PDA

View Full Version : Scandisk alternativo


Angelus666
10-04-2014, 23:18
Salve ragazzi.
Ogni volta che collego il mio hard disk esterno (Western Digital 1 TB USB 2.0) ad un PC dotato di Win 7, viene richiesta l'analisi e correzione del drive. Leggendo in giro ho capito che questo succede perché potrebbe esserci un errore nel file system. Quale programma di scandisk mi consigliate? Ho cercato nell'elenco dei thread ufficiali ma non ho trovato nulla! Grazie in anticipo.

P.S.= effettuare uno scandisk su un disco contenente errori, potrebbe portare alla perdita di dati? Sono un po' preoccupato, perché dentro questo HD ci sono dati molto importanti.

x_Master_x
11-04-2014, 08:16
Data Lifeguard Diagnostic (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=605&sid=3&lang=it)
Sì c'è la possibilità di perdita di dati ma è un'eventualità che può capitare in ogni momento se l'HDD ha settori danneggiati.

karrygun
15-04-2014, 07:38
virustotal segnala che il file (non il sito) è infetto.

x_Master_x
15-04-2014, 08:16
Per essere precisi VirusTotal segnala che 1 antivirus su 51 ( cinquantuno ) crede che il file sia un trojan, nello specifico HouseCall di TrendMicro.
Sei libero di credere che abbia ragiore proprio HouseCall su tutti gli altri ma rifletti bene:
Quel sito è il sito ufficiale di Western Digital e quel programma è usato o stato usato da milioni di possessori di HDD di quella marca, non ti passa per la mente che sia un falso-positivo?

Angelus666
22-04-2014, 15:02
Grazie ragazzi. Continuando le mie ricerche su google, ho letto che la richiesta di analisi e correzione potrebbe essere un falso allarme, perché win 7 darebbe questo avviso quando l'hard disk è stato formattato o usato da un altro sistema operativo (nel mio caso win xp e opensuse). È vera 'sta cosa?

Inviato da Android con Tapatalk.

tallines
22-04-2014, 19:14
Quoto l' intervento di Master .

Il file è scaricato dal sito della casa madre WD.........quindi come fa ad essere infetto.........poi 1 su 51 .....

Non l' avrei neanche fatto analizzare da VirusTotal, non sono questi i file da far analizzare, secondo me .

@ Angelus666

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware cosi ti togli ogni dubbio ;)

PS : esperienza diretta mia di un falso positivo >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593113

teseo39
26-04-2014, 16:52
Anche io ho avuto lo stesso problema su Windows 7 con hd Seagate collegato USB, formattato con Paragon Partition manager su Windows XP.
Dietro consiglio, ho fatto backup dei dati, ho eliminato e ricostruito partizione e ho fatto formattazione veloce da Gestione Dischi, ed ho risolto il problema.
Ciao