PDA

View Full Version : Notebook HP da vista a xp


giorgiosurace17
09-04-2014, 21:54
Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto. Ho un Notebook HP compaq 6730s con windows vista ma siccome ho svariati problemi e PC che va lento vorrei passare a a XP... Però sono sorti alcuni problemi:
1. Non ricordo la password del BIOS e quindi è inaccessibile
2. Ho estratto la iso di windows XP dal mio cd originale e ora la ho sia sul notebook che sul hd esterno ma non so come installarlo.

Ho provato anche montando la ISO con daemon tools e poi flasharla winflash, una cosa del genere, non ricordo il nome.. Ma non sono riuscito... Avete un'idea?

Gaetano77
10-04-2014, 00:02
Quoto il consiglio di Davide Z...attualmente non conviene installare Windows XP, non essendo piú supportato ufficialmente dalla Microsoft; consiglierei anch'io di aumentare la quantità di RAM per far funzionare meglio Vista oppure passare a Seven...

Per quanto riguarda la password del BIOS, c'è da tener presente che in genere nei notebook, a differenza dei PC desktop, questa NON é memorizzata nella CMOS, ma in un chip di memoria EEPROM, per cui anche togliendo la batteria tampone spesso non si riesce a risolvere il problema...
Per molti modelli di notebook esistono cmq particolari codici di servizio che riescono a sbloccare l'accesso al BIOS...magari puoi fare una ricerca in rete e vedere se c'è qualcosa anche riguardo al tuo :rolleyes:

tallines
10-04-2014, 10:32
Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto. Ho un Notebook HP compaq 6730s con windows vista ma siccome ho svariati problemi e PC che va lento vorrei passare a a XP...

Che problemi hai in Vista ?

Se hai il dvd d' Installazione o la partizione di ripristino rimetti Vista .

Mettere Xp mi sembra esagerato: non è che mettendo Xp risolvi i problemi, ancor più se sono hardware

Però sono sorti alcuni problemi:
1. Non ricordo la password del BIOS e quindi è inaccessibile
2. Ho estratto la iso di windows XP dal mio cd originale e ora la ho sia sul notebook che sul hd esterno ma non so come installarlo.

Ho provato anche montando la ISO con daemon tools e poi flasharla winflash, una cosa del genere, non ricordo il nome.. Ma non sono riuscito... Avete un'idea?

Perchè hai estratto l' Iso ? Non hai il lettore cd/dvd ?

Al limite prova a usare Rufus......ma ripeto Xp Sp3 non è più supportato .

Per il Bios come detto da Gaetano .

Io rimetterei Vista o passerei a un SO più recente, poi.......;)

giorgiosurace17
10-04-2014, 14:23
leva la batteria e alimentazione, quindi gira il pc sottosopra e svita le viti del pannello centrale, leva l' hdd e dovresti trovare la batteria tampone (tipo una pastiglia) scollegala per 5 minuti, quindi ricollegala , attacca l' hdd e tutto il resto

xp non ti conviene reinstallalrlo, se hai la possibilita di mettere 4 gb di ram è meglio per far girare vista senza problemi, o se preferisci passare a seven

Ciao senti ma cosa devo svitare? Ci sono varie viti.. Cmq ha 1gb di ram e volevo passare ad Xp perché è meglio di vista come stabilità.. Alla fine non mi serve il supporto :)
Questo è quello che ce se tolgo la hard disk http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/y9une2us.jpg

giorgiosurace17
10-04-2014, 15:44
allora segui questo video http://www.youtube.com/watch?v=mYA6uXde-OI

la batteria tampone è quella vicino lo slot pci express che si vede a 5.24 non serve che levi anche il monitor come mostra il video, ti basta togliere la tastiera e togliere la cover touchpad e la cover altoparlanti e trovi la batteria tampone


un 1 gb di ram è troppo poco anche win7 ...almeno 2 gb per win7 anche se il tuo notebook suppota fino a 4 gb di ram

Non voglio smontarlooo ho paura di rompere qualcosaaa :(

Gaetano77
10-04-2014, 18:46
Con 1 Gb di RAM è normale che Vista sia lento, siccome quella è proprio la quantità minima di memoria necessaria per l'installazione....
Lo stesso cmq accadrebbe con Seven, che ha gli stessi requisiti a riguardo... :read:

Ti consiglio di aumentare la RAM almeno a 2 Gb e di rirpristinare Vista oppure passare ad un sistema operativo più recente, come ha già detto tallines ;)

tallines
10-04-2014, 19:03
Per il Bios non è detto che togliendo la batteria tutto torna a posto, può essere anche che succeda quello detto qui, che quoto ;)


Per quanto riguarda la password del BIOS, c'è da tener presente che in genere nei notebook, a differenza dei PC desktop, questa NON é memorizzata nella CMOS, ma in un chip di memoria EEPROM, per cui anche togliendo la batteria tampone spesso non si riesce a risolvere il problema...
Per molti modelli di notebook esistono cmq particolari codici di servizio che riescono a sbloccare l'accesso al BIOS...magari puoi fare una ricerca in rete e vedere se c'è qualcosa anche riguardo al tuo :rolleyes:

In più se la ram da 1 Gb la porti a 2 Gb forse risolvi i problemi di lentezza con qualsiasi SO ;) a 32 bit .

giorgiosurace17
11-04-2014, 05:33
Non posso portare la ram a 2gb.. con 1gb di ram non gira bene Windows xp? Non mi interessa il supporto.. grazie

tallines
11-04-2014, 10:23
Non posso portare la ram a 2gb.. con 1gb di ram non gira bene Windows xp?

Si, io ne avevo ancora meno.........;), però poi quando ho fatto l' upgrade..........ehhhh tutta un' altra musica ;)

Perchè non puoi ?

giorgiosurace17
11-04-2014, 18:13
Si, io ne avevo ancora meno.........;), però poi quando ho fatto l' upgrade..........ehhhh tutta un' altra musica ;)

Perchè non puoi ?

Per problemi economici :)

tallines
11-04-2014, 19:18
Per problemi economici :)

Ah ok allora è un' altro discorso ;) credevo che non avevi slot liberi ;)

Ma hai il cd o dvd di Vista ?

Di Xp perchè hai estratto l' iso dal cd di Xp ? Non hai il lettore cd ?

Khronos
11-04-2014, 19:56
elenca, usando questa lista (cliccami) esattamente le caratteristiche del modello in tuo possesso. (http://h20565.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/kb/docDisplay/?spf_p.tpst=kbDocDisplay&spf_p.prp_kbDocDisplay=wsrp-navigationalState%3DdocId%253Demr_na-c03488989-1%257CdocLocale%253D%257CcalledBy%253D&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken)


Non posso portare la ram a 2gb.. con 1gb di ram non gira bene Windows xp? Non mi interessa il supporto.. grazie

XP, si. si ciuccia 300MB all'incirca, e se li tiene stretti.

tutto il resto dei programmi che vuoi far partire dentro XP, (ad esempio, cosa ci fai partire?) avranno 700MB con cui lavorare.

non è tantissimo. ed è (come già detto) una delle ragioni per cui il pc ti sembra "na chiavica". i programmi swappano su harddisk (che sarà a 5400 rpm a risparmio energetico, probabilmente.) e quindi vedi i risultati del tuo click il mattino del giorno dopo.

visto che hai Vista (che ti permette di usare quella poca ram che hai in maniera più intelligente di XP), tienitelo.

ma i programmi che ci fai girare non sono lenti "perchè hai vista".
elenca la componentistica completa. perchè dalle specifiche sul sito HP, il tuo portatile potrebbe essere più o meno buono O lento a bomba.

semmai disattiva tutti i dettagli grafici, avrai una interfaccia "un pò meno pesante". poi, quando vuoi "il massimo delle prestazioni", attaccalo alla corrente e scegli il profilo energetico "massime prestazioni", non il bilanciato.
andandolo magari a modificare per avere sempre cpu e harddisk disponibili (se proprio proprio...).

occhio che scalderà di più. quindi, va tenuto sollevato da terra, con una base raffreddante di sotto (non di quelle di plexiglass trasparente, grazie).

Gaetano77
12-04-2014, 00:38
Non posso portare la ram a 2gb.. con 1gb di ram non gira bene Windows xp? Non mi interessa il supporto.. grazie

Certo..con 1 Gb di RAM Windows XP gira abbastanza bene per un utilizzo domestico (internet, office, DVD, musica...), anche se con molti programmi aperti contemporaneamente questa quantità già può iniziare a saturarsi; siccome però il supporto Microsoft è stato interrotto, questo OS diventerà via via meno sicuro con il trascorrere del tempo, perciò qui te lo stiamo sconsigliando!!! :read:
Se proprio vuoi togliere Vista, IMHO sarebbe meglio installare una distribuzione "leggera" di Linux appositamente studiata per sistemi con scarsa quantità di RAM, come Xubuntu oppure Lubuntu ;)

Khronos
12-04-2014, 07:32
sono le ultime che installerei con un sistema poco performante. meglio quelle veramente leggere, non le derivate da bubuluntu.

Gaetano77
13-04-2014, 00:07
sono le ultime che installerei con un sistema poco performante. meglio quelle veramente leggere, non le derivate da bubuluntu.

Quindi a quali distro ti riferisci??

Khronos
13-04-2014, 09:44
la puppy linux, ad esempio.
o la debian testing con xfce (che è comunque più leggera di Xubuntu.).
ne avevo provate altre 2 sul mio P4 di leggere, ma non le ricordo (e la Damn Small Linux è troppo piccola, non ha senso su 1GB di ram.)

Gaetano77
14-04-2014, 21:32
La Damn Small Linux l'ho provata un po di tempo fa sul vecchissimo Pentium MMX 166 Mhz in firma :sofico: con ottimi risultati (in termini di performance e risorse di sistema impegnate), ma offre pochi programmi, ha un'interfaccia grafica troppo spartana e quindi adatta appunto soltanto a PC molto datati...

Per quanto riguarda invece Puppy Linux e Debian, indubbiamente potrebbero essere valide altrenative, ma la diffusione e lo sviluppo di queste distro non è proprio paragaonabile a quello di Ubuntu, quindi è anche più difficile trovare documentazione e supporto in rete, perciò non le avevo consigliate!!

giorgiosurace17
23-04-2014, 15:55
Non riesco a resettare il bios aiutooo

Gaetano77
23-04-2014, 23:14
Ma sei riuscito a smontarlo il notebook? :rolleyes:

Khronos
24-04-2014, 21:12
Non riesco a resettare il bios aiutooo

e per quale motivo dovresti resettare il bios?

giorgiosurace17
24-04-2014, 21:16
Risolto tutto:D :D :D .è bastato aggiornare il bios della Mobo!

Ciao!

Perché non ricordo la password... il pc è lentissimo e nn riesco ad reinstallare vista in quanto mi chiede la password del bios per avviare il cd.. e hp il wifi disabilitato sicuramente dal bios..

giorgiosurace17
25-04-2014, 13:18
e per quale motivo dovresti resettare il bios?

Puoi rispondere perfavore? :(

giorgiosurace17
25-04-2014, 13:55
se non te la senti aprire il pc , rivolgiti da un tecnico per scollegare la batteria tampone o acquista il sw sul sito hp.

Il sw?

giorgiosurace17
25-04-2014, 15:32
in alcuni casi potrebbe esserci una protezione di sicurezza nel chip non tanto nel bios, per questo è meglio che ti rivolgi in assistenza dove ti sostituiscono il chip con quello nuovo

Al costo di? :(

giorgiosurace17
25-04-2014, 16:02
innanzitutto devi rivolgerti in un centro dove non ti fregano...quindi tieni gli occhi bene aperti!! ammesso che devono sostituire il chip (gli integrati non costano tanto) i prezzi partono da 2 euro però ci devi mettere la mano d'opera smontaggio e saldature varie ecc. dovresti stare sui 40 euro + iva in totale

se invece la password è solo nel bios , allora paghi di meno...

dipende dalla tua zona, se riesci a trovare l' assistenza hp è meglio , perchè nei multimarche ti possono fregare, a meno che conosci qualcuno di fidato

quindi fai un giro per sentire diversi preventivi nella tua zona

Grazie allora telefono al mio amico e chiedo che di solito lui mi aggiusta i pc :)

giorgiosurace17
26-04-2014, 09:03
Il mio amico è fuori città torna il 5 maggio, nel frattempo ho un altro problema.. ho aggiornato il driver della scheda video che era vecchio in quanto avevo installato vista e si vedeva meno risoluto e più ingrandito, ed ora si vede lo stesso e per di più la luminosità è bassissima si vede scuro e non me la fa alzare in nessuna maniera.. la scheda video è intel mobile 4 series express chipset family

giorgiosurace17
26-04-2014, 09:28
prova ad installare questo http://h20565.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/psi/swdDetails/?sp4ts.oid=3687786&spf_p.tpst=swdMain&spf_p.prp_swdMain=wsrp-navigationalState%3Didx%253D0%257CswItem%253Dob_66854_1%257CswEnvOID%253D2095%257CitemLocale%253D%257CswLang%253D%257Cmode%253D3%257Caction%253DdriverDocument&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken

Ora provo grazie :)

giorgiosurace17
26-04-2014, 09:55
cmq rivolgiti o telefona alla hp confermando che sei il proprietario del pc (se hai documenti, scontrini ecc..)in modo che ti inviano il codice per lo sblocco, evidentemente la password non è nel bios ma nel chip , si vede che il precedente proprietario deve aver messo una password ad alta protezione, che pur levando la batteria tampone, o sostituendo il bios non risolveresti (queste sono le politiche di hp)

quindi solo hp ti puo aiutare

Il pc è mio (o meglio di mia madre). Comunque devo aspettare lunedi xke lavorano dal lunedi al venerdi :/

giorgiosurace17
26-04-2014, 10:25
scusa, avevo capito che il pc era stato acquistato da un altro...mi son confuso con un altro trhead, cmq...lunedi contattali, hai installato il pannello di controllo intel? funziona?

Prima mentre stavo installando un driver cera scritto se volevo installarlo e ho messo no.. cazzarola :eek:

giorgiosurace17
26-04-2014, 10:28
Grazieee è tornata la luminosità! !!

giorgiosurace17
26-04-2014, 10:41
anche la risoluzione dello schermo ?

No la risoluzione è rimasta quella.. ma non fa niente mi interessava la luminosità perché la risoluzione non è proprio pessima :) non capisco perché una volta era una scheggia ora invece è lento :(