PDA

View Full Version : La versione PC di Watch Dogs richiederà l'iscrizione a UPlay


Redazione di Hardware Upg
09-04-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/la-versione-pc-di-watch-dogs-richiedera-l-iscrizione-a-uplay_51821.html

La registrazione sarà obbligatoria anche per gli utenti che acquisteranno il gioco tramite Steam.

Click sul link per visualizzare la notizia.

abcdeeeeff
09-04-2014, 11:32
Così mi fa già passare la voglia di comprarlo...

futu|2e
09-04-2014, 11:35
Sarà divertente di leggere utenti con meno grane che hanno piratato :D

sertopica
09-04-2014, 11:53
"Quando cerco di hackerare il mulo alle porte di Chicago il gioco mi crasha, come mai?" :asd:

ulukaii
09-04-2014, 11:53
E' da marzo/aprile del... 2013 che sono state pubblicate su Uplay (in modo parziale) Azioni/Ricompense di Watch Dogs e c'è voluto 1 anno perché qualcuno si accorgesse che il gioco sarebbe stato Uplayworks?!

:sofico:

giubox360
09-04-2014, 12:42
benissimo, prevedo molte vendite...ma tanto era scontato :asd:

Gabro_82
09-04-2014, 12:55
non credo che ci sia nessuna novità per i giochi ubisoft comprati su steam, le persone che invece criticano, simpatizzando alla pirateria, forse non sanno fare un doppio login Steam/uplay??!?

LucaZPF
09-04-2014, 12:59
A me non cambia poi molto, dove costerà di meno lo comprerò

sintopatataelettronica
09-04-2014, 13:02
non credo che ci sia nessuna novità per i giochi ubisoft comprati su steam, le persone che invece criticano, simpatizzando alla pirateria, forse non sanno fare un doppio login Steam/uplay??!?

il punto vero del discorso è che non ha senso avere un doppio DRM su un gioco.. il fatto che ti OBBLIGANO a installare ed usare qualcosa che non TI SERVE a una emerita cippa (avendo già steam.. )

Gabro_82
09-04-2014, 13:25
il punto vero del discorso è che non ha senso avere un doppio DRM su un gioco.. il fatto che ti OBBLIGANO a installare ed usare qualcosa che non TI SERVE a una emerita cippa (avendo già steam.. )

Se non vuoi il doppio DRM compralo direttamente su uplay! Non è obbligatorio Steam per forza, tral'altro essendo un gioco ubisoft credo sia normale che la casa produttrice spinga il proprio client di gioco. :D
Io ho vari giochi su uplay e devo dire che mi trovo bene, sicuramente come client è un po' acerbo ma proprio per questo anche più leggero.

The_Real_Poddighe
09-04-2014, 13:28
Perchè mi devo registrare a ste robe?
Perchè esistono?
A cosa servono?
Prima la gente come faceva a giocare online?
Cosa è cambiato?
Cazzo!

Gabro_82
09-04-2014, 13:36
La mia critica non era dovuta al doppio login ma proprio a uplay.
Ricordo assassin's creed 2 dove se volevi giocare senza disconnessioni e relative bestemmie dovevi piratare il gioco e steam non centrava nulla.

Da quanto ho capito non parla di Always online il DRM di watch Dogs! quindi il problema che esprimi non c'è! :)

aled1974
09-04-2014, 13:37
prima non si giocava online (parlo dei modem < = 56k) e se lo si faceva c'erano meno sbattimenti

come ad esempio per le partite lan, una volta giocare in lan era semplice, ora è una corsa ad ostacoli quando proprio ti viene impedito :muro:

pure i server online potevano essere privati (quante ore perse su un server portoghese di BF2 :ave: ), ora o li affitti da chi vogliono loro o ti attacchi con quelli ufficiali dove magari vigono le micro-transazioni ed il pay2win... ops, volevo dire un'altra cosa :D


tornando I.T., come ripeto da un po', ad ogni nuova notizia su sto gioco mi cala sempre più la braga :cry:

comunque, e non prendetelo come incentivo alla pirateria, potete sempre comprarlo e usare uno dei "fix" online da pirati per evitare registrazioni, controregistrazioni, drm, salvataggi online etc. Ovviamente si perderà poi la parte online del gioco e gran parte del divertimento :cry:

idiozia commerciale dilagante, anzi ormai dilagata, volta solo al massimo profitto

ciao ciao

Gabro_82
09-04-2014, 13:41
Almeno quello

Se fosse stato così si sarebbero dati veramente la zappa sui piedi, anche se da ubisoft ci si può aspettare di tutto!

pincapobianco
09-04-2014, 13:57
iscrizione a Uplay? no grazie, mi bastano skidrow e torrentleech :asd:

aled1974
09-04-2014, 14:00
Cioè secondo te uno deve comprare il gioco per poi piratarlo e perdere parte dei contenuti per cui a pagato?

Piuttosto pago 5 euro ai pirati che hanno fatto il crack.
Poi sia chiaro che io non ho nulla di pirata e i giochi li compro, ma non a queste condizioni.

ma sì, era appunto per sottolineare l'assurdità del livello a cui siamo arrivati

anche perchè immagino che chi voglia il solo offline si rivolge al settore p2p pirata

però i poveri cristi che perseverano ad acquistare giochi originali e vengono maltrattati (io la vedo così :boh: ) dal venditore che poi ha pure il coraggio di lamentarsi della pirateria, delle mancate vendite e quindi dell'introduzione di ulteriori DRM e del conseguente (alla pirateria) aumento del costo del videogioco stesso* son proprio "santi elettronici"

non vorrei dire, ma si stava meglio anni fa quando nonostante ci fosse comunque la pirateria, i videogiochi te li godevi, uscivano prima in versione di prova e li potevi testare, non esistevano i DLC a pagamento ma le patch gratuite etc etc. Eppure il settore funzionava eccome e guardacaso non era nemmeno così in perdita :read:. E ripeto, la pirateria non è nata ieri l'altro :doh:

* videogiochi che spesso e volentieri non erano il clone del clone del clone a costo quasi zero per il produttore e a prezzo pieno per il compratore, ne conversioni fatte più o meno coi piedi dalle console :muro:

ciao ciao

ulukaii
09-04-2014, 14:02
Da quanto ho capito non parla di Always online il DRM di watch Dogs! quindi il problema che esprimi non c'è! :)
Allo stato attuale nessun titolo Uplayworks richiede connessione permanente (o check ad ogni avvio) per essere giocato.

L'ultimo titolo ad essere aggiornato per supportare l'offline mode fu Settlers 7 agli inizi del 2013.

Se fosse stato così si sarebbero dati veramente la zappa sui piedi, anche se da ubisoft ci si può aspettare di tutto!
Già stato detto da tempo (più di un anno e mezzo fa) che non sarebbero più state inserite misure quali connessione permanete o check ad ogni avvio nei titoli Uplayworks, hanno pure patchato tutto il loro catalogo per funzionare online/offline.

Gabro_82
09-04-2014, 14:14
ma sì, era appunto per sottolineare l'assurdità del livello a cui siamo arrivati

anche perchè immagino che chi voglia il solo offline si rivolge al settore p2p pirata

però i poveri cristi che perseverano ad acquistare giochi originali e vengono maltrattati (io la vedo così :boh: ) dal venditore che poi ha pure il coraggio di lamentarsi della pirateria, delle mancate vendite e quindi dell'introduzione di ulteriori DRM e del conseguente (alla pirateria) aumento del costo del videogioco stesso* son proprio "santi elettronici"

non vorrei dire, ma si stava meglio anni fa quando nonostante ci fosse comunque la pirateria, i videogiochi te li godevi, uscivano prima in versione di prova e li potevi testare, non esistevano i DLC a pagamento ma le patch gratuite etc etc. Eppure il settore funzionava eccome e guardacaso non era nemmeno così in perdita :read:. E ripeto, la pirateria non è nata ieri l'altro :doh:

* videogiochi che spesso e volentieri non erano il clone del clone del clone a costo quasi zero per il produttore e a prezzo pieno per il compratore, ne conversioni fatte più o meno coi piedi dalle console :muro:

ciao ciao

io, invece penso che con l'avvento di client per store digitali, la pirateria sia diminuita, proprio perchè si trovano giochi abbastanza recenti a prezzi molto vantaggiosi, se poi il gioco offre contenuti validi se si è acquistano rispetto al gioco pirata, non c'è storia che preferisca l'originale.
Se invece il gioco è una ruberia totale tra DLC e altro e oltretutto non è neanche valido non si compra, ma purtroppo la generazione call of duty è dura a morire!
Per il discorso demo e console, sono d'accordo con te! :)

!fazz
09-04-2014, 14:21
iscrizione a Uplay? no grazie, mi bastano skidrow e torrentleech :asd:

e ti bastano pure due settimane o preferisci qualcosa di più definitivo?

Gabro_82
09-04-2014, 14:26
come DLC interessanti ci sono anche quelli di bioshock infinite, gioco stupendo! :D

hexaae
09-04-2014, 14:54
In verità l'attuale client Uplay è molto leggero e veloce (pur integrando chat, shop, gestione utente, premi...), non invasivo, e non ha bug tipo Steam con CPU spikes in idle, random lock dell'audio device e altri mille bug fastidiosi MAI risolti da anni (oltre che essere un mattone, pensare che sarebbe basata su Chromium la parte HTML, ma in mano ai Valve...).
Per principio ci sta il non volere 10 client diversi, quindi le lamentele, infatti anche io preferirei trasferire tutto da... Steam a Uplay se potessi, altroché! :D
In compenso ho notato che da qualche versione fa GameFly ad esempio è diventato solo un downloader: hanno ragionevolmente tagliato tutto in favore del sito WEB riscritto in HTML5 e che funziona benissimo senza richiedere client inutilmente ridondanti... magari Steam facesse lo stesso!

sintopatataelettronica
09-04-2014, 15:20
Se non vuoi il doppio DRM compralo direttamente su uplay! Non è obbligatorio Steam per forza, tral'altro essendo un gioco ubisoft credo sia normale che la casa produttrice spinga il proprio client di gioco. :D
Io ho vari giochi su uplay e devo dire che mi trovo bene, sicuramente come client è un po' acerbo ma proprio per questo anche più leggero.

A me infastidisce che OBBLIGHINO a installare qualcosa che NON SERVE e a cui non sei interessato..
Ormai su Steam ho più di 200 giochi registrati.. (su uplay 0).. Steam è la piattaforma di Digital Delivery più diffusa.. quelli della ubisoft il loro client lo spingessero con prezzi concorrenziali, non obbligandomi a installarlo e togliendomi la libertà di scelta.

Gabro_82
09-04-2014, 15:24
A me infastidisce che OBBLIGHINO a installare qualcosa che NON SERVE e a cui non sei interessato..
Ormai su Steam ho più di 200 giochi registrati.. (su uplay 0).. Steam è la piattaforma di Digital Delivery più diffusa.. quelli della ubisoft il loro client lo spingessero con prezzi concorrenziali, non obbligandomi a installarlo e togliendomi la libertà di scelta.

non ti obbliga proprio nessuno invece, se non ti sta bene non comprare Watch Dogs! (tra l'altro, sicuramente neanche io lo comprerò al day one)
Semplice. :)

sintopatataelettronica
09-04-2014, 15:35
non ti obbliga proprio nessuno invece, se non ti sta bene non comprare Watch Dogs! (tra l'altro, sicuramente neanche io lo comprerò al day one)
Semplice. :)

vabbè, dai.. non facciamo come i ragazzini dell'asilo: è ovvio che se sei interessato al gioco quello è semplicemente il modo per OBBLIGARTI (non essendoci scelta) ad installare Uplay ed usare la loro piattaforma (o cercare di obbligarti, quantomento..)

liberi di farlo, eh ? ma è una politica seccante e ottusa..

Gabro_82
09-04-2014, 15:43
vabbè, dai.. non facciamo come i ragazzini dell'asilo: è ovvio che se sei interessato al gioco quello è semplicemente il modo per OBBLIGARTI (non essendoci scelta) ad installare Uplay ed usare la loro piattaforma (o cercare di obbligarti, quantomento..)

liberi di farlo, eh ? ma è una politica seccante e ottusa..

Si vede che la vediamo in modo diverso, e fidati che non sono discorsi infantili è essere realisti. Se un pubblisher ha una killer app come può essere Watch dogs per ubisoft piuttosto che Mass effect 3 o Battlefield 3 per EA e vuole lanciare il suo Client/drm è libero di farlo.
Infantile secondo me è pretendere di "volere" un gioco nel proprio "client" preferito senza se e senza ma..

tral'altro uplay con le sue pecchè può essere un buon programma, e dato che te non hai nessun gioco su di esso non è che puoi giudicare a prescindere! ;)

sintopatataelettronica
09-04-2014, 15:47
Si vede che la vediamo in modo diverso, e fidati che non sono discorsi infantili è essere realisti. Se un pubblisher ha una killer app come può essere Watch dogs per ubisoft piuttosto che Mass effect 3 o Battlefield 3 per EA e vuole lanciare il suo Client/drm è libero di farlo.
Infantile secondo me è pretendere di "volere" un gioco nel proprio "client" preferito senza se e senza ma..

"infantile" non è la politica di ubisoft (quella è seccante e ottusa), ma il fatto di dire, come hai risposto te, che uno non è obbligato a niente: di fatto - se il gioco ti interessa - o installi il loro client o niente.. per cui, a prescindere dalle convinzioni personali, di obbligo o costrizione si tratta..

Gabro_82
09-04-2014, 15:57
"infantile" non è la politica di ubisoft (quella è seccante e ottusa), ma il fatto di dire, come hai risposto te, che uno non è obbligato a niente: di fatto - se il gioco ti interessa - o installi il loro client o niente.. per cui, a prescindere dalle convinzioni personali, di obbligo o costrizione si tratta..

sono 2 modi diversi di pensarla. ;)

madnesshank
09-04-2014, 16:53
come al solito ci penseranno i ragazzi di RELOADED o di NOSteam a rimettere le cose a posto, con buona pace di questi mangiasoldi e dei loro DRM... keep seeding

UnicoPCMaster
09-04-2014, 17:36
A me infastidisce che OBBLIGHINO a installare qualcosa che NON SERVE e a cui non sei interessato..
Ormai su Steam ho più di 200 giochi registrati.. (su uplay 0).. Steam è la piattaforma di Digital Delivery più diffusa.. quelli della ubisoft il loro client lo spingessero con prezzi concorrenziali, non obbligandomi a installarlo e togliendomi la libertà di scelta.

Premesso che a me la ubisoft è la compagnia che mi sta più sul ... in assoluto (ed infatti mi è venuto un colpo quando South Park è finito li :asd:) ma a voler essere pignoli non è che oltre steam ti costringono ad usare uplay, ma che oltre ad uplay steam ti costringe ad usare anche quello. :asd:

sintopatataelettronica
09-04-2014, 17:55
Premesso che a me la ubisoft è la compagnia che mi sta più sul ... in assoluto (ed infatti mi è venuto un colpo quando South Park è finito li :asd:) ma a voler essere pignoli non è che oltre steam ti costringono ad usare uplay, ma che oltre ad uplay steam ti costringe ad usare anche quello. :asd:

vabbè: battute e pignolerie a parte.. il succo del discorso non cambia :D

aled1974
09-04-2014, 18:11
Si la pirateria con il digital delivery o più che altro grazie a venditori come Steam e agli sconti è diminuita.
Ma evidenziamo questo: non grazie ai drm!
Il drm ha utilità zero anzi rompe le balle a chi paga i giochi, se voglio il gioco senza pagarlo lo trovo comunque drm o no.

quoto, il problema principale sono i vari DRM applicati, ma il client obbligatorio in diversi casi ti impedisce di rivendere il gioco (per quanto comprato in super offerta via DD) dato che è legato al tuo account

e questo va a colpire proprio chi invece dovrebbe essere premiato

e nel caso dell'account, o crei un account per ogni gioco (cosa peraltro vietata mi pare...) oppure ecco ucciso il mercato dell'usato con il falso giustificativo della pirateria e conseguente costo assurdo dei videogiochi, pure in DD al day 1 :doh:

comunque mi rendo conto di essere andato ampiamente O.T. quindi per parte mia la chiudo qui :mano:

vedremo e speriamo che questo titolo mantenga le promesse fatte a suo tempo dato che IMHO ha davvero le potenzialità per coinvolgere molti videogiocatori :ave:

ciao ciao

!fazz
09-04-2014, 18:18
come al solito ci penseranno i ragazzi di RELOADED o di NOSteam a rimettere le cose a posto, con buona pace di questi mangiasoldi e dei loro DRM... keep seeding

14g pure a te

gian83
09-04-2014, 20:16
trovato un video della versione pc che dicono sia la versione ps4. io lo dubito dato che nel trailer si capisce che e' la versione pc

http://www.zygoo.net/2014/04/02/watch-dogs-effects-and-graphics-technology-in-video/

Titanox2
10-04-2014, 07:38
credo che su pc farà poco successo, questo è il risultato a trollare la gente.

Cmq con sti programmi obbligatori steam, uplay e compagnia bella stanno diventando troppo invasivi, si stava meglio prima, inserivi il cd e giocavi senza problemi..tanto tutto questo che vantaggi ha portato all'utente? 0 Le capocce di steam si sono arrichiti, l'utente invece per giocare si deve registrare a 250450 programmi, non puo rivendere il gioco e ha solo problemi. Lasciando da parte i programmi bacati come origin e uplay, parlando di steam la gente lo osanna perchè nel periodo degli sconti ci sono prezzi vantaggiosi, ok ma gli sconti ci sono per 3 settimane durante l'anno, mentre per il resto i prezzi sono altissimi...un utente veramenete è disposto ad aspettare 6 mesi per giocare il suo gioco preferito? si rivolge a vie traverse e ha risolto.

Grazie a steam abbiamo perso una software house che faceva giochi, che ora si arricchisce con le microtransazioni che ha rifilato ai suoi vecchi giochi, la gente gioca ai giochi valve che girano ormai da anni solo per avere il cappellino o l'arma figa colorata, innovazioni nel gaming nuovi giochi 0.

Poi ora c'è la moda degli early access e le alpha a pagamento, la gente su steam ora può alimentare i devs truffatori che prima ti spacciavano il gioco x finito ora invece è tutto alla luce del sole...e il bello che la gente li compra.

Steam greenlight store invaso da titoli indie mediocri che fanno veramente ridere.

Passata la novità iniziale steam si sta rivelando essere inutile, un arma a doppio taglio uno spreco di soldi e invasivo, per un appassionato di videogiochi la cosa sensata è prendersi una console almeno inserisce il dvd e gioca senza dimenticare che ci sono titoli di grosso calibro che il pc non ha.

sintopatataelettronica
10-04-2014, 10:10
Cmq con sti programmi obbligatori steam, uplay e compagnia bella stanno diventando troppo invasivi, si stava meglio prima, inserivi il cd e giocavi senza problemi..tanto tutto questo che vantaggi ha portato all'utente? 0 Le capocce di steam si sono arrichiti, l'utente invece per giocare si deve registrare a 250450 programmi, non puo rivendere il gioco e ha solo problemi. Lasciando da parte i programmi bacati come origin e uplay, parlando di steam la gente lo osanna perchè nel periodo degli sconti ci sono prezzi vantaggiosi, ok ma gli sconti ci sono per 3 settimane durante l'anno, mentre per il resto i prezzi sono altissimi...un utente veramenete è disposto ad aspettare 6 mesi per giocare il suo gioco preferito? si rivolge a vie traverse e ha risolto.

Beh, dai.. ma perché finire sempre agli opposti estremi ?
E' assurdo mettersi a contestare il fatto che Steam e il digital delivery ha tagliato in maniera sostanziale i prezzi dei giochi e rivoluzionato il settore.

E poi si vede che non usi steam: le offerte ci sono sempre state tutto l'anno (daily, mid-week) e da quest'ultimo anno poi hanno lasciato la libertà agli sviluppatori di fissare gli sconti quando e come vogliono, per cui è sempre pieno di titoli scontati ormai, altro che 3 settimane l'anno e prezzi altissimi nel restante periodo :D

Gabro_82
10-04-2014, 13:26
Io inorridisco a vedere quanta gente(magari stipendiata da ubisoft :P) difenda questa politica commerciale secondo la quale sia giusto che io una volta COMPRATO il gioco debba trovare una connessione e registrarlo... Poi vi scrivo dall'abruzzo, e una buona metà della mia regione non è servita dall'adsl(con buona pace dei festeggiamenti per la "fine del digital divide").. Se compro una macchina devo poterla ACCENDERE ED USARLA SUBITO, non mi chiedono di portarla all'officina X a 100km dalla concessionaria per "sbloccarla" o "attivarla"..
E poi, uplay, stema, origin... per ogni gioco il suo, quanta roba devo installare prima di poter giocare???
Qui i mod hanno il ban facile ma io credo che se compro il gioco e vedo che per chi lo pirata è tutto più facile sia normale che mi girano le balls..

Ti assicuro che non sono pagato da nessun publisher purtroppo :asd:, ti dico solo che la politica commerciale loro di certo non cambia perchè in abbruzzo non vi arriva l'adsl. :asd:
Il problema del digital divide in occidente è più che altro italiano, perchè i nostri bei politici oltre ad essere principalmente incapaci(mi limito per non farmi bannare), sono anche poco lungimiranti.

E' da tempo un must internet se usi un pc, quindi non vedo cosa c'è da lamentarsi per qualsiasi cosa. Ultimamente (qualche anno) in ogni notizia su questo sito la maggiorparte dei commenti è di gente insoddisfatta, che si lagna continuamente.

Cioè, stiamo parlando di videogiochi, non della fame nel mondo o di guerre sante. :muro:

P.s.
Io considero il DD una manna per i giocatori,i giochi costano poco e te li puoi godere dove vuoi e quando vuoi, senza il rischio che il supporto ottico si deteriori.
Ovvio che i DRM troppo invasivi mi fanno incazzare anche a me, ma hai la libera scelta di non comprare a questo punto.