View Full Version : Seagate con settori danneggiati - RMA
Ciao, ho usato il tool della Seagate per cercare di riparare i "blocchi danneggiati" segnalati dal Visualizzatore Eventi di Windows e lo stesso tool (della Seagate) mi suggerisce di fare un RMA, l'hard disk è ancora in garanzia, scade ad ottobre del 2014.
Però non ho capito come si fa...
Il link che sto cercando di decifrare è questo: http://www.seagate.com/it/it/support/warranty-and-replacements/. Vado dritta al passaggio 4, perchè i precedenti li ho eseguiti, ma clicclo su "Autorizza Reso", inserisco i codici e mi restituisce la pagina che dice che il prodotto è in garanzia, in pratica non so come inviare l'RMA, dove sia il modulo da compilare.
Mi dareste una mano?
PS: ho usato anche il SeaTool for Dos, dopo aver rilevato 99 settori danneggiati, si è bloccato e ha emesso la triste sentenza: FAILED.
EDIT: ho visto ora il link per effettuare la restituzione, ma ricevo questo messaggio:
We are experiencing internal technical difficulties. Please try again later. If the problem persists, please contact Seagate Technical Support for further assistance.
Dite che è un problema momentaneo? Se no, a chi mi devo rivolgere?
ciriccio
08-04-2014, 22:46
Quanto ti capisco... ci credi che ci ho messo forse un mese?
Una volta non funzionava, una volta non capivo, una volta mi bloccavo a metà... poi la registrazione dell'hd nel sito non prevede la registrazione dell'utente... poi la registrazione del'utente da una parte non è quella giusta... è stata l'RMA più difficile che io abbia mai fatto e ti assicuro che non è la prima :asd:
Cmq sì... aspetta e riprova...vedrai che prima o poi si ripiglia;)
Una volta che il tutto va a buon fine, sono molto veloci...
Grazie per la risposta.
Intanto sto facendo il backup dei dati, piuttosto corposi.
Che sono difficili me ne sono accorta, anche se per me è il primo RMA, troppe istruzioni e in finale poca chiarezza.
Speriamo in bene, non ho molta voglia di sbattermi e incazzarmi.
ciriccio
10-04-2014, 20:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557714&page=47
:eek:
:mc:
:friend:
:asd:
Ma infatti avevo letto sul sito 'sta storia del rivenditore, avranno cambiato le regole da poco... tu quanto tempo fa hai fatto l'RMA?
E comunque è una cosa assurda, la maggior parte degli acquisti oggi si fanno online, non si va al negozietto sotto casa, quindi si risparmia una sega e soprattutto non si ha una persona fisica a cui rivolgersi!
Il loro è solo un modo per lavarsene le mani, evidentemente hanno avuto troppi RMA, perchè gli hdd escono da lì già buggati. Non ne ho vista poca di gente con hdd Seagate, praticamente NUOVI, chiedere info in web, perchè malfunzionanti.
A me per giunta l'hanno regalato, a chi cacchio mi rivolgo??
Intanto riprovo a fare l'RMA tramite web, se non ci riesco lunedì provo a chiamare al numero trovato in questo link (http://www.seagate.com/it/it/contacts/contact-numbers/europe-middle-east/). Sarà valido?
Vi metterò al corrente sugli sviluppi.
Grazie ciriccio. ;)
ciriccio
11-04-2014, 20:11
Ma infatti avevo letto sul sito 'sta storia del rivenditore, avranno cambiato le regole da poco... tu quanto tempo fa hai fatto l'RMA?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2632736
:asd:
Ho ancora la scatola sulla scrivania demi@n :asd:
Ah, quindi verso fine marzo ti hanno sostituito il prodotto... non tanto tempo fa, anche se hai dovuto lottare parecchio per far valere i tuoi diritti.
Ma tutto questo è avvenuto tramite mail, sul loro forum o come?
Per quanto riguarda me, il sito continua a darmi quell'errore, quindi penso che non sia momentaneo, ma voluto.
Ho provato anche con altri browser, con chrome addirittura non si visualizza il campo del Numero di serie, l'hard disk risulta sconosciuto.
Ma con FF e IE posso compilare tutti i campi, viene confermato il fatto che sia ancora in garanzia, però poi appare la scritta riportata nel primo post.
Per gli altri 3 hdd come pensi di fare?
Una cosa: mi sa che la garanzia parte da quando il prodotto esce dalla fabbrica, e non da quando viene venduto il pezzo al cliente. Perchè anche nel mio caso non si spiega la data di scadenza 6 ottobre 2014, visto che è stato comprato circa a luglio-agosto del 2013 (non da me). Anche questa è una grande paraculata. Il cliente non ha alcuna certezza in questo modo e se la prende sempre in quel posto.
Continuo a pensare che la Seagate sia perfettamente consapevole che quegli hdd sono buggati e alza nuovi paletti per non rimetterci e levarsi questa rogna di torno, anzichè ritirare i suoi prodotti dal mercato.
A tutti gli effetti però il cliente viene truffato.
Se uno non avesse già tanti ca**i nella vita, ci sarebbe da fare una bella denuncia.
Comunque vada a finire questa faccenda, della Seagate non comprerò mai niente. E le farò una pessima pubblicità.
Che schifo, siamo proprio in Europa! I nostri diritti vengono sistematicamente ignorati. Non so se con i clienti americani la Seagate si comporta allo stesso modo, mi sa che non può. Le garanzie europee sono fasulle, non si capisce chi ne ha diritto, fino a quando e soprattutto chi deve provvedere al rimborso o alla sostituzione del prodotto. Pure i rivenditori, o vengono informati male, o ce la raccontano come pare a loro, pur di vendere, e non si prendono la loro parte di responsabilità. Così il cetriolo va sempre nel solito posto...
ciriccio
12-04-2014, 12:22
Se non sbaglio in America ad alcune persone è andata pure peggio perchè hanno ridotto la garanzia da tre anni ad un anno! Almeno noi abbiamo le leggi europee :asd:
Cmq ho litigato tramite mail...
Per gli altri tre... boh... forse li rivendo tutti e quattro assieme completi di box per il raid e passo la patata a qualcun altro :asd:
Sì, ma come vedi le leggi europee non ci tutelano, ognuno fa come gli pare...
Il numero 00.800.4732.4283 o non è attivo, oppure ho qualche problema col mio provider. E comunque poi mi sono accorta che occorrerebbe parlare in inglese... capirai!
Il sito della Seagate continua a restituire il msg di cui al primo post. Mi sa tanto che hanno smesso di accettare RMA definitivamente.
A questo punto tenterei di salvare il salvabile con qualche tool tipo HDAT2.
Il problema è che ho svariati settori riallocati, e lo stesso creatore del tool dice che in casi come questo l'hd non è recuperabile.
Su Tom's Hardware ho trovato quale potrebbe essere il difetto di questi hd (http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/227518-strani-rumori-da-st2000dm001.html), che ne provoca la rottura. Se, per qualche strano miracolo, riuscissi a recuperare il mio hd, dopo potrei disabilitare l'APM, il problema però è che ho un'altro hd green, della western digital, e non vorrei causare problemi anche a quello, perchè rimarrei senza una partizione dati consistente.
Suggerimenti?
ciriccio
14-04-2014, 14:56
Contattali in inglese per iscritto da qui
http://support2.seagate.com/
Grazie, inviata qualche riga più 2 screen del tool della Seagate.
Credo di essere stata un po' ridondante, perchè nel form già appariva che il pezzo è ancora in garanzia, ma avevo scritto il testo prima di compilare il form, aiutandomi con google, e modificarlo per me era un casino.
Comunque gli ho specificato che ho fatto il test anche con SeaTool for Dos e come si è comportato. Inoltre ho fatto presente che il disco mi è stato regalato, e quindi non ho alcun rivenditore da cui farmelo sostituire.
Mi dici una cosa ciriccio? Prima di portarglielo (beato te che stai lì vicino, a me tocca trovare la scatola con cartone corrugato e la gomma piuma alta 5 mm :mad: ), che operazioni hai fatto sull'hard disk? Hai solo hai cancellato i dati o hai sparato un po' di zeri? Non è chiaro su questo punto il sito della Seagate.
ciriccio
14-04-2014, 18:13
Ma puoi fare quello che vuoi demi@n...
Sia per l'imballo che per come lo mandi...
Quel pdf sugli imballi fa solo da guida... tu devi solo proteggerlo bene e basta : )
Io l'ho avvolto in una bustina con le bolle, messo in una scatola che lo conteneva e bloccato i movimenti con un po' di carta...
Poi mi sembra che per scrupolo personale l'ho proprio cancellato con almeno una passata... ma non ci sono obblighi, puoi darglielo come vuoi.
In soldoni: il problema principale è arrivare a generare il numero di RMA.
Fatto quello, è una passeggiata ;)
Non mi rispondono...
Comunque ho letto che, eventualmente, lo sostituirebbero con un hd riparato, non con uno nuovo.
Non so se vale la pena di spedirglielo a queste condizioni.
Certo che fanno di tutto per scoraggiarti, eh?
Nulla mi toglie dalla testa che questi hd sono stati progettati ad minchiam.
ciriccio
23-04-2014, 00:40
Comincia a incazzarti e sputtanarli in inglese nel forum del sito...vedrai che prima o poi risponderanno...
Ma dove cavolo è il forum? L'ho cercato nel loro sito, ma credevo l'avessero tolto, visto che non l'ho trovato. In ogni caso non sono iscritta, nè vorrei farlo.
News: oggi ho ricevuto una loro mail, ma mi chiedono di riempire un questionario per raccontare la mia esperienza col supporto della Seagate.... :mbe:
Di quale rapporto parlano? E' la prima volta che li contatto, e mi rispondono così...? Mah.
Ancora non ho cliccato sul link, sarei curiosa di vedere 'sto questionario, ma immagino che sia una delle tante trovate per non fare il loro dovere.
A te inviarono una mail del genere?
Io mi sa tanto che li mando a quel paese, visto che SE mi sostituiscono l'hd, me ne danno uno altrettanto bacato. Risparmiando i soldi di spedizione potrei pensare di comprare un altro hd più in là... magari della WD. Guarda che differenza di trattamento in caso di RMA: link (http://eldino.wordpress.com/2010/11/10/it-come-inviare-un-hard-disk-guasto-ma-in-garanzia-alla-western-digital-la-guida-completa/)
PS: questo il testo tradotto da google della mail Seagate:
Si prega di dedicare qualche minuto per raccontarci la vostra esperienza con il supporto di recente con Seagate cliccando sul link in basso. Il nostro breve questionario online dovrebbe solo prendere un paio di minuti per completare e ci aiuterebbe a capire come rendere migliore in futuro. In segno di apprezzamento per completare l'indagine verrà inserito in un disegno mensile per un prodotto gratuito Seagate.
ciriccio
23-04-2014, 17:37
Ma dove cavolo è il forum?
Hanno tolto pure il forum...
Ora è rimasto questo
http://community.seagate.com/CSO_Community_Zones?zone=Desktop_Storage
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.