View Full Version : Configurare plotter con print server
Duracell20
11-04-2014, 19:06
salve devo configurare su un nuovo pc il plotter Hp che però è collegato in rete con un print server dlink air plus..............
Ho scaricato i driver del plotter ma non riesco a configurarlo e farlo stampare.
Help me !!!!
:muro: :muro:
Apocalysse
12-04-2014, 09:01
Qual'è il problema ? Non sai che porta usare o come è configurato il print-server ?
Duracell20
14-04-2014, 12:20
Il problema che il plotter non lo vedo in rete e quindi non riesco ad installarlo, però vedo il print server quindi mi chiedevo come devo operare per installare ìl plotter
blasco017
14-04-2014, 13:45
non ne sono certo...ma in linea di massima direi che il plotter lo installerai in locale sul tuo pc come fosse collegato direttamente al pc, poi gli configurerai una porta tcp/ip con l'indirizzo ip...e forse qualche altro parametro necessario... dicevo ip attribuito al print server. A volte è necessario qualche trucchetto.. qualche nome coda da aggiungere nella porta tcp/ip... sinceramente non ricordo e potrebbe dipendere anche dal plotter collegato. Dubito fortemente che tu possa vederlo nella rete per configurarlo in automatico...ma sono anni che non compro un print server e non sono aggiornato.
Duracell20
14-04-2014, 14:14
Grz Blasco, in effetti ho già provato a fare come dici tu ma non ne sono venuto a capo.... il bello è che l'avevo già fatto un paio di anni fa con un altro computer e alla fine ero riuscito ma adesso nn mi ricordo più nulla......
Speriamo in qualcuno che lo abbia appena fatto.
ciao
MARROELLO
14-04-2014, 15:52
Cominciamo:
Il print server ha un IP visibile nella tua rete? riesci a "pingarlo" ?
Se affermativo, siamo al 99% del lavoro.
Duracell20
14-04-2014, 16:41
Cominciamo:
Il print server ha un IP visibile nella tua rete? riesci a "pingarlo" ?
Se affermativo, siamo al 99% del lavoro.
si
MARROELLO
14-04-2014, 18:17
Quindi.... :
Cartella stampanti -> aggiungi stampante -> stampante locale -> crea nuova porta -> Stantad TCP/IP port ->
Parte la procedura di agigunta porta tcpip in cui metti il famoso indirizzo ip del P.server e vai avanti fino alla fine.
A questo punto ti chiederà il driver, andrai a "sfogliare" direttamente nella cartella in cui sono presenti.
Fine.
Prova.
Duracell20
14-04-2014, 18:31
Quindi.... :
Cartella stampanti -> aggiungi stampante -> stampante locale -> crea nuova porta -> Stantad TCP/IP port ->
Parte la procedura di agigunta porta tcpip in cui metti il famoso indirizzo ip del P.server e vai avanti fino alla fine.
A questo punto ti chiederà il driver, andrai a "sfogliare" direttamente nella cartella in cui sono presenti.
Fine.
Prova.
Bingooooo.................. funziona!!!!!!!!!!
Grazie 1000
;)
MARROELLO
14-04-2014, 19:03
Felice di aver contribuito ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.