PDA

View Full Version : Kit aio liquido con radiatore 120 per 4770k


luca_pw
09-04-2014, 15:38
Qual'è un buon kit aio con radiatore 120 mm per socket 1150?

avevo pensato al corsair h80i oppure all'Intel TS13X (Asetek)

HoFattoSoloCosi
10-04-2014, 06:46
E' un po' generico, con "buon" intendi che raffredda bene (immagino) ma deve anche essere silenzioso ? Quanto è importante questo aspetto ? Budget a disposizione ? Farai OC ?? Spazio all'interno del case ?

marn3us
11-04-2014, 12:56
In generale se hai abbastanza spazio per radiatore + 2 ventole ti consiglio l'H80i che è eccellente sotto ogni punto di vista (a parte forse il prezzo) ;)

luca_pw
11-04-2014, 14:17
Faro un leggero oc al momento, porterò il 4770k a 4 / 4.2 ghz max
Non ho un budget, spendo fino dove è giusto spendere per arrivare a un buon rapporto qualità/prezzo.
Il silenzioso è importante ma non essenziale (avendo già 2 gtx 780 reference che di aria ne sparano...)

il corsair h80i a doppia ventola ci va senza problemi

Questo è la mia config, salvo il kit liquido che devo comprare :D

http://cdn.overclock.net/4/4c/500x1000px-LL-4c1d6437_FT03Titan.jpeg

HoFattoSoloCosi
11-04-2014, 17:02
In tal caso ti consiglio di dare un'occhiata a QUESTO (http://www.nexthardware.com/recensioni/comparativa-aio-120-872/) articolo, uscito di recente, che è fatto molto bene secondo me.

Ci sono gli ultimi prodotti immessi sul mercato.

Molto interessante il KÜHLER H20 650, modello in cui Antec ha deciso di montare la pompa, che produce anch'essa un minimo di calore, sul radiatore e non come si fa di solito sul waterblock vero e proprio...questo ed altro nella pagina linkata.


Bel sistema comunque http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

marn3us
11-04-2014, 17:43
Resto dell'opinione che il migliore sia l'H80i sotto ogni punto di vista (performance, rumore, estetica e software) ;)

Cmnq ho letto che il Khuler H2O 650-950-1250 stanno avendo molti problemi perché a causa di quel design si rompono molto facilmente, dai un'occhiata su internet e capirai di cosa sto parlando (con tanto rispetto per la antec, che stimo molto ma stavolta ha sbagliato qualcosa)

HoFattoSoloCosi
11-04-2014, 17:52
Interessante, cerco info! :)

Comunque quoto, ci mancherebbe, l'H80 è veramente un signor KIT.

marn3us
11-04-2014, 18:40
Anche i 5 anni do garanzia non scherzano ;)

luca_pw
11-04-2014, 20:14
Allora vada x h80i....

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D utilizzando Tapatalk

marn3us
11-04-2014, 20:16
Guarda, secondo ma stai facendo un'ottima scelta ma per scrupolo di coscienza ti suggerirei di guardare anche delle review dell'H80i su internet che confermeranno la mia tesi ;)

luca_pw
11-04-2014, 20:20
Si si le avevo viste.... ma sai per scrupolo ho preferito chiedere anche a voi... grazie!

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D utilizzando Tapatalk

marn3us
11-04-2014, 20:28
Di niente figurati!
Mandaci delle foto del sistema quando avrai montato il nuovo arrivato ;)

luca_pw
11-04-2014, 21:18
Certamente, a presto

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Peo2014
14-04-2014, 14:13
Osti ma perché tutti vogliono questi kit AIO asd :D :D
Fatevi un bell'impiantino con pompa, vaschetta...ecc...:cool:
A parte le battute, quoto sul Corsair, anche se non ne comprerei mai uno :D :D

luca_pw
18-04-2014, 14:22
Mi e' arrivato l h80i ma e' normale che ci sia aria nel circuito?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
18-04-2014, 15:17
No non deve essercene, senti rumore di bolle nel circuito ?

marn3us
18-04-2014, 15:44
Quoto, prova a mettere le ventole al minimo e dicci cosa senti con l'orecchio vicino alla pompa

luca_pw
18-04-2014, 16:26
No no, ragazzi non è un rumorino... se prendo in mano il radiatore e lo capovolgo sento un sacco d'aria che si sposta, ci sarà un 30% d'aria all'interno

Ancora lo devo accendere ma ho già chiamato l'amazzonia e me ne hanno già spedito uno nuovo, questo lo provo per curiosita' tanto usando in verticale l'aria va in alto e l'acqua circola bene lo stesso

HoFattoSoloCosi
18-04-2014, 16:50
Deve essere un pezzo difettoso, strano non se ne siano accorti in catena di montaggio visto che è così evidente :confused:

luca_pw
18-04-2014, 18:02
Fa il rumore come capovolgere una bottiglietta d'acqua da mezzo litro con meta' contenuto... clamoroso. Nel mio case (vedi foto sopra) non dovrebbe causare problemi perche' l aria si livella su tutta la superficie del radiatore... quindi lo monto e poi martedì mi arriva il nuovo

marn3us
18-04-2014, 18:11
Aspetta anche io avevo un problema con la pompa all'inizio (è una cosa comune) ma è causato dal firmware della tua unità.

In pratica devi aggiornare il firmware del tuo H80i (cerca su internet "h80i firmware update" e guarda il post sul forum della corsair) e dopodiché tutto si risolve.

Se invece anche dopo l'update fa un rumore di gorgoglio allora mandalo in RMA alla corsair.

EDIT: non avevo letto bene il tuo post, se fa quel rumore assurdo hai fatto benissimo a fare RMA. cmnq quando ti arriverà quello nuovo ricordati di fare l'upgrade del firmware ;)

Peo2014
18-04-2014, 21:45
Mmm mi sa che non l'hanno riempito totalmente allora se muovendolo sentivi l'acqua che si sposta. Ma come temperature, a parte il rumore, com'eri messo?

luca_pw
18-04-2014, 22:22
Infatti il circuito e' mezzo vuoto.... le temp in idle sono basse ma appena metto sotto stress il procio schizza a 75 gradi....

luca_pw
18-04-2014, 22:25
Manca circa mezzo bicchiere di liquido a occhio.. errore di produzione puo' succedere ma una cosa del genere poi non dovrebbe sfuggire al controllo qualita'... pessima figura Corsair

marn3us
18-04-2014, 22:26
75 gradi a voltaggio e frequenza stock? Perché comunque ricorda che haswell scalda molto (Però non metto in dubbio che il tuo raffreddamento sia rotto, anzi)

luca_pw
18-04-2014, 22:40
Col dissi stock su BOINC al 90% raggiungo 60 gradi, con h80i sono a 75 gradi dopo 30 secondi.... e stoppo tutto per non rischiare....

luca_pw
18-04-2014, 22:42
Manca troppa acqua all'interno per funzionare correttamente

Peo2014
18-04-2014, 22:42
Anche ai più grandi capita di sbagliare :D :cool:

luca_pw
18-04-2014, 22:45
Se lo smonto e faccio il video mentre lo sceckero sembra dal rumore che agiti una lattina di sprite :D

luca_pw
18-04-2014, 22:47
Tanto di cappello all'amazzonia che mi hanno spedito subito un h80i nuovo... e ho tempo un mese per rendere il vecchio

marn3us
19-04-2014, 08:29
Hai fatto bene a prendere dagli amazzoni, hanno un servizio clienti/rma fantastico ;)

Cmnq la prima volta che ho installato il mio H100i facevo 99°C dopo 3 secondi di Prime95 xD

Poi dopo varie smadonnate ho dedotto che doveva essere colpa della pasta termica di base, l'ho cambiata con la MX-4 e ora faccio 74°C a 4500mhz :D

luca_pw
19-04-2014, 09:45
Il radiatore si e' assestato adesso faccio 68 gradi full load su BOINC 100%... 4770k stock... assieme al nuovo h80i prendo la mx4 anche io!

Altra cosa, ho personalizzato il colore dei led ma ad ogni riavvio pur avendo salvato le impostazioni il colore si attenua parecchio sbiancando

Peo2014
19-04-2014, 10:27
Ottime temp, strano per l'impostazione, hai aggiornato il firmware?

marn3us
19-04-2014, 11:36
Quoto l'aggiornamento firmware, è un must :)

Cmnq anche a me succede così coi led, basta cambiarlo ogni volta che accendi (sbatti lo so)

jam71
19-04-2014, 13:04
Comunque questi sistemi non sono riempiti al 100%,anche il mio antec 920 se lo muovevo sentivo il liquido muoversi,io tempo fa lo moddato cambiando i tubi e ho riempito il rad cercando di spurgarlo il meglio possibile,risultato avevo guadagnato circa 4 gradi;) ,è possibile comunque che il tuo sia riempito male per errore di corsair,puo' capitare.

luca_pw
19-04-2014, 13:19
Ottime temp, strano per l'impostazione, hai aggiornato il firmware?

Si firmware aggiornato..
Ho cambiato la pasta al processore mettendo la Corsair stra-mega base (ho preso la Noctua h1 insieme al nuovo h80i che mi deve arrivare, poi metterò quella quindi) e le temp sono abbassate ulteriorermente

4770k Stock

Boinc 100% 8 processi, ventole quiet, 64° (con pasta originale erano 68° e ventole a tutto fuoco)

marn3us
19-04-2014, 13:23
Per stressarlo al massimo ti consiglio il sempre fedele Prime95, è il migliore ;)

Cmnq a dispetto di quello che dicono gli altri, il mio h100i se lo muovo non fa il minimo rumore quindi neanche il tuo h80i dovrebbe

luca_pw
19-04-2014, 13:23
Comunque questi sistemi non sono riempiti al 100%,anche il mio antec 920 se lo muovevo sentivo il liquido muoversi,io tempo fa lo moddato cambiando i tubi e ho riempito il rad cercando di spurgarlo il meglio possibile,risultato avevo guadagnato circa 4 gradi;) ,è possibile comunque che il tuo sia riempito male per errore di corsair,puo' capitare.

Ok, grazie, volevo sapere anche questo, cioè se gli impianti sono completamente riempiti o no..

Penso però che nel mio caso sia un po' troppo eccessiva l'aria all'interno, comunque avrò un metro di paragone non appena mi arriva il kit nuovo

luca_pw
19-04-2014, 13:24
Per stressarlo al massimo ti consiglio il sempre fedele Prime95, è il migliore ;)

Cmnq a dispetto di quello che dicono gli altri, il mio h100i se lo muovo non fa il minimo rumore quindi neanche il tuo h80i dovrebbe

Spero che il kit nuovo non ne faccia, sennò li rendo all'infinito :D

jam71
19-04-2014, 14:38
Ok, grazie, volevo sapere anche questo, cioè se gli impianti sono completamente riempiti o no..

Penso però che nel mio caso sia un po' troppo eccessiva l'aria all'interno, comunque avrò un metro di paragone non appena mi arriva il kit nuovo

Si vai tranquillo non sono riempiti al 100 %;) anche perché non avendo nessuna vite di spurgo sarebbe impossibile farlo,d'altra parte anche il fatto di essere mezzo vuoto non è normale:eek: .

marn3us
19-04-2014, 17:40
Allora, un po' di aria è necessaria in quanto l'acqua riscaldandosi aumenta di volume (ed è incomprimibile, quindi serve una camera di espansione, fornita appunto dall'aria). Detto questo, le unità dovrebbero essere piene al 90% circa e quindi non dovresti sentire rumori muovendole :)

luca_pw
19-04-2014, 18:11
Ma l'acqua a che temp vi sta' ? A me rimane tra i 25 idle e i 30 gradi full stock

marn3us
19-04-2014, 18:48
Dipende molto dalla temp ambiente...

A me con 22°C in camera in idle l'acqua sta a 23C circa e intorno ai 32-33°C dopo 1h di prime95...

Comunque considera che l'acqua negli impianti seri sta a 10°C sopra l'ambiente e quindi con uno AiO ti devi aspettare intorno ai +10/15°C a seconda degli rpm delle ventole ;)

Le tue temp cmnq sono giuste

jam71
20-04-2014, 00:16
Ma l'acqua a che temp vi sta' ? A me rimane tra i 25 idle e i 30 gradi full stock

Si le tue temperature sono nella norma come dice anche l'utente qui sopra :)

luca_pw
20-04-2014, 00:39
Ho provato un attimino ad overcloccare, ovviamente senza esagerare per colpa del liquido mancante,

stabile, 1 ora Boinc 100%, 8 processi, 4.0 GHz tutti i core, 1.05 volt
68° ventole max
70° ventole quiet


speriamo col radiatore nuovo e pasta noctua possa fare di meglio

marn3us
20-04-2014, 08:44
Bravo, ma ti consiglio prime95 e linx così possiamo confrontare i risultati e i voltaggi con i nostri ;)

luca_pw
20-04-2014, 21:50
Bravo, ma ti consiglio prime95 e linx così possiamo confrontare i risultati e i voltaggi con i nostri ;)

Bene presto sara' fatto, martedì mi arriva il nuovo h80i, poi si testa a fondo

Peo2014
22-04-2014, 13:58
Spremilo!!!! :D :D

luca_pw
22-04-2014, 15:57
Update, arrivato il nuovo h80i e confermo che paragonandoli il vecchio e' veramente mezzo vuoto

marn3us
22-04-2014, 16:12
Ricordati di fare l'aggiornamento firmware e di mostrarci qualche bel risultato ;)

luca_pw
22-04-2014, 16:14
Sto re installando so ....assieme alla h80i ho montato due SSD Samsung 840 evo in raid 0 :D

marn3us
22-04-2014, 16:23
Anche io ho l'840 EVO, è semplicemente fantastico :D

Ricordati però che ogni tanto (8-12 mesi) è bene resettarli con il software di Samsung perché perdono performance col tempo

Peo2014
22-04-2014, 20:56
E via che il portafogli si svuota!! Dai facci vedere qualche foto :D

luca_pw
22-04-2014, 23:02
h80i nuovo, perfetto, anche le ventole fanno molto meno rumore del kit precedente ....era sfigatello anche di ventole il kit senza acqua :D

4770k portato a 4.4 ghz tutti core a 1.175 v
fa il boot anche a 1.15 v, ma poi fa delle stranezze ogni tanto...

Ormai stra collaudato, Valley Extreme HD 5200 punti :eek:, Asus Real Bench 78.000 punti totali, boinc 100% 4 processi max 74° (misurati col software asus in dotazione con la mobo)


datemi un buon programma preciso per monitorare le temperature su z87 + 4770k... ??

marn3us
23-04-2014, 07:38
I programmi "ufficiali" sono questi: CoreTemp (x temp), cpu-z, Linx AVX1 e AVX2, Prime95 avx1 e avx2 per stress test ;)

Cmnq hai un'ottima cpu!! La mia per tenere 4.4 doveva stare a 1.25V :(

Peo2014
23-04-2014, 08:22
Core temp per le temperature come già detto oppure Hardware Monitor che ti dà una gamma di parametri più ampia :D

luca_pw
23-04-2014, 09:27
Ho scoperto come risolvere il problema del led che cambia colore al riavvio, nel mio caso e' bastato togliere i valori 0 dal RGB .....quindi mettere anche 1 ma non 0

marn3us
23-04-2014, 17:51
Ho scoperto come risolvere il problema del led che cambia colore al riavvio, nel mio caso e' bastato togliere i valori 0 dal RGB .....quindi mettere anche 1 ma non 0

Grazie mille!! Lo faccio subito ;)

luca_pw
28-04-2014, 11:41
A questo punto risolto il problema del radiatore mezzo vuoto devo risolvere il problema temperature su linx avx2,
anche a 4.2 ghz le temperatura salgono oltre i 90° (misurata con CoreTemp)

premetto che devo ancora cambiare la pasta conduttiva, ho ancora la grigia oiginale spalmata da Corsair
volevo prendere la Noctua.... ma poi in fase di ordine ho preferito la Gelid Gc Extreme
spero che scendano appena la cambio....

marn3us
28-04-2014, 13:44
Guarda io avevo sbagliato a mettere il dissi e con la pasta originale corsair facevo 99°C dopo 20 secondi di p95 :D

Poi ho comprato la arctic MX-4 che è fantastica e ora faccio 51°C a frequenze stock in P95 e linx AVX1.

Per quanto riguarda linx avx2 invece a stock faccio 83°C dopo 30 secondi ma questo è perché linx avx2 è folle, non centra il radiatore...

luca_pw
15-05-2014, 15:08
Ragazzi ho tra le mani un Swiftech h220.... è disarmante la differenza qualitativa tra questo e un prodotto Corsair...
il mio h80i sembra un giocattolo comprato dai cinesi a confronto.... :D

lo swiftech ha:
- Tubi di sezione più grande
- Tubi nettamente più morbidi e lunghi
- Circuito apribile ...per svuotarlo e/o riempirlo senza problemi
- Ventole silenziosissime anche a rotazioni alte
- Pompa il doppio più veloce (il dissipatore è il triplo più peso del corsair)
- Hubbettino dove puoi attaccare fino 8 fan 8se non erro)

tutto questo per solo 20€ in più rispetto ad un h100i....

se trovo spazio rendo il corsair h80i e prendo questo

marn3us
15-05-2014, 22:02
Swiftech è sempre swiftech xD

Il loro waterblock è molto meglio e anche la pompa, mentre la sezione dei tubi non influisce sul flusso e la lunghezza dei tubi per me è uno svantaggio perché stanno in mezzo alle balle...

Per quanto riguarda le ventole ti sbagli, perché la stragrande maggioranza di quelli che hanno un raffreddamento a liquido serio (me compreso) usano le corsair ;)

E poi nel prezzo corsair sono compresi 5 (!!!) anni di garanzia e il software corsair link, che mi manca moltissimo perché era eccellente dopo un po' di pratica :)

Cmnq non voglio fare pubblicità a corsair ovviamente, se dovessi passare dall'H80i allo swiftech dovresti proprio vedere qualche grado di differenza e soprattutto decisamente meno rumore per via del diverso rad (non per le ventole)

marn3us
20-05-2014, 18:04
Cavolo grande differenza!!

Magari però il tuo H80i non era proprio ottimo... cmnq quello che fa la vera differenza sono i materiali...

Lo swiftech ha pompa abbastanza seria, radiatore in rame e uno dei migliori WB sul mercato (swiftech apogee), mentre ccorsair ha pompa pacchissima, rad in alluminio (-.-" ) e wb facile da montare ma con le misure un po' sballate (nel senso che fa troppa poca pressione sulla cpu e quindi ci sta troppa pasta) :D

Inoltre il fatto che corsair abbia rad in alluminio e wb in rame impone di riempire i tubi di anticorrosivo, che conduce notevolmente meno calore dell'acqua distillata dello swiffy ;)

luca_pw
21-05-2014, 10:05
Cavolo grande differenza!!

Magari però il tuo H80i non era proprio ottimo... cmnq quello che fa la vera differenza sono i materiali...

Lo swiftech ha pompa abbastanza seria, radiatore in rame e uno dei migliori WB sul mercato (swiftech apogee), mentre ccorsair ha pompa pacchissima, rad in alluminio (-.-" ) e wb facile da montare ma con le misure un po' sballate (nel senso che fa troppa poca pressione sulla cpu e quindi ci sta troppa pasta) :D

Inoltre il fatto che corsair abbia rad in alluminio e wb in rame impone di riempire i tubi di anticorrosivo, che conduce notevolmente meno calore dell'acqua distillata dello swiffy ;)

Guarda rullato anche ieri sera con 3 giri da 6 gb su linx 0.65 sempre a 4.2 GHz e ho raggiunto un picco max di 79°... con l'h80i ero a 90° gradi al primo e 92° al terzo
questa grande differenza oltre che per i materiali sta nel fatto che il dissipatore Corsair, per colpa del fissaggio a 4 viti fisse x Intel, soqquadra sempre un po' e quindi non spiana mai alla perfezione e vada messo più pasta del dovuto.
A titolo informativo.. ho montato questo h80i anche su un Amd A10 7850k con il sistema a 2 dadi + levette (paradossalmente più efficace del 4 intel senza molla) che overcloccato a 4.2 GHz a voltaggi superiori a 1.40v non ha mai passato 42° su occt avx

h220 e h320 sono più di semplici aio, la loro collocazione è giusto un pelo sotto ai custom (dal costo doppio o triplo)
Cmq non sono privi di difetti :D, devo fare il reso all'amazzonia di 2 kit h220; il primo perfetto esteriormente ma con la pompa a bassi regimi rumorosa tipo trattore agricolo, il secondo invece perfetto nell'uso ha delle alette sul radiatore danneggiate (quindi nemmeno l'ho montato sul case).

marn3us
21-05-2014, 13:42
Ottimi risultati!! Potresti mandarmi una foto del tuo sistema? Perché il tuo case mi piace un sacco ma sono curioso di sapere come ci hai fatto stare l'H220 :)

Cmnq per quanto riguarda la tua affermazione su H220/320 ti devo correggere: sono proprio degli AiO in tutto e per tutto, i migliori ma sempre AiO ;)

luca_pw
21-05-2014, 14:24
Ottimi risultati!! Potresti mandarmi una foto del tuo sistema? Perché il tuo case mi piace un sacco ma sono curioso di sapere come ci hai fatto stare l'H220 :)

Cmq per quanto riguarda la tua affermazione su H220/320 ti devo correggere: sono proprio degli AiO in tutto e per tutto, i migliori ma sempre AiO ;)

:D
semplice ho cambiato case.... il silverstone ft03 è stupendo! ma avevo problemi di calore con lo sli, le 2 gtx 780 pur rimanendo a temperature accettabili sulle vrm e chip (in gaming circa 70° la prima e 60° la seconda con ventole al 90%) causavano un ristagno d'aria molto hootttt sulla parte alta di sinistra...
Quindi sono ripassato al buon vecchio Cooler master n200 micro atx che avevo, con una leggera mod è entrato pure lo swiftech h220 sul frontale

ecco una foto di un mio 'simile' che ho trovato in rete, la mia config differisce solamente su come sono organizzati i tubi dello swiftech

http://cdn.overclock.net/e/ec/500x1000px-LL-ec359a65_cooler_master_n200_matx_itx_case_review33.jpeg

marn3us
21-05-2014, 15:44
Bello! Sai che giusto ieri ho assemblato un pc per un cliente dentro un N200 e trovo che sia un case eccellente ;))

Una delle cose sicuramente più comode è la possibilità di mettere le ventole "all'esterno" del front (tra il case e la front cover in plastica), cosa rara per un mini-tower ;)

Ma le tue GTX 780 sono reference?!?

luca_pw
21-05-2014, 16:36
Bello! Sai che giusto ieri ho assemblato un pc per un cliente dentro un N200 e trovo che sia un case eccellente ;))

Una delle cose sicuramente più comode è la possibilità di mettere le ventole "all'esterno" del front (tra il case e la front cover in plastica), cosa rara per un mini-tower ;)


E' ottimo però lo swiftech h220 entra a cannonate :D perchè è molto alto, tocca limare internamente l'attacco del piedino frontale sinistro del case e comunque il radiatore imponente sotto e sopra decentra a tal punto le viti di fissaggio delle ventole che si può fissare solo con 2 centrali..
il seidon 240 invece entra alla perfezione...




Ma le tue GTX 780 sono reference?!?


Si, una Evga e una Gainward, entrambe a 1100 mhz V default

marn3us
21-05-2014, 17:56
Si, una Evga e una Gainward, entrambe a 1100 mhz V default

Scusa se posso sembrare impertinente, ma perché le hai prese reference e non custom (asus DC2 o evga ACX per esempio)?

cloe1
21-05-2014, 18:34
ragazzi ho appena acquistato una swiff h220 :D :D

appena mi arriva il case CM Trooper... monto il tutto e vediamo come và !

leggevo le differenza tra il corsair e lo swiff..

però è anche vero che alcuni degli ultimi modelli dell'h220 hanno avuto problemi con la pompa ( quasi sempre al minimo. )
esteticamente il mio è perfetto, vediamo come và..
l'ho preso dagli amazzoni ! :D

e pasta termica ovviamente mx-4 ( già l'avevo ! )

luca_pw
21-05-2014, 18:35
Perche' le ho prese usate a meno di 600 euro entrambe ;) e perche' 2 schede reference a turbina buttano quasi tutta l'aria calda fuori dal case..

luca_pw
21-05-2014, 18:42
ragazzi ho appena acquistato una swiff h220 :D :D

appena mi arriva il case CM Trooper... monto il tutto e vediamo come và !

leggevo le differenza tra il corsair e lo swiff..

però è anche vero che alcuni degli ultimi modelli dell'h220 hanno avuto problemi con la pompa ( quasi sempre al minimo. )
esteticamente il mio è perfetto, vediamo come và..
l'ho preso dagli amazzoni ! :D

e pasta termica ovviamente mx-4 ( già l'avevo ! )

Vero sono difettosi... ne ho presi tre dagli amazzoni e resi due perche' con problemi... uno, come dici, con rumore intergalattico ai minimi regimi e uno lamelle ammaccate

marn3us
21-05-2014, 18:45
Le lamelle ammaccate sono abbastanza comuni negli AiO, ma se solo poche sono ammaccate non creano problemi

luca_pw
21-05-2014, 19:33
Le lamelle ammaccate sono abbastanza comuni negli AiO, ma se solo poche sono ammaccate non creano problemi

Poche o tante, e' un principio; i soldi pagati (ben 128 euro ...che trovo gia' al limite della follia per un raffreddamento CPU) non erano ammaccati, quindi pretendo un prodotto pari caratteristiche...

marn3us
21-05-2014, 19:53
Concordo pienamente ;)

Era solo per informarti che purtroppo è abbastanza comune come fatto...

cloe1
21-05-2014, 19:58
Vero sono difettosi... ne ho presi tre dagli amazzoni e resi due perche' con problemi... uno, come dici, con rumore intergalattico ai minimi regimi e uno lamelle ammaccate

ma questo problema del mietitrebbia della pompa la minimo che effetto ha sul tipo di raffreddamento ?

e soprattutto come me ne accorgo che è difettosa ?
che tipo di rumore farebbe ?

perdonatemi ma è la prima volta che passo a liquido ( son sempre stato ad aria ) e quasi sempre noctua :D
sono totalemten estraneo a tutto ciò :D

grazie.

luca_pw
21-05-2014, 21:16
OIma questo problema del mietitrebbia della pompa la minimo che effetto ha sul tipo di raffreddamento ?

e soprattutto come me ne accorgo che è difettosa ?
che tipo di rumore farebbe ?

perdonatemi ma è la prima volta che passo a liquido ( son sempre stato ad aria ) e quasi sempre noctua :D
sono totalemten estraneo a tutto ciò :D

grazie.

Non ha alcun effetto ai fini pratici di utilizzo, la mia faceva rumore ma svolgeva egregiamente il suo lavoro :) ....la Trebbia si manifestava da 600 a 1000 giri circa, sopra tutto ok..... il rumore e' simile ad un filo che tocca una ventola in rotazione per intenderci.....
Cmq le ventole del corsair h80i in performance o full mode erano molto peggio di rumore :D

marn3us
21-05-2014, 21:25
Ahaha te credo :)

Cmnq @cloe perchè hai deciso di abbandonare Noctua? Io ne ho provato una volta un Nh-u12s (avevo push/pull) ed era fantastico ;)

Però in effetti haswell scalda un po' troppo :(

cloe1
22-05-2014, 17:22
Ahaha te credo :)

Cmnq @cloe perchè hai deciso di abbandonare Noctua? Io ne ho provato una volta un Nh-u12s (avevo push/pull) ed era fantastico ;)

Però in effetti haswell scalda un po' troppo :(

Haswell scalda molto,ho deciso di passare.a liquido per uno sfizio personale oltre che per l.aumento di prestazioni,ho tra le.mani un ottima cpu come dichiarano i test sul trhead.dell overcloking club i5 e i7.
Non e nemmeno scappotatta la mia.
E cmq il noctua e.veramente ottimo.


Ps:visto che il problrms.della pompa al minimo e inifluente se non a livello sonoro se mai dovesse verificarsi che dite lo cambio?:)

marn3us
22-05-2014, 17:38
Speriamo che non si verifichi :P

cloe1
03-06-2014, 11:38
Speriamo che non si verifichi :P

montato...
niente di che..

5-6° in meno rispetto al noctua...

in oc a 4500 con 1.28v sotto linx avx1 con 6 gb di ram intorno ai 79-80°

con il noctua stavo 85-87°

soddisfatto ma mi aspettavo di più :D