PDA

View Full Version : Kingston HyperX FURY: le memorie con l'overclock automatico


Redazione di Hardware Upg
10-04-2014, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kingston-hyperx-fury-le-memorie-con-l-overclock-automatico_51864.html

Kingston aggiorna la propria gamma di memorie HyperX presentando i moduli FURY, programmati in modo da assicurare in automatico, senza interventi da bios, il funzionamento alla frequenza di clock di default con tutte le principali piattaforme in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aenil
10-04-2014, 16:24
Ma come mai le DDR3 di oggi sono meno performanti di quelle di qualche anno fa :confused:

io nel 2009 avevo preso delle normali Corsair a suo tempo che reggono tranquillamente 1667mhz con latenze 7-7-7-20 1t

Snickers
10-04-2014, 16:25
1866Mhz... Quasi come dire "garantisco che l'automobile che ti vendo va a 50 all'ora", come si suol dire "grazie, graziella e grazie al..." :rolleyes:

isavane99
10-04-2014, 16:48
edit: spam

zagor977
10-04-2014, 16:54
Ma come mai le DDR3 di oggi sono meno performanti di quelle di qualche anno fa :confused:

io nel 2009 avevo preso delle normali Corsair a suo tempo che reggono tranquillamente 1667mhz con latenze 7-7-7-20 1t

magari a causa del voltaggio massimo consentito su piattaforma intel, siamo passati dagli 1,65v della tua piattaforma a 1,5v dal socket 1155 in poi....

Aenil
10-04-2014, 17:13
magari a causa del voltaggio massimo consentito su piattaforma intel, siamo passati dagli 1,65v della tua piattaforma a 1,5v dal socket 1155 in poi....

solo per questo motivo? sapevo che erano diminuiti i voltaggi ma non pensavo inficiasse così tanto :)

zagor977
10-04-2014, 17:26
solo per questo motivo? sapevo che erano diminuiti i voltaggi ma non pensavo inficiasse così tanto :)

ovviamente la mia era un'ipotesi. a pensarci bene però, nel 2008 un kit 6gb per l'i7 920 l'avevo pagato quasi 300 euro, magari adesso per contenere i costi stanno adottando solo chip caccosi.

Mparlav
10-04-2014, 17:27
Ma come mai le DDR3 di oggi sono meno performanti di quelle di qualche anno fa :confused:

io nel 2009 avevo preso delle normali Corsair a suo tempo che reggono tranquillamente 1667mhz con latenze 7-7-7-20 1t

Non sono meno performanti:
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/haswell-ddr3_4.html#sect1
http://www.anandtech.com/show/7364/memory-scaling-on-haswell/3

ed i banchi da 2GB non sono come quelli da 4 o da 8GB.

Più che altro l'impatto prestazionale resta limitato fino a quando non si utilizza la sezione grafica delle apu.

dav1deser
10-04-2014, 18:12
Fondamentalmente queste RAM sono esattamente uguali a tutte le altre, visto che in tutte le RAM che ho avuto il chip spd ha sempre contenuto le impostazioni per differenti frequenze di funzionamento.

Magari ho capito male, ma non vedo in queste RAM proprio niente di diverso dal solito.

@Paolo Corsini, i socket delle APU sono FM2 e FM2+, gli AM2 e AM2+ sono socket ormai obsoleti...

Aenil
10-04-2014, 18:39
ovviamente la mia era un'ipotesi. a pensarci bene però, nel 2008 un kit 6gb per l'i7 920 l'avevo pagato quasi 300 euro, magari adesso per contenere i costi stanno adottando solo chip caccosi.

Ho tirato fuori la fattura,

CORSAIR XMS3 6GB (2GB X 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C7 101,25 €

101+iva per 6gb presi nel 2009 appunto, non erano nemmeno care, secondo me appunto c'è stato un calo generale di qualità per sostenere grossi volume di produzione.. che poi come ha detto l'utente prima cambi poco o nulla è vero :)

Zappa1981
10-04-2014, 18:41
sono esattamente uguali alle mie kingston hyperX XMP che presi qualche anno fa, 1600 9 9 9 .... praticamente sono le stesse con il dissipatore esterno colorato con scritte altre cose ma non cambia niente a livello di produzione, forse il voltaggio più basso per l xmp ma penso sia il massimo, non è che se metto le mie a 1600 a 1.55 queste non funzionano... anzi vanno lostesso ma io da fabbrica le ho messe a 1.65v

maxmax80
10-04-2014, 20:21
Kingston sta raschiando il barile..:rolleyes:

kerunera
10-04-2014, 21:28
Kingston sta raschiando il barile..:rolleyes:
Quoto, ho abbandonato anch'io dopo anni...

Cloud76
10-04-2014, 22:25
il posto sino ad oggi occupato dalla linea blu dei moduly HyperX

:asd: