PDA

View Full Version : Rilasciato ufficialmente Windows 8.1 Update 1: i link per il download


Redazione di Hardware Upg
09-04-2014, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rilasciato-ufficialmente-windows-81-update-1-i-link-per-il-download_51824.html

Nel corso della giornata di martedì Microsoft ha rilasciato Windows 8.1 Update 1, un aggiornamento minore che presenta numerose novità per gli utenti che usano mouse e tastiera

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
09-04-2014, 09:48
Va' che l'url dell'x86 è venuto pasticciato.

kiwivda
09-04-2014, 09:50
Ma io veramente questa mattina mi sono trovato con una lista di aggiornamenti lunga 1km e di oltre 2gb considerando che ho anche office togliamo pure 500mb restano 1.5gb...

In merito ai 16gb di spazio che richiede il sistema con questo aggiornamento, significa che si ridimensiona?

http://i.imgur.com/80Etd39l.gif (http://i.imgur.com/80Etd39.gif)

Jabberwock
09-04-2014, 09:58
Ma io veramente questa mattina mi sono trovato con una lista di aggiornamenti lunga 1km e di oltre 2gb considerando che ho anche office togliamo pure 500mb restano 1.5gb...

Alza alza: se non sono 1GB poco ci manca! ;)
Gli aggiornamenti di Win sono circa 900MB, 800+ dei quali per Update1!

Attila1988
09-04-2014, 10:01
Aspetto l'iso in ita così da fare un installazione pulita :D
Anzi...qualcuno ha trovato l'iso?

David_jcd
09-04-2014, 10:37
Io sono un po' disorientato da questa nuova interfaccia. Non è possibile colsolo mouse passare dal desktop alle app modern?
Mi sembra che l'unica possibilità sia schiacciare il tasto start sulla tastiera
Non funzionano più nemmeno gli hot corners

Attila1988
09-04-2014, 10:46
Io sono un po' disorientato da questa nuova interfaccia. Non è possibile colsolo mouse passare dal desktop alle app modern?
Mi sembra che l'unica possibilità sia schiacciare il tasto start sulla tastiera
Non funzionano più nemmeno gli hot corners
Certo che è possibile...basta andare con il mouse in alto a sx e ti escono le app aperte. Oppure adesso con l'update 1 ti esce tutto nella barra in basso del desktop

David_jcd
09-04-2014, 11:02
^^^ grazie, ma non mi funziona!

wingclaus76
09-04-2014, 11:14
finalmente posso togliere Startisback che mi chiede sempre di passare alla versione comerciale :D

biohhhh
09-04-2014, 11:27
grazie , lo proverò oggi

StePunk81
09-04-2014, 11:28
installato e non c'è il menu start classico....ma lol!

El Tazar
09-04-2014, 11:30
Non doveva neanche esserci il menu classico :asd:

Lo hanno specificato alla presentazione che il nuopvo menu arriverà successivamente senza specificare una data

albero77
09-04-2014, 11:41
ma vaff.....

qboy
09-04-2014, 12:15
installato e non c'è il menu start classico....ma lol!

fail

ThesSteve87
09-04-2014, 12:27
non so se è un problema solo mio, ma nella schermata start premendo il tasto destro non mi compaiono più i menu in basso o in alto per ingrandire od organizzare le tiles... :confused: e anche la selezione multipla non funziona, posso solo spostare quelle che già ci sono

Attila1988
09-04-2014, 12:43
non so se è un problema solo mio, ma nella schermata start premendo il tasto destro non mi compaiono più i menu in basso o in alto per ingrandire od organizzare le tiles... :confused: e anche la selezione multipla non funziona, posso solo spostare quelle che già ci sono
E' normale...la versione "non touch" porta i vecchi e orrendi menù

fastleo63
09-04-2014, 13:01
@Attila1988: fin dalla scorsa settimana il supporto ISO con l'integrazione dell'Update 1 (chiamato "Windows 8.1 with Update") era già disponibile per il download, in lingua EN-US, sul sito di TechNet. Oggi sono comparse anche le ISO per tutte le altre lingue, Italiano compreso.

Prime brevi impressioni: nei giorni scorsi ho avuto modo di provare la ISO EN-US x86 su una VM. L'occupazione su disco di "8.1 with Update" è effettivamente molto contenuta, e così pure l'esborso in termini di RAM. Con la macchina virtuale settata con CPU a due cores e 1 GiB RAM il sistema ne usa intorno ai 500 MiB. Con un antivirus a bordo (io ho installato Comodo Free Internet Security) non mi ha superato i 700 MiB, il che è un ottimo risultato. Da tempo non vedevo un O.S. Microsoft così parco nei "consumi"... Se il processore ha almeno due nuclei di elaborazione e supporta PAE, NX e SSE2, ne vedo un possibile impiego su molte piattaforme, ad esempio gli Athlon 64 o Athlon II di AMD od alcune versioni di Intel Pentium 4, tipo le HT o poco giù di lì...
Per quanto riguarda il menù classico, esso è stato presentato in anteprima al BUILD 2014, ma è stato chiaramente detto che non sarebbe stato incluso nell'Update, bensì introdotto in un non ben precisato futuro upgrade di 8.1. Quel che però mi interessa di più è l'introduzione dell'Enterprise Mode di Windows Internet Explorer 11, che permette di usare il browser come se si stesse operando con Internet Explorer 8. Una bella cosa da applicare in ambito aziendale, quando l'update di IE11 verrà esteso anche alla versione standalone del browser per Windows 7 (siamo ancora pieni di vecchie applicazioni web che si rifiutano di funzionare con i più recenti IE e che non possiamo usare con altri browsers per via dei controlli ActiveX).

Pier2204
09-04-2014, 13:22
installato e non c'è il menu start classico....ma lol!

Ho postato una foto ieri, si trattava di Windows 9, non di update 1.
Per i nostalgici dello start ci sono programmini che lo fanno tornare..
Ma cosa ci fate con sto start? Un sistema operativo pensavo fosse un mezzo non il fine...

pincapobianco
09-04-2014, 14:02
microsoft è inutile che rilasci updates per quella schifezza di win 8.1, la gente continuerà a non cagarlo minimamente e a comprare win 7 :asd:

Myloch
09-04-2014, 14:13
un altro passo nella direzione giusta con questo update 1, finalmente si possono chiudere completamente le app metro tramite una barra in alto sullo stile delle finestre classiche del desktop, oppure dalla barra delle applicazioni su desktop. Si viene incontro all'utonto anche con l'aggiunta del bottone spegni e riavvia direttamente in start e un molto utile tasto ricerca. A volte mi domando se la gente si appiglia a sto cacchio di start classico giusto per far trollate da teenager... manco fosse inutilizzabile Windows 8 senza quello.

feldvonmanstein
09-04-2014, 14:24
Non so voi ma a me dopo un po si inceppano tt le barre a comparsa laterale, compresa la nuova barra del titolo, l'unico modo per uscire da un' app è premere tasto windows su tastiera, disconnettere l'account e rientrare; ma dopo poco si ribloccano nuovamente.

Epoc_MDM
09-04-2014, 14:26
un altro passo nella direzione giusta con questo update 1, finalmente si possono chiudere completamente le app metro tramite una barra in alto sullo stile delle finestre classiche del desktop, oppure dalla barra delle applicazioni su desktop.

Ottimo. Non sarò più costretto a chiuderle dal taskmgr :D stasera aggiorno.

Benna80
09-04-2014, 14:30
microsoft è inutile che rilasci updates per quella schifezza di win 8.1, la gente continuerà a non cagarlo minimamente e a comprare win 7 :asd:

Falso, uso con piacere win 8.1 (con aggiunta di ClassicShell) e non tornerei MAI indietro.
Ho avuto violenza i primi 20 minuti, ora è amore cieco. Per me stanno andando nella giusta direzione, a maggior ragione perchè ascoltano le esigenze della comunity invece che barricarsi dietro un "E' così e ve lo fate piacere"

franzing
09-04-2014, 14:33
perche' dovrebbe esserci il menu classico? :mbe:

Boh :asd:

Muppolo
09-04-2014, 14:49
ClassicShell Rulezzz!

frankie
09-04-2014, 15:04
Da quando ho messo Classic start menù, l'ambiente Modern UI l'ho usato solo per aggiornare a 8.1... :D

Ben venga questo update e a tutti quelli che dicono che 7 è meglio, installate 8.1 + Classic start menù + il cambio delle app predefinite ed il risultato è meglio di 7.

Kouta
09-04-2014, 15:05
microsoft è inutile che rilasci updates per quella schifezza di win 8.1, la gente continuerà a non cagarlo minimamente e a comprare win 7 :asd:
peccato che 7 non sia più in vendita da un pezzo :doh:

un altro passo nella direzione giusta con questo update 1, finalmente si possono chiudere completamente le app metro tramite una barra in alto sullo stile delle finestre classiche del desktop, oppure dalla barra delle applicazioni su desktop. Si viene incontro all'utonto anche con l'aggiunta del bottone spegni e riavvia direttamente in start e un molto utile tasto ricerca. A volte mi domando se la gente si appiglia a sto cacchio di start classico giusto per far trollate da teenager... manco fosse inutilizzabile Windows 8 senza quello.
perchè, chiuderle tirandole giù col mouse non andava bene?
ugualmente le si può chiuderle tirandole giù dalla barra applicazioni o sulle miniature col tasto destro e chiudi, ugualmente a come si può fare adesso con la taskbar.
il tasto cerca è inutile, la ricerca partiva in automatico con la digitazione, e il tasto c'era nella charm bar.
e, sì, si appigliano a quello perchè non avendo mai usato veramente né la schermata start né w8 non hanno idea di come si usi o quali siano i veri difetti
Ottimo. Non sarò più costretto a chiuderle dal taskmgr :D stasera aggiorno.
come sopra, non vi lamentate di un sistema operativo se non sapete usarlo, poi killare le app mui che senso avrebbe? questa necessità indica che non avete la minima idea di come le cose funzionino.
Falso, uso con piacere win 8.1 (con aggiunta di ClassicShell) e non tornerei MAI indietro.
Ho avuto violenza i primi 20 minuti, ora è amore cieco. Per me stanno andando nella giusta direzione, a maggior ragione perchè ascoltano le esigenze della comunity invece che barricarsi dietro un "E' così e ve lo fate piacere"
Oh my gosh! addirittura 20 minuti! quanto sforzo provato a personalizzare qualcosa o almeno a capire come usarlo, dimostrando una flessibilità mentale degna di un 90enne. :doh:
immagino che quando cambi macchina ti ci fai mettere una modifica per rendere cruscotto, radio, volante e leve identici a quelli della macchina vecchia...

il fatto che ascoltino le richieste della "comunity" (che poi comunity de che?) può essere solo una cattiva idea, le tue stesse dichiarazioni mostrano che molti di quelli che si lamentano non hanno provato minimamente a cambiare mentalità d'utilizzo, o a sfruttare correttamente la nuova interfaccia, etichettandola subito come scomoda/inutile/confusionaria, sopratutto influenzati da dichiarazioni di altri haters.

franzing
09-04-2014, 15:23
peccato che 7 non sia più in vendita da un pezzo :doh:
Io lo vendo :asd:
Fornitori che ne hanno anora se ne trovano senza problemi

franzing
09-04-2014, 15:25
il fatto che ascoltino le richieste della "comunity" (che poi comunity de che?) può essere solo una cattiva idea, le tue stesse dichiarazioni mostrano che molti di quelli che si lamentano non hanno provato minimamente a cambiare mentalità d'utilizzo, o a sfruttare correttamente la nuova interfaccia, etichettandola subito come scomoda/inutile/confusionaria, sopratutto influenzati da dichiarazioni di altri haters.

Questo mi ha ricordato la puntata dei simpson dove a homer viene chiesto di progettare l'automobile per l'americano medio :asd:

Myloch
09-04-2014, 15:30
kouta...seriamente, magari siamo tutti scemi noi altri ma... pensi veramente che Windows 8 sia nato perfetto per l'uso keyb+mouse? Io non ci vedo nulla di sbagliato o scandaloso nelle modifiche fatte con 8.1 e update1...

Benna80
09-04-2014, 15:35
Oh my gosh! addirittura 20 minuti! quanto sforzo provato a personalizzare qualcosa o almeno a capire come usarlo, dimostrando una flessibilità mentale degna di un 90enne. :doh:
immagino che quando cambi macchina ti ci fai mettere una modifica per rendere cruscotto, radio, volante e leve identici a quelli della macchina vecchia...


1) se ti sei svegliato con le palle girate, a noi non interessa
2) se rileggi bene quello che ho scritto io sto dicendo che a parte i primi 20 minuti in cui avrei spaccato tutto perchè non riuscivo a trovare nemmeno il pannello di controllo, ora è tutta discesa e non lo cambiere per niente al mondo.
Credo di aver dimostrato una elasticità m,entale maggiore di quanti lo provano per 20 minuti e poi formattano, non trovi?

Il tuo discorso della macchina è delirio puro, lo faccio cadere nel vuoto.


il fatto che ascoltino le richieste della "comunity" (che poi comunity de che?)

Se avessi saputo di essere in tribunale dove ogni parola viene posta agli atti avrei ponderato meglio il termine "comunity". Ok, chiamiamoli semplicemente utenti. perchè alla fine, se le vendite di Win8 e successivi vanno una m...a alla fine a M$ in fondo in fondo interessa credo.


può essere solo una cattiva idea, le tue stesse dichiarazioni mostrano che molti di quelli che si lamentano non hanno provato minimamente a cambiare mentalità d'utilizzo, o a sfruttare correttamente la nuova interfaccia, etichettandola subito come scomoda/inutile/confusionaria, sopratutto influenzati da dichiarazioni di altri haters.

Ma chi se ne strafrega degli "altri haters", io ragiono con la mia testa, se permetti. Se seguissi gli haters, come ho scritto sopra, avrei downgradato su una licenza Win7. Trovo piu produttivo lavorare a desktop invece che a tiles, e quindi? Non posso personalizzarmi il sistema come meglio credo?

Spero la tua giornata finisca meglio di come sia iniziata

Benna80
09-04-2014, 15:36
Questo mi ha ricordato la puntata dei simpson dove a homer viene chiesto di progettare l'automobile per l'americano medio :asd:

Figata, alla fine è saltata fuori un'auto da tipo 1.000.000 $ e è andato tutto in vacca :D

Epoc_MDM
09-04-2014, 15:40
come sopra, non vi lamentate di un sistema operativo se non sapete usarlo, poi killare le app mui che senso avrebbe? questa necessità indica che non avete la minima idea di come le cose funzionino.

Apparte consumare e occupare RAM inutilmente? Non mi tirate fuori la solita solfa che windows "alloca" automaticamente le app inutilizzate dopo X minuti.

mirkonorroz
09-04-2014, 15:55
Ma c'e' ancora il registro di sistema? :ops2:

corgiov
09-04-2014, 17:13
non so se è un problema solo mio, ma nella schermata start premendo il tasto destro non mi compaiono più i menu in basso o in alto per ingrandire od organizzare le tiles... :confused: e anche la selezione multipla non funziona, posso solo spostare quelle che già ci sono
Basta cliccare col tasto destro del mouse su un’area vuota (novità) oppure utilizzare CTRL + rotellina per zoomare (non è una novità).

yeppala
09-04-2014, 17:20
Basta cliccare col tasto destro del mouse su un’area vuota (novità)

No, con questo update se fai click col tasto destro su un'area vuota compare uno scomodo menù contestuale, non più la barra in basso :muro:
Inoltre se vuoi selezionare più di una piastrella ti tocca premere CTRL e tenerlo premuto mentre le sposti, altrimenti perdi la selezione :muro: :muro:

ThesSteve87
09-04-2014, 17:32
Basta cliccare col tasto destro del mouse su un’area vuota (novità) oppure utilizzare CTRL + rotellina per zoomare (non è una novità).

non mi compare niente, mi sa che qualcosa mi è andato storto mentre lo installavo :boh:

devilred
09-04-2014, 17:52
Aspetto l'iso in ita così da fare un installazione pulita :D
Anzi...qualcuno ha trovato l'iso?

appena finita l'installazione, tutto ok. meglio provare prima di acquistare.

El Tazar
09-04-2014, 20:42
Ottimo. Non sarò più costretto a chiuderle dal taskmgr :D stasera aggiorno.

Achtung...con la X non si chiudono ma si freezano...per chiuderle devi fare ancora dal task manager ma di fondo è inutile perchè occupano memoria si ma la liberano immediatamente qualore ce ne fosse bisogno

gsorrentino
09-04-2014, 23:54
Apparte consumare e occupare RAM inutilmente? Non mi tirate fuori la solita solfa che windows "alloca" automaticamente le app inutilizzate dopo X minuti.

In realtà il discorso è molto più complesso e dipende anche dalla bontà dell'applicazione.

Se apro word e poi lo chiudo, può rimanere tranquillamente in ram se non ho bisogno di riciclarla per un'altra applicazione. Non è che se sta in ram mi consuma corrente. E proprio perché sono uscito dal programma anche il peso sulla CPU è praticamente nullo.

Se ho bisogno di ram, il SO provvederà a scaricarlo (ovvero dirà all'applicazione di rilasciare le risorse). Se invece avrò bisogno di nuovo di word questo si aprirà praticamente istantaneamente (meglio di un SSD).

Questo problema però non è un problema di Win 8. Le applicazioni fatte male occupano risorse con tutti i SO.

gsorrentino
10-04-2014, 00:02
Piuttosto la cosa che non capisco è la necessità di avere l'interfaccia metro anche su Windows Server 2012 R2 senza poterla disattivare.

Il cruscotto che hanno inserito non mi sembra tanto pratico e la mancanza del pulsante START in alcuni casi si fa sentire. Infatti in diversi casi arrivare all'applicazione (specie quelle amministrative) richiede più click che su windows 2008.

L'altra cosa spiritosa è l'impossibilità (per motivi di sicurezza) di installare APP se sei l'Administrator della macchina o se ne hai i ruoli (nella gestione di un dominio questo è praticamente necessario). Quindi niente possibilità di installare uno START alternativo.

Quindi pur avendo un PC aziendale con Windows 8 ed apprezzandolo, voto contro sulla stessa interfaccia (anzi peggiorativa direi) implementata sulle versioni Server.

Se poi consideriamo che di norma un server lo si raggiunge in Desktop Remoto (molte volte sono VM), centrare gli angoli del desktop per fare click con il destro (ed utilizzare le scorciatoie per pannello di controllo & c.) diventa una prova di masochismo (http://www.youtube.com/watch?v=gM9ircoIYbo#t=10).

J0nDaFr3aK
10-04-2014, 07:27
Ho provato più volte ad installare Windows 8.1 su più pc (aggiornamento da win8, dvd e seriale originali) ma appena aggiorno a 8.1 il sistema si impalla in modo random. Non risponde più ai comandi e devo resettare. Ho provato sia su hdd che ssd.. solo su sistemi amd però (chipset fm2 e 780g (portatile con turion x2)) Per adesso rimango con l'8.

Epoc_MDM
10-04-2014, 09:00
Piuttosto la cosa che non capisco è la necessità di avere l'interfaccia metro anche su Windows Server 2012 R2 senza poterla disattivare.

Sai che bello gestire DNS, DHCP e ADDS con il solo "tocco delle dita"? :D
Senza parlare poi di tutto il resto. :rolleyes:
Però mi sembra effettivamente molto strano che non si possa installare nulla di nulla. Appena ho due minuti provo a smanettare su qualche VM con 2012 R2.

Per il discorso chiusura app, non capisco l'utilità del bottone X allora. Tanto valeva creare un link sulla barra o sulla systray con le app "minimizzate" e poi gestirle in caso di necessità RAM (con right-click chiudi per chiuderle), piuttosto che "fingere di chiuderle" e poi "in caso decido cosa fare".

yeppala
10-04-2014, 09:58
Per il discorso chiusura app, non capisco l'utilità del bottone X allora.
(..) piuttosto che "fingere di chiuderle"

hanno semplicemente accontentato chi si sentiva perso a non vedere più quella X; ora c'è, anche se non fa nulla di più rispetto a prima. Così come altre funzionalità non strettamente necessarie che hanno aggiunto come "sfizio" in più, che alla fine finiscono per diventare inutili doppioni di funzionalità già esistenti ma non capite.
L'8 aprile XP è morto e l'8 aprile è uscito questo Update per Windows 8.1 che non fa altro che riportare molte delle vecchie cose per questi utenti poco al passo con i tempi; per dirne una, dopo questo Update le foto, la musica e i video non si aprono più con le nuove App Foto, Musica e Video ma con il vecchio visualizzatore di Windows e con il vecchio Windows Media Player. Anche l'interazione con la schermata di Start è regredita, perché prima potevi selezionare le piastrelle una ad una con un click di mouse in maniera simile a quanto avviene toccando uno schermo, ora invece per selezionare più elementi si è costretti a tenere premuto il tasto CTRL come in esplora risorse (se volevo interagire alla vecchia maniera tramite CTRL e incasinati menù contestuali, allora me ne stavo sul desktop non sulla schermata di start! :muro: )
Per me si doveva spingere al nuovo, non ritornare al vecchio!

Myloch
10-04-2014, 10:22
il discorso della X che freeza e non chiude del tutto le app credo sia un bug, a me alcune app con la "X" le chiude e scompaiono del tutto da "gestione attività". Altre invece restano congelate con praticamente zero occupazione di cpu e ram.

Myloch
10-04-2014, 10:33
Per fare secca una app, per me il metodo più rapido rimane alt-f4. I vari altri metodi tipo la X, il trascinamento col mouse verso il basso, la chiusura della app dalla barra applicazioni, chiusura tramite colonna a sinistra eccecc mettono solamente la app in ibernazione, che il più delle volte è anche sufficiente.

Althotas
10-04-2014, 12:02
Per fare secca una app, per me il metodo più rapido rimane alt-f4.
Nel vecchio West avrebbero usato un sistema più veloce.

Epoc_MDM
10-04-2014, 12:08
Per fare secca una app, per me il metodo più rapido rimane alt-f4. I vari altri metodi tipo la X, il trascinamento col mouse verso il basso, la chiusura della app dalla barra applicazioni, chiusura tramite colonna a sinistra eccecc mettono solamente la app in ibernazione, che il più delle volte è anche sufficiente.

Ho già provato con alt-f4. Alcune rimangono lo stesso. Ieri ho aggiornato all'update 1 ma ho dovuto spegnere il pc appena finito. Appena rientro a casa riprovo.

Phantom II
10-04-2014, 12:59
@Attila1988: fin dalla scorsa settimana il supporto ISO con l'integrazione dell'Update 1 (chiamato "Windows 8.1 with Update") era già disponibile per il download, in lingua EN-US, sul sito di TechNet. Oggi sono comparse anche le ISO per tutte le altre lingue, Italiano compreso.
Le iso a cui fai riferimento consentono un'installazzione da zero del sistema utilizzando un seriale di Windows 8 Pro?

corgiov
10-04-2014, 13:07
Per il discorso chiusura app, non capisco l'utilità del bottone X allora. Tanto valeva creare un link sulla barra o sulla systray con le app "minimizzate" e poi gestirle in caso di necessità RAM (con right-click chiudi per chiuderle), piuttosto che "fingere di chiuderle" e poi "in caso decido cosa fare".Grazie a questa crocetta è possibile chiudere alcuni videogiochi (per esempio, Star Wars Squadra D’Assalto), avendo la certezza che le ultime azioni saranno salvate. Prima di quest’aggiornamento, non era possibile chiudere queste App perché lo sviluppatore non aveva implementato un comando di chiusura.

zerothehero
10-04-2014, 17:24
Falso, uso con piacere win 8.1 (con aggiunta di ClassicShell) e non tornerei MAI indietro.
Ho avuto violenza i primi 20 minuti, ora è amore cieco. Per me stanno andando nella giusta direzione, a maggior ragione perchè ascoltano le esigenze della comunity invece che barricarsi dietro un "E' così e ve lo fate piacere"

Non è esattamente andata così eh.
Dopo aver fatto infuriare il 90% degli utenti e gli oem (win8 non ha fatto da traino per l'acquisto di nuovi pc, hp ha dovuto persino pubblicizzare dei pc con windows7 per rimediare alla catastrofe di un interfaccia che deriva da windows phone) stanno lentamente aggiustando le corbellerie che hanno tentato di imporre con arroganza al mercato.
Per me non è ancora sufficiente, voglio lo start anche se è sicuramente molto positivo il fatto che i programmi in modern ui siano avviabili in modalità ridotta, senza aver lo schermo intero occupato abusivamente dal blue screen pieno di mattoncini lego.

Pier2204
10-04-2014, 19:19
Non è esattamente andata così eh.
Dopo aver fatto infuriare il 90% degli utenti e gli oem (win8 non ha fatto da traino per l'acquisto di nuovi pc, hp ha dovuto persino pubblicizzare dei pc con windows7 per rimediare alla catastrofe di un interfaccia che deriva da windows phone) stanno lentamente aggiustando le corbellerie che hanno tentato di imporre con arroganza al mercato.
Per me non è ancora sufficiente, voglio lo start anche se è sicuramente molto positivo il fatto che i programmi in modern ui siano avviabili in modalità ridotta, senza aver lo schermo intero occupato abusivamente dal blue screen pieno di mattoncini lego.

Hanno aperto una strada, a prescindere dai mattoncini lego, la strada è chiara e scommetto quello che vuoi che saranno costretti a seguirla anche altri prima o poi.
La strada è chiara, inutile chiarirla ancora, ma oggettivamente impegnativa e non immune da errori e difficoltà. Ma non si può negare che la strada sia quella...se uno ci riflette un attimo senza preconcetti.
Per come la vedo io i tempi non sono ancora maturi, hanno forzato un po troppo il cambiamento per motivi di immagine (metro) , ma a parte questo Microsoft sta portando avanti con forza una idea che non è neppure sua, ma estendendola a 360 gradi, e per come la vedo io non sarà lontano il tempo dove un forno da cucina avrà una interfaccia modern UI con i programmi di cottura scaricati dallo store.....

Red Dragon
10-04-2014, 22:35
ad ogni notizia di aggiornamento di win8 mi diverto a leggere i commenti di pareri discordanti su questa specie di barzelletta che e' diventato questo os . e' nato male, e' continuato male e sta' finendo peggio di vista, spero solo che microsoft rimedi alla svelta con il prossimo windows9, per ora via di win7 fino alla presentazione del 9, se fara' schifo pure quello, seven fino al 2020(cioe' fino a fine supporto) e poi si vedra'.

yeppala
11-04-2014, 08:29
Per chi ha problemi con il mouse/tastiera sulla schermata di Start, Microsoft ha appena rilasciato su Windows Update dei driver aggiornati:
Microsoft - Keyboard - Microsoft Hardware USB Keyboard
Microsoft - Pointing Drawing - Microsoft Hardware USB Mouse

Olivastro
11-04-2014, 13:05
ciao, uso 8.1 su tablet dunque esperienza d'uso diversa da quella di chi ha mouse e video no touch.
L'ho installato da Windows update
negli aggiornamenti risulta installato
la mia interfaccia è rimasta identica! no app con x, n'è altro. tutto come prima. salvo l'introduzione di un driver per la SIM :D e la wireless che ora va meglio (ma non saprei dire se merito dell'UP o dei file installati poco prima...:O )
Comunque mi piacerebbe sapere PERCHÉ di questi comportamenti differenti da Pc diversi. Non trovo notizia di altri utilizzatori di tablet con w8.1up... qualcuno ha ipotesi/info da condividere?:help:

wal7er
12-04-2014, 15:59
Che croce la scelta del browser!
Ci dovrebbe essere un pulsante "fatti i cxxxx tuoi!" :)
Se per caso mi voglio installare IO Palemon a 64bit? Che famo? :)
Un giro sulla chiavica del registro di configurazione e si risolverà tutto... forse.

gsorrentino
15-04-2014, 23:03
No, non confondiamo...la X della finestra chiude l'applicazione. Ovvero non appare più nei task attivi (ovvero non c'è traccia nel task manager). L'applicazione non è più attiva, quindi non consuma cpu e non può rilanciarsi. Il sistema evita di scaricarla perché se richiamata per un nuovo utilizzo anziché ricaricare tutto da disco la resuscita guadagnando tempo e velocità.

Se l'applicazione viene minimizzata, rimane attiva, consuma un minimo di cpu e volendo può eseguire compiti (salvataggio automatico? aggiornamento quotazioni da internet?).

Il fatto che la X o ALT-F4 non chiudano un'applicazione dipende dall'applicazione stessa, non dal SO. Noi abbiamo dei SW che si chiudono solo se scegli esci dal menu dal SW, li elimini dal Task-Manager o spegni il PC.