PDA

View Full Version : Normale funzionamento Gigabyte GA-F2A88XM


marcota87
10-04-2014, 09:10
Salve a tutti.
Ho assemblato da qualche settimana un pc non questa configurazione:

AMD A series A8-6600K
Gigabyte GA-F2A88XM-D3H
Corsair Vengeance LP 1600MHz 8GB (kit 2 x 4GB) CML8GX3M2A1600C9B
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD (ST1000DM003)
be quiet! System Power 7 350W
Samsung SH-224DB
Case COOLER MASTER N200

Na volta acceso funziona tutto bene, ma nonostante varie prove, varie versioni ed impostazioni del bios, non riesco ad eliminare il fake boot quando il pc viene acceso dopo essere stato scollegato dalla rete elettrica (vedere questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642642).

Pertanto chiedo a chi possiede una scheda come questa, o comunque simile, come dovrebbe funzionare normalmente il boot (se anche a voi fa il fake boot e se emette il beep di tutto ok), in modo da escludere malfunzionamenti.

Sgogetal4
10-04-2014, 10:56
Io ho assemblato per mio padre un a8-5600k su scheda asrock FM2A88X Extreme4 che monta lo stesso chipset della tua cioè Amd a88x e non fa nessun fake boot anche a riaccensione dopo essere stato scollegato dalla rete elettrica emette il classico bip corto e parte normalmente. A questo punto secondo me è un problema di qualche genere della gigabyte probabilmente qualche cosa al bios che ancora non hanno risolto neanche col bios nuovo.
Cmq ho convissuto anni con fake boot dati dal vecchio 775 p45 intel e alla fine non è un grosso problema non rovina i componenti.

marcota87
10-04-2014, 13:12
Io ho assemblato per mio padre un a8-5600k su scheda asrock FM2A88X Extreme4 che monta lo stesso chipset della tua cioè Amd a88x e non fa nessun fake boot anche a riaccensione dopo essere stato scollegato dalla rete elettrica emette il classico bip corto e parte normalmente. A questo punto secondo me è un problema di qualche genere della gigabyte probabilmente qualche cosa al bios che ancora non hanno risolto neanche col bios nuovo.
Cmq ho convissuto anni con fake boot dati dal vecchio 775 p45 intel e alla fine non è un grosso problema non rovina i componenti.

Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza.

Infatti mi interessava più che altro capire se è "normale così" per questa scheda (quindi rassegnarmi visto che comunque non è un gran disagio) o se è sintomo di qualcos'altro che non va e quindi richiedere la sostituzione finchè è in garanzia.

Andrpao
15-04-2014, 14:05
ciao, voglio condividere con te il problema che ho avuto io anni fa.
Stesso discorso, ovvero fake boot nel caso in cui avessi tolto l'alimentazione al pc; allora avevo una gigabyte g31m-es2l e come psu un corsair cx400w. Non riuscendo mai a trovare una benedetta soluzione, provai semplicemente ad usare la mobo con altro psu, addirittura di peggior fattura, e tutto si risolse. Insomma era il particolare abbinamento psu mobo che comportava il problema, ad ulteriore riprova di ciò il corsair ancora lo uso senza problemi accoppiato ad una mobo am3. Fai qualche prova anche tu.

marcota87
15-04-2014, 16:26
ciao, voglio condividere con te il problema che ho avuto io anni fa.
Stesso discorso, ovvero fake boot nel caso in cui avessi tolto l'alimentazione al pc; allora avevo una gigabyte g31m-es2l e come psu un corsair cx400w. Non riuscendo mai a trovare una benedetta soluzione, provai semplicemente ad usare la mobo con altro psu, addirittura di peggior fattura, e tutto si risolse. Insomma era il particolare abbinamento psu mobo che comportava il problema, ad ulteriore riprova di ciò il corsair ancora lo uso senza problemi accoppiato ad una mobo am3. Fai qualche prova anche tu.

Ti ringrazio per aver condiviso l'esperienza.
Infatti sono arrivato anche io a stringere il cerchio sull'alimentatore.
Purtroppo non ne ho un altro di compatibile con cui fare la prova, sto cercando qualche amico disposto a farsi provvisoriamente smontare il suo.
Ho già provato però questo ali sul mio vecchio fisso e sembra funzionare bene, quindi potrebbe essere benissimo un problema di "compatibilità" tra la scheda madre e l'ali, come dici tu.
Nel frattempo lo sto lasciando sempre collegato alla presa.

marcota87
16-04-2014, 11:40
Eseguita prova con altro alimentatore ed ha fatto lo stesso il fake boot.

Mi viene da dire sia normale così a questo punto.

Ulteriore domanda: con entrambi gli alimentatori, da bios leggo BCLK 99,85MHz (anzichè 100) e DRAM Voltage 1,488V (anzichè 1,5).

Sono valori normali?