PDA

View Full Version : App HTML5 più veloci con il nuovo framework per Javascript Famo.us


Redazione di Hardware Upg
10-04-2014, 08:17
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/app-html5-piu-veloci-con-il-nuovo-framework-per-javascript-famous_51845.html

Il nuovo framework per Javascript permette agli sviluppatori di creare mobile app in HTML5 veloci come le app native.

Click sul link per visualizzare la notizia.

laverita
10-04-2014, 08:27
Ma c'è qualcuno che riesce a trovare clienti che vogliono app sviluppate con Phonegap o Xamarin?
Personalmente dopo un periodo in cui sembrava il mercato si spostasse in quella direzione sono tornati tutti alle app native. (per fortuna)

madking
10-04-2014, 09:02
Ma c'è qualcuno che riesce a trovare clienti che vogliono app sviluppate con Phonegap o Xamarin?
Personalmente dopo un periodo in cui sembrava il mercato si spostasse in quella direzione sono tornati tutti alle app native. (per fortuna)

Sì, anche più di uno :D

recoil
10-04-2014, 10:27
Ma c'è qualcuno che riesce a trovare clienti che vogliono app sviluppate con Phonegap o Xamarin?
Personalmente dopo un periodo in cui sembrava il mercato si spostasse in quella direzione sono tornati tutti alle app native. (per fortuna)

noi facciamo applicazioni ibride senza appoggiarci a phonegap o similari ma con un framework nostro

abbiamo la UI fatta quasi tutta in HTML e il resto nativo, crediamo sia la cosa migliore in assoluto e i clienti sono soddisfattissimi

Unrealizer
10-04-2014, 10:50
Ma c'è qualcuno che riesce a trovare clienti che vogliono app sviluppate con Phonegap o Xamarin?
Personalmente dopo un periodo in cui sembrava il mercato si spostasse in quella direzione sono tornati tutti alle app native. (per fortuna)

Beh, da me stiamo scrivendo un'app con Xamarin, usando MvvmCross come framework MVVM e DI Container e andiamo come treni :D

Comunque le app Xamarin sono native, o almeno lo sono quanto lo sono le app prodotte dagli SDK ufficiali (su iOS hai codice nativo, su Android codice IL che viene interpretato da Mono esattamente come il bytecode viene interpretato da Dalvik/ART, su WP non cambia niente dato che compili usando il suo SDK)

baccoHU
10-04-2014, 11:16
Ma qualcuno e` riuscito a registrarsi?
Va` in errore!

biffuz
10-04-2014, 12:12
Ma visto che a me come a molti altri HTML e JS fanno schifo, possibile che nessuno pensi a fare un framework decente che usi qualcos'altro???

recoil
10-04-2014, 12:16
Ma visto che a me come a molti altri HTML e JS fanno schifo, possibile che nessuno pensi a fare un framework decente che usi qualcos'altro???

tipo?

anche a me non piace lavorare con HTML ma i vantaggi sono enormi, ricicli gran parte della tua app anche per il web

LMCH
10-04-2014, 12:59
Comunque le app Xamarin sono native, o almeno lo sono quanto lo sono le app prodotte dagli SDK ufficiali (su iOS hai codice nativo, su Android codice IL che viene interpretato da Mono esattamente come il bytecode viene interpretato da Dalvik/ART, su WP non cambia niente dato che compili usando il suo SDK)

Su Android le app scritte in java generano bytecode Dalvik che viene eseguito con compilazione just-in-time su Dalvik e con alcune parti che vengono compilate nativamente all'installazione con ART, poi il disporre di un sacco di funzioni native (a differenza di JVM) accelera di molto le cose.
Inoltre dalla versione 2.2 (se ricordo bene) si possono anche compilare nativamente librerie ed app (con giusto un "loader" standard scritto in Java che identifica il processore e sceglie quale versione in codice nativo selezionare per l'esecuzione vera e propria dell'app).
Io infatti per sviluppare per Android uso Qt e C++ (perchè così è molto più semplice supportare un fottio di target differenti, anche roba su cui non sono disponibili versioni decenti di JVM o di runtime .Net-compatibili).

Unrealizer
10-04-2014, 17:28
Su Android le app scritte in java generano bytecode Dalvik che viene eseguito con compilazione just-in-time su Dalvik e con alcune parti che vengono compilate nativamente all'installazione con ART, poi il disporre di un sacco di funzioni native (a differenza di JVM) accelera di molto le cose.
Inoltre dalla versione 2.2 (se ricordo bene) si possono anche compilare nativamente librerie ed app (con giusto un "loader" standard scritto in Java che identifica il processore e sceglie quale versione in codice nativo selezionare per l'esecuzione vera e propria dell'app).
Io infatti per sviluppare per Android uso Qt e C++ (perchè così è molto più semplice supportare un fottio di target differenti, anche roba su cui non sono disponibili versioni decenti di JVM o di runtime .Net-compatibili).

ah, finalmente qualcuno che mi dice esattamente cosa è ART... praticamente è una versione client-side di ciò che fa MS su WP8 con MDIL, e che farà su Windows con .NET Native