PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S5 affronta il test della lavatrice, e ne esce illeso


Redazione di Hardware Upg
10-04-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-affronta-il-test-della-lavatrice-e-ne-esce-illeso_51843.html

Galaxy S5 è resistente a polvere e liquidi. Per verificare la validità della certificazione IP-67, lo smartphone è stato sottoposto ad una serie di test

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
10-04-2014, 08:50
Ai tempi del 3310 la cosa non avrebbe stupito molto, ciò che sarebbe stato stupefacente sarebbe stata la sopravvivenza della lavatrice!

Fortuna che non è uscito dalle tasche... Non sarebbe rimasto molto del display se fosse stato sbalzato in ogni dove durante il ciclo di lavaggio.

In ogni caso vorrei vedere eventuali malfunzionamenti che potrebbero manifestarsi in seguito a causa dell'ossidazione, non certo 30 secondi dopo il bagno.

Ed un bel test con l'acqua salata...

Pier2204
10-04-2014, 08:52
Hanno usato una lavatrice Samsung? :D

devilred
10-04-2014, 08:53
Hanno usato una lavatrice Samsung? :D

no! hanno usato una ilavatrice

Atom73
10-04-2014, 09:01
se lo faranno google play edition ci penserò

zagor977
10-04-2014, 09:19
hanno usato la lavatrice di Mario Magnotta.

Mparlav
10-04-2014, 09:25
Trovo che la protezione IP6x (protezione dalla polvere) sia più interessante.

Tra l'altro molto più difficile da contestare da parte del produttore in sede di garanzia (la polvere non deve entrare e non deve fare contatto, senza eccezioni).

La IPx7 (protezione acqua) riporta espressamente che la profondità minima è 1 m in acqua dolce e per almeno 30 min.
La IPx8 che l'immersione è continua e la profondità è specificata dal produttore.
Quest'ultimo punto viene specificato dalla norma internazionale IEC529 non dalla norma europea CEI 70-1, che parla solo d'immersione continua.
Informazioni facilmente reperibili, ma profondità e tempo fanno molto in sede di contestazione.

Nel caso di Sony, viene riportato espressamente che la profondità è 1.5 m e la lunghezza del test è 30 min
Ovviamente con sportelli chiusi, ma come dimostrare che l'utente è stato diligente, che era entro 1 o 1.5 m e che è rimasto solo 30 min invece di 2 ore? O piuttosto, era il prodotto a non essere conforme?
C'è da divertirsi con la perizia :D

Ginopilot
10-04-2014, 09:26
hanno usato la lavatrice di Mario Magnotta.

quella dei terroristi?!?!? :sofico:

zagor977
10-04-2014, 09:33
quella dei terroristi?!?!? :sofico:

si si. io mi sono già iscritto.

Aenil
10-04-2014, 09:53
Hanno usato una lavatrice Samsung? :D

beh dai almeno quelle sono valide :D (per esser roba coreana si intende)

fgpx78
10-04-2014, 10:59
Ai tempi del 3310 la cosa non avrebbe stupito molto, ciò che sarebbe stato stupefacente sarebbe stata la sopravvivenza della lavatrice!

Fortuna che non è uscito dalle tasche... Non sarebbe rimasto molto del display se fosse stato sbalzato in ogni dove durante il ciclo di lavaggio.

In ogni caso vorrei vedere eventuali malfunzionamenti che potrebbero manifestarsi in seguito a causa dell'ossidazione, non certo 30 secondi dopo il bagno.

Ed un bel test con l'acqua salata...
Ai tempi del 3310 i cellulari avevano componentistica decisamente meno complicata, per non parlare di uno schermo piccolo, monocromatico e molto più resistente. Sono paragoni che lasciano il tempo che trovano.

Il mio s4 ad ogni modo è uscito illeso da una caduta nel lavandino pieno. E nemmeno è resistente all'acqua...quindi credo ci sia poco da lamentarsi: la certificazione (e la resistenza) dell'S5 sono qualcosa di cui andare fieri a prescindere, qualcosa cui dovrebbero pensare tutti i produttori di aggeggi da 600+€.
Purtroppo il prezzo lo si è pagato sul peso...30gr in + rispetto all's4 sono veramente tanti imho.

Aenil
10-04-2014, 11:30
Il mio s4 ad ogni modo è uscito illeso da una caduta nel lavandino pieno. E nemmeno è resistente all'acqua...quindi credo ci sia poco da lamentarsi: la certificazione (e la resistenza) dell'S5 sono qualcosa di cui andare fieri a prescindere, qualcosa cui dovrebbero pensare tutti i produttori di aggeggi da 600+€.
Purtroppo il prezzo lo si è pagato sul peso...30gr in + rispetto all's4 sono veramente tanti imho.

anche sony è giusto da qualche anno che li propone, idem i Panasonic.

Mparlav
10-04-2014, 11:38
Di buono c'è che l'S5 ha mantenuto la batteria sostituibile nonostante la protezione IP67.
Qui c'è il teardown per altri dettagli:
http://www.ifixit.com/Teardown/Samsung+Galaxy+S5+Teardown/24016

La differenza di peso con l'S4 è 15 g non 30 (145 g vs 130 g).

L'S4 Active IP67 pesa 153 g.

tmx
10-04-2014, 11:49
^^ Quoto, quella è stata una bella mossa, o quantomeno l'ho gradita anch'io.

Mory
10-04-2014, 11:51
sono anni che la samsung vende l'xcover con specifiche ip67 e nessuno che se lo fila. adesso perchè ce l'ha l'S5 tutti ne parlano :rolleyes: il bello è che l'attuale xcover costa 200 euro ed è già un ottimo smartphone

francescomar
10-04-2014, 12:21
Credo che questo tipo di plus come la resistenza agli urti, l'impermeabilità o la batteria che dura di più, siano tutti ottimi incentivi per l'acquisto, ma quel che fa la differenza per una scelta oculata resta il fatto che gli smartphone Galaxy si svalutano moltissimo già due mesi dopo l'uscita, per non parlare del modello vecchio, che in poche settimane arriva a costare la metà. Non è cosa di poco conto considerando che sono telefono spaziali.

phicrand_6358
10-04-2014, 15:55
sono anni che la samsung vende l'xcover con specifiche ip67 e nessuno che se lo fila. adesso perchè ce l'ha l'S5 tutti ne parlano :rolleyes: il bello è che l'attuale xcover costa 200 euro ed è già un ottimo smartphone

senza parlare di Sony che ne ha già CINQUE MODELLI impermeabili

moddingpark
10-04-2014, 21:54
senza parlare di Sony che ne ha già CINQUE MODELLI impermeabili

Cinque? Sono persino di più, e per via di campagne pubblicitarie pressoché inesistenti non li conosce nessuno.
Ora che anche Samsung è arrivata nella fascia dei top-gamma impermeabili, non la vedo meglio per Sony (a meno che non inizi a crederci per davvero).

P.S. I modelli sono: Xperia Tablet S, Xperia V, Z, ZL, ZR, Z Ultra, Tablet Z, Z1, Z1 Compact, Z2 e Tablet Z2.

kerunera
10-04-2014, 22:28
Comodo, peccato per l'OS...

Mparlav
11-04-2014, 08:37
Cinque? Sono persino di più, e per via di campagne pubblicitarie pressoché inesistenti non li conosce nessuno.
Ora che anche Samsung è arrivata nella fascia dei top-gamma impermeabili, non la vedo meglio per Sony (a meno che non inizi a crederci per davvero).

P.S. I modelli sono: Xperia Tablet S, Xperia V, Z, ZL, ZR, Z Ultra, Tablet Z, Z1, Z1 Compact, Z2 e Tablet Z2.

L'Xperia ZL non è IP, si distingueva dallo Z proprio per questo: gran bel terminale, ma offerto allo stesso prezzo dello Z, alla fin fine non era conveniente.

Ma aggiungici il GO e l'Acro S, altro top di gamma.
Quest'ultimo ha esordito diversi mesi dopo l'Xperia S, ed in Europa dopo l'estate, quando era giù uscito l'Xperia V, facendolo cadere nell'oblio :(

Il problema di Sony è che, specie nel 2012, ha avuto tempistiche di debutto dei prodotti un po' troppo a casaccio, con sovrapposizioni tra i suoi stessi modelli.
Quindi sì, alla fine diventa un problema la promozione dei prodotti.

Nell'ultimo anno sembra andare molto meglio, ma l'idea che hanno di far debuttare un top di gamma ogni 6 mesi non la condivido.

Gylgalad
11-04-2014, 18:50
notevole!