PDA

View Full Version : Vodafone SmartPass NFC e Wallet: pagare con lo smartphone diventa realtà


Redazione di Hardware Upg
09-04-2014, 14:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3988/vodafone-smartpass-nfc-e-wallet-pagare-con-lo-smartphone-diventa-realta_index.html

Vodafone ha annunciato i primi servizi che permetteranno di effettuare pagamenti direttamente tramite smartphone senza dover per forza di cose avere con se il portafoglio con la propria carta di credito

Click sul link per visualizzare l'articolo.

extremelover
09-04-2014, 14:39
Prendi il cellulare, metti il PIN di sblocco, trova l'app, avvia l'app, attendi qualche istante, clicca su paga, avvicina il telefono al POS...avvicinalo meglio, attendi il BIP... Fatto!

Prendi la carta, dalla al commesso, inserisci il PIN, attendi qualche istante... Fatto!

Questa tecnologia è il futuro! :sofico:

*aLe
09-04-2014, 15:43
Prendi il cellulare, metti il PIN di sblocco, trova l'app, avvia l'app, attendi qualche istante, clicca su paga, avvicina il telefono al POS...avvicinalo meglio, attendi il BIP... Fatto!

Prendi la carta, dalla al commesso, prendi il cellulare, inserisci il pattern di sblocco, apri la rubrica, domandati "sotto che nome ho salvato il PIN della carta?", cerca il nome, leggi il PIN, inserisci il PIN, attendi qualche istante... Fatto!

Questa tecnologia è il futuro! :sofico:Fixed.

Sì, credo che in Italia possa funzionare. Almeno al posto di togliere carta di credito e smartphone, uno toglie lo smartphone soltanto. :D

matteo_galet
09-04-2014, 17:38
Allo stesso modo la rete fissa è passata in circa 25 anni dai 56 kbps della rete Narrowband del 1990 ai 100-1000Mbps delle attuali connessioni in fibra ottica.

DOVE? In 2 quartieri di 10 città??
Perchè da me l'ADSL non esiste, se non fosse per i WISP saremmo a saturare la rete cellulare...

Aenil
09-04-2014, 19:15
Sono anni che le carte di credito hanno un chip nfc incorporato per i pagamenti veloci, se la avvicino al Lumia si riconoscono quindi la tecnologia è simile penso.. boh non capisco mi sembra una cosa inutile :confused:

Personaggio
09-04-2014, 21:26
NFC usato per i pagamenti è solo uno strumento in più che si affianca alle carte di debito, si scavalcano le banche esattamente come con quest'ultime, ormai anche i supermercati le emettono. Ma l'NFC in senso lato è un grande strumento, può sostituire la tessera della metro, il badge aziendale, la carta d'identita, la carta carburanti, tutte le varie tessere punti di supermercati, distributori di benzina e di grandi catene (Mediaworld, Declathon ecc), la tessera del tifoso, ma anche bancomat, carte di credito e di debito connesse al nostro CC che gia abbiamo. Oggi nel portafoglio, almeno nel mio, ci sono una decina di queste carte che potrebbero essere tutte cestinate e sostituite da un app relativa sul cell.

misterfrederx
09-04-2014, 22:19
Truffe... Truffe ovunque

questo è quello che prevedo da programmatore

Cloud76
09-04-2014, 22:47
Basti penare che allo stato attuale...

Sicuramente c'è da penare ma qui manca una "S"

un italiano su due è dotato di uno smartphone e in media i possessori di uno di questi apparecchi passa su di esso 60 minuti ogni giorno.

i possessori (plurale) > passano

il "telefono intelligente" è diventato uno strumento di sempre più rilevante anche nel mondo dell'e-commerce

di sempre più rilevante???

che è stato stimato un aumento i transito di pagamenti

anche qui ci siam persi un pezzo...

Pagare diventerà così estremamente semplice e veloce e potremo dire basta ai portafogli pieni di monete e di carte di credito.

E sì guarda ho le carte di credito che mi schizzano fuori da tutte le parti... non so più dove metterle, meno male che ora c'è la soluzione!

bisogna infatti recari in un centro Vodafone e

deve essere proprio difettosa quella tastiera...

Quanto è sicuro il servizio? Secondo quanto dichiarato da Vodafone e dai partner MasterCard e CartaSi, il servizio è quasi più sicuro di una normale carta di credito essenzialmente per due motivi. Il primo è legato ad un fatto puramente percettivo: ci si accorge molto prima di aver perso uno smartphone rispetto al perdere un portafoglio o addirittura solo la carta di credito. Il secondo è invece relativo alla procedura di blocco della carta di credito stessa per la quale è spesso necessario chiamare un apposito numero da ricercare tra i vari documenti bancari. Con la nuova tecnologia Vodafone basta chiamare il 190 e bloccare la SIM del telefono senza la quale è impossibile effettuare pagamenti tramite il Wallet.

Ah ah ah, ma dai...
-Punto uno
Anche no, se non ho il portafogli in tasca me ne accorgo subito! Se perdo o mi rubano lo smartphone che era nel giubbotto o nel marsupio o nello zaino o nella borsetta (per le donne) ecc ecc non me ne accorgo fin quando vado a cercarlo perchè mi serve.
-Punto due
Come chiamo il 190 per bloccare la SIM se mi hanno rubato lo smartphone???? Geniiii!!!!!
Se invece ho perso il portafogli con dentro la carta me ne accorgo subito, prendo il cellulare e chiamo il numero apposito che ovviamente IO ho MEMORIZZATO sul telefono in caso di bisogno!

Mmmm... sta pubblicità occulta stavolta è venuta proprio male è?

Timewolf
09-04-2014, 23:33
-cut-
Ah ah ah, ma dai...
-Punto uno
Anche no, se non ho il portafogli in tasca me ne accorgo subito! Se perdo o mi rubano lo smartphone che era nel giubbotto o nel marsupio o nello zaino o nella borsetta (per le donne) ecc ecc non me ne accorgo fin quando vado a cercarlo perchè mi serve.
-Punto due
Come chiamo il 190 per bloccare la SIM se mi hanno rubato lo smartphone???? Geniiii!!!!!
Se invece ho perso il portafogli con dentro la carta me ne accorgo subito, prendo il cellulare e chiamo il numero apposito che ovviamente IO ho MEMORIZZATO sul telefono in caso di bisogno!

Mmmm... sta pubblicità occulta stavolta è venuta proprio male è?

io uso molto piu' spesso il telefono del portafoglio, ergo mi accorgerei sicuramente prima di un furto del cellulare che del portafoglio.

3onFire
10-04-2014, 07:48
Truffe... Truffe ovunque

questo è quello che prevedo da programmatore

Me ne occupo in prima persona, e posso dirti che ci sono vincoli molto forti per poter fare queste operazioni di pagamento, e le truffe non si hanno di certo nell'ecosistema smartcard-sim-smartphone.

Dio ringrazi GlobalPlatform e la sua visione innovativa, tutto questo non sarebbe mai stato realtà altrimenti

Robertov76@
10-04-2014, 10:11
Scusate volevo mettere a fattor comune alcune considerazioni:
* ma questa tecnologia è poi veramente sfruttabile al di fuori dei nuovissimi pos? La vera utilità la vedo sui kiosk unattended
* ma cosa succede sopra i 25 euro di spesa? devo digitare il pin? ma se ho un telefono JB tipo con un bel keylogger? secondo me la sicurezza non è ancora matura per questo tipo di applicazioni
* ma che valore aggiunto c'è? tanto la companion card me la devo sempre tenere in tasca - mi pare che ogni tanto sia richiesta
* ma perchè non fanno un sistema che gestisce anche altri tipi di transazioni es avete visto i supermercati "a muro" in corea?

un saluto a tutti

Cloud76
10-04-2014, 10:26
io uso molto piu' spesso il telefono del portafoglio, ergo mi accorgerei sicuramente prima di un furto del cellulare che del portafoglio.

Non tieni il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni?
Comunque... ok diciamo che ti hanno rubato il cellulare e sei in giro da solo a far commissioni ad esempio... che fai prendi il portafoglio e chiami?
Vai ad una cabina telefonica? Probabilmente non sarai in grado di utilizzarla perchè ora sono tutte a schede magnetiche, non puoi nemmeno usare le monete e dubito che tu abbia dietro una scheda telefonica. Quindi o fermi uno che neanche conosci e gli chiedi di prestarti il cellulare o aspetti di arrivare a casa.
Per dire... hanno detto una cavolata, dai...

extremelover
10-04-2014, 10:28
NFC usato per i pagamenti è solo uno strumento in più che si affianca alle carte di debito, si scavalcano le banche esattamente come con quest'ultime, ormai anche i supermercati le emettono. Ma l'NFC in senso lato è un grande strumento, può sostituire la tessera della metro, il badge aziendale, la carta d'identita, la carta carburanti, tutte le varie tessere punti di supermercati, distributori di benzina e di grandi catene (Mediaworld, Declathon ecc), la tessera del tifoso, ma anche bancomat, carte di credito e di debito connesse al nostro CC che gia abbiamo. Oggi nel portafoglio, almeno nel mio, ci sono una decina di queste carte che potrebbero essere tutte cestinate e sostituite da un app relativa sul cell.

Però, a quanto pare, hai sempre bisogno di una SIM NFC nel cellulare. Quindi il telefono da solo pare non bastare. Anzi, complica le cose.
Dal momento che spostare queste tessere dal portafogli al cellulare è inutile, non vedo quale valore aggiunto possa portare la tecnologia.
Ammesso che in futuro si riesca a far tutto solo con lo smartphone, non mi piacerebbe dover avviare ogni volta un'applicazione. La mattina tra la folla passo ai tornelli avvicinando il portafogli senza nemmeno aprirlo. Quindi, tessera forever!

Timewolf
10-04-2014, 14:06
Non tieni il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni?
Comunque... ok diciamo che ti hanno rubato il cellulare e sei in giro da solo a far commissioni ad esempio... che fai prendi il portafoglio e chiami?
Vai ad una cabina telefonica? Probabilmente non sarai in grado di utilizzarla perchè ora sono tutte a schede magnetiche, non puoi nemmeno usare le monete e dubito che tu abbia dietro una scheda telefonica. Quindi o fermi uno che neanche conosci e gli chiedi di prestarti il cellulare o aspetti di arrivare a casa.
Per dire... hanno detto una cavolata, dai...

vado in un negozio vodafone e blocco il tutto e mi danno subito la sim sostitutiva.:fagiano:

Cloud76
10-04-2014, 22:05
E sì i negozi vodafone sono dietro ogni angolo... comunque sperando ovviamente che non ti succeda mai che ti rubino il cellulare, se ti dovesse proprio succedere allora ti auguro che sia in un orario d'apertura dei negozi... se no puoi sederti davanti alla saracinesca e aspettare :mc:
:p

Timewolf
10-04-2014, 23:33
E sì i negozi vodafone sono dietro ogni angolo... comunque sperando ovviamente che non ti succeda mai che ti rubino il cellulare, se ti dovesse proprio succedere allora ti auguro che sia in un orario d'apertura dei negozi... se no puoi sederti davanti alla saracinesca e aspettare :mc:
:p

sfortunatamente mi e' successo un paio di volte, vivendo a Roma non ho avuto problemi nel recuperare in tempi rapidi sim e numero (negozi delle varie compagnie sono dietro ogni angolo..si)

Cosa che non e' successo con la carta di credito, dovendo aspettare circa 2 settimane, senza contare il cambio del numero, pin e quant'altro, quindi sbattimento nel cambiare paypal e vari addebiti che ho su carta.

Quindi e' decisamente piu' rapido recuperare una sim che una carta di credito, anche se uno dovesse perdere il cellulare in orario notturno, comunque il giorno dopo avrebbe di nuovo tutto operativo.

Inoltre se davvero dovessero unificare tutte le varie carte in questa tecnologia sarebbe un enorme vantaggio.

Carte supermercati, carburante, sconti ecc ecc.

Per sopperire io uso stocard, ma a volte non viene visto dai vari negozi :(

Cloud76
11-04-2014, 10:29
Sicuramente è più rapido farsi sostituire una SIM ma per molti non è sicuramente più rapido accorgersi di non avere più il cellulare a meno che ne fai un uso veramente continuo. Per quanto mi riguarda, come tanti penso, mi accorgerei quasi subito di non sentire più il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni.
Comunque se dovessero unificare le varie carte in una cosa del genere io non la farei, sarebbe comodo sicuramente per chi ha tante carte ma più ci sono cose dentro e più si corrono rischi, non so... io non mi sentirei molto sicuro a girare con un telefono con dentro tutta sta roba a rischio. Non mi fido molto nemmeno delle carte di credito fai te... soprattutto per acquisti online è preferibile una prepagata. Poi io ho solo il bancomat e mi basta.
La gente è troppo distratta, secondo me ci sarebbero un sacco di casini. Vedremo un po' come evolve...

Timewolf
11-04-2014, 21:44
va beh si parlava di tessere del supermercato, al massimo mi caricano i punti :asd:

Comunque anche con la carta di credito le truffe sono relative, e' sufficiente denunciare e si hanno i soldi indietro ;)

Certo che molte persone sono "distratte" per usare un eufemismo...

amd-novello
12-04-2014, 10:12
Ma per pagare con nfc basta sfiorare o ci vuole almeno un pin da mettere?

Cloud76
12-04-2014, 10:23
Nell'articolo dice:

Sarà infatti sufficiente aprire la propria app Vodafone Wallet, cliccare sull'icona che ci consente di effettuare un pagamento, avvicinare lo smartphone al POS e attendere qualche istante che una notifica sonora ci avvisi del pagamento riuscito. Sul nostro smartphone potremo poi visualizzare i dati della transazione per mantenere le nostre spese sotto controllo.

Qui non parla di codici, solo di app da lanciare.
Occhio poi a chiudere la app se no poi paghi i conti di tutte le casse uscendo dal supermercato...
:asd:

amd-novello
12-04-2014, 10:37
Ok bancomat a me !!

Timewolf
12-04-2014, 11:01
quantomeno uno ha un pattern per sbloccare il cellulare.

Anche perche' lo stesso discorso varrebbe per le varie app con acquisti o il play store.

Se avete inserito una carta di credito nel play store potete acquistare qualsiasi cosa, mica vi chiede la password di google.

Epoc_MDM
14-04-2014, 11:29
quantomeno uno ha un pattern per sbloccare il cellulare.

Anche perche' lo stesso discorso varrebbe per le varie app con acquisti o il play store.

Se avete inserito una carta di credito nel play store potete acquistare qualsiasi cosa, mica vi chiede la password di google.

E' a tua discrezione. C'è il settaggio per abilitare la richiesta password ad ogni acquisto/ogni 30 minuti/mai.

Timewolf
14-04-2014, 11:46
E' a tua discrezione. C'è il settaggio per abilitare la richiesta password ad ogni acquisto/ogni 30 minuti/mai.

ah non lo sapevo.

Beh immagino allora ci sia anche nei futuri acquisti nfc ;)

Obelix-it
14-04-2014, 12:02
Pagare diventerà così estremamente semplice e veloce e potremo dire basta ai portafogli pieni di monete e di carte di credito.
A questo ci ha gia' pensato il governo, svuotandocelo, il portafogli....

Per quanto mi riguarda, come tanti penso, mi accorgerei quasi subito di non sentire più il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni.

Io ho ( e penso come chiunque lo usi per lavoro...) il cell in mano ogni minuto, o comunque a portata di vista, visto che i clienti mi chiamano di continuo, mente il portafogli, salvo quando vado a pagare qualcosa, non mi ricodo neanche dove l'ho lasciato, ed infatti, al mattino quando esco di casa, devo verificare dove e' il portafogli(*) per non trovarmi, come mi e' gia' capitato, in giro senza cash, mentre il cell so sempre dov'e.

Anyway, la comodita' dovrebbe essere quella dipoter pagare importi risibili senza problemi, il che evita di doversi ricordare di fare contante prima di andare aprendere chesso', la pizza, il caffe od il giornale (stamattina, senza cash, ho dovuto cercare 3 bancomat prima di trovarne uno abilitato e funzionante...)

(*) Nel masupio... sopra il frigo in cucina... nel cassetto dell'auto.. nel taschino del giubbotto... sotto il sedile dell'auto... dove caxxo l'ho lasciato??

Cloud76
14-04-2014, 12:15
... Nel masupio... sopra il frigo in cucina... nel cassetto dell'auto.. nel taschino del giubbotto... sotto il sedile dell'auto... dove caxxo l'ho lasciato??

Be' tu sei quasi un caso patologico... con rispetto parlando :p
Sopra il frigo???? Sotto il sedile???
Sei alquanto fuori dallo "standard" diciamo... e forse anche un po' troppo distratto o disordinato. Poi se hai in mano il cell tutto il giorno te lo devono proprio scippare forzatamente! chiaro che io mi riferisco a condizioni di utilizzo nella norma, non a chi ci sta attaccato tutto il giorno.
Oltre a soldi e carte, nel portafoglio in genere ci sono anche carta d'identità e patente di guida ad esempio... quindi oltre ad andare in giro senza cash magari sei pure in giro in macchina senza patente.
Poi ognuno ha le sue abitudini e può tenere questo e quello o nel marsupio o in altre tasche o nel borsello o dove più gli piace un po' qua e un po' là... anche sopra il frigorifero per carità...

amd-novello
14-04-2014, 13:02
Anche io non sono propriamente normale. Non mi ricordo quand'è l'ultima volta che ho usato il portafoglio, uso sempre il bancomat. La patente la lascio in macchina e la carta d'identità a casa e quando mi serve la porto dietro con me. Lol

Ovvio gli spicci in macchina li tengo. Per cose poco costose.

ziozetti
15-04-2014, 15:02
Io ho una carta di credito "vera" MasterCard con PassPay ma trovato pochissimi POS abilitati.
L'ho usata tre volte e una di queste non ha funzionato.

Una cosa da prendere in considerazione è che la carta di credito funziona anche dopo le 22 mentre lo smartphone potrebbe essere scarico... :asd:

Timewolf
15-04-2014, 15:03
-cut-

Una cosa da prendere in considerazione è che la carta di credito funziona anche dopo le 22 mentre lo smartphone potrebbe essere scarico... :asd:

:asd:

va beh dopo le 22 e' difficile trovare qualcosa aperto :D

ziozetti
15-04-2014, 15:16
:asd:

va beh dopo le 22 e' difficile trovare qualcosa aperto :D
Dovrei dirlo io che sono brianzolo, qui si mangia alle 19.00 e alle 19.30 si ha già finito.
Da te credo che la cena inizi un po' più tardi... o paghi in anticipo o alla fine della cena lo smartphone è scarico. :p

Timewolf
15-04-2014, 15:23
Dovrei dirlo io che sono brianzolo, qui si mangia alle 19.00 e alle 19.30 si ha già finito.
Da te credo che la cena inizi un po' più tardi... o paghi in anticipo o alla fine della cena lo smartphone è scarico. :p

metteranno i pos con una usb per ricaricare il telefono :asd:

ziozetti
15-04-2014, 15:27
metteranno i pos con una usb per ricaricare il telefono :asd:
E smagnetizzami questa se ci riesci:

http://members.chello.nl/jnoordam/euro/bil50ev.jpg

:old: