PDA

View Full Version : Google Glass disponibili a tutti (gli americani) dal 15 aprile, in quantità limitate


Redazione di Hardware Upg
11-04-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-glass-disponibili-a-tutti-gli-americani-dal-15-aprile-in-quantita-limitate_51883.html

Google ha annunciato che a partire dal 15 aprile la società venderà i Glass Explorer agli utenti americani. La disponibilità sembra tuttavia molto limitata

Click sul link per visualizzare la notizia.

terremiut
11-04-2014, 13:44
1.500 dollari? e chi se li compra a questo prezzo :eek:
qua stiamo tutti inguaiati per la crisi :asd:

san80d
11-04-2014, 13:50
qua stiamo tutti inguaiati per la crisi :asd:

ma non negli stati uniti

nakkius
11-04-2014, 14:18
1.500 dollari? e chi se li compra a questo prezzo :eek:
qua stiamo tutti inguaiati per la crisi :asd:

ma non negli stati uniti

ma non per chi piuttosto si fa il finanziamento e non mangia per comprarseli ...

san80d
11-04-2014, 14:20
ma non per chi piuttosto si fa il finanziamento e non mangia per comprarseli ...

ognuno e' libero di spendere i propri soldi come meglio crede... magari morirà di fame ma con indosso i google glass :D

nakkius
11-04-2014, 14:36
ognuno e' libero di spendere i propri soldi come meglio crede... magari morirà di fame ma con indosso i google glass :D
concordo :) ma fino ad un certo punto dato che ho amico che mi ha chiesto soldi in prestito per pagare delle bollette in quanto non ne aveva più perché si era comprato il Note 3....

Pier2204
11-04-2014, 14:41
concordo :) ma fino ad un certo punto dato che ho amico che mi ha chiesto soldi in prestito per pagare delle bollette in quanto non ne aveva più perché si era comprato il Note 3....

Potevi dargli il prestito, come garanzia della restituzione prendevi in pegno il Note 3 stesso.. :asd:

san80d
11-04-2014, 14:44
concordo :) ma fino ad un certo punto dato che ho amico che mi ha chiesto soldi in prestito per pagare delle bollette in quanto non ne aveva più perché si era comprato il Note 3....

ma infatti in quel caso viene meno il concetto dei "soldi propri" visto che invece i soldi sono i tuoi :)

san80d
11-04-2014, 14:45
Potevi dargli il prestito, come garanzia della restituzione prendevi in pegno il Note 3 stesso.. :asd:

o banalmente mettergli su degli interessi :)

Epoc_MDM
11-04-2014, 14:46
l'americano "medio" 1500$ li guadagna in 2 settimane di lavoro.

san80d
11-04-2014, 14:48
l'americano "medio" 1500$ li guadagna in 2 settimane di lavoro.

non so se arriviamo su quelle cifre ma sicuramente più di noi ;)

Epoc_MDM
11-04-2014, 14:52
non so se arriviamo su quelle cifre ma sicuramente più di noi ;)

leggi qua

http://www.workopolis.com/content/advice/article/how-much-money-are-we-earning-the-average-canadian-wages-right-now/

Pier2204
11-04-2014, 14:53
l'americano "medio" 1500$ li guadagna in 2 settimane di lavoro.

Non è proprio così, anche in America devi decurtare le tasse che fortuna loro sono molto più basse delle nostre rapine legalizzate, poi devi o dovresti preoccuparti di fare una assicurazione sanitaria caso mai devi aver bisogno di cure mediche.
E' vero comunque che se sommi tutti le cose facoltative Americane sono sempre inferiori alle cose OBBLIGATORIE :mad: Italiane.
Ed è anche vero che non hanno....l'equo compenso..:doh:

san80d
11-04-2014, 14:56
Non è proprio così, anche in America devi decurtare le tasse che fortuna loro sono molto più basse delle nostre rapine legalizzate, poi devi o dovresti preoccuparti di fare una assicurazione sanitaria caso mai devi aver bisogno di cure mediche.
E' vero comunque che se sommi tutti le cose facoltative Americane sono sempre inferiori alle cose OBBLIGATORIE :mad: Italiane.
Ed è anche vero che non hanno....l'equo compenso..:doh:

io preferisco di gran lunga il sistema americano, "tu stato lasciami più soldi in tasca che poi decido io come gestirmi la vita", so che può sembrare un discorso in parte egoistico ma invece e' un concetto cardine della libertà di una persona

Pier2204
11-04-2014, 14:58
io preferisco di gran lunga il sistema americano, "tu stato lasciami più soldi in tasca che poi decido io come gestirmi la vita", so che può sembrare un discorso in parte egoistico ma invece e' un concetto cardine della libertà di una persona

Mi hai tolto le parole di bocca...

Sono daccordo, anzi di più, se fossi in Renzino sarebbe la PRIMA riforma reale..

san80d
11-04-2014, 15:08
Sono daccordo, anzi di più, se fossi in Renzino sarebbe la PRIMA riforma reale..

penso che un secondo dopo lo troveremmo impiccato in strada :(

Epoc_MDM
11-04-2014, 15:09
Mi hai tolto le parole di bocca...

Sono daccordo, anzi di più, se fossi in Renzino sarebbe la PRIMA riforma reale..

Leggi il link che ho postato sul salario medio canadese (quello USA è abbastanza simile) :D la moglie di mio cugino è maestra elementare e prende 4000$ al mese. Al netto delle tasse saranno 2500/3000. Avranno anche altre spese, tipo assistenza sanitaria e varie. Ma se parliamo di PURO stipendio, fidati che a quelle cifre ci arrivano. Ma basta andare oltralpe per avere un impennata dei salari mantenendo inalterato (quasi abbassato) il costo della vita. Siamo noi le capre, mica il resto del mondo civilizzato.

Pier2204
11-04-2014, 15:19
Leggi il link che ho postato sul salario medio canadese (quello USA è abbastanza simile) :D la moglie di mio cugino è maestra elementare e prende 4000$ al mese. Al netto delle tasse saranno 2500/3000. Avranno anche altre spese, tipo assistenza sanitaria e varie. Ma se parliamo di PURO stipendio, fidati che a quelle cifre ci arrivano. Ma basta andare oltralpe per avere un impennata dei salari mantenendo inalterato (quasi abbassato) il costo della vita. Siamo noi le capre, mica il resto del mondo civilizzato.

Lo so purtroppo...

Siamo completamente OT, ma a volte approfondire il perchè come mercato siamo considerati di serie B come nel caso in oggetto fa capire molte cose.

Siamo strangolati da tasse di ogni tipo, aggiungiamo in ogni finanziaria un nuovo balzello, (caso tipico il decreto Salva Roma) e gli 80 euro che il Renzino ti da nella tasca sinistra te li ripreleva nella tasca destra con la Tasi...:doh:

Epoc_MDM
11-04-2014, 15:25
Lo so purtroppo...

Siamo completamente OT, ma a volte approfondire il perchè come mercato siamo considerati di serie B come nel caso in oggetto fa capire molte cose.

Siamo strangolati da tasse di ogni tipo, aggiungiamo in ogni finanziaria un nuovo balzello, (caso tipico il decreto Salva Roma) e gli 80 euro che il Renzino ti da nella tasca sinistra te li ripreleva nella tasca destra con la Tasi...:doh:

Il mio discorso era legato al prezzo dei Google Glass. 1500$ da noi sono sui 1100 €, che al NETTO, credo sia poco inferiore allo stipendio MEDIO italiano.
In USA è tutto un altro discorso visto che in media guadagnano almeno il doppio :D.

Pier2204
11-04-2014, 15:32
Il mio discorso era legato al prezzo dei Google Glass. 1500$ da noi sono sui 1100 €, che al NETTO, credo sia poco inferiore allo stipendio MEDIO italiano.
In USA è tutto un altro discorso visto che in media guadagnano almeno il doppio :D.

Solitamente un prezzo in dollari si avvicina molto al prezzo in Euro, iva, tasse di importazione, equo compenso ecc.. poi giustamente aggiungiamo il potere d'acquisto Italico a quello Americano e il prodotto anche se commercializzato in Italia non può avere nessun dato significativo tranne i pochi che se lo possono permettere

Epoc_MDM
11-04-2014, 16:01
Solitamente un prezzo in dollari si avvicina molto al prezzo in Euro, iva, tasse di importazione, equo compenso ecc..

Dimenticavo :doh: Stavo appunto guardando il prezzo dell'S5 AT-T senza abbonamento 649$. Da Mediaworld 699€

Non ho parole.

san80d
11-04-2014, 16:08
Dimenticavo :doh: Stavo appunto guardando il prezzo dell'S5 AT-T senza abbonamento 649$. Da Mediaworld 699€

Non ho parole.

io le avrei le parole... ma lasciamo perdere :muro:

Gylgalad
11-04-2014, 18:45
se ti devi curare o mandare a scuola i figli però poi scommetto che l'America inizia a perdere un po' del suo fascino :D

per tornare in topic:
per me questi occhiali sono un rebus, devo ancora capire a cosa potrebbero servire

san80d
11-04-2014, 18:48
se ti devi curare o mandare a scuola i figli però poi scommetto che l'America inizia a perdere un po' del suo fascino :D

per me ne acquisisce di fascino :D

massimo79m
11-04-2014, 19:50
tornando IT, saranno sicuramente "cool", ma come tutte ste cose (cellulari da millemila euro, tablet con gpu che nemmeno la pixar, orologi intelligenti e tutto il resto), fanno stare a bocca aperta quando li vedi, e apprezzi la tecnologia, ma poi se ti domandi: "si, ma alla fine della fiera... cosa c... me ne faccio" e ti rispondi "niente", beh, i 1500 dollari rimangono in tasca, dove stanno tanto bene e al caldo!

kerunera
11-04-2014, 20:28
1500 dollari è una follia. 90-100 euro è pure tanto.

Phantom II
11-04-2014, 22:03
Due pagine di apologia degli Stati Uniti...
Se vi piacciono così tanto perchè non fate fagotto e vi ci trasferite in quel paradiso che ha partorito tutte le crisi economiche degli ultimi 30 anni, che vanta una stato sociale quasi completamente assente e la bellezza di 50 milioni (scarsi eh...) di famiglie povere per stessa definizione statunitense?

san80d
11-04-2014, 22:09
Due pagine di apologia degli Stati Uniti...
Se vi piacciono così tanto perchè non fate fagotto e vi ci trasferite in quel paradiso che ha partorito tutte le crisi economiche degli ultimi 30 anni, che vanta una stato sociale quasi completamente assente e la bellezza di 50 milioni (scarsi eh...) di famiglie povere per stessa definizione statunitense?

hai ragione, l'Italia sta nettamente meglio

lorenzo.c
12-04-2014, 07:39
1500 dollari è una follia. 90-100 euro è pure tanto.

Ma perche' questo vizio che le cose debbano essere regalate? La ricerca e sviluppo non si pagano da soli. Se 1500 dollari (1080 euro) sono una follia per il 99% di noi, me compreso, c'e' qualcosa che non va nei nostri stipendi da fame, non e' sempre colpa del prezzo dei prodotti. IMHO eh. :)

massimo79m
12-04-2014, 08:09
.

san80d
12-04-2014, 10:26
Ma perche' questo vizio che le cose debbano essere regalate? La ricerca e sviluppo non si pagano da soli. Se 1500 dollari (1080 euro) sono una follia per il 99% di noi, me compreso, c'e' qualcosa che non va nei nostri stipendi da fame, non e' sempre colpa del prezzo dei prodotti. IMHO eh. :)

Che le cose debbano avere il loro giusto prezzo siamo d'accordo, anche se nessuno di noi sarebbe in grado di valutare quale sia questo giusto prezzo. Detto ciò, non capisco la relazione tra tra gli stipendi e il prezzo di un prodotto.

amd-novello
12-04-2014, 10:30
Due pagine di apologia degli Stati Uniti...
Se vi piacciono così tanto perchè non fate fagotto e vi ci trasferite in quel paradiso che ha partorito tutte le crisi economiche degli ultimi 30 anni, che vanta una stato sociale quasi completamente assente e la bellezza di 50 milioni (scarsi eh...) di famiglie povere per stessa definizione statunitense?

Quotissimo.
Consiglio la visione di sicko di michael moore. Veder portare fuori le persone malate anziane dagli ospedali e lasciate per strada non ha prezzo.
Noi abbiamo altri problemi ma la sanità pubblica non vorrei fosse toccata. Eliminare le ruberie ovvio che sì

san80d
12-04-2014, 10:37
Quotissimo.
Consiglio la visione di sicko di michael moore. Veder portare fuori le persone malate anziane dagli ospedali e lasciate per strada non ha prezzo.
Noi abbiamo altri problemi ma la sanità pubblica non vorrei fosse toccata. Eliminare le ruberie ovvio che sì

ogni paese ha le sue storture... magari l'Italia più di altri

Gylgalad
12-04-2014, 10:37
Due pagine di apologia degli Stati Uniti...
Se vi piacciono così tanto perchè non fate fagotto e vi ci trasferite in quel paradiso che ha partorito tutte le crisi economiche degli ultimi 30 anni, che vanta una stato sociale quasi completamente assente e la bellezza di 50 milioni (scarsi eh...) di famiglie povere per stessa definizione statunitense?

quoto

Che le cose debbano avere il loro giusto prezzo siamo d'accordo, anche se nessuno di noi sarebbe in grado di valutare quale sia questo giusto prezzo. Detto ciò, non capisco la relazione tra tra gli stipendi e il prezzo di un prodotto.

non esiste un prezzo giusto
esisto solo un punto d'incontro tra domanda ed offerta ;)
siamo in un sistema capitalistico ragazzi, mica in URSS

Quotissimo.
Consiglio la visione di sicko di michael moore. Veder portare fuori le persone malate anziane dagli ospedali e lasciate per strada non ha prezzo.
Noi abbiamo altri problemi ma la sanità pubblica non vorrei fosse toccata. Eliminare le ruberie ovvio che sì

stra-quoto
ed anche nell'istruzione sono indietro anni luce. tutto privato in pratica

san80d
12-04-2014, 10:41
non esiste un prezzo giusto
esisto solo un punto d'incontro tra domanda ed offerta ;)
siamo in un sistema capitalistico ragazzi, mica in URSS

chiamiamolo come vogliamo ma il concetto e' quello :)

san80d
12-04-2014, 10:43
ed anche nell'istruzione sono indietro anni luce. tutto privato in pratica

ma infatti dell'America e' questo che o piace o non piace, la cultura poco statalista

Phantom II
12-04-2014, 11:16
hai ragione, l'Italia sta nettamente meglio
Straordinariamente meglio. Se tu pensi di andar li e diventare un novello Rockefeller, tanti auguri ma occhio a non svegliarti sudato.
Comunque non si tratta di cultura più o meno statalista (di stato ne hanno a pacchi pure loro, chi pensi le abbia salvate le banche in mutande dopo il crollo di Lehman Brothers o chi credi spenda 600miliardi l'anno in armi e soldati?) ma di cultura più o meno discriminante.

san80d
12-04-2014, 11:19
Straordinariamente meglio.

abbiamo punti di vista diversi

kerunera
12-04-2014, 11:25
Ma perche' questo vizio che le cose debbano essere regalate? La ricerca e sviluppo non si pagano da soli. Se 1500 dollari (1080 euro) sono una follia per il 99% di noi, me compreso, c'e' qualcosa che non va nei nostri stipendi da fame, non e' sempre colpa del prezzo dei prodotti. IMHO eh. :)
Non è una questione di quanto si guadagna, ma di proporzioni. Potrei anche ricevere 30 mila euro al mese resta un prezzo assurdo: a meno che un pezzo di pane non costi 60 euro, una bottiglietta d'acqua minerale altrettanto. Praticamente in un mondo che non esiste.

Phantom II
12-04-2014, 11:34
abbiamo punti di vista diversi
Soprattutto argomentati in modi differenti.

san80d
12-04-2014, 11:42
Soprattutto argomentati in modi differenti.

non sono un politico in campagna elettorale che deve convincere qualcuno, io la penso in un modo tu in un altro... amen

p.s. lehman l'hanno fatta fallire, le altre banche hanno restituito i soldi con gli interessi facendo guadagnare soldi allo stato, idem general motors

Phantom II
15-04-2014, 21:33
non sono un politico in campagna elettorale che deve convincere qualcuno, io la penso in un modo tu in un altro... amen

p.s. lehman l'hanno fatta fallire, le altre banche hanno restituito i soldi con gli interessi facendo guadagnare soldi allo stato, idem general motors
La qualità argomentativa non è certo appannaggio della politica ci mancherebbe altro, semmai è sintomo di comprendere ciò di cui si parla.
7 anni di recessione mondiale (e sistemica) testimoniano fatti ben diversi da quelli da te riportati, mostrando in sintesi che il sogno americano è abbondantemente oltre il crepuscolo.

san80d
15-04-2014, 22:04
7 anni di recessione mondiale (e sistemica) testimoniano fatti ben diversi da quelli da te riportati, mostrando in sintesi che il sogno americano è abbondantemente oltre il crepuscolo.

magari ci ritroviamo qui tra n anni a tirare le somme