View Full Version : Intel si rivolge al mondo dell'educazione con un tablet 2 in 1 con Windows 8.1
Redazione di Hardware Upg
10-04-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/intel-si-rivolge-al-mondo-dell-educazione-con-un-tablet-2-in-1-con-windows-81_51859.html
Intel ha annunciato giovedì un tablet con Intel Atom quad-core specificamente rivolto al mondo dell'educazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
bello! questo è futuro... per noi italiani ci vorrà ancora qualche anno... soprattuto nelle scuole pubbliche...
CrapaDiLegno
10-04-2014, 16:04
bello! questo è futuro... per noi italiani ci vorrà ancora qualche anno... soprattuto nelle scuole pubbliche...
Non è il futuro, è sempre stato così: entrare nelle scuole per educare i futuri utilizzatori dei sistemi di domani. Vedi ad esempio tutte le licenze dei SW per studenti venduti a prezzi stracciati.
Chiamiaolo pure indottrinamento precoce.
Non è il futuro, è sempre stato così: entrare nelle scuole per educare i futuri utilizzatori dei sistemi di domani. Vedi ad esempio tutte le licenze dei SW per studenti venduti a prezzi stracciati.
Chiamiaolo pure indottrinamento precoce.
Forse... "ai miei tempi" usavamo LOTUS123, su MS-dos 386 solo perchè la scuola non poteva permettersi di cambiarli... :) ... altro che indottrinamento...
Dimenticavo...c'è anche lo stilo applicato l pannello! carino dai!
bonzoxxx
10-04-2014, 16:32
se ha una porta ethernet me lo prendo per il lavoro, altro che studenti!
un coso del genere in sala server sarebbe ottimo e abbondante
Esteticamente è meraviglioso :sbav:
bonzoxxx
10-04-2014, 18:26
si è meraviglioso e il fatto che sia resistente ad acqua e polvere lo renderebbe perfetto. lo strumento di lavoro definitivo (senza svenarsi ovviamente, altrimenti si sono gia i toughbook)
maxmax80
10-04-2014, 20:20
era ora che arrivassero prodotti education anche con intel+W8.1!!:sofico:
attualmente ci sono solo prodotti con android..:mbe:
Non capisco dove sia questa idea così innovativa, mi sembra che l'asus trasformer, basato sulla medesima idea tablet + tastiera, sia uscito oramai da un paio di anni o mi sbaglio?
kerunera
10-04-2014, 21:27
In Italia non esiste futuro fino a che ci sarà questa classe politica al governo. Arriveremo sempre anni dopo, abbiamo le connessioni più lente di europa (ed anche le più costose).
Dimonios
10-04-2014, 21:39
In Italia non esiste futuro fino a che ci sarà questa classe politica al governo. Arriveremo sempre anni dopo, abbiamo le connessioni più lente di europa (ed anche le più costose).
Io non ne sono sicuro, a volte arrivare ultimi può anche essere un bene. :ciapet:
http://www.bitsandchips.it/chi-scrive-per-bits-and-chips/7-software/3041-samsung-smart-school-intelligente-no-alla-moda
rockroll
11-04-2014, 01:32
Esteticamente è meraviglioso :sbav:
Oh cielo..., cado in deliquio!
rockroll
11-04-2014, 01:34
era ora che arrivassero prodotti education anche con intel+W8.1!!:sofico:
attualmente ci sono solo prodotti con android..:mbe:
Si, era ora, adesso è tardi.
e i prezzo? è la cosa che lo classifica tra non compro e non lo guardo
lorenzo.c
11-04-2014, 06:36
bello! questo è futuro... per noi italiani ci vorrà ancora qualche anno... soprattuto nelle scuole pubbliche...
Anno? Decennio, forse. Il massimo di innovazione tecnologica da me erano ben DUE lavagne multimediali (le famose LIM) su una quarantina di aule, sempre tenute spente dato che nessuno era istruito su come usarle... pero' rigorosamente montate nelle prime aule vicine agli ingressi, cosi' da dare quella prima impressione di posto all'avanguardia (ma senza carta igienica, non e' 2.0) anche a chi entra. :D
maxmax80
11-04-2014, 11:40
...forse si riferiscono all'ambiente educational ?
esatto ;)
Si, era ora, adesso è tardi.
direi di no, visto che i tablet per bambini sono diffusi pochissimo nelle scuole.
@lorenzo.c: la LIM la mia compagna la usa eccome, le sue colleghe un po' meno!
ma qui entra in gioco la voglia dell' insegnate (soprattutto donna) di mettersi un po' d'impegno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.