PDA

View Full Version : i5 25005 fanless


Blasphemy
11-04-2014, 16:46
Salve a tutti, dopo tanti anni di onorato gaming alla ricerca delle massime prestazioni ecco la svolta! Sto dismettendo il pc per farne un'htpc e fin qui nulla di strano. Provengo dal raffreddamente a liquido o al massimo aria liquido e non ho mai concepito altre alternative ora però sono cambiate le esigenze e mi trovo davvero il buio di fronte.

E' plausibile tenere "fresco" un i5 2500k chiaramente a frequenze standard con un dissipatore fanless? Ce ne sono testati? io non ho trovato nulla di interessante e sono un pochino preoccupato nel fare questo salto anche perchè l'htpc per sua natura sfugge ai controlli e vorrei qualcosa di collaudato per non dover passare un mese con realtemp aperto e 3000 allert attivi.

L'ultizzo potrebbe essere intensivo, xbmc + mpc hc + madvr, è vero che l'hardware più stressato sarà la scheda video ma anche la cpu avrà il suo carico.

Aggiungo che lo terrei in un case Silverstone LC16B-M che tutto sommato a dimensioni regolari e quindi un passaggio di aria decente ma intendo abusare di pannelli fonoassorbenti per ridurre al minimo il rumore. Chiaramente tutte le feritorie o griglie ventole resteranno aperte metterò una unica ventola per estrarre.

Attendo commenti e consigli grazie!

ndwolfwood
11-04-2014, 20:06
Aggiungo che lo terrei in un case Silverstone LC16B-M che tutto sommato a dimensioni regolari e quindi un passaggio di aria decente ma intendo abusare di pannelli fonoassorbenti per ridurre al minimo il rumore.

Per tenerlo fanless, oltre ad un ottimo passaggio d'aria, dovresti usare dissipatori monumentali ... cosa difficile dato che il tuo case permette dissipatori di altezza massima 135mm.
Meglio una buona dissipazione attiva, ci sono prodotti virtualmente silenziosi.

Potresti usare qualcosa di qualità come i Noctua, che sono una garanzia di ottime prestazioni e basso rumore (e prezzi alti), NH-U9B o NH-C12P.
Stessa cosa per il Thermalright AXP-200.

Volendo un miglior rapporto qualità prezzo:
Thermaltake Flexi o BigTyp Revo.
Scythe Big Shuriken 2 Rev. B
Zalman CNPS8900 Quiet
Cooler Master GeminII M4
...

Tutti questi dissipatori hanno una ventola termoregolata che al minimo fa meno di 1000 giri, quindi sarà per forza silenziosa finché la CPU non scalda ... il trucco stà nel farla restare al minimo, ad esempio forzando la velocità (qualche grado in più per qualche db in meno), oppure facendo un po' di underclock/undervolt alla CPU.
L'i5-2500T aveva un TDP di soli 45W, funzionava a 2.30GHz+turbo, quindi lavorando sulle frequenze e sul voltaggio puoi avere una CPU quasi da notebook, le prestazioni resteranno cmq adeguate per un HTPC.

Blasphemy
11-04-2014, 21:31
Diciamo che rapporto prestazioni/ costo / rumore lo lascio a frequenza stock con dissi stock e qualcuno ad aria se guardo bene in casa lo trovo pure! Ho cercato anche altrove ma i5/i7 fanless sembra anomalo!

Ho trovato uno zalman fx100 che peró è gigantesco devo prendere le misure... E costa pure veramente tanto ma se fosse efficace potrei anche glissare sul prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zagor977
12-04-2014, 07:58
guarda, io sono così "maniaco del silenzio", che sul mio pc in firma ho scollegato le due ventole del case. ti posso garantire che un buon dissipatore, su una cpu come la tua a frequenze stock, è assolutamente inudibile.

comunque tempo fa un utente di questo forum aveva un 2600k a default e un thermalright macho fanless. peccato che non entri nel tuo case.

Blasphemy
16-04-2014, 10:35
penso che mi orienterò verso il NT01-PRO, è fanless e entra senza problemi nel case. In qualsiasi momento posso montarci una ventola se dovessi riscontrare temperature problematiche ma dubito! L'unica pecca è il prezzo che non mi sembra commisurato alla qualità del prodotto!

grazie dei consigli

luca_pw
16-04-2014, 19:33
Questo è fanless
http://photos.pcpro.co.uk/images/front_picture_library_PC_Pro/dir_330/it_photo_165280_52.jpg