PDA

View Full Version : Alcune indiscrezioni circolate online sulle future GPU AMD e NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
11-04-2014, 12:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/alcune-indiscrezioni-circolate-online-sulle-future-gpu-amd-e-nvidia_51884.html

Le due aziende si preparano al debutto delle prossime generazioni di GPU, caratterizzate per entrambe dall'utilizzo di tecnologia produttiva a 20 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
11-04-2014, 13:24
previsti alla fine dell'anno :doh:

Smirzo
11-04-2014, 14:03
toms dice che la gtx 880 esce questa estate.

3DMark79
11-04-2014, 14:05
previsti alla fine dell'anno :doh:

Hai tutta questa premura...sei accorto di VGA?:D

Tedturb0
11-04-2014, 14:21
4200 SP... paura!
mi domando pero quanto consumera.. Ultimamente nVidia ha anche fatto progressi sui consumi..

Comunque per applicazioni specifiche tipo gpu computing immagino che le AMD andranno ben di piu delle altre.. 20% di SP in piu e bus memoria doppio :mbe:

zagor977
11-04-2014, 14:51
4200 SP... paura!
mi domando pero quanto consumera..

io mi domando quanto costerà

CrapaDiLegno
11-04-2014, 15:02
4200 SP... paura!
mi domando pero quanto consumera.. Ultimamente nVidia ha anche fatto progressi sui consumi..

Comunque per applicazioni specifiche tipo gpu computing immagino che le AMD andranno ben di piu delle altre.. 20% di SP in piu e bus memoria doppio :mbe:

Il numero di SP di architetture differenti non dà assolutamente la differenza di prestazioni. Vedi come va il nuovo GM107 nel GPGPU rispetto al "vecchio" Kepler con gli stessi numeri di SP. Figurati paragonare 2 architetture completamente differenti.
Stessa cosa per la banda passante. La dimensione e l'uso efficiente delle cache può benissimo portare molti più vantaggi che una super mega banda verso la memoria esterna.

Il vero problema di queste previsioni è che si rifanno probabilmente a delle vecchie roadmap basate sui 20nm.. che non saranno però diponibili per realizzare GPU. I 16nm FinFet (20nm 3D in realtà) dovrebbero essere disponibili poco dopo l'arrivo dei 20nm per SoC.
Realizzare queste mega architetture (l'equivalente del GK104 è grande più del doppio in numero di transistor!) per entrambi i PP ha costi enormi, e non so se una delle due case ha veramente l'intenzione di fare un'architettura per i 20nm che hanno diverse limitazioni. Costo esorbitante, risultato probabilmente scarso, tempo di vita molto breve.
Forse, ma forse, qualche declinazione mobile delle GPU più piccole.

Vul
11-04-2014, 17:57
Non vedo l'ora della nuova fascia media.

Sogno prestazioni che siano una via di mezzo fra 670 e 680 (o 7950 boost) almeno ma con consumi che siano molto minori.

PaulGuru
11-04-2014, 19:17
Hai tutta questa premura...sei accorto di VGA?:D
Prima escono VGA degne di tale nome, prima posso comprare il 4K.

3DMark79
11-04-2014, 22:52
Prima escono VGA degne di tale nome, prima posso comprare il 4K.

allora ci vuoi andare pesante...un consiglio...un 27 pollici a 2560x1440 va più che bene comunque! ;)

PaulGuru
11-04-2014, 22:59
allora ci vuoi andare pesante...un consiglio...un 27 pollici a 2560x1440 va più che bene comunque! ;)
Sarebbe solo una tappa di passaggio per il 4K in seguito, se sarò costretto lo farò ma è chiaro che se escono in tempo posso saltare direttamente al 4K e chiudere in pace l'upgrade VGA / Display.

3DMark79
11-04-2014, 23:04
Sarebbe solo una tappa di passaggio per il 4K in seguito, se sarò costretto lo farò ma è chiaro che se escono in tempo posso saltare direttamente al 4K e chiudere in pace l'upgrade VGA / Display.

tutto comunque dipende a che dimensione di pollici e distanza ti piace giocare perchè per un 4k almeno credo 46 pollici o sbaglio?:rolleyes:

kerunera
12-04-2014, 00:35
Che fretta c'è? Dobbiamo guardare le release dei nuovi engine non delle gpu, sono tutte inutili atm, i motori sono scarsissimi o porting da console.

3DMark79
12-04-2014, 00:53
Che fretta c'è? Dobbiamo guardare le release dei nuovi engine non delle gpu, sono tutte inutili atm, i motori sono scarsissimi o porting da console.

infatti è cio' che penso anch'io...siamo fermi completi sotto questo punto di vista...:fiufiu:

Alex_80
12-04-2014, 04:16
tutto comunque dipende a che dimensione di pollici e distanza ti piace giocare perchè per un 4k almeno credo 46 pollici o sbaglio?:rolleyes:

Io con la risoluzione 1920x1080 uso un 42'' a circa 1,5 m di distanza.

PaulGuru
12-04-2014, 08:34
tutto comunque dipende a che dimensione di pollici e distanza ti piace giocare perchè per un 4k almeno credo 46 pollici o sbaglio?:rolleyes:
Sempre gli stessi pollici circa ( 28" ), mi pare giusto che la distanza sia sempre sempre quella fra utente e scrivania, visto dopotutto i monitors ( ideati per la visione ravvicinata ) devono andar presi come tale, anzi per me siamo già saliti fin troppo con sti pollici ;)

amd-novello
12-04-2014, 10:33
Sì in effetti non è che devi ingrandire il monitor visto che si sta vicino.
Ma ne sono usciti monitor uhd decenti?

kerunera
12-04-2014, 11:18
L'unica motivazione per valorizzare le gpu attualmente è passare ai 4K monitor, ma con quel prezzo non esiste proprio.

Spaccamondi
12-04-2014, 12:28
curioso che solo per la GTX si fa l'elenco puntato :D. Più che un confronto...

Dragon2002
12-04-2014, 18:38
Io dopo anni di continui upgrade mi sa che mi arrendo. Poi spesso i giochi pc sono pieni di patch,correzioni,fix se sono ottimizzati per Nvidia sono castrati su amd,se sono ottimizzati amd sono castrati per Nvidia.
La ps4 mi basta e mi avanza infili il gioco e via. In tutto il 2013 ne ho contato uno di gioco che su pc era tutta un altra cosa rispetto alle console,Bioshock infinity ma solo perché é uscito soltanto sulle console di vecchia generazione fosse uscito su ps4 il gap si sarebbe annullato.

3DMark79
12-04-2014, 23:59
Sempre gli stessi pollici circa ( 28" ), mi pare giusto che la distanza sia sempre sempre quella fra utente e scrivania, visto dopotutto i monitors ( ideati per la visione ravvicinata ) devono andar presi come tale, anzi per me siamo già saliti fin troppo con sti pollici ;)

beh sino a 80 cm circa di distanza credo che il 27 pollici "28 forse" sia l'ideale ma non più grande comunque!;)

PaulGuru
13-04-2014, 08:19
beh sino a 80 cm circa di distanza credo che il 27 pollici "28 forse" sia l'ideale ma non più grande comunque!;)
Insomma ....... tu pensi che un utente PC in genere tenga il monitor a 80cm ?

La distanza classica da scrivania è di 50-60cm, non capisco perchè si debba seguire la filosofia dell'allontanare i monitor grandi, a questo punto ne compri uno più piccolo e te lo avvicini, visto che poi nei giochi se il formato è lo stesso lo è anche il FOV :doh:

Vul
13-04-2014, 14:51
Insomma ....... tu pensi che un utente PC in genere tenga il monitor a 80cm ?

La distanza classica da scrivania è di 50-60cm, non capisco perchè si debba seguire la filosofia dell'allontanare i monitor grandi, a questo punto ne compri uno più piccolo e te lo avvicini, visto che poi nei giochi se il formato è lo stesso lo è anche il FOV :doh:

*

Incredibile, sono d'accordo con Paul Guru.

Questa rincorsa ai pollici è stupida, io mi trovo ad allontanare e allontanare i monitor ogni volta che li prendo più grandi e onestamente in giochi online veloci, strategici, dove devi avere tutto sotto controllo questi monitor mi vanno veramente larghi e perdo di vista la minimappa o altre cose.

Personalmente (e ripeto, personalmente) a me che gioco molto online molti generi qualsiasi cosa sopra i 24 " inizia a essere ben oltre il limite.

Mi piacerebbe molto uscissero dei 16:10 23-24" a 1440p.


Io dopo anni di continui upgrade mi sa che mi arrendo. Poi spesso i giochi pc sono pieni di patch,correzioni,fix se sono ottimizzati per Nvidia sono castrati su amd,se sono ottimizzati amd sono castrati per Nvidia.
La ps4 mi basta e mi avanza infili il gioco e via. In tutto il 2013 ne ho contato uno di gioco che su pc era tutta un altra cosa rispetto alle console,Bioshock infinity ma solo perché é uscito soltanto sulle console di vecchia generazione fosse uscito su ps4 il gap si sarebbe annullato.

Non si sceglie la piattaforma su cui si gioca solo per questioni di grafica e sono d'accordo aldilà di piccoli tecnicismi come risoluzioni o aliasling la grafica per pc e console sarà simile nei prossimi anni.

Piuttosto si sceglie il pc perchè:
-ha un catalogo sterminato di giochi
-i giochi costano molto meno
-si preferisce keyboard + mouse a un controller ( e quindi giochi che beneficiano di kb+m come fps, strategici, ecc, moba, mmorpg)
-si possono fare più cose insieme, mi gioco un checkpoint, poi leggo la posta, poi un video su youtube, poi 10 minuti a bf 4, poi hwupgrade, poi gioco ancora

A me della grafica interessa relativamente poco, mi interessa più il divertimento, su PS4 non vedo giochi, vedo prezzi assurdi e ben pochi motivi per passarci.

3DMark79
13-04-2014, 16:29
Insomma ....... tu pensi che un utente PC in genere tenga il monitor a 80cm ?

La distanza classica da scrivania è di 50-60cm, non capisco perchè si debba seguire la filosofia dell'allontanare i monitor grandi, a questo punto ne compri uno più piccolo e te lo avvicini, visto che poi nei giochi se il formato è lo stesso lo è anche il FOV :doh:

non sto dicendo di allontanare il monitor più grande...ho scritto SINO a 80cm "la dimensione ideale è 27 o 28 IMHO" di distanza va bene poi ognuno lo usa 50-60-70-80 quello è soggettivo...tutto qui!:O

PaulGuru
13-04-2014, 16:33
*

Incredibile, sono d'accordo con Paul Guru.

Questa rincorsa ai pollici è stupida, io mi trovo ad allontanare e allontanare i monitor ogni volta che li prendo più grandi e onestamente in giochi online veloci, strategici, dove devi avere tutto sotto controllo questi monitor mi vanno veramente larghi e perdo di vista la minimappa o altre cose.

Personalmente (e ripeto, personalmente) a me che gioco molto online molti generi qualsiasi cosa sopra i 24 " inizia a essere ben oltre il limite.

Mi piacerebbe molto uscissero dei 16:10 23-24" a 1440p.

Qualcuno perde di vista che sono monitor, se già uno mi comincia a dire "se è troppo grande allontanalo" o si cerca la scusa per giustificare i casi di bassa definizione con frasi del tipo "devi considerare che devi vederlo da una certa distanza", tipo i 1080p da 27".

La colpa è del 96DPI di Windows, ma finchè nessuno fa niente ...... 28" è addirittura la diagonale minore disponibile per il 4K ( i 24" sono ridotti solo al professionale ), quindi anche volendo uno è costretto a prendere un 28 come misura minima.


E tornando IT, Nvidia e AMD se la prendono comoda, fa niente se qualcuno è in una posizione di stallo, finchè lasciano decidere a TSMC cosa produrre ...... come se loro non pagassero.

Alex_80
14-04-2014, 03:56
Secondo me la dimensione e la distanza del monitor dipende dal tipo di uso.

Secondo me nel caso di uso per home cinema (e spesso anche per videogiochi) è meglio avere un monitor più grande possibile messo più vicino possibile, ma che permetta di vedere tutto lo schermo senza muovere gli occhi: anche se naturalmente è un po' soggettivo; io il 42'' l'ho messo a circa 1,5 m, quindi consiglierei per dimensioni diverse una distanza direttamente proporzionale alla mia.

Mentre nell'uso strettamente PC (soprattutto se per lavoro), più grande è, meglio è (lo spazio non è mai troppo, in alcuni casi è utile avere anche più monitor, messi ai lati e/o sopra a quello principale), posizionandolo, secondo me, tra i 50 e 80 cm, secondo le proprie preferenze; io uso il metodo empirico di metterlo a una distanza che mi permetta di toccare il monitor tenendo il braccio orizzontale.

Ovviamente per più usi o si trova un compromesso oppure si sposta il monitor quando si cambia uso (sempre con qualche compromesso, anche se meno del caso precedente) oppure si comprano 2 monitor.

Titanox2
14-04-2014, 14:07
*

Incredibile, sono d'accordo con Paul Guru.

Questa rincorsa ai pollici è stupida, io mi trovo ad allontanare e allontanare i monitor ogni volta che li prendo più grandi e onestamente in giochi online veloci, strategici, dove devi avere tutto sotto controllo questi monitor mi vanno veramente larghi e perdo di vista la minimappa o altre cose.

Personalmente (e ripeto, personalmente) a me che gioco molto online molti generi qualsiasi cosa sopra i 24 " inizia a essere ben oltre il limite.

Mi piacerebbe molto uscissero dei 16:10 23-24" a 1440p.




Non si sceglie la piattaforma su cui si gioca solo per questioni di grafica e sono d'accordo aldilà di piccoli tecnicismi come risoluzioni o aliasling la grafica per pc e console sarà simile nei prossimi anni.

Piuttosto si sceglie il pc perchè:
-ha un catalogo sterminato di giochi
-i giochi costano molto meno
-si preferisce keyboard + mouse a un controller ( e quindi giochi che beneficiano di kb+m come fps, strategici, ecc, moba, mmorpg)
-si possono fare più cose insieme, mi gioco un checkpoint, poi leggo la posta, poi un video su youtube, poi 10 minuti a bf 4, poi hwupgrade, poi gioco ancora

A me della grafica interessa relativamente poco, mi interessa più il divertimento, su PS4 non vedo giochi, vedo prezzi assurdi e ben pochi motivi per passarci.

catalogo sterminato di giochi....sono tutti indie che tutti assieme non arrivano nemmeno alla qualità di 1 esclusiva console.
Per il resto sono abbastanza d'accordo.
Io sono nella stessa situazione di Dragon2002, la cosa penalizzante di ps4 al momento è la scarsità di giochi che cmq è normale nel periodo cross-gen.
Io ho una gtx 680 pagata 400 euro più o meno appena uscita (2012 se non sbaglio) e forse a 1080p 60fps ci puoi maxare solo bf3 per il resto dei giochi qualche dettaglio lo devi sacrificare, e sicuramente sarà in difficoltà nei giochi in arrivo ma non perchè la tecnologia fa passi avanti ma perchè l'ottimizzazione è talmente scarsa che serve sempre più potenza. Se i devs ottimizzassero veramente schede come gtx 680-780-8xx sarebbero inutili ma putroppo non sarà mai così.
Con lo stesso prezzo compri una ps4 e giochi per almeno 5 anni, adesso non voglio a mettermi a fare i conti ma per la questione prezzi secondo me farsi e aggiornarsi un pc ogni tot mesi colma il gap con il prezzo più alto dei giochi console.

Mitropamk
15-04-2014, 08:59
Ma saranno directX 12?? Nessuno ne parla??

PaulGuru
15-04-2014, 09:43
Ma saranno directX 12?? Nessuno ne parla??
Le DX12 hanno già detto che saranno compatibili anche con le GPU DX11.

amd-novello
15-04-2014, 10:18
Con lo stesso prezzo compri una ps4 e giochi per almeno 5 anni, adesso non voglio a mettermi a fare i conti ma per la questione prezzi secondo me farsi e aggiornarsi un pc ogni tot mesi colma il gap con il prezzo più alto dei giochi console.

Ogni volta che esce la notizia di un gioco per consolle arrivano i fan del pc e dicono il contrario. :p :p