS è impossibile che si vedano giusto? Quando uso xp, per esempio, sarebbe impossibile anche solo entrare nel disco con win 8, dico bene?
Sono abbastanza ignorante in materia, dual boot cosa significa? La mia scheda madre è una asus p5k, e già che ci sono vorrei installare un ssd ma non riesco a capire se posso farlo o no, ma eventualmente potrei "entrare" nel disco vuoto sia usando xp che usando win 8?
A me avevano detto invece che, senza aggiornamenti, sarebbe diventato molto pericoloso usare on line win xp, perchè sarà attaccato molto di più da virus e cose del genere, infatti un mio dubbio era anche se si può andare su internet con un disco fisso(scheda madre collegata con cavo al router), ed escludere il disco con XP.
Ma i due OS è impossibile che si vedano giusto? Quando uso xp, per esempio, sarebbe impossibile anche solo entrare nel disco con win 8, dico bene?
Con la P5k (la avevo anch'io)potresti avere qualche piccola difficoltà per via della mancanza dell'AHCI. Credo comunque nulla di serio.
Per quel che riguarda l'uso di XP è mia ferma convinzione che se tieni ben aggiornato l'antivirus, per uso domestico puoi andare avanti tranquillamente.
Dual boot significa in parole poco tecniche che quando accendi il PC ti viene proposta la scelta di quale sistema operativo avviare.
Il dual boot lo puoi fare anche con i due sistemi operativi sullo stesso disco ma se si danneggia il So con il boot loader non partirà più nessun SO (Sistema Operativo). I due SO non si vedono ma questo è modificabile e il fatto che non si vedano non vuol dire che non posano corrompersi a vicenda, eventualmente.
Con i due dischi e sistemi operativi separati, questi si vedono, puoi usare i dati di uno sull'altro, fino ad un certo punto a livello di SO sono meno soggetti ad attacchi in quanto ogni sistema ha il suo boot loader. Sono totalmente indipendenti per cui se si danneggia o semplicemente togli uno dei due dischi l'altro continua tranquillamente a caricare il suo SO.
L'installazione di due SO su due dischi separati richiede una certa procedura che se hai bisogno ti posso illustrare. Se opti per questa strada non hai nemmeno bisogno di reinstallare XP. te lo tieni così come è.
Naturalmente e per maggiore sicurezza eviterai di usare XP per home banking, acquisti in rete e cose che coinvolgono dati sensibili. Ma è solo per sicurezza.
Ciao
mah se hai voglia di mandarmi un pm con la procedura, non posso che ringraziarti!! Intanto cerco di capire quale hd prendere xkè ho visto che c'è un'ampia scelta..
mah se hai voglia di mandarmi un pm con la procedura, non posso che ringraziarti!! Intanto cerco di capire quale hd prendere xkè ho visto che c'è un'ampia scelta..
Perché in privato? Mica parliamo di cose proibite!
Il tutto è abbastanza semplice.
Colleghi fisicamente al PC solo il disco sul quale vuoi installare XP e lo installi.
Puoi benissimo anche lasciare XP dove si trova, in ogni caso una volta installato XP scolleghi fisicamente quel HDD e ci colleghi quello sul quale vuoi installare Windows 8, fai l'installazione, disattivi subito l'avvio rapido di Windows, che potrebbe creare un certo problema e spegni il PC.
Ricolleghi il disco rigido con XP e riavvii.
Durante i primissimi secondi del riavvio puoi premere ripetutamente il tasto "Canc" per entrare nel BIOS e scegliere il disco di avvio, oppure puoi premere il tasto "F8" per entrare direttamente nel menu dei dispositivi di avvio e scegliere da li quale SO vuoi avviare.
I due HDD si vedono sempre ci puoi eventualmente anche scambiare file.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.