View Full Version : AAA cerco consigli x configurazione gaming enthusiast
$cI$$IoN
11-04-2014, 18:09
Salve ragazzi, cdt verrei dei consigli da parte vostra per scegliere la migliore configurazione (qualità/performance/prezzo) per gaming possibile.
Allora è da un po' che leggo recensioni qua e la, alla ricerca della config. perfetta e quando si tratta di scegliere per se non è mai facile. :muro:
Parto col dire che deve essere un config. completa di tutto (monitor/TV, mouse, tastiera, ecc.), tranne l'OS che è l'unica cosa che ho già :D , sono interessato all'OC per questo motivo intendo montare un kit di raffreddamento a liquido, preferisco soluzioni intel (x cpu); per quanto riguarda il budget non vorrei superare il.... 1.000.000 €.... ovviamente tutto compreso! :asd:
Detto questo sono curioso di conoscere le vostre proposte che spero mi aiutino in questa ardua scelta! :sperem:
celsius100
11-04-2014, 18:54
Ciao
melgio definire un budget, cmq x farti un esempio ti dico cosa potrebbe venir fuori:
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20 € 16,20 0,00%
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 65,80 € 65,80 0,00%
VGA MSI Radeon R9 290X AMD Radeon R9 290X Core 1000MHz / 1040MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 465,00 € 465,00 0,00%
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H75 120mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/1155/1156/1366/2011 € 83,60 € 83,60 0,00%
Case Midi-Tower NZXT Phantom 410 USB3 Nero/Arancione ATX € 106,00 € 106,00 0,00%
Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold € 121,70 € 121,70 0,00%
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 221,60 € 221,60 0,00%
Scheda Madre MSI Z87-GD65 Gaming Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 146,90 € 146,90 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,40 € 48,40 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 75,10 € 75,10 0,00%
Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m² 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero € 154,00 € 154,00 0,00%
Mouse Ottico Corsair Raptor M40 USB € 56,70 € 56,70 0,00%
Tastiera Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 USB Nero € 16,20 € 16,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.577,20 €
naturalmente si può spendere meno oppure aggiungere qualcos'altro
zagor977
12-04-2014, 08:45
non inserisco un dissipatore after market per la cpu in quanto hai detto che vuoi farti un impianto a liquido, il resto del pc è comunque predisposto per un overclock medio/alto:
Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero € 146,20
Tastiera e Mouse CM Storm Devastator 2000DPI Full Blue LED backlight USB € 37,00
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 71,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 162,60
Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 108,00
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 64,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,40
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 1040MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 367,70
TOTALE IVA COMPRESA : 1.022,20 €
se avessi optato per intel, vista l'esigenza dell'overclock, avrei dovuto scendere a compromessi sulla scheda video, e su un pc da gaming non è un bene.
SilentGhost
12-04-2014, 13:14
non inserisco un dissipatore after market per la cpu in quanto hai detto che vuoi farti un impianto a liquido, il resto del pc è comunque predisposto per un overclock medio/alto:
Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero € 146,20
Tastiera e Mouse CM Storm Devastator 2000DPI Full Blue LED backlight USB € 37,00
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 71,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 162,60
Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 108,00
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 64,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,40
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 1040MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 367,70
TOTALE IVA COMPRESA : 1.022,20 €
se avessi optato per intel, vista l'esigenza dell'overclock, avrei dovuto scendere a compromessi sulla scheda video, e su un pc da gaming non è un bene.
Guarda che il budget è 1000000 € (un milione) :D
Cmq è meglio se definisci un budget.
zagor977
12-04-2014, 13:15
Guarda che il budget è 1000000 € (un milione) :D
ah ecco :asd:
comunque io sono superdotato.
SilentGhost
12-04-2014, 13:19
comunque io sono superdotato.
Nn ho capito :what:
Micheleb
12-04-2014, 13:43
Come siete finiti a parlare di peni?:confused:
Comunque definisci un budget e specifica se vuoi una soluzione a liquido AIO o hai intenzione di assemblare il tutto ;)
celsius100
12-04-2014, 15:06
Guarda che il budget è 1000000 € (un milione) :D
Cmq è meglio se definisci un budget.
anche io avevo letto di budget a 1000 euro, poi ho visto troppi zeri :D
cmq se deve rimanere appunto su una cifra a tre zeri quella di zagor è una scheggia
zagor977
12-04-2014, 15:14
Nn ho capito :what:
Come siete finiti a parlare di peni?:confused:
mah...ho sentito parlare di un milione di euro...e ognuno mette in campo quello che ha :asd:
Salve ragazzi, cdt verrei dei consigli da parte vostra per scegliere la migliore configurazione (qualità/performance/prezzo) per gaming possibile.
Allora è da un po' che leggo recensioni qua e la, alla ricerca della config. perfetta e quando si tratta di scegliere per se non è mai facile. :muro:
Parto col dire che deve essere un config. completa di tutto (monitor/TV, mouse, tastiera, ecc.), tranne l'OS che è l'unica cosa che ho già :D , sono interessato all'OC per questo motivo intendo montare un kit di raffreddamento a liquido, preferisco soluzioni intel (x cpu); per quanto riguarda il budget non vorrei superare il.... 1.000.000 €.... ovviamente tutto compreso! :asd:
Detto questo sono curioso di conoscere le vostre proposte che spero mi aiutino in questa ardua scelta! :sperem:
Ma non ho capito, come monitor vuoi un tv o vuoi anche una scheda tv nel pc?
Il primo caso è orrido IMHO, il secondo si può fare, è vero che devi tenere acceso il pc anche quando vedo solo la tv ma almeno puoi registrare e la qualità di un VERO monitor è superiore.
La dissipazione a liquido NON ESISTE in campo pc. I sistemi liquid cooling usano l'acqua come fluido termoconvettore per poi dissipare il calore... AD ARIA!
Ti consiglio di evitare questa porcata, tanto vedi bene che i migliori dissipatori ad aria sono assolutamente competitivi anche come temperature.
Poi per un pc da games estremo il budget non basta (posto che siano mille euro e tu abbia solo messo troppi zeri). SOPRATUTTO se poni il "paletto" di farlo a base intel (che secondo me ha poco senso). Puoi però fare un buon pc da game.
La cosa PIU' IMPORTANTE è sicuramente il monitor, ne va anche della tua vista. Io non mi farei sfuggire l'occasione di prendere un buon 27, come ad esempio l'hanns.g che ha vinto la prova di pc professionale, ottimo compromesso qualità prezzo a 200 euro scarsi.
L'ssd pur non indispensabile lo metterei. Ma se lo metti dai retta, prendi direttamente un 250GB in modo da metterci TUTTO. IMHO è da fessi spendere 100 euro per l'ssd e poi dover installare dei programmi nel disco di appoggio compromettendo tutto perché c'è poco spazio.
Una cosa del genere sfora del 10% il tuo budget, se però togli il paletto e la fai con amd stai nel budget e puoi prendere una scheda video migliore. Alla fine il pc andrà più veloce nei giochi!
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX € 45,60
Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero € 59,90
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 125,80
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 70,70
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-10-31 2N XMP € 78,50
Scheda Madre Asrock Fatal1ty Z87 Killer Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX € 111,00
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 221,60
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X 14Series Core 1080MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 156,90
Tastiera e Mouse iTek Scorpion GHOST USB Nero € 23,50
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 199,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.092,50 €
Micheleb
12-04-2014, 16:51
La dissipazione a liquido NON ESISTE in campo pc. I sistemi liquid cooling usano l'acqua come fluido termoconvettore per poi dissipare il calore... AD ARIA!
Ti consiglio di evitare questa porcata, tanto vedi bene che i migliori dissipatori ad aria sono assolutamente competitivi anche come temperature.
Che sia una porcata credo che sia ampiamente opinabile! Poi che ci siano soluzioni ad aria valide questo nessuno lo mette in dubbio. Si tratta solo di capire quanto è effettivamente il budget, perchè se non ha problemi economici vale la pena raffreddare a liquido. Temperature basse e una silenziosità incredibile! Se proprio ritieni che non sia valido come sistema almeno dai delle motivazioni, capisco che sia costoso e che se ti si rompe qualcosa devi smontare tutto, ma dire che è addirittura una porcata mi sembra eccessivo!
$cI$$IoN
13-04-2014, 00:25
Innanzitutto grazie a tutti coloro che mi hanno risposto.
Ma a quanto pare penso sia necessario fare alcune precisazioni, visto che la maggior parte di voi ha proposto soluzioni da € 1000 (mille). Quindi,
da questo deduco che, il mio tentativo di ironia sul budget (ovvero un milione di euro) oltre ad essere fallito miseramente :stordita: ha addirittura provocato alcune proposte "osè" :sofico: vedi --> Guarda che il budget è 1000000 € (un milione) :D
ah ecco :asd:
comunque io sono superdotato.
Ora, a parte gli scherzi, non avevo inserito un prezzo di spesa preciso perchè, primo sono riuscito a mettere da parte un cospicuo gruzzoletto destinato a tale proposito; secondo, mi farebbe piacere poter valutare varie proposte che variano su vari fasce di prezzo (esempio proposta di fascia buona, pro ed enthusiast) discuterne con voi ed arrivare alla combinazione qualità/componentistica/prezzo "perfetta" per me.
P.S.
@Micheleb --->specifica se vuoi una soluzione a liquido AIO o hai intenzione di assemblare il tutto ;)
In verità non saprei. La mia intenzione è quella di dissipare almeno Gpu e cpu, ma non escludo soluzioni all inclusive (ovviamente mi riferisco alle ram e agli hd/ssd).
@emb --->Ma non ho capito, come monitor vuoi un tv o vuoi anche una scheda tv nel pc?
La dissipazione a liquido NON ESISTE in campo pc. I sistemi liquid cooling usano l'acqua come fluido termoconvettore per poi dissipare il calore... AD ARIA!
Ti consiglio di evitare questa porcata, tanto vedi bene che i migliori dissipatori ad aria sono assolutamente competitivi anche come temperature.
Per ora necessito di un TV/monitor in quanto lo spazio a mia disposizione non mi consente di avere due apparecchi distinti.
In secondo luogo, non sono d'accordo con la tua opinione sul discorso del raffreddamento a liquido, ma condivido il pensiero di Micheleb in tal proposito.
N.B.
Spero, con questo intervento, di aver chiarito tutti i dubbi a proposito della mia richiesta iniziale. Grazie ;)
Micheleb
13-04-2014, 06:04
Ottimo, ho avuto modo di leggere altri interventi di emb e a quanto pare vede tutti quelli che usano il raffreddamento a liquido come delle scimmie che annaffiano con la canna dell'acqua la CPU, ciò detto: il cospicuo gruzzoletto può essere opportuno definirlo perche altrimenti inizio a farti configurazioni con tre monitor e sli di 780ti. Performanti sia chiaro ma che magari non sono quello che cerchi tu! Per quanto riguarda il raffreddamento di ram e hdd te lo sconsiglio. A parte fama e gloria non hai vantaggi. Un'ultima domanda: per quanto riguarda il raffreddamento a liquido, hai intenzione di mettere hdd o solo ssd? Avevi qualche case in particolare che ti piaceva?(così si decide anche che conf di radiatori e che ventole usare)
$cI$$IoN
13-04-2014, 11:25
Ottimo, ho avuto modo di leggere altri interventi di emb e a quanto pare vede tutti quelli che usano il raffreddamento a liquido come delle scimmie che annaffiano con la canna dell'acqua la CPU, ciò detto: il cospicuo gruzzoletto può essere opportuno definirlo perche altrimenti inizio a farti configurazioni con tre monitor e sli di 780ti. Performanti sia chiaro ma che magari non sono quello che cerchi tu! Per quanto riguarda il raffreddamento di ram e hdd te lo sconsiglio. A parte fama e gloria non hai vantaggi. Un'ultima domanda: per quanto riguarda il raffreddamento a liquido, hai intenzione di mettere hdd o solo ssd? Avevi qualche case in particolare che ti piaceva?(così si decide anche che conf di radiatori e che ventole usare)
ahahahah carina la metafora delle scimmie. Allora rompo ogni indugio, il gruzzoletto a mia disposizione è di circa € 2500... ma vorrei dedicare solo € 2000 (euro più euro meno) al progetto e tenere il restante per le emergenze... che non mancano mai, purtroppo!
Anche se la proposta dei tre monitor e lo sli mi attizza tantissimo... mi chiedo le persone che hanno sta configurazione ci giocano solo o ci fanno partire anche qualche missile da chissà quale base segreta! ;)
In ogni caso hai colpito nel segno, perchè stavo pensando di motare proprio una gtx 780 ti, personalmente penso che godi attualmente della miglior scelta performance/prezzo.
A proposito del raffreddamento a liquido, sono un neofita in questo settore, ne ho sempre voluto uno ma non l'ho mai avuto. Quindi se dici che non ci sono grossi vantaggi usandolo anche su ram e hdd, vuol dire che mi limiterò ai soli cpu e gpu. Comunque ho intenzione di creare un sistema ibrido quindi hdd + ssd. Per il case pensavo, come prima scelta, ad un Haf Stacker 935 (in quanto ha il modulo 915 che vedo perfetto nel custodire l'impianto a liquido, oltre che i storage di massa), la seconda scelta è l'Haf X.
Che sia una porcata credo che sia ampiamente opinabile! Poi che ci siano soluzioni ad aria valide questo nessuno lo mette in dubbio. Si tratta solo di capire quanto è effettivamente il budget, perchè se non ha problemi economici vale la pena raffreddare a liquido. Temperature basse e una silenziosità incredibile! Se proprio ritieni che non sia valido come sistema almeno dai delle motivazioni, capisco che sia costoso e che se ti si rompe qualcosa devi smontare tutto, ma dire che è addirittura una porcata mi sembra eccessivo!
Silenziosità?
Ripeto si dissipa ad aria ergo la silenziosità è la stessa di un ottimo dissipatore ad aria a cui si deve sommare il rumore prodotto dalla pompa e dal fluido termoconvettore.
Non c'è motivo valido per aggiungere punti di criticità ad un pc. Ergo è una porcata. Fosse una dissipazione a liquido sarebbe diverso, ma o hai un laghetto o hai acqua corrente che raffredda il radiatore tu?
Le mie proposte:
COOLERMASTER Case Cosmos SE Big Tower con Finestra Trasparente
AEROCOOL alimentatore strike-x 1100 army edition atx modulare
ASROCK Motherboard 990FX Extreme9 socket AM3+ ATX
AMD CPU FX 9590 4,7 Ghz Socket AM3+
CORSAIR Dissipatore Liquido Hydro H110
CORSAIR DDR3 DOMINATOR® Platinum 16GB (2x8GB) 2400MHz 10-12-12-31 1.65V
LITE-ON Masterizzatore DVD±RW SmartWrite
SAMSUNG SSD 256 GB 840 Pro 2.5" Sata III
WESTERN DIGITAL Velociraptor 1 TB Sata III 10000 rpm
ASUS Scheda Audio Xonar Phoebus Gaming R. O. G.
MSI AMD Radeon R9 290X 4 GB GDDR5 Port Lighting
(enthusiast)
Totale 2321€
AEROCOOL case GT-S black edition full tower
CORSAIR Alimentatore RM 850W Modulare ATX 80 Plus Gold
ASUS Motherboard SABERTOOTH 990FX R 2.0 Socket AM3+ ATX
AMD CPU FX 9370 4,4 Ghz Socket AM3+
CORSAIR Dissipatore Liquido Hydro H100i
CORSAIR DDR3 Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 2133MHz CL9
LITE-ON Masterizzatore DVD±RW SmartWrite
SAMSUNG SSD 250 GB 840 Evo 2.5" Sata III
WESTERN DIGITAL Black 1 TB Sata III Buffer 64 Mb 7200 rpm
SAPPHIRE AMD Radeon R9 290x 4 GB GDDR5 Tri-X OC
(pro)
Totale 1518€
COOLERMASTER Case N600 ATX
CORSAIR Alimentatore RM 750W Modulare ATX 80 Plus Gold
ASUS Motherboard SABERTOOTH 990FX R 2.0 Socket AM3+ ATX
AMD Cpu FX 8350 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
COOLERMASTER Dissipatore Liquido Seidon 120XL
CORSAIR DDR3 Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 2133MHz CL9
LITE-ON Masterizzatore DVD±RW SmartWrite
SAMSUNG SSD 250 GB 840 Evo 2.5" Sata III
SEAGATE Barracuda 1 TB Sata III 6 Buffer 64 Mb 7200 rpm
SAPPHIRE AMD Radeon R9 290 4 GB GDDR5 Tri-X OC
(fascia buona)
Totale 1267€
SilentGhost
13-04-2014, 11:45
Utilizzare un raffreddamento ad acqua, nn è una :oink:ata, però mi trovo d'accordo cn emb, nel senso che per la silenziosità è meglio un dissi ad aria o a liquido e inoltre nn si ha lo sbattimento di riparazioni ed altri inconvenienti.
Poi ovviamente la scelta resta a chi ci mette la grana ed utilizzerà il pc :D
Per quanto riguarda la scheda video, nn penso che abbia proprio il miglior rapporto qualità/prezzo, la gtx 780 costa in media 100/150 € in meno e le differenze nn sono abissali.
Cmq pensa bene a quel che vuoi fare perché c'è in ballo una somma abbastanza importante e sarebbe uno spreco trovarsi cn qualcosa che nn ti serve o nn utilizzeresti a pieno.
zagor977
13-04-2014, 12:14
stavo pensando di motare proprio una gtx 780 ti, personalmente penso che godi attualmente della miglior scelta performance/prezzo.
secondo me, sopratutto se fai un raffreddamento a liquido, converrebbe prendere una r9 290x in versione stock, la trovi a 390 euro. non è molto lontana da una gtx780ti in fatto di prestazioni, comunque il gap lo colmeresti con l'overclock, e avresti risparmiato 150 euro.
Micheleb
13-04-2014, 12:53
D'accordo per preferire la 290x a liquido, decisamente un miglior rapporto qualità/prezzo! Comunque non so che esperienze abbiate avuto voi con il raffreddamento ad acqua. Io personalmente mi trovo benissimo: GTX 670 in OC, su BF4 con tutti i filtri e settaggi a ultra mantenendo un minimo di 65 FPS, non supera i 39°C. Cpu sotto stress test, mai sopra i 45 °C. Io vedo solo dei vantaggi, mica uso un innaffiatoio! Va bene è macchinoso, ma basta un minimo di attenzione e viene fuori un lavoretto coi fiocchi ;)
PS, questa è la mia configurazione, ma nella foto non sono riuscito a prendere lo stagno con le rane, poi appena monto l'irrigatore e finisco il canale cementato di scolo posto qualche foto.
http://i60.tinypic.com/24pmluh.jpg
$cI$$IoN
14-04-2014, 13:24
Ringrazio sempre tutti coloro che partecipano a questa discussione e che con la loro esperienza mi offrono strumenti utili a valutare i vari aspetti di una scelta componetistica rispetto ad altre. Grazie ;)
In merito alle vostre risposte:
@affiu --->
Grazie per le tue proposte, ma nel mio primo post ho specificato che la configurazione proposta deve essere completa di tutto...Parto col dire che deve essere un config. completa di tutto (monitor/TV, mouse, tastiera, ecc.), tranne l'OS che è l'unica cosa che ho già :D
@emb e SilentGhost --->
Silenziosità?
Ripeto si dissipa ad aria ergo la silenziosità è la stessa di un ottimo dissipatore ad aria a cui si deve sommare il rumore prodotto dalla pompa e dal fluido termoconvettore.
Utilizzare un raffreddamento ad acqua, nn è una :oink:ata, però mi trovo d'accordo cn emb, nel senso che per la silenziosità è meglio un dissi ad aria o a liquido e inoltre nn si ha lo sbattimento di riparazioni ed altri inconvenienti.
A quanto pare, in considerazione dei vostri post, si evince che la soluzione a liquido risulta meno silenziosa rispetto quella ad aria, e su questo ci siamo.
A questo punto mi domando, ma la soluzione ad acqua è talmente rumorosa, rispetto all'altra, da essere così negativamente incisiva e insopportabile? Oggettivamente parlando, la soluzione liquid cooled è più efficiente si o no rispetto a quella esclusivamente ad aria?
@affiu, SilentGhost, zagor977 e Micheleb --->
Per quanto riguarda la scheda video, nn penso che abbia proprio il miglior rapporto qualità/prezzo, la gtx 780 costa in media 100/150 € in meno e le differenze nn sono abissali.
D'accordo per preferire la 290x a liquido, decisamente un miglior rapporto qualità/prezzo!
secondo me, sopratutto se fai un raffreddamento a liquido, converrebbe prendere una r9 290x in versione stock, la trovi a 390 euro. non è molto lontana da una gtx780ti in fatto di prestazioni, comunque il gap lo colmeresti con l'overclock, e avresti risparmiato 150 euro.
Le mie proposte:
MSI AMD Radeon R9 290X 4 GB GDDR5 Port Lighting
(enthusiast)
SAPPHIRE AMD Radeon R9 290x 4 GB GDDR5 Tri-X OC
(pro)
SAPPHIRE AMD Radeon R9 290 4 GB GDDR5 Tri-X OC
(fascia buona)
Nelle vostre proposte avete indicato una soluzione diversa rispetto alla GTX 780 Ti. La maggior parte di voi ha indicato la R9 290X come miglior soluzione grafica.
Domanda. Perchè, allora, vari forum indicano come miglior soluzione la GTX 780 Ti, che a loro dire risulta essere più prestante della più costosa TITAN e della concorrente ATI in questione? Come mai? Mi potete dare info più dettagliate a riguardo.
zagor977
14-04-2014, 13:28
Nelle vostre proposte avete indicato una soluzione diversa rispetto alla GTX 780 Ti. La maggior parte di voi ha indicato la R9 290X come miglior soluzione grafica.
Domanda. Perchè, allora, vari forum indicano come miglior soluzione la GTX 780 Ti, che a loro dire risulta essere più prestante della più costosa TITAN e della concorrente ATI in questione? Come mai? Mi potete dare info più dettagliate a riguardo.
la gtx780ti è più potente di una r9 290x, ma non di molto. se fai un impianto a liquido, e quindi potrai fare oc anche sulla vga, potresti tranquillamente uguagliare se non superare una 780ti a default, spendendo però un centinaio di euro in meno e anche più.
diciamo che la 290x ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore della gtx780ti.
altrimenti se vuoi proprio esagerare, prendi una titan black.
Micheleb
14-04-2014, 14:06
A quanto pare, in considerazione dei vostri post, si evince che la soluzione a liquido risulta meno silenziosa rispetto quella ad aria, e su questo ci siamo.
A questo punto mi domando, ma la soluzione ad acqua è talmente rumorosa, rispetto all'altra, da essere così negativamente incisiva e insopportabile? Oggettivamente parlando, la soluzione liquid cooled è più efficiente si o no rispetto a quella esclusivamente ad aria?
Guarda, ti posso dire che in a parità di flusso d'aria, il sistema a liquido risulta più efficiente. Magari con un ottimo dissipatore ad aria sulla CPU ci guadagni in silenziosità e stai qualche grado sopra al liquido. Per quanto riguarda la VGA invece, specialemente la r9 290x (che non brilla per avere temperature molto basse), sicuramente non esiste paragone: MEGLIO IL LIQUIDO! Tenendo conto poi che puoi raggiungere prestazioni più elevate in OC. Alla fine della fiera è tutto molto personale. Io personalmente ti consiglierei il liquido tutta la vita. E te lo dico da neofita, in quanto quello che hai visto in foto è il mio primo sistema raffreddatto in questo modo. Sicuramente un sistema ad aria è:PIU' ECONOMICO - PIU' SEMPLICE COME INSTALLAZIONE - PIU' SEMPLICE COME MANUTENZIONE - PERFORMANTE QUASI COME UN IMPIANTO A LIQUIDO SULLA CPU. Mentre quello a liquido ti permette di: RAGGIUNGERE VALORI DI OC PIU' ELEVATI - SE STUDI BENE LA CONFIGURAZIONE DEI RADIATORI PUO' ESSERE PIU' SILENZIOSO DI QUELLO AD ARIA - TEMPERATURE MEDIE DI ESERCIZIO PIU' BASSE. Detto questo, il liquido ha bisogno di più attenzioni, è complicato (specialmente se sei alle prime armi), ha bisogno di essere studiato sin dall'inizio e iniziare ad assemblare il tutto quando sai già ESATTAMENTE come e dove mettere i vari componenti. Per quanto riguarda la silenziosità, terrei a sottolineare che tutto dipende da che superficie ricoprono i radiatori! Se io cerco di dissipare CPU e VGA con 2 radiatori x 120mm, ovviamente avrò le ventole che girano a mille, se invece inizio ad raffreddare avendo 4x120, le ventole dovranno creare un minore flusso d'aria in quanto l'unica cosa che davvero fa la differenza è la superficie esposta! Quindi puoi prenderti anche un mega dissipatore ad aria ma se io ho la possibilità di mettere più radiatori, dissiperà il calore sviluppato più facilmente e con minori giri delle ventole. PUNTO. Non c'è altro da aggiungere! Che poi vi possa stare antipatico chi usa i sistemi a liquido è un altro discorso. Ultima cosa per scission, se vuoi ti registro l'audio del pc sotto burn test e giudica tu stesso la rumorosità.
$cI$$IoN
14-04-2014, 16:10
@zagor977 e Micheleb --->
Grazie per le info dettagliate, ora mi è tutto più chiaro! ;)
@Micheleb --->
Ultima cosa per scission, se vuoi ti registro l'audio del pc sotto burn test e giudica tu stesso la rumorosità.
Ok per l'audio, così mi rendo conto di quanto effettivamente possa essere rumoroso.
P.S.
http://ark.intel.com/it/products/75123/intel-core-i7-4770k-processor-8m-cache-up-to-3_90-ghz
Cosa ne pensate, in merito?
zagor977
14-04-2014, 16:48
P.S.
http://ark.intel.com/it/products/75123/intel-core-i7-4770k-processor-8m-cache-up-to-3_90-ghz
Cosa ne pensate, in merito?
difficilmente nel gaming vedresti differenze tra questo e un i5 4670k.
adesso non so se questi nuovi haswell hanno mantenuto le vecchie abitudini, però sui sandy bridge, per occare a livello degli i5, sugli i7 dovevi disabilitare l'hyper threading, che è poi la differenza maggiore tra un i5 e un i7.
SilentGhost
14-04-2014, 18:43
Ovviamente è tutto molto soggettivo.
Cn il liquido si hanno più costo iniziale, più manutenzioni ed eventuali maggiori costi nel tempo a causa di più parti che devono essere sostituite nel tempo, senza contare che se l'impianto è fatto "artigianalmente" (fai da te :D), nn oso immaginare la disperazione se improvvisamente un raccordo dovesse perdere...
Per le schede video si possono acquistare dei dissipatori aftermarket (vedi gli arctic accellero ad esempio) per tenere le temperature più basse.
Il liquido mantiene sicuramente temperature più basse.
Poi ripeto, la scelta alla fine la deve fare lui che ci mette i soldi :D
Proprio l'altro giorno stavo giovando a bf ed ho visto per sfizio l'utilizzo dell mio povero pentium: 100%
Dopo un'ora di gioco, la temperatura della cpu era a 44° cn il dissipatore stock, niente male direi.
Certo è un pentium e nn scalda molto, però se al 100% nn si avvicina ai 50°, dissipatore stock tutta la vita :D
Micheleb
17-04-2014, 19:28
Scusa se non mi sono fatto più sentire ma sto traslocando e non ho ancora avuto il tempo di fare il video, sei arrivato a qualche conclusione nel mentre?
Micheleb
22-04-2014, 11:13
Scission appena puoi mandami la tua mail in pvt che ti mando il video con l'impianto e senti l'effettiva rumorosità ;)
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.