View Full Version : Hd danneggiato non avvia sistema operativo
FrankGallagher
10-04-2014, 12:13
Un amico mi ha dato il suo Acer Extensa 5630 perchè non riusciva più ad avviarlo. Effettivamente sia provando un ripristino di Windows che entrando in modalità provvisoria ecc. il computer si spegne quasi subito.
Ho allora estratto l'hd, l'ho collegato al mio pc e ho fatto un backup dei dati, dopo di che ho formattato e installato nuovamente il S.O. (W7 Ultimate 64 bit).
Pensavo di aver risolto, invece dopo due o tre riavvii si ripresenta lo stesso problema. Ho delle schermate con problemi di avvio e nonostante tenti il ripristino anche da dvd il problema non si risolve.
Ho sospettato che il problema fosse allora l'hard disk e in effetti CrystalDiskInfo segnala problemi piuttosto gravi:
http://s18.postimg.org/e8zbfm9rp/Hd_Crystal_Disk.jpg (http://postimg.org/image/e8zbfm9rp/)
Il resto del pc mi sembra in salute, premetto che poco fa ho levato l'hard disk dal portatile, l'ho avviato con un live di Ubuntu 13.10 da usb e funziona tutto bene, secondo voi sostituendo l'hard disk risolvo il problema?
HoFattoSoloCosi
10-04-2014, 13:03
secondo voi sostituendo l'hard disk risolvo il problema?
Secondo me si, questo disco è messo molto male.
Controlla la RAM se vuoi, con MemTest, ma se tutto funziona come dovrebbe , magari prova un po' una live CD di linux per vedere se escludendo il disco fisso funziona tutto come dovrebbe, e se si, allora direi di procedere con la sostituzione del disco.
FrankGallagher
10-04-2014, 13:13
Il live di Linux l'ho già provato escludendo l'hard disk, l'ho anche scritto ;)
Sì in effetti è messo proprio male, non so come l'abbia trattato, vedendo anche il numero di ore di accensione piuttosto basso non dovrebbe essere già in questo stato.
tallines
10-04-2014, 13:53
Il resto del pc mi sembra in salute, premetto che poco fa ho levato l'hard disk dal portatile, l'ho avviato con un live di Ubuntu 13.10 da usb e funziona tutto bene, secondo voi sostituendo l'hard disk risolvo il problema?
Molto probabile che sostituendo l' hd tu riesca a risolvere, se il live di linux non ti ha dato problemi .
FrankGallagher
10-04-2014, 13:59
Ora sto eseguendo qualche passaggio con MemTest, vediamo che mi dice.
Provare a riparare i settori riallocati dell'hd con qualche software è impossibile vero?
Non voglio riutilizzarlo su questo pc, ma è solo per vedere se è irrecuperabile o meno.
tallines
10-04-2014, 14:05
Ora sto eseguendo qualche passaggio con MemTest, vediamo che mi dice.
Si fai la prova con MemTest come suggerito da HoFatto, anche se non sembra un problema di ram, poi......
Provare a riparare i settori riallocati dell'hd con qualche software è impossibile vero?
Non voglio riutilizzarlo su questo pc, ma è solo per vedere se è irrecuperabile o meno.
Dovresti provare a fare una formattazione a basso livello, ma comunque anche se.....poi lo terresti come hd dati ?
Io non mi fiderei molto, poi dovresti fare qualche prova dopo il format, su come si comporta l' hd .
Ora sto eseguendo qualche passaggio con MemTest, vediamo che mi dice.
Provare a riparare i settori riallocati dell'hd con qualche software è impossibile vero?
Non voglio riutilizzarlo su questo pc, ma è solo per vedere se è irrecuperabile o meno.
conviene ripararlo nella differenziata...
FrankGallagher
10-04-2014, 16:48
Si fai la prova con MemTest come suggerito da HoFatto, anche se non sembra un problema di ram, poi......
Fatta la prova, dopo 4 passaggi (su 2 banchi da 1 gb) da zero errori. Mi sa che è proprio l'hd il problema.
conviene ripararlo nella differenziata...
Ahahah ok mi sa che allora a questo punto sarà l'unica soluzione! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.