PDA

View Full Version : LG G Watch: rivelati prezzo e disponibilità dello smartwatch Android Wear


Redazione di Hardware Upg
10-04-2014, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-g-watch-rivelati-prezzo-e-disponibilita-dello-smartwatch-android-wear_51853.html

LG G Watch è uno dei primi smartwatch basati su Android Wear. Il dispositivo sarà lanciato nel mese di luglio a 180£ in Regno Unito

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
10-04-2014, 10:35
il prezzo non sembra male

Marok
10-04-2014, 10:41
IMHO. Vogliono a tutti i costi propinarci un qualcosa di nessuna utilità.
Hanno deciso che hanno bisogno di un nuovo prodotto per far soldi, ma questa volta gli andrà magra.

dtreert
10-04-2014, 10:49
più che altro, se non lo fanno durare 5 giorni o non fanno un metodo di ricarica estremamente semplice del tipo mi tolgo l'orologio e lo appoggio facilmente su un qi charger, o dock (ma deve essere immediato da posizionare)... credo che dopo un paio di settimane mi stuferò e lo lascierò nel comodino xD

PhoEniX-VooDoo
10-04-2014, 10:51
tutta questa cosa e' meravigliosa.

qualche anno fa un annoiato redattore, magari durante una notte buia e tempestosa, si mette a pensare quale potrebbe essere il prossimo prodotto di Apple e gli viene in mente lo SmartWatch, cosi getta il sasso e la rete si riempie di notizie ed improbabili render.

in oriente, nella speranza o convinzione che tutto questo sia vero si mettono a progettare veramente degli smartwatch, uscendo sul mercato con gli aborti che tutti conosciamo.

adirittura google ha forkato android per fornire un sistema operativo a questi (per adesso) inutili aggeggi.

intanto in apple se la ridono, probabilmente.

aldarev
10-04-2014, 11:09
Esteticamente non pare brutto.

Ho ordinato il Pebble Steel ma uno tra questo ed il Moto 360 (se avranno caratteristiche e prestazioni degne di nota) conto di acquistarlo in futuro :D

Portocala
10-04-2014, 11:48
Nessuna proposta finora è bella quanto il Moto 360.

Epoc_MDM
10-04-2014, 11:56
Nessuna proposta finora è bella quanto il Moto 360.

Straquoto. Che poi, 180£, saranno sui 210/220€ e facilmente si arriverà a 249 (in italia).

Microfrost
10-04-2014, 12:37
chi dice che sono inutili non ha mai avuto un pebble probabilmente

MiKeLezZ
10-04-2014, 12:53
chi dice che sono inutili non ha mai avuto un pebble probabilmenteNon sono inutili, sono l'apoteosi dell'inutilità.

Ormai sono anni che cercano di venderci questi cosi, ma non stanno sfondando nessuna porta.

Gli unici con un minimo di successo sono gli ABC watch che ora stanno venendo rimpiazzati dagli ABC sportwatch, ma la tecnologia è ancora 2 anni indietro per il minimo sindacale.

Microfrost
10-04-2014, 13:00
Non sono inutili, sono l'apoteosi dell'inutilità.

Ormai sono anni che cercano di venderci questi cosi, ma non stanno sfondando nessuna porta.

Gli unici con un minimo di successo sono gli ABC watch che ora stanno venendo rimpiazzati dagli ABC sportwatch, ma la tecnologia è ancora 2 anni indietro per il minimo sindacale.

ripeto,non sai di cosa stai parlando

MiKeLezZ
10-04-2014, 13:09
ripeto,non sai di cosa stai parlandoNon mi fare ridere, tengo il cellulare con la vibrazione e tutte le notifiche disattivate, quando mi telefonano a casa dal lavoro rispondo solo se ho voglia, figurati se mi freghi qualcosa di avere le notifiche su un orologio che sono costretto a indossare e ricaricare.

Microfrost
10-04-2014, 13:10
Non mi fare ridere, tengo il cellulare con la vibrazione e tutte le notifiche disattivate, quando mi telefonano a casa dal lavoro rispondo solo se ho voglia, figurati se mi freghi qualcosa di avere le notifiche su un orologio che sono costretto a indossare e ricaricare.

se semplifichi tutto al semplice ricevere le notifiche è ovvio che lo ritieni inutile

PhoEniX-VooDoo
10-04-2014, 13:14
invece di figheggiare come custode di un sapere superiore, illuminaci sull'oscura utilita di questi dispositivi, di grazia

Microfrost
10-04-2014, 13:16
a due soggetti come voi? :asd:

tempo sprecato gia lo so

un altra volta magari :asd:

Muppolo
10-04-2014, 13:22
Eh no, non vale, getti i sasso e nascondi la mano! Argomentare please!

marchigiano
10-04-2014, 13:58
IMHO. Vogliono a tutti i costi propinarci un qualcosa di nessuna utilità.
Hanno deciso che hanno bisogno di un nuovo prodotto per far soldi, ma questa volta gli andrà magra.

ma no secondo me questi e gli occhiali sono il futuro perchè gli smartphone sono già al limite, solo qui c'è margine

Esteticamente non pare brutto.

Ho ordinato il Pebble Steel ma uno tra questo ed il Moto 360 (se avranno caratteristiche e prestazioni degne di nota) conto di acquistarlo in futuro :D

360 troppo bello, se ci mettono un display degno di nota potrei anche prenderlo a prescindere da prezzo e utilità, questi in fondo sono oggetti anche di bellezza mica deve essere tutto utile... anzi, toglietemi tutto tranne il superfluo :sofico: nuovo slogan brevetto mio eh 2€ a chi lo usa :asd:

Nessuna proposta finora è bella quanto il Moto 360.

:ave: :ave:

avvelenato
10-04-2014, 18:06
in verità penso che mikelezz abbia ragione.
leggevo uno studio sugli incidenti stradali da distrazione per guida durante l'uso di cellulare. Pare ci sia una sindrome che è in corso di studio, mi pare si chiamasse "sindrome da disconnessione sociale" o qualcosa di simile.
In pratica siamo così bombardati da notifiche e report di comunicazioni in tempo reale che la nostra percezione distorta è quella di essere "tagliati fuori" dalla società se non facciamo in tempo a interagire.

Tipo: multichattata su whatsapp, c'è chi per lavoro non può tirar fuori il cellulare se non in pausa pranzo, e si stupisce "ma come, 257 messaggi?! :eek: "

A cosa ci serve questo ipotetico smart watch? Io dico a niente. Il cellulare già ce lo portiamo sempre con noi. Se questo smart watch ci consentisse di svolgere le stesse funzioni che adesso facciamo con uno smartphone, in maniera indipendente, sarebbe sì un progresso. Ma attualmente non vedo nessuna killer application.

Però anche marchigiano con la sua citazione (apparentemente molto wildiana) ci ha preso. Non viviamo solo per quello che ci serve, ma anche per quello che ci piace.

Per il momento, e dal mio umile punto di vista, non ho visto nulla in grado di farmi venire il desiderio di spendere n*100 € solo per lo sfizio di averlo.
Accessori goffi, con un design tra l'appena passabile e l'indecente, ergonomie discutibili e un'approccio al problema energetico insufficiente.
Secondo me se vogliono sfondare in questo campo devono innanzitutto decidere cosa si può fare di interessante (se non addirittura utile) con questo smartwatch, e in seconda istanza, ma non meno importante, inventarsi un modo perché questo sia realizzabile praticamente senza complicare la vita all'utente. Già l'idea di dover girare con dei caricabatterie per smartphone e mendicare prese di corrente in giro non è esaltante, dovremmo farlo pure per gli smartwatches? è patetico.

Mparlav
10-04-2014, 18:20
Io aggiungo alle paranoie da disconessione social anche quelle si faranno presto certi utenti col monitoraggio h24 dei propri parametri biometrici.
Già me le immagino le scenette da sistolica bassa...

marchigiano
11-04-2014, 00:00
la killer app per me è quella che se mi allontano del telefono l'orologio squilla o vibra, così non rischio di perderlo :) :)

che potrebbe evolvere in: se sono vicini il tel si sblocca col semplice strisciamento del dito, se fuori portata con una password e che dopo tot tentativi si cancella tutto (e magari nel frattempo salva in cloud e avverte un altro numero con la posizione col gps...)

inutile dire che se è brutto non lo compro comunque, se è bello lo compro comunque :asd: