Pandamen
09-04-2014, 02:44
Ciao a tutti.
Mi scuso se il mio primo messaggio è questo e non quello di presentazione ma non ho trovato la sezione. Se mi indicate dov'è mi presento subito. :D
Avevo intenzione di fare un pc multimediale da mettere in salotto, poco ingombrante.
L'utilizzo sarebbe esclusivamente limitato a navigazione, visione di film e ascolto di musica.
Lasciando un attimo da parte la questione componenti, volevo partire prima da descrivere meglio l'utilizzo.
Come sistema operativo pensavo di andare su Ubuntu, in quanto gratuito ed essendo che non vorrei spendere molto per il pc preferirei optare questa soluzione (chiaramente se funzionale alle mie finalità).
L'utilizzo quasi esclusivamente sarà rivolto poi verso la navigazione e film più che musica in quanto c'è anche lo stereo in salotto.
Per Ubuntu ci sono player decenti gratuiti per la visualizzazione anche di Blu-ray (non 3d)?
Anche considerando il fatto che non prendo due canali tv che siano due canali tv, avrei problemi con lo Streaming Rai, Infinty oppure siti basati su Flash?
Gli antivirus canonici come AVG, AVIRA et simili sono sempre disponibili per Ubuntu? Anche programmi come Spybot?
Questi sono gli unici dubbi che ho, scusate ma sono sempre stato cliente di zio BIll e non vorrei avere sorprese. :D
Per i componenti be, meno spendo meglio è. Detto ciò stavo pensando per una configurazione con AMD, anche se preferirei Intel.
In base alla scelta del processore poi la Moba. Non ho particolari preferenze, deve avere almeno una presa HDMI. Vorrei equipaggiare il pc con la WI-Fi per internet. Meglio prendere la MOBA già con la Wi-fi, oppure prendere a parte un dispositivo. Tenete conto che il pc multimediale andrà al piano terreno, mentre il router è situato al primo piano.
La connessione è molta buona per lo standard italiano (si, non prendo due canali tv però ho l'adsl semi decente :boh: ). Con il cavo cavo ethernet su 10 mega da provider è stazionario tra i 8.5 e 9.6.
Con la Wi-fi sui dispositivi mobili è tra i 6e7 mega al piano terreno. Poi piuttosto se ho problemi cambio router.
Le Ram quanto consigliate? Io ho in possesso delle vecchie 2x Kingston KVR800D2N6/2GB DDR2 RAM 800 MHz v. 1.8.
Di recente ho acquistato per un altro pc delle Corsair vengeance LP 8gb 1600 mhz v.1.5 2x4gb. Piuttosto posso mettere quelle.
Poi alimentatore e case. Per il disco pensavo di andare solo un SSD.
L'unico dubbio e se prendere uno da 120g o uno da 250gb.
Non pensavo di prendere nessuna scheda video dedicata visto l'utilizzo. Alla fine penso che anche le schede video integrate bastino per la visualizzazione di film. A tal proposito vorrei cambiare anche tv. Mi consigliate un monitor o piuttosto una tv. Unico parametro non deve superare i 70cm di larghezza.
Scusate se mi sono magari sono stato un po lungo. :D
Grazie.
Mi scuso se il mio primo messaggio è questo e non quello di presentazione ma non ho trovato la sezione. Se mi indicate dov'è mi presento subito. :D
Avevo intenzione di fare un pc multimediale da mettere in salotto, poco ingombrante.
L'utilizzo sarebbe esclusivamente limitato a navigazione, visione di film e ascolto di musica.
Lasciando un attimo da parte la questione componenti, volevo partire prima da descrivere meglio l'utilizzo.
Come sistema operativo pensavo di andare su Ubuntu, in quanto gratuito ed essendo che non vorrei spendere molto per il pc preferirei optare questa soluzione (chiaramente se funzionale alle mie finalità).
L'utilizzo quasi esclusivamente sarà rivolto poi verso la navigazione e film più che musica in quanto c'è anche lo stereo in salotto.
Per Ubuntu ci sono player decenti gratuiti per la visualizzazione anche di Blu-ray (non 3d)?
Anche considerando il fatto che non prendo due canali tv che siano due canali tv, avrei problemi con lo Streaming Rai, Infinty oppure siti basati su Flash?
Gli antivirus canonici come AVG, AVIRA et simili sono sempre disponibili per Ubuntu? Anche programmi come Spybot?
Questi sono gli unici dubbi che ho, scusate ma sono sempre stato cliente di zio BIll e non vorrei avere sorprese. :D
Per i componenti be, meno spendo meglio è. Detto ciò stavo pensando per una configurazione con AMD, anche se preferirei Intel.
In base alla scelta del processore poi la Moba. Non ho particolari preferenze, deve avere almeno una presa HDMI. Vorrei equipaggiare il pc con la WI-Fi per internet. Meglio prendere la MOBA già con la Wi-fi, oppure prendere a parte un dispositivo. Tenete conto che il pc multimediale andrà al piano terreno, mentre il router è situato al primo piano.
La connessione è molta buona per lo standard italiano (si, non prendo due canali tv però ho l'adsl semi decente :boh: ). Con il cavo cavo ethernet su 10 mega da provider è stazionario tra i 8.5 e 9.6.
Con la Wi-fi sui dispositivi mobili è tra i 6e7 mega al piano terreno. Poi piuttosto se ho problemi cambio router.
Le Ram quanto consigliate? Io ho in possesso delle vecchie 2x Kingston KVR800D2N6/2GB DDR2 RAM 800 MHz v. 1.8.
Di recente ho acquistato per un altro pc delle Corsair vengeance LP 8gb 1600 mhz v.1.5 2x4gb. Piuttosto posso mettere quelle.
Poi alimentatore e case. Per il disco pensavo di andare solo un SSD.
L'unico dubbio e se prendere uno da 120g o uno da 250gb.
Non pensavo di prendere nessuna scheda video dedicata visto l'utilizzo. Alla fine penso che anche le schede video integrate bastino per la visualizzazione di film. A tal proposito vorrei cambiare anche tv. Mi consigliate un monitor o piuttosto una tv. Unico parametro non deve superare i 70cm di larghezza.
Scusate se mi sono magari sono stato un po lungo. :D
Grazie.