PDA

View Full Version : Cartella %TEMP% e DNS


Ramtaturis
09-04-2014, 18:50
Oggi ho avuto la cattiva idea di cancellare il contenuto della cartella %TEMP%.
Da quando lo ho fatto non riesco più ad utilizzare i DNS di Google su questo computer. Se voglio navigare, devo impostare sul router i DNS automatici del provider.
Se provo a pingare 8.8.8.8 ottengo risposta regolare, ma se provo a navigare ottengo per ogni pagina "Impossibile contattare il server" o gli equivalenti degli altri browser.
Con gli altri computer della rete invece va tutto bene.

Come posso risistemare il computer per fargli accettare i DNS che voglio io?

x_Master_x
09-04-2014, 20:20
Da CMD come amministratore:

ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew

Ramtaturis
09-04-2014, 21:05
Da CMD come amministratore:

ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew


Provato, ma non funziona.

Sono invece riuscito a farlo funzionare dando i DNS manualmente anche in Windows 7. Non riesco però a capire perché non li prende automaticamente dal router come fanno il portatile (Windows 8.1) e il cellulare (Blackberry).
Sono convintissimo che, anche prima dello svuotamento di TEMP, i campi di Win7 relativi al DNS erano vuoti, eppure prima andava.

Blue_screen_of_death
10-04-2014, 00:08
Conflitto DHCP?

Comunque imposta i DNS di Google nel router, metti i DNS su auto nel PC e dal prompt dai il comando ipconfig /all.

Vedi che DNS ha associato alla tua connessione.

Ramtaturis
10-04-2014, 08:19
Scusatemi tutti, ma avevo dato informazioni errate: anche sul portatile accade la stessa cosa! I DNS di google erano impostati in manuale e se li metto in automatico non funziona.
Non ricordo di averli mai messi, ma avrei dovuto controllare prima di postare che andava in automatico.

Ora sembra quindi che il problema sia nel router

Altra cosa che mi sarei dovuto ricordare: non ho solo cancellato TEMP, ma ho avuto anche 9 aggiornamenti di Windows Update. Mi chiedo però se ne esistano di quelli che mettono i DNS in automatico.

Conflitto DHCP?

Ho in rete
1 router
1 switch
1 stampante
1 cellulare
2 pc

Penso che il router sia l'unico dispositivo con server DHCP

Comunque imposta i DNS di Google nel router, metti i DNS su auto nel PC e dal prompt dai il comando ipconfig /all.


Fatto, e il DNS cambia in 10.0.0.2 (IP del router)

x_Master_x
10-04-2014, 09:36
Il pc ha come dns il router ed il router usa il dns che gli hai impostato quindi sei sicuro che in Windows sia settato l'ip automatico o l'hai impostato tu manualmente ( e spero correttamente )?
Il dhcp del router dovrebbe passare direttamente i dns indicati, altrimenti c'è un conflitto.

Ramtaturis
10-04-2014, 10:59
Il pc ha come dns il router ed il router usa il dns che gli hai impostato quindi sei sicuro che in Windows sia settato l'ip automatico o l'hai impostato tu manualmente ( e spero correttamente )?
Il dhcp del router dovrebbe passare direttamente i dns indicati, altrimenti c'è un conflitto.

Sicuro, a questo punto, non sono di nulla, quindi ti spiego in dettaglio:
Con il router impostato sui dns di Google, se nella scheda Generale delle opzioni TCP/IPv4 realtiva alla scheda di rete metto 8.8.8.8 e 8.8.4.4 sotto "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" il collegamento funziona.

Se nella stessa scheda scelgo "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" invece non funziona.

Questo succede sia sul fisso che sul portatile (a differenza di quanto avevo detto nel messaggio originale)
In pratica il router non manda ai PC i DNS manuali, ma se lo imposto come client DHCP in modo che li prenda dal provider, tutto funziona.

Il router è un D-link DSL-2740B E1

x_Master_x
10-04-2014, 12:03
Da quello che leggo sembra un problema del router:
http://zouaveblog.blogspot.it/2010/04/dsl-2740b-dns-via-dhcp-doesnt-work.html?m=1

Il post é vecchio ma il problema e il modello sembra lo stesso. Prova ad aggiornare il firmware del router all'ultima versione e ri-controlla. Qui c'é il thread ufficiale, se non dovessi risolvere i possessori del tuo stesso modello sicuramente ne sanno di più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214

Ramtaturis
10-04-2014, 13:43
Da quello che leggo sembra un problema del router:
http://zouaveblog.blogspot.it/2010/04/dsl-2740b-dns-via-dhcp-doesnt-work.html?m=1

Dalla descrizione il problema è proprio quello. In pratica non ci posso fare niente.
Mi ricordo che avevo faticato non poco a dargli i DNS custom, ma non ricordavo di averli alla fine inseriti manualmente in ogni computer. Probabilmente uno degli aggiornamenti di W7 di ieri ha resettato i DNS, riportandoli in automatico e ripresentando un problema avevo dimenticato.


Il post é vecchio ma il problema e il modello sembra lo stesso. Prova ad aggiornare il firmware del router all'ultima versione e ri-controlla. Qui c'é il thread ufficiale, se non dovessi risolvere i possessori del tuo stesso modello sicuramente ne sanno di più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214

Avevo già aggiornato al fw ufficiale più recente. Adesso potrei aggiornare ad un beta che non è mai diventato ufficiale, ma che gli utenti consigliano
http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=213
Potrebbe risolvere anche un fastidioso limite del WiFi

Grazie di tutte le informazioni

x_Master_x
10-04-2014, 13:52
Di nulla, sei stato sfortunato ed hai scelto il modello di router sbagliato. Se risolvi con i beta non dimenticare di scriverlo qui che potrebbe essere utile ad altri.