PDA

View Full Version : Truffa da 250 milioni di euro ai danni dello Stato: arrestati ex-dirigenti Verbatim Italia


Redazione di Hardware Upg
11-04-2014, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/truffa-da-250-milioni-di-euro-ai-danni-dello-stato-arrestati-ex-dirigenti-verbatim-italia_51861.html

Il Gip di Napoli ha emesso 16 ordinanze di custodia cautelare su 47 persone indagate. L'accusa è di evasione, per un totale di 250 milioni di euro ai danni dello Stato

Click sul link per visualizzare la notizia.

genesi86
11-04-2014, 08:00
Non dimentichiamoci anche dei costi indiretti, dovuti alla concorrenza della camorra sul mercato italiano che gioca con regole diverse, in questo caso non pagando i diritti SIAE per ogni cd e dvd venduto. Significa far uscire dal mercato tutti gli altri competitors che invece, dovendo pagare quel tributo, non potevano essere competitivi. E' sul mercato che fanno i danni maggiori, non so dove lo lessi, ma mi pare che per ogni € investito dalle mafie nell'economia legale, creano un danno di circa 2,5€.

roccia1234
11-04-2014, 08:05
A parte la vicenda... io trovo assolutamente scandaloso dover pagare 0,5€ per OGNI dvd alla siae... cioè metà di quello che pago ogni dvd, va alla siae :doh: :muro:

AlexSwitch
11-04-2014, 08:17
Quoto roccia e aggiungo che, purtroppo, le quote per l'equo compenso aumenteranno ancora!!! Ma chiudere quel baraccone marcio ed autoreferenziale della SIAE???

Portocala
11-04-2014, 08:19
L'operazione ha preso il nome di "Virgin", il corrispettivo inglese di vergine,
Non l'avrei mai detto :asd:

toni.bacan
11-04-2014, 08:43
Premesso che la cosa non mi stupisce, infatti già da anni si potevano acquistare sulla baya i DVD a prezzo praticamente dimezzato (anche a meno di 40cent/cadauno per grossi quantitativi), mentre il prezzo del singolo in negozio si attesta sui 1,2-1,4€/cad., e guarda caso la stragrande maggioranza delle spedizioni partivano da NA, SA, RC ;)

A parte la vicenda... io trovo assolutamente scandaloso dover pagare 0,5€ per OGNI dvd alla siae... cioè metà di quello che pago ogni dvd, va alla siae :doh: :muro:
Io trovo assolutamente scandaloso dover pagare tale tassa anche su penne USB, memorie SD, hard disk, e qualsiasi altro supporto digitale, smartphone compresi.
Se mi si fa pagare una tassa sui diritti anche sui supporti ad uso personale/lavorativo, solo in virtù del fatto che potenzialmente potrebbero contenere materiale piratato (sia esso di carattere informatico, audio o video), allora reputo che mi diventi lecito poterci infilare dentro tutto ciò che voglio, visto che comunque ho pagato la tassa ANTICIPATAMENTE.

Jackal2006
11-04-2014, 08:58
A parte la notizia e il coinvolgimento della camorra, io, come già detto da altri, trovo assurdo l'equo compenso.

Mi piacerebbe sapere come la SIAE lo renda così "equo", dicendo almeno in base a quali criteri li ridistribuisce.

La SIAE mi sembra solo un altro ente parassita, composta da gente che potrebbe tranquillamente restare a casa, visto che non aiuta in alcun modo né gli artisti, ne gli acquirenti, pensando solo a far cassa, nei modi più assurdi possibile.

Tra le mille petizioni inutili che si fanno, sarebbe interessante andasse in porto almeno quella che eliminasse l'equo compenso, che, come effetto collaterale, potrebbe proprio giustificare per legge la pirateria, vista la natura della tassa, imposta a qualsiasi dispositivo in grado di memorizzare bit, visto che chi compra questi dispositivi è, secondo questa legge, un pirata fino a prova contraria.

Non saprei nemmeno se sia costituzionale una legge del genere, visto che per legge si è innocenti fino a prova contraria.

Anche se, in base alle ultime leggi emanate, per il fisco, invece, si è evasori, fino a prova contraria.... quindi...

Ma se sei un VIP, non sei un pericoloso evasore, appellativo riservato ai comuni mortali, ma, bensì, sei VITTIMA del fisco...

Atarix71
11-04-2014, 10:00
in pratica e' stato un scornto tra associazioni a delinquere... l'unico svantaggio per quelli che hanno perso la partita e' che la siae e' un'associazione a delinquere legalizzata...

Balthasar85
11-04-2014, 10:16
Quoto roccia e aggiungo che, purtroppo, le quote per l'equo compenso aumenteranno ancora!!! Ma chiudere quel baraccone marcio ed autoreferenziale della SIAE???
Ma speriamo di no, forse molti di voi non comprendono in quale Paese civile ed evoluto viviamo!! :D
L'equo compenso è una tassa sulla pirateria. Ciò detto, se io cittadino pago quella tassa all'acquisto di supporti vergini son altresì legittimato ad utilizzar i contenuti per i quali ho pagato una tassa.

Tu paghi la TARES (tassa sui rifiuti)? Beh, ed allora è un tuo diritto utilizzare gli appositi cassonetti e beneficiare del servizio di raccolta rifiuti. Paghi una tassa preventiva per buttar la spazzatura nelle discariche abusive? No, ed allora non puoi usarle. ;)


CIAWA

san80d
11-04-2014, 11:04
A parte la vicenda... io trovo assolutamente scandaloso dover pagare 0,5€ per OGNI dvd alla siae... cioè metà di quello che pago ogni dvd, va alla siae :doh: :muro:

e aumenteranno

san80d
11-04-2014, 11:06
L'equo compenso è una tassa sulla pirateria.

l'equo compenso e' una "rendita" che regaliamo a pseudo artisti

axl138
11-04-2014, 11:09
beh io dico solo che quando in certe situazioni come queste molte persone cominciano a parteggiare per la camorra, è il momento in cui lo stato dovrebbe farsi qualche domanda.

che poi è ridicolo anche solo a leggerlo, 0.5€ di tassa su dei supporti (dvdr) che non compra più nessuno e che nel resto d'europa paghi 0.20-0.40€


p.s.: anche io pagando l'equo compenso mi sento moralmente autorizzato a fare tutto quel che mi pare, ma per la precisione l'equo compenso serve appunto a compensare gli aventi diritto dai mancati guadagni che una copia privata di un audiovisivo regolarmente acquistato genera.

san80d
11-04-2014, 11:14
p.s.: anche io pagando l'equo compenso mi sento moralmente autorizzato a fare tutto quel che mi pare, ma per la precisione l'equo compenso serve appunto a compensare gli aventi diritto dai mancati guadagni che una copia privata di un audiovisivo regolarmente acquistato genera.

si ma ormai la copia e' anacronistica... chi la fa più, e poi non puoi "sparare nel mucchio" perché presumi che tra quelli ci sia qualcuno che faccia copie

axl138
11-04-2014, 11:20
si ma ormai la copia e' anacronistica... chi la fa più, e poi non puoi "sparare nel mucchio" perché presumi che tra quelli ci sia qualcuno che faccia copie

sono d'accordissimo ovviamente, non ha mai avuto senso questa tassa preventiva e come ho già detto, IMHO autorizza "moralmente" le persone a fare quello che vogliono. cmq la copia credo sia intesa anche come digitale, quindi per esempio, rippare un cd e metterlo sul lettore mp3, chiavetta usb, oppure comprare mp3 e copiarli da altre parti invece che ricomprarli n-volte.... e discorsi del genere (ormai ridicoli anche solo a scriverli)

san80d
11-04-2014, 11:23
cmq la copia credo sia intesa anche come digitale, quindi per esempio, rippare un cd e metterlo sul lettore mp3, chiavetta usb, oppure comprare mp3 e copiarli da altre parti invece che ricomprarli n-volte.... e discorsi del genere (ormai ridicoli anche solo a scriverli)

già, vallo a spiegare a quelli della siae :muro:

Epoc_MDM
11-04-2014, 11:30
Non so se posso linkarlo. C'era una replica di un tipo della siae a un editoriale di DDAY in merito. Praticamente faceva capire "visto che chi vende smartphone guadagna miliardi, vogliamo guadagnarci anche noi, tanto 1€ su 700 non vi cambia la vita"

Comunque basta compare in Germania :D

qboy
11-04-2014, 11:30
beh io dico solo che quando in certe situazioni come queste molte persone cominciano a parteggiare per la camorra, è il momento in cui lo stato dovrebbe farsi qualche domanda.

che poi è ridicolo anche solo a leggerlo, 0.5€ di tassa su dei supporti (dvdr) che non compra più nessuno e che nel resto d'europa paghi 0.20-0.40€


p.s.: anche io pagando l'equo compenso mi sento moralmente autorizzato a fare tutto quel che mi pare, ma per la precisione l'equo compenso serve appunto a compensare gli aventi diritto dai mancati guadagni che una copia privata di un audiovisivo regolarmente acquistato genera.

ma infatti io trovo assolutamente stupido sto arresto, NOI paghiamo l'equo penso ANCHE per la pirateria, quindi le cose si equivalgono no? che senso ha mettere l'equo compenso e allo stesso modo arrestare altri che ne fanno appunto uso di questa tassa? se metti una tassa per la presunzione dell'atto di pirateria (e spero voi sappiate quale pirateria, non la copia di backup) non arrestare più nessuno, altrimenti mi sembra una cagata. è come se io pago la tassa sulla macchina ma non la posso usare perchè magari mi beccano

san80d
11-04-2014, 11:35
Non so se posso linkarlo. C'era una replica di un tipo della siae a un editoriale di DDAY in merito. Praticamente faceva capire "visto che chi vende smartphone guadagna miliardi, vogliamo guadagnarci anche noi, tanto 1€ su 700 non vi cambia la vita"

puoi linkarlo, e devo dire che dday sta facendo un'ottima informazione in merito a questa buffonata

Epoc_MDM
11-04-2014, 11:37
puoi linkarlo, e devo dire che dday sta facendo un'ottima informazione in merito a questa buffonata

http://www.dday.it/redazione/11997/SIAE-replica-al-nostro-editoriale-DDAYit-non-racconta-i-fatti-.html

Parlavano anche della definizione di "tassa" poi sostituita come parola.

Pier2204
11-04-2014, 11:38
Ogni volta che sento la parola Equo Compenso mi viene un travaso di bile..

Naturalmente più tassi qualcosa e più stringi il cappio, più ti sfuggono dalle maglie di un sistema fiscale farraginoso e per niente equo.

La SIAE è la prova dimostrata di come far soppravvire carrozzoni inutili..

Cloud76
11-04-2014, 11:39
un'indagine ai clan clamorristici

CLAMORRISTICI???

qboy
11-04-2014, 11:40
CLAMORRISTICI???

:asd: l'autore è lui :D

qboy
11-04-2014, 11:48
http://www.dday.it/redazione/11997/SIAE-replica-al-nostro-editoriale-DDAYit-non-racconta-i-fatti-.html

Parlavano anche della definizione di "tassa" poi sostituita come parola.

ommioddio :
"Ad esempio quelli concernenti i prezzi degli smartphone. Numeri capaci di dimostrare (per tabulas) che in Francia o Germania gli smartphone costano molto meno di quanto accada in Italia, benchè in detti paesi (Francia o Gemania, appunto) la tariffa di copia privata sia fino a 40 volte superiore rispetto a quella nostrana (ma Lei come se lo spiega questo strano fenomeno per cui in altri paesi europei all'incrementare della copia privata scendono i prezzi della tecnologia?)."
e poi ancora
"Con la copia privata li abbiamo fatti neri a questi produttori, eh? Gli abbiamo proprio messo un fardello insopportabile, non è vero?" (intendesi per copia privata l'equo compenso)
e per finire in bellezza
“In nessun Paese europeo e NEANCHE IN ITALIA il diritto di copia privata È POSTO A CARICO DEL CONSUMATORE” (a detta di SIAE).
non ho parole:p

qboy
11-04-2014, 12:02
scusate per il terzo post ma in questa news si parla di una cosa simile http://torrentfreak.com/the-netherlands-must-outlaw-downloading-eu-court-rules-140410/
rimane una questione: l'equo compenso sarà ancora percepito?

Nino Grasso
11-04-2014, 12:50
CLAMORRISTICI???

Sistemato

mau.c
11-04-2014, 13:51
ahahah :asd: siamo alla farsa della farsa, camorristi indagati per non aver voluto pagare la tangente alla siae

qboy
11-04-2014, 16:26
ahahah :asd: siamo alla farsa della farsa, camorristi indagati per non aver voluto pagare la tangente alla siae

l'unico modo per arrestarli visto che per "altro" hanno le chiappe parate da vari politici :stordita:

rockroll
12-04-2014, 05:16
ommioddio :
"Ad esempio quelli concernenti i prezzi degli smartphone. Numeri capaci di dimostrare (per tabulas) che in Francia o Germania gli smartphone costano molto meno di quanto accada in Italia, benchè in detti paesi (Francia o Gemania, appunto) la tariffa di copia privata sia fino a 40 volte superiore rispetto a quella nostrana (ma Lei come se lo spiega questo strano fenomeno per cui in altri paesi europei all'incrementare della copia privata scendono i prezzi della tecnologia?)."
e poi ancora
"Con la copia privata li abbiamo fatti neri a questi produttori, eh? Gli abbiamo proprio messo un fardello insopportabile, non è vero?" (intendesi per copia privata l'equo compenso)
e per finire in bellezza
“In nessun Paese europeo e NEANCHE IN ITALIA il diritto di copia privata È POSTO A CARICO DEL CONSUMATORE” (a detta di SIAE).
non ho parole:p


Manco io!

Nel leggere queste argomentazioni di Mr. Scordino mi pareva di avere le traveggole, data l'ora. Rileggendo mi sono reso conto che non stavo sognando, l'esimio Mr, Scordino queste cogl... ehm cavolate le aveva dette davvero...!

Possibile che ci ritenga tutti così fessacchiotti da farci prendere per il "naso" fino a questo punto?

AlexSwitch
12-04-2014, 08:29
Ma Scordino potrà scrivere ed affermare ciò che vuole, quando lo vorrà, dove lo vorrà e nessuno ( della grande stampa ed informazione generalizzata ) lo criticherà perché è megafono di una delle lobby italiane più forti, che garantisce rendite ( inique ) ai big italiani dello svago... Rendite perché la distribuzione di quanto raccolto con balzelli e compensi non ha nulla a che fare con la diffusione e/o vendita di quella determinata opera di un tale autore ( se vendi 100 di quella canzone guadagni 10, se venderai 200 guadagnerai 20... ), ma si riscuote in base alla " fama "... anche se non si vende nulla o molto meno!!

Basta comunque leggere le parole di Gino Paoli ( presidente SIAE ) negli articoli linkati nel thread, per rendersi conto di come questa società sia completamente aliena al mondo reale e bizantina nei suoi comportamenti....

san80d
12-04-2014, 10:18
Basta comunque leggere le parole di Gino Paoli ( presidente SIAE ) negli articoli linkati nel thread, per rendersi conto di come questa società sia completamente aliena al mondo reale e bizantina nei suoi comportamenti....

d'altronde mettono a capo della siae un anziano, cosa vuoi che sappia argomentare su certe tematiche

AlexSwitch
12-04-2014, 10:51
Infatti lui si regola su quanto busca dagli " equi " compensi elargiti dalla SIAE.... :rolleyes:

qboy
12-04-2014, 10:57
d'altronde mettono a capo della siae un anziano, cosa vuoi che sappia argomentare su certe tematiche

eh ma c'ha l'ESPERIENZA LUI!!! :rolleyes:

san80d
12-04-2014, 10:58
Infatti lui si regola su quanto busca dagli " equi " compensi elargiti dalla SIAE.... :rolleyes:

eh certo... standosene comodamente seduto in poltrona

Yakkuz
12-04-2014, 19:44
Odio.

Non posso parteggiare per la camorra, MAI, però la SIAE, nel suo campo, è peggio.


Morissero Male. Ho smesso di comprare musica da anni, ormai vado solo ai concerti, così almeno i soldi vanno agli artisti che vado ad ascoltare (o almeno lo spero).

kerunera
12-04-2014, 19:46
SIAE società a delinquere. Ma dopotutto, le leggi le fanno i fuorilegge: ma ancora per poco, ormai ci siamo.

san80d
12-04-2014, 20:20
SIAE società a delinquere. Ma dopotutto, le leggi le fanno i fuorilegge: ma ancora per poco, ormai ci siamo.

non direi, visto che il nuovo ministro della cultura sembra voler aumentare le tariffe per l'equo compenso

djrepkekko
13-04-2014, 21:12
Arrestati per cosa? Per non aver pagato il 300milionesimo pizzo allo stato...Che degrado...

LMCH
14-04-2014, 00:03
La SIAE è la prova dimostrata di come far soppravvire carrozzoni inutili..

Non solo, l'equo compenso parte dal presupposto di colpevolezza e con lo Stato che fa da mediatore per compensare un azienda privata che poi decide da se come ridistribuire.

Notare ad esempio che nel 2013 il grosso degli introiti se li sono presi 146 soggetti con in prima posizione Michele Guardì (quello di Uno Mattina e Domenica In) che ha distanziato alla grande cantanti tipo Vasco Rossi e Luciano Ligabue. :mbe:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2013/03/compensi-siae-guardi-guadagna-piu-di-ligabue.html

Come cavolo hanno calcolato la redistribuzione ?

ugo73
15-04-2014, 12:21
Ma qualcuno compra i supporti vergini ancora in italia? :mc:

san80d
15-04-2014, 12:44
Ma qualcuno compra i supporti vergini ancora in italia? :mc:

a volte può capitare

qboy
15-04-2014, 13:04
Ma qualcuno compra i supporti vergini ancora in italia? :mc:

in italia no assolutamente, le uniche volte che ho dovuto usarli me li hanno portati loro, chi aveva bisogno. per il resto ordino campane di 25 o 50 dall'inghilterra e via