Obyboby
11-04-2014, 22:29
Ciao, sto cercando di utilizzare MSI afterburner per creare un settaggio 2D a bassissimo consumo per la mia vecchia 4870, così riesco anche a tenere il pc fresco e soprattutto silenzioso.
Mi chiedevo se ci fosse un modo per impostare clock minori di 400 MHz per il core! Afterburner non mi dà questa possibilità, il minimo settabile è 400 MHz ma la scheda funziona sicuramente a frequenze più basse (dato che per esempio ho flashato un BIOS con il clock 2D a 350 MHz e funziona benissimo). Discorso simile per il clock delle memorie, vorrei scendere sotto un certo valore ma afterburner non me lo permette.
Inoltre, qualcuno sa come mai se utilizzo questo tool, quando lo chiudo la scheda non torna mai ai suoi clock di default?
Un'altra cosa: sembra che afterburner non riesca a gestire bene i voltaggi della scheda. col BIOS ho impostato un voltaggio minimo di 1.083V con successo, che viene utilizzato in modalità risparmio energetico se non apro l'afterburner. Tuttavia, se uso il tool, il voltaggio viene inchiodato al valore massimo (1.275V) e non riesco a far sì che i profili che ho creato impostino i voltaggi giusti!
Qualcuno riesce a darmi una mano? Voglio arrivare a 270/400 come clock per il 2D, ma se lo faccio tramite BIOS, si verificano troppi "flickering" dato che la scheda di per sè cambia continuamente i profili.. Se riuscissi a creare un profilo del genere con MSI afterburner, sarebbe più facile evitare i continui flickering dato che avrei due profili e il cambiamento di clock delle memorie sarebbe meno frequente (o addirittura lo gestirei io con le hotkeys).
Grazie!!
Mi chiedevo se ci fosse un modo per impostare clock minori di 400 MHz per il core! Afterburner non mi dà questa possibilità, il minimo settabile è 400 MHz ma la scheda funziona sicuramente a frequenze più basse (dato che per esempio ho flashato un BIOS con il clock 2D a 350 MHz e funziona benissimo). Discorso simile per il clock delle memorie, vorrei scendere sotto un certo valore ma afterburner non me lo permette.
Inoltre, qualcuno sa come mai se utilizzo questo tool, quando lo chiudo la scheda non torna mai ai suoi clock di default?
Un'altra cosa: sembra che afterburner non riesca a gestire bene i voltaggi della scheda. col BIOS ho impostato un voltaggio minimo di 1.083V con successo, che viene utilizzato in modalità risparmio energetico se non apro l'afterburner. Tuttavia, se uso il tool, il voltaggio viene inchiodato al valore massimo (1.275V) e non riesco a far sì che i profili che ho creato impostino i voltaggi giusti!
Qualcuno riesce a darmi una mano? Voglio arrivare a 270/400 come clock per il 2D, ma se lo faccio tramite BIOS, si verificano troppi "flickering" dato che la scheda di per sè cambia continuamente i profili.. Se riuscissi a creare un profilo del genere con MSI afterburner, sarebbe più facile evitare i continui flickering dato che avrei due profili e il cambiamento di clock delle memorie sarebbe meno frequente (o addirittura lo gestirei io con le hotkeys).
Grazie!!