PDA

View Full Version : Richiesta di pareri : QT o non QT


Rollerbitch
09-04-2014, 17:48
Ciao a tutti,

sto per accingermi allo sviluppo di un software in collaborazione con un biologo, l'idea è che sia una interfaccia grafica che supporti il suo lavoro nella valutazione di certi parametri.

E' quindi pensato per girare su macchine aziendali o comunque nella Sanità, perciò spesso non troppo aggiornate o performanti.
Vorrei fosse inoltre più cross-platform possibile. Ho una discreta esperienza con Java e le SWT, le quali so bene risolverebbero il mio problema (il software non è pesante dal punto di vista computazionale nè dal punto di vista grafico).
Tuttavia vorrei usare un approccio multithread e quindi non posso usare primitive di li vello troppo basso (pthread sono le uniche che conosco).

Mi sono però lasciato imbambolare dalle meraviglie decantate sulle QT, sulla loro portabilità sia in Windows che in Unix-like e sui fantastici binding in C++ e (ancora più intrigante per me) in Python con PyQT.
Trattandosi di un mio progetto non ho termini di scadenza e ho anche pieno potere di decisione, ne vorrei approfittare per accrescere la conoscenza di Python e delle QT.

Tuttavia ho studiato da Ing.Informatico e mi occupo della gestione di sistemi aziendali, non ho mai fatto "il programmatore" uscendo dalla mia stanza, e vi chiedo se avete esperienza delle QT, di PyQT, e dei pareri sulla loro semplicità di porting e performance.

Grazie a tutti

malatodihardware
09-04-2014, 22:10
Non mi esprimo su QT perché non lo conosco, ma valuta anche wxWidgets..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

Rollerbitch
09-04-2014, 23:02
Non mi esprimo su QT perché non lo conosco, ma valuta anche wxWidgets..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

Ti ringrazio

Sono disponibili anche su Windows?
E' che la loro impostazione mi è sembrata più macchinosa.

malatodihardware
10-04-2014, 06:37
Si, sono completamente multiplatform.

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

vendettaaaaa
10-04-2014, 19:45
Lascia perdere wxWidgets e usa Qt. Sono estremamente multipiattaforma (funziona anche su Android, Blackberry 10, iOS, e altro). Buona parte del mondo Linux gira intorno a Qt e di conseguenza la comunità di sviluppatori è ampissima. Come framework è in continuo sviluppo, documentatissimo, e strutturalmente moderno. Per le UI c'è un linguaggio dichiarativo fatto apposta (QML), favoloso secondo me. Svantaggi?

malatodihardware
10-04-2014, 22:26
A livello puramente di GUI secondo me non c'è paragone: wxWidgets utilizza direttamente i widgets e le API del sistema operativo come un'applicazione nativa, mentre QT (seppur bene) le emula soltanto.

Se parliamo invece di altre funzionalità e diffusione allora sono pienamente d'accordo con te.

vendettaaaaa
11-04-2014, 19:15
A livello puramente di GUI secondo me non c'è paragone: wxWidgets utilizza direttamente i widgets e le API del sistema operativo come un'applicazione nativa
E ti pare un bene dal punto di vista della facilità d'uso?

cdimauro
12-04-2014, 06:38
Beh, sì, da questo punto di vista ha ragione, perché l'utente ha un'esperienza omogenea con l'ambiente che usa.

Non ho usato le Qt, ma per Python come binding potresti usare PySide, che rimane comunque compatibile con PyQt.

vendettaaaaa
13-04-2014, 12:45
L'omogeneità c'è anche in Qt visto che la stessa UI (stesso codice) ha aspetto diverso a seconda della piattaforma su cui gira (parlo ovviamente dei widget standard, non quelli fatti ex novo da te: combobox, sliders, ecc).

malatodihardware
13-04-2014, 13:30
Quello mi sembra il minimo sindacabile.. :D

Intendevo dire che l'aspetto uguale a quello della piattaforma wxWidgets lo ottiene con i widgets e le API del sistema operativo stesso, mentre QT le emula, quindi il risultato potrebbe non essere così simile e preciso per tutti i controlli