View Full Version : Ogni pezzo al proprio posto
Udo Kuoio
11-04-2014, 17:43
Ciao a tutti,
quello che mi servirebbe è naturalmente un'analisi condita di critiche e consigli riguardo la seguente configurazione che dovrei mettere insieme nelle prossime settimane (settimana più, settimana meno...)
Utilizzo: video editing, games (più le solite cose) ma niente OC
Budget: intorno ai 2000 euro
S.O.: Microsoft Windows 8.1 Pro 64 Bit
CPU: Intel Core i7-4770K o Intel Core i7-4771
Motherboard: ASUS Z87-PRO (V EDITION)
PSU: Seasonic Platinum-660 SS-660XP2 F3 o Seasonic Platinum-760
Dissipatore: Be Quiet! Dark Rock Pro 3 o il nuovo Noctua NH-D15
VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X TRI-X OC
RAM: G.Skill Ares 16GB DDR3-1600 (F3-1600C9D-16GAR)
Case: Fractal Design Arc XL
SSD: Samsung 840 Pro (MZ-7PD256)
HDD: Western Digital 500GB VelociRaptor
Unità ottica: Pioneer BDR-209EBK
2° Unità ottica: LG BH16NS40
Monitor: LG 24MB65PY-B
Da aggiungere che anche per motivi di lavoro devo stare al pc parecchie ore al giorno, e che il case è - per forza di cose - posizionato sul tavolo da lavoro a circa 1 metro dal sottoscritto, quindi la componente silenziosità sarebbe assai gradita.
Ringrazio fin da subito chiunque voglia dedicarmi un po' del proprio tempo per consigli e magari spiegazioni.
celsius100
11-04-2014, 17:54
Ciao
esattamente quali software utilizzerai? x il gaming a che risoluzione giocherai?
Udo Kuoio
11-04-2014, 18:44
Ciao
esattamente quali software utilizzerai? x il gaming a che risoluzione giocherai?
Come programmi uso alternativamente Adobe Premiere Pro, Sony Vegas Pro e per altro anche il 'vecchio' Blender.
Come risoluzione il monitor supporta 1920 x 1080 (HD 1080), 1920 x 1200 (WUXGA) e immagino sfrutterò la prima.
zagor977
12-04-2014, 09:48
CPU: Intel Core i7-4770K o Intel Core i7-4771
visto che non vuoi fare overclock, andrebbe benissimo uno xeon e3 1230v3, è identico aun i7 4770, ma costa meno perchè non ha la vga integrata
Motherboard: ASUS Z87-PRO (V EDITION)
le z87 sono mobo da overclock, basterebbe una buona h87, ad esempio una gigabyte ga-87-hd3
Dissipatore: Be Quiet! Dark Rock Pro 3 o il nuovo Noctua NH-D15
anche questi sono dissi da overclock. con uno scythe mugen 4 spenderesti di meno ma avresti comunque una assoluta silenziosità in ogni situazione di utilizzzo
VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X TRI-X OC
potresti aspirare a qualcosa di meglio. la r9 290 secondo me ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore, e nella versione twin frozr di MSI o windforce di gigabyte è silenziosissima.
HDD: Western Digital 500GB VelociRaptor
il seagate barracuda 7200.14 da 1tb ha il doppio della capacità, costa la metà, è più silenzioso e in prestazioni si avvicina molto al velociraptor.
Udo Kuoio
12-04-2014, 12:34
visto che non vuoi fare overclock, andrebbe benissimo uno xeon e3 1230v3, è identico aun i7 4770, ma costa meno perchè non ha la vga integrata
le z87 sono mobo da overclock, basterebbe una buona h87, ad esempio una gigabyte ga-87-hd3
anche questi sono dissi da overclock. con uno scythe mugen 4 spenderesti di meno ma avresti comunque una assoluta silenziosità in ogni situazione di utilizzzo
potresti aspirare a qualcosa di meglio. la r9 290 secondo me ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore, e nella versione twin frozr di MSI o windforce di gigabyte è silenziosissima.
il seagate barracuda 7200.14 da 1tb ha il doppio della capacità, costa la metà, è più silenzioso e in prestazioni si avvicina molto al velociraptor.
Prendo nota di tutto e ti ringrazio.
the marco
12-04-2014, 12:39
visto che non vuoi fare overclock, andrebbe benissimo uno xeon e3 1230v3, è identico aun i7 4770, ma costa meno perchè non ha la vga integrata
le z87 sono mobo da overclock, basterebbe una buona h87, ad esempio una gigabyte ga-87-hd3
anche questi sono dissi da overclock. con uno scythe mugen 4 spenderesti di meno ma avresti comunque una assoluta silenziosità in ogni situazione di utilizzo
potresti aspirare a qualcosa di meglio. la r9 290 secondo me ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore, e nella versione twin frozr di MSI o windforce di gigabyte è silenziosissima.
il seagate barracuda 7200.14 da 1tb ha il doppio della capacità, costa la metà, è più silenzioso e in prestazioni si avvicina molto al velociraptor.
Quoto tutto. ;)
the marco
12-04-2014, 12:42
PSU: Seasonic Platinum-660 SS-660XP2 F3 o Seasonic Platinum-760
Come alimentatore è più che sufficiente la versione da 660W.
Udo Kuoio
12-04-2014, 13:24
Ringrazio tutti per i consigli.
Una curiosità: prendendo la configurazione così com'è (quindi senza pensare all'uso che faccio io del pc), cosa andrebbe o potrebbe essere cambiato per migliorarla?
the marco
12-04-2014, 13:30
Potresti cambiare scheda video con un 290X, ma non conviene, o meglio non vale molto il prezzo aggiuntivo...
Micheleb
12-04-2014, 13:40
visto che non vuoi fare overclock, andrebbe benissimo uno xeon e3 1230v3, è identico aun i7 4770, ma costa meno perchè non ha la vga integrata
le z87 sono mobo da overclock, basterebbe una buona h87, ad esempio una gigabyte ga-87-hd3
anche questi sono dissi da overclock. con uno scythe mugen 4 spenderesti di meno ma avresti comunque una assoluta silenziosità in ogni situazione di utilizzzo
potresti aspirare a qualcosa di meglio. la r9 290 secondo me ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore, e nella versione twin frozr di MSI o windforce di gigabyte è silenziosissima.
il seagate barracuda 7200.14 da 1tb ha il doppio della capacità, costa la metà, è più silenzioso e in prestazioni si avvicina molto al velociraptor.
Quoto da cima a fondo ;)
celsius100
12-04-2014, 15:04
Ringrazio tutti per i consigli.
Una curiosità: prendendo la configurazione così com'è (quindi senza pensare all'uso che faccio io del pc), cosa andrebbe o potrebbe essere cambiato per migliorarla?
segui i consigli di zagor in toto
spenderai meno e ne guadagnerai anche in prestazioni :)
Udo Kuoio
13-04-2014, 14:10
L'idea della Xeon comincia a piacermi parecchio.
A quel punto potrei 'virare', come dissipatore, sul mio vecchio pallino, il Noctua NH-U14S (molto meno ingombrante e ormai molto meno costoso).
Per la mobo avrei pensato ad una ASUS H87M-Pro.
La domanda è: in generale, rispetto ad una Z87, quanto ci si perde in termini di conettività, di qualità costruttiva o di eventuali caratteristiche utili nell'uso quotidiano?
zagor977
13-04-2014, 14:47
Per la mobo avrei pensato ad una ASUS H87M-Pro.
se scegli lo xeon, devi andare per forza su una asrock o gigabyte, perchè le asus non supportano ufficialmente quelle cpu.
poco male, tanto asus è solo marketing; secondo me le gigabyte sono sempre state superiori, qualitativamente parlando.
La domanda è: in generale, rispetto ad una Z87, quanto ci si perde in termini di conettività, di qualità costruttiva o di eventuali caratteristiche utili nell'uso quotidiano?
tra una h87 e una z87 l'unica differenza è la possibilità o meno di fare overclock.
the marco
13-04-2014, 15:51
A quel punto potrei 'virare', come dissipatore, sul mio vecchio pallino, il Noctua NH-U14S (molto meno ingombrante e ormai molto meno costoso).
Ottimo dissipatore, se vuoi ancora meno rumore collegalo alla mobo con il Low Noise Adaptor e il regime di rotazione massimo scende ancora un po' per garantire silenziosità incredibile. ;)
Udo Kuoio
13-04-2014, 16:48
se scegli lo xeon, devi andare per forza su una asrock o gigabyte, perchè le asus non supportano ufficialmente quelle cpu.
Buono a sapersi.
Cosa mi consigli, come formato? ATX, MicroATX, MiniATX...
Perché avrei 'opzionato' queste schede, ma devo ancora approfondirne la qualità e le caratteristiche:
Gigabyte GA-H87-D3H
Gigabyte GA-H87TN
Gigabyte GA-H87M-HD3
Asrock Fatal1ty H87 Performance
Asrock H87M-ITX
zagor977
13-04-2014, 17:14
Gigabyte GA-H87-D3H
questa, sicuramente
Udo Kuoio
13-04-2014, 17:41
questa, sicuramente
Grazie.
celsius100
14-04-2014, 18:44
sono daccordo anche io sulla D3H :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.