View Full Version : Nuovo PC uso domestico/ufficio
Buongiorno a tutti,
ho postato la stessa richiesta qualche tempo fa,
purtroppo sono stato lento a reagire :doh:
ed adesso non trovo più a catalogo alcuni componenti della configurazione che mi fu proposta,
essendo il mio primo assemblaggio non ho la certezza di abbinare componenti compatibili
e non mi fido a sostituire da solo ciò che non trovo più.
Devo realizzare da zero un pc ad uso domestico,
le periferiche le possiedo già,
l'utilizzo prevalente sarebbe download e visione di video-hd e musica, navigazione, office, lavoro con software minori ed archiviazione esterna.
Vorrei realizzare una macchina longeva e veloce, abbastanza silenziosa e parca nel consumo (rimane accesa per molto tempo) e vorrei avere i comandi e le connessioni frontali del case in posizione alta (è collocata sotto la scrivania).
La soluzione che mi fu proposta montava AMD-A10 con MB con grafica integrata e considerato l'utilizzo credo che sia la strada migliore.
Vi chiedo di nuovo di assistermi nella scelta dei componenti e … prometto … che stavolta sarò più svelto a reagire !!! ;)
P.S.
il budget si aggira intorno ai 600€
Grazie a tutti.
zagor977
10-04-2014, 10:19
Corsair Obsidian Series 350D Micro ATX PC Case € 84.00
Alimentatore Corsair CX Series 80 Plus Bronze 430M 430W Modular € 46.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD?RW SATA € 15.00
AMD A-Series A10-6790K 4Ghz 4MB FM2 Piledriver 100W con GPU HD8670D BOX € 117.00
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 29.00
Scheda Madre ASRock FM2A88M Extreme4+ FM2+ M-ATX D-Sub/DVI/HDMI € 51.00
RAM DDR3 PC2133 8GB CL11 Corsair Vengeance (2x4GB ) € 73.00
Crucial SSD M550 128GB 2.5 SATA III € 77.00
Sub-Totale: € 492.00
hai scritto che usi l'archiviazione esterna, quindi in teoria sul pc dovrebbe bastarti un ssd per s.o. e programmi, dico bene?
si ... teoricamente si ...
però penso di mettere un hd da 1t per avere una base di transito e/o comunque un po di spazio da giocarmi.
la tua proposta differisce dalla precedente per la CPU che prima era 6800K ... cosa cambia ?
zagor977
10-04-2014, 10:29
la tua proposta differisce dalla precedente per la CPU che prima era 6800K ... cosa cambia ?
il 6790k ha 400mhz di frequenza in meno, il che è ininfluente. però costa 20 euro in meno.
guardando tra le chiavi ... costa meno del 6790k
zagor977
10-04-2014, 10:42
guardando tra le chiavi ... costa meno del 6790k
io comunque sconsiglio vivamente quello shop; tecnici incompetenti, spese di spedizione alte e tempi lunghi di spedizione, e non ha neanche il miglior assortimento o i migliori prezzi. non è obbligatorio acquistare lì.
grazie del consiglio ... puoi suggerirmi una alternativa in mp ?
zagor977
10-04-2014, 11:02
grazie del consiglio ... puoi suggerirmi una alternativa in mp ?
se cerchi su trovaprezzi.it ce ne sono un sacco di shop, sono anche recensiti dagli acquirenti.
ok grazie
credo di aver trovato
la lista della spesa è tutta li ?
non servono accessori tipo cavetteria, pasta per il montaggio del dissipatore ecc ?
zagor977
10-04-2014, 11:56
la lista della spesa è tutta li ?
non servono accessori tipo cavetteria, pasta per il montaggio del dissipatore ecc ?
i cavi e le viti che servono sono tutti nelle confezioni dei componenti.
il dissipatore ha un pad di pasta termica preapplicato.
zagor977
10-04-2014, 11:56
la lista della spesa è tutta li ?
non servono accessori tipo cavetteria, pasta per il montaggio del dissipatore ecc ?
i cavi e le viti che servono sono tutti nelle confezioni dei componenti.
il dissipatore ha un pad di pasta termica preapplicato.
tutto chiaro.
per il montaggio del dissipatore le RAM vanno a basso profilo ?
se si ... quelle proposte lo sono ?
zagor977
11-04-2014, 10:11
per il montaggio del dissipatore le RAM vanno a basso profilo ?
se si ... quelle proposte lo sono ?
quelle proposte sono a basso profilo
sto dando un'occhiata per compilare la lista d'ordine ...
il dissipatore:
"""Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939"""
tra i socket compatibili non elenca FM2+ della ASRock
... c'è qualcosa che non ho capito ?
scusa ma ... :doh:
è il primo che monto ed ho il terrore di acquistare componenti che poi non riuscirò a mettere insieme.
zagor977
11-04-2014, 10:35
sto dando un'occhiata per compilare la lista d'ordine ...
il dissipatore:
"""Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939"""
tra i socket compatibili non elenca FM2+ della ASRock
... c'è qualcosa che non ho capito ?
http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu/freezer-xtreme-rev-2.html
come non detto ... mea culpa :rolleyes:
grazie di tutto !!!
quando sarà ora del montaggio ... se avrò problemi o dubbi ... c'è una sezione dove potermi appoggiare ?
zagor977
11-04-2014, 11:27
nel caso, continua pure su questa discussione.
come collego due ventole con connettore da 4 pin sulla scheda madre che ne ospita solo uno ?
zagor977
11-04-2014, 21:37
come collego due ventole con connettore da 4 pin sulla scheda madre che ne ospita solo uno ?
sul bordo superiore della mobo hai il connettore per la ventola cpu e due per le ventole, vicino alle porte sata hai un terzo connettore per ventole
ho letto sul manuale della mobo dei 4 connettori ma sono rispettivamente:
- due per il ventilatore cpu (1 a 4pin ed 1 a 3pin)
- due per ventole case (1 a 4pin ed 1 a 3pin)
il dissipatore cpu che mi hai consigliato ha un connettore a 4pin
ed il case altri due sempre a 4pin
per un totale di 3 ventole a 4pin con sole due prese con tali caratteristiche sulla mobo
zagor977
12-04-2014, 07:38
le ventole a 4 pin puoi collegarle ai connettori a 3 pin.
come si sul dire ... "ne sai una più del diavolo"
grazie ... se riuscirò ad accendere il primo pc autoassemblato ... sarà merito tuo ;)
Il Corsair Obsidian 350D con i suoi 16Kg di peso e l'assenza totale di plastica è senz'altro una scelta al top come materiali,
secondo te ha senso risparmiare 20€ e 10Kg con,
il fratellino Corsair Carbide 300R che monta le stesse ventole, pesa 6Kg, ha le stesse dimensioni ed è un po meno sobrio ?
zagor977
12-04-2014, 16:09
anche il 300r è un ottimo case.
Ho appena ultimato la procedura di acquisto della seguente configurazione :
Case Corsair Carbide Series 300R
Alimentatore Corsair CX Series 80 Plus Bronze 430M 430W Modular
Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,40
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
Scheda Madre ASRock FM2A88M Extreme4+ FM2+ M-ATX D-Sub/DVI/HDMI
RAM DDR3 PC2133 8GB CL11 Corsair Vengeance (2x4GB )
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano
Totale € 599,50 (senza spese)
Ora deve solo arrivare il tutto ....
... nel frattempo ... c'è qualche sezione del forum dove possa leggere qualcosa riguardo l'assemblaggio ?
ho cercato ma non ho trovato nulla.
mi piacerebbe leggere qualche thread dove siano elencati i passi da fare e come farli.
Grazie
zagor977
13-04-2014, 20:44
ho controllato adesso, in merito ad un'altra discussione per una configurazione simile, la mobo asrock che hai ordinato non supporta ufficialmente il 6800k.
sei sempre in tempo a contattare lo shop e farti cambiare la mobo con questa:
Scheda Madre ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 53,00 €
ho controllato adesso, in merito ad un'altra discussione per una configurazione simile, la mobo asrock che hai ordinato non supporta ufficialmente il 6800k.
sei sempre in tempo a contattare lo shop e farti cambiare la mobo con questa:
Scheda Madre ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 53,00 €
visto che devo contattarli ed aggiungere 2€ ...
la mobo ASUS è il meglio che posso avere ?
stesse caratteristiche dell'altra ?
se dovesse esserci qualcosa di sostanzialmente meglio anche per qualche decina di € in più ... lo faccio !!!
Grazie
noto adesso che dove ho preso la mobo non hanno la ASUS da te consigliata ...
che faccio ?
vedendo questo :
http://www.geeks3d.com/20131223/unboxing-and-test-amd-a10-6800k-apu-radeon-hd-8670d-asrock-fm2a88m-extreme4/
... sono rimasto disorientato
... che fare ?
zagor977
14-04-2014, 06:44
vedendo questo :
http://www.geeks3d.com/20131223/unboxing-and-test-amd-a10-6800k-apu-radeon-hd-8670d-asrock-fm2a88m-extreme4/
... sono rimasto disorientato
... che fare ?
è molto strano che sul sito asrock non includano nelle cpu compatibili il 6800k.
lo trovo strano anch'io !!!
tant'è che ho visto molti post trattare la configurazione con Asrock e A-10/6800.
ora sento telefonicamente con il negozio se mi sanno dare conferma dell'incompatibilità.
su questa tabella Asrock
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?cat=CPU&Model=FM2A88X%20Extreme4%2b
non è elencato il 6800 ???
zagor977
14-04-2014, 08:35
su questa tabella Asrock
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?cat=CPU&Model=FM2A88X%20Extreme4%2b
non è elencato il 6800 ???
si, il 6800 è elencato, però tu avevi scelto la versione micro atx della stessa mobo, che sarebbe questa:
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88M%20Extreme4+/index.it.asp?cat=CPU
... allora sento con il negozio per cambio scheda con
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3
... speriamo non facciano storie
mi hanno risposto che supportando il A10-6790 non dovrebbe avere problemi col 6800 ma ... mi è sembrato più un parere personale del tecnico più che un dato di fatto ...
... che dici cambio scheda con la GIGABYTE e vado sul sicuro ?!?
zagor977
14-04-2014, 09:13
mi hanno risposto che supportando il A10-6790 non dovrebbe avere problemi col 6800 ma ... mi è sembrato più un parere personale del tecnico più che un dato di fatto ...
... che dici cambio scheda con la GIGABYTE e vado sul sicuro ?!?
secondo me alla fine non avrebbe problemi anche con il 6800, però la gigabyte costa uguale ed è un'ottima mobo.
... e allora è fatta ... mail inviata !
se passi dalla Romagna fai un fischio ed hai una bevuta assicurata ;)
zagor977
14-04-2014, 09:20
se passi dalla Romagna fai un fischio ed hai una bevuta assicurata ;)
volentieri :hic:
... ed ecco la risposta del negozio che mi ha sostituito la scheda abbuonandomi il prezzo maggiore di 1€ !!!
sono quelle piccole cose che alimentano la speranza in un mondo migliore !
zagor977
14-04-2014, 10:28
sono quelle piccole cose che alimentano la speranza in un mondo migliore !
ok, sono dei tossici.
oggi arriva parte dell'ordine,
nel frattempo,
per farmi un'idea di cosa mi aspetta,
- dove posso trovare un ABC dell'assemblaggio ?
- che settaggi fare poi sul bios ?
insomma cerco qualcosa da leggere che possa evitarmi di chiedere consiglio per ogni dubbio che mi verrà
(anche se la vostra pazienza sembra senza limiti ... non vorrei approfittarne ! ;) )
Man from Mars
17-04-2014, 09:33
Ah, è da una vita che non mi assemblo un pc!:cry:
Se posso permettermi un consiglio:
1) monta la cpu + dissipatore sulla mobo
2) metti gli HD nel case
3) monta la mobo nel case
4) Aggiungi la RAM e le altre eventuali schede
5) collega tutta la cavetteria
Per il BIOS normalmente i default vanno bene, salvo necessità di over-/underclocking. Il manuale della mobo ti serve come "mappa" per i connettori.
Video guide ce ne sono a pacchi in rete. In questo caso meglio guardare un video che leggere una guida.
Posta una foto del "bambino" quando hai finito, sembra una configurazione interessante :)
oggi dovrebbe arrivare l'ultima parte del materiale :D
per l'assemblaggio seguo le istruzioni nel post precedente.
... però nel dissipatore potevano almeno segnalare con una freccia il verso di percorrenza dell'aria ...
... in che verso è meglio far circolare l'aria di raffreddamento della cpu,
a destra verso le ram o a sinistra verso le prese posteriori ?
io, ... tenendo conto del verso di circolazione delle ventole del case la manderei verso le prese posteriori !!!
(altrimenti sarebbe controcorrente)
dico bene ?
Man from Mars
18-04-2014, 13:39
Direi di sì, pur non sapendo i dettagli dei componenti. L'aria calda dal dissipatore va buttata fuori, non soffiata sui banchi di RAM.
Se vuoi qualche idea sul dissipatore (ho visto "la bestia"!), Google Immagini ti può aiutare (ho trovato qualcosa in merito).
suppongo che questa sarà votata come la domanda più idiota della storia ma :
"l'alimentatore montato in basso, va inserito con la ventola verso il basso, in modo che il suo ricircolo non influenzi il case ... giusto ?" :muro:
altra domandona ... come connetto le 2 ventole del case in una sola presa sulla mobo ?
dopo le prime perplessità :
- l'alimentatore ha disponibili solo 4 spine sata in due cavi
- la mobo ha solo una presa per ventola case
ho lavorato di "fai-da-te" recuperando dalla vecchia mobo due connettori delle ventole ho realizzato uno sdoppiatore.
spero che l'assorbimento di due ventole non metta in crisi l'unico connettore della mobo.
acceso ed installato il so.
... è un missile !!! :D
suppongo che tal velocità sia dovuta all'SSD ... non ho mai avuto il piacere di lavorare con un pc che reagisce in questo modo ...
... è una soddisfazione !!!
lo sdoppiatore in costruzione
zagor977
19-04-2014, 18:25
acceso ed installato il so.
... è un missile !!! :D
suppongo che tal velocità sia dovuta all'SSD ... non ho mai avuto il piacere di lavorare con un pc che reagisce in questo modo ...
... è una soddisfazione !!!
bene.
Man from Mars
19-04-2014, 23:04
:cincin:
un sentito grazie ragazzi ! ;)
Man from Mars
20-04-2014, 20:28
È un piacere :)
In realtà è tutta invidia perché avrei voluto smanettare io con un po' di hardware, sono arretrato...
andreag8
20-04-2014, 21:36
io comunque sconsiglio vivamente quello shop; tecnici incompetenti, spese di spedizione alte e tempi lunghi di spedizione, e non ha neanche il miglior assortimento o i migliori prezzi. non è obbligatorio acquistare lì.
A dire il vero se molta gente si è trovata bene ci sarà un motivo.
Tecnici incopetenti? Se io ordino i pezzi, li me li devono solo spedire, non vedo che centrano i tecnici.
Le spese di spedizione sono normali: se mi devono spedire i pezzi per assemblarmi un pc e pago 15€ non mi sembrano spese folli, tenendo conto che il collo è voluminoso e pesa una decina di Kg.
Io ho già assemblato 5 PC e molti pezzi arrivano dalla chiave, per ora tutto ok.:O
andreag8
20-04-2014, 21:50
... in che verso è meglio far circolare l'aria di raffreddamento della cpu,
a destra verso le ram o a sinistra verso le prese posteriori ?
io, ... tenendo conto del verso di circolazione delle ventole del case la manderei verso le prese posteriori !!!
(altrimenti sarebbe controcorrente)
dico bene ?
In realtà, dato che il case 300R è traforato in cima, il miglior raffreddamento lo otterresti posizionando il dissipatore in modo che spinga l'aria calda verso l'alto (si sfrutta anche la convezione naturale) e mettendo una ventola in cima che spinga l'aria all'esterno.
zagor977
20-04-2014, 22:43
A dire il vero se molta gente si è trovata bene ci sarà un motivo.
Tecnici incopetenti? Se io ordino i pezzi, li me li devono solo spedire, non vedo che centrano i tecnici.
Le spese di spedizione sono normali: se mi devono spedire i pezzi per assemblarmi un pc e pago 15€ non mi sembrano spese folli, tenendo conto che il collo è voluminoso e pesa una decina di Kg.
Io ho già assemblato 5 PC e molti pezzi arrivano dalla chiave, per ora tutto ok.:O
consigli per gli acquisti.
si parlava di assemblaggio, è per questo che ho fatto presente che loro hanno un tecnico a dir poco incompetente. prova a parlargli di alimentatori, e vedi cosa ti dice.
a due mesi dall'assemblaggio tutto OK !!!
Tutte le volte che mi ci siedo davanti sono stracontento di avervi interpellato.
Rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti a tutti quelli che hanno partecipato a questo 3D.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
P.S.
vorrei il vostro parere su un problema che riscontro raramente,
all'accensione il puntatore del mouse si posiziona all'estrema sinistra dello schermo e si muove solo in verticale,
unica soluzione il riavvio. :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.