PDA

View Full Version : CPU Gaming leggero (giochi con motore Source)


Ale29
11-04-2014, 00:35
Buondì a tutti, il mio PC attuale è quello in firma. Francamente non ho mai sentito l'esigenza di cambiare nulla, se non che ogni tanto mi faccio qualche partita a giochi esclusivamente mulitplayer, basati sul motore source: TF2, CS:GO...dove non riesco a tenere 60fps fissi in tutte le situazioni.
E' palesemente un limite della cpu: un mio amico ha preso qualche mese fa un blocco haswell (i5 4670 mi sembra), e giocando CON LA IGP, faceva circa 150-180fps laddove io ne facevo dai 40 ai 70 (eravamo nella stessa stanza a fare le prove, stesso server etc)

Ora: io posso/voglio spendere poco, pochissimo, per il tutto. 200€ mobo+cpu+ram (4Gb pattoni vanno benone).

Mi servirebbe una cpu che consumi poco, poco rumore, alto IPC.
Un i3 haswell parrebbe perfetto, ma non vorrei fregarmi con le mie mani nel caso decidessi un domani di azzardarmi a provare qualcos'altro. Per "altro" intendo molto probabilmente altri giochi esclusivamente multiplayer, dove la cpu viene torchiata più della gpu di solito.
Con un i5 sforo (da un noto shop andrei a spendere 235€ spedito per un blocco con i5 4440, ma mi rendo conto che sarebbe l'opzione migliore).
Un fx6300 ho paura che consumi troppo per l'alimentatore che ho, e temo che il dissi stock sia un po' una chiavica, in termini di rumore soprattutto.
Ci sono altre opzioni che non ho considerato?

davo30
11-04-2014, 00:56
Partendo dal presupposto che tutti i dissi stock fanno pena, intel compresi, mi pare strano che l'integrata intel faccia fare piu fps della tua, per quanto possa essere tappata dalla cpu. A che risoluzione giochi?

Jones D. Daemon
11-04-2014, 08:05
Io non so a che gioco il tuo amico ha provato la IGP, che dovrebbe essere la HD 4600, dell'i5, ma è impossibile che abbia raggiunto quegli FPS in un gioco dove, a parità di impostazioni, la tua GPU arriva a massimo 70fps. Le integrate Intel NON sono da gaming, sia per la potenza di cui dispongono (estremamente ridotta) sia per i driver Intel. Spendendo 200 euro per CPU + MOBO + RAM per giocare leggere si può fare, ma devi abbandonare Intel e sopratutto l'idea di giocare con le integrate serie HD.

Puoi fare così:

CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed € 119,20

Scheda Madre MSI A88XM-E35 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 Micro-Atx € 48,80

RAM DDR3 G.Skill Trident F3-12800CL8D-4GBTD 1600MHz 4GB (2x2GB) 8-8-8-24-2N 1.60v

Circa 210 euro.

Risulterebbe un sistema più equilibrato lato CPU e GPU.

Discorso dissipatori, per farti un esempio...tre giorni fà ho assemblato il mio HTPC da gioco e ho deciso di metterci un i7 4770S, una cpu da 260 euro, e guardando il dissipatore mi è venuto da piangere...Intel almeno prima inseriva un blocco di rame al centro dei dissipatori sulle CPU high-end, adesso nemmeno più quello, un semplice blocco d'alluminio con la base da far schifo e la pasta termica che sembra cemento...su un i7 haswell...:mad:

teox85
11-04-2014, 08:54
Secondo me volendo intel non si sfora di molto:
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 63,10
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 154,40
Scheda Madre AsRock B85M-HDS Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 45,50
Totale 263€

Con il chipset b85 sei un pochino limitato sulle connessioni (in quanto a prestazioni va come gli altri); solo 4 sata, un solo pci express 16x gen3, solo 2 slot per le ram (per questo ho messo già 8gb, volendosi accontentare di 4gb sono 20€ in meno circa), se quello che ha ti basta, e sei disposto a spendere quei 40/60€ in più, è un upgrade enorme da quello che hai adesso, e anche rispetto all'altra configurazione che ti hanno fatto qua sopra

Jones D. Daemon
11-04-2014, 10:02
Secondo me volendo intel non si sfora di molto:
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 63,10
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 154,40
Scheda Madre AsRock B85M-HDS Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 45,50
Totale 263€

Con il chipset b85 sei un pochino limitato sulle connessioni (in quanto a prestazioni va come gli altri); solo 4 sata, un solo pci express 16x gen3, solo 2 slot per le ram (per questo ho messo già 8gb, volendosi accontentare di 4gb sono 20€ in meno circa), se quello che ha ti basta, e sei disposto a spendere quei 40/60€ in più, è un upgrade enorme da quello che hai adesso, e anche rispetto all'altra configurazione che ti hanno fatto qua sopra

Si ma così facendo hai si una CPU più potente, ma una GPU che va dal 30 al 50 % in meno della controparte AMD:

http://www.anandtech.com/show/7032/amds-richland-vs-intels-haswell-gpu-on-the-desktop-radeon-hd-8670d-hd-4600/6

IN quel test Anand ha usato un 4770k, che ha una HD4600 leggermente diversa sall'i5 4430, ovvero quella del 4770k arriva a 1.25ghz

http://ark.intel.com/it/products/75123/intel-core-i7-4770k-processor-8m-cache-up-to-3_90-ghz

mentre quella del 4430 arriva a massimo 1.1ghz

http://ark.intel.com/it/products/75036/intel-core-i5-4430-processor-6m-cache-up-to-3_20-ghz

quindi il distacco sarebbe ancora maggiore. Secondo me non ha senso prendere Intel in questa fascia di prezzo se non si usa una GPU dedicata...

Snickers
11-04-2014, 10:18
Secondo me volendo intel non si sfora di molto:
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 63,10
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 154,40
Scheda Madre AsRock B85M-HDS Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 45,50
Totale 263€

Con il chipset b85 sei un pochino limitato sulle connessioni (in quanto a prestazioni va come gli altri); solo 4 sata, un solo pci express 16x gen3, solo 2 slot per le ram (per questo ho messo già 8gb, volendosi accontentare di 4gb sono 20€ in meno circa), se quello che ha ti basta, e sei disposto a spendere quei 40/60€ in più, è un upgrade enorme da quello che hai adesso, e anche rispetto all'altra configurazione che ti hanno fatto qua sopra
Per carità di Dio, vade retro Satana :banned:

Giocare con una HD intel (che non sia quantomeno una Iris Pro) è un qualcosa di vergognoso :read:

Sono d'accordo con la configurazione messa da Jones D. Daemon, ma aumenterei la Ram e la metterei più veloce, anche per ovvi vantaggi della iGPU, tanto si tratterebbe di 20€ extra che varrebbero tutti alla grande la spesa sostenuta :read:

teox85
11-04-2014, 10:30
Non prendetemi per deficiente, lui ha scritto che vuole cpu, mobo e ram, la gpu la tiene (gtx 275), non lo facevo mica giocare con una hd4600... indi per cui ribadisco quello che ho scritto

Snickers
11-04-2014, 11:20
Non prendetemi per deficiente, lui ha scritto che vuole cpu, mobo e ram, la gpu la tiene (gtx 275), non lo facevo mica giocare con una hd4600... indi per cui ribadisco quello che ho scritto
Ops, pardon, chiedo venia :doh: :D

Alla fine sì, la configurazione ci sta tutta, ma IMHO a questo punto potrebbe avere più vantaggi a prendersi uno xeon usato (long story short: su varie schede madri, con un piccolo adattatore ci vanno su gli xeon dei tempi del socket 775, quindi quad core e su ebay si trovano per una miseria) e a cambiare scheda video con una 750/750ti, così per poco meno di 200€ avrebbe prestazioni di gran lunga superiori e consumi inferiori :read:

davo30
11-04-2014, 11:24
Non prendetemi per deficiente, lui ha scritto che vuole cpu, mobo e ram, la gpu la tiene (gtx 275), non lo facevo mica giocare con una hd4600... indi per cui ribadisco quello che ho scritto

Infatti secondo me ci sta molto di piu che la configurazione apu. Se non avesse già una dedicata decente sarebbe un'altro discorso, ma per quanto vecchia possa essere, la 275 sicuramente va meglio dell'integrata amd. Potrebbe anche provare, se volesse andare proprio al risparmio, a trovare un core2 quad usato, se supportato dalla sua mobo (non ho controllato)

Snickers
11-04-2014, 11:35
Infatti secondo me ci sta molto di piu che la configurazione apu. Se non avesse già una dedicata decente sarebbe un'altro discorso, ma per quanto vecchia possa essere, la 275 sicuramente va meglio dell'integrata amd. Potrebbe anche provare, se volesse andare proprio al risparmio, a trovare un core2 quad usato, se supportato dalla sua mobo (non ho controllato)
Beh, io ti dico, con la mod per lo xeon e quanto detto sopra, i costi sono (circa):

60-65€ per un E5450 (o E5440), che va bene praticamente su tutti i chipset p965 (e viaggia a 3Ghz, quad core e con 12MB di cache)
3-4€ per l'adattatore
120€ per la 750ti
30€ per 4GB di Ram DDR2

Totale: 210-220€ per un pc che consuma meno e spinge molto di più nei giochi :read: (senza contare che vendendo la 275 e il tuo dual core qualche euro lo raggranelli)

Jones D. Daemon
11-04-2014, 13:15
@teox85:
Scusami non avevo colto il fatto che avrebbe potuto usare la vecchia 275

Comunque a questo punto io venderei la 275, ha fatto il suo tempo ed ha già qualche annetto sulla spalle, senza contare consumo e calore...quindi studierei una configurazione magari con un FX 6300 + dedicata, oppure ancora meglio prendere una GPU in grado di andare in Dual Graphics con l'integrata del 6700 visto che sono riusciti a far funzionare a dovere questa tecnologia...

Ale29
11-04-2014, 17:25
Scusate devo fare alcune precisazioni:
Il dato sugli fps che può sembrare bizzarro, si spiega considerando che team fortress 2 è un gioco estremamente cpu dipendente, era un server da 32 giocatori usando cfg modificate per fare più fps a scapito della qualità grafica. Condizione di massimo carico su cpu anzichè sulla vga.
In DOTA 2 i risultati si ribaltavano, per dire, evidentemente una VGA decente cominciava a essere più importante.
Risoluzione 1680*1050 al momento.
Il Source se non sbaglio può sfruttare al massimo solo 3 thread contemporaneamente, ma non ci metto la mano sul fuoco. Comunque è un motore dove viene premiato di più un alto IPC piuttosto che una notevole capacità di parallelizzazione dei calcoli.

Seconda precisazione: si, ovviamente il progetto sarebbe di tenere e utilizzare la GTX 275 che tanto va benone a livello prestazionale per quello che devo fare. Come qualcuno ha fatto notare, se mai, il problema è che consuma sproporzionatamente tanto per le mie esigenze. Ad avere i soldi una GTX 750Ti sarebbe perfetta per me.

Terza precisazione: l'idea di base sarebbe di riciclare il blocco cpu+mobo+ram attuali per il muletto che tengo in un altro locale (in realtà è una delle principali motivazioni che mi porterebbero a upgradare questo computer). Questo precluderebbe la possibilità di cambiare solo la cpu.

Attualmente come dissipatore ho un Thermalright SI-128 SE con ventola Scythe, meglio di qualsiasi dissi stock, ma non ho nè la voglia di toglierlo nè le staffe per utilizzarlo su un eventuale socket AM3 - 1150...quindi rimarrà sull'e6400 mi sa.

PS: ma le schede madri H81 sono da scartare a prescindere per qualche motivo particolare?

davo30
11-04-2014, 17:59
Scusate devo fare alcune precisazioni:
Il dato sugli fps che può sembrare bizzarro, si spiega considerando che team fortress 2 è un gioco estremamente cpu dipendente, era un server da 32 giocatori usando cfg modificate per fare più fps a scapito della qualità grafica. Condizione di massimo carico su cpu anzichè sulla vga.
In DOTA 2 i risultati si ribaltavano, per dire, evidentemente una VGA decente cominciava a essere più importante.
Risoluzione 1680*1050 al momento.
Il Source se non sbaglio può sfruttare al massimo solo 3 thread contemporaneamente, ma non ci metto la mano sul fuoco. Comunque è un motore dove viene premiato di più un alto IPC piuttosto che una notevole capacità di parallelizzazione dei calcoli.

Seconda precisazione: si, ovviamente il progetto sarebbe di tenere e utilizzare la GTX 275 che tanto va benone a livello prestazionale per quello che devo fare. Come qualcuno ha fatto notare, se mai, il problema è che consuma sproporzionatamente tanto per le mie esigenze. Ad avere i soldi una GTX 750Ti sarebbe perfetta per me.

Terza precisazione: l'idea di base sarebbe di riciclare il blocco cpu+mobo+ram attuali per il muletto che tengo in un altro locale (in realtà è una delle principali motivazioni che mi porterebbero a upgradare questo computer). Questo precluderebbe la possibilità di cambiare solo la cpu.

Attualmente come dissipatore ho un Thermalright SI-128 SE con ventola Scythe, meglio di qualsiasi dissi stock, ma non ho nè la voglia di toglierlo nè le staffe per utilizzarlo su un eventuale socket AM3 - 1150...quindi rimarrà sull'e6400 mi sa.

PS: ma le schede madri H81 sono da scartare a prescindere per qualche motivo particolare?

Per le tue necessità allora ti consiglio la config. di teox. Potresti risparmiare qualcosa con un 8320, o ancor piu con il 6300, ma mi sa che i giochi che utilizzi tu rendono molto meglio su intel.

Sanctified
12-04-2014, 19:42
Non per farmi pubblicità, ma potresti prendere processore e mobo usata, e con 200€ ci stai dentro!

Dimonios
12-04-2014, 20:51
Se giochi con dei videogiochi basati sul source, allora una APU dual core ti basta e avanza. :)

marchigiano
13-04-2014, 14:36
se cercate i bench di team fortress 2 e counter strike vedrete che sono molto dipendenti dalla cpu e molto leggeri lato gpu (sono ancora dx9...) quindi meglio non fargli risparmiare sulla cpu

Ale29
15-04-2014, 20:12
Tra le varie cose, ho trovato un blocco usato FX 8320 + m5a97 + 16gb ram entro il budget che mi sono prefissato più o meno.
Ora, anche se in single thread spinge meno di un i5, non esiste che non possa far andare almeno a 60fps i giochi nominati finora e se non altro mi garantirebbe più longevità di un i3.
L'unica mia perplessità è il consumo della CPU: TDP da 125W, un e6400 overclockato come lo sto tenendo io non dovrebbe discostarsi di molto in realtà, ma ho paura per l'alimentatore.
Se disabilitassi un modulo per ridurre i consumi andrei tranquillo? Non mi interessa overclockare al momento.

sgrinfia
15-04-2014, 20:27
Tra le varie cose, ho trovato un blocco usato FX 8320 + m5a97 + 16gb ram entro il budget che mi sono prefissato più o meno.
Ora, anche se in single thread spinge meno di un i5, non esiste che non possa far andare almeno a 60fps i giochi nominati finora e se non altro mi garantirebbe più longevità di un i3.
L'unica mia perplessità è il consumo della CPU: TDP da 125W, un e6400 overclockato come lo sto tenendo io non dovrebbe discostarsi di molto in realtà, ma ho paura per l'alimentatore.
Se disabilitassi un modulo per ridurre i consumi andrei tranquillo? Non mi interessa overclockare al momento.

Be, fx 8320 e una bella cpu. il fatto che in single thread spinge meno di un i5 , diperse non e un fattore limitante, poi sul fatto del TPD questo valore non rappresenta il consumo ,ma il calore generato e da dissipare .
Comunque consuma di più di un i5 ,ma ha anche 8 core invece di 4.:)

Dimonios
15-04-2014, 20:31
se cercate i bench di team fortress 2 e counter strike vedrete che sono molto dipendenti dalla cpu e molto leggeri lato gpu (sono ancora dx9...) quindi meglio non fargli risparmiare sulla cpu

Dipende, già un A4-4000 regge con la gpu integrata counter strike source a circa 80 fps a 1920x1080. :fagiano:

http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/3103-a4-4000-richland-per-htpc-e-sistemi-economici?start=6

Ale29
15-04-2014, 20:45
Dipende, già un A4-4000 regge con la gpu integrata counter strike source a circa 80 fps a 1920x1080. :fagiano:

http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/3103-a4-4000-richland-per-htpc-e-sistemi-economici?start=6

Te ghe reson, leggero è molto leggero il gioco...occhio però che quello è CS:source e non CS:GO, e saranno presumibilmente 80 fps MEDI mentre a me servono 60 fps MINIMI.
Comunque ci siamo intesi: una cpu del genere, anche a costo di fare un po' di undervolt tenendola a default e/o disabilitando un modulo, la regge il mio alimentatore?

marchigiano
15-04-2014, 20:46
molto strani quei risultati rispetto a questi...

http://www.notebookcheck.net/Counter-Strike-Global-Offensive-Benchmarked.81183.0.html

Ale29
23-04-2014, 19:31
Alla fine l'offerta per il blocco FX 8320 + M5A97 pro Rev 2.0 + 16GB RAM mi è sembrata buona e ho optato per quello.
Non mi è ancora arrivato nulla, aggiornerò eventualmente con le mie impressioni poi.
E' un po' un controsenso rispetto all'idea iniziale di una cpu che andasse forte come IPC, ma ho pensato che sono giochi basati su un motore così vecchio che non esiste non riesca a fare almeno 60fps una config del genere.
E mi sembra una CPU tutto sommato più "future proof" di un qualsivoglia i3.