PDA

View Full Version : Settaggio colore NVIDIA


AlbertoF
08-04-2014, 22:16
Buona sera.
Ho un problema da parecchi mesi con i settaggi della mia scheda NVIDIA ZOTAC GTX 560 Ti.
Il problema è questo, le impostazioni di colore STANDARD hanno una luminosità eccessiva, ragion per cui dal pannello di controllo NVIDIA ho impostato il corretto valore del GAMMA che corrisponde (per me) ad una buona visualizzazione (0,46).
Ora, ogni volta che accendo il PC da spento, benché le impostazioni del pannello di controllo NVIDIA siano quelle che ho impostato io, lo schermo appare luminosissimo, tant'è che devo entra, ad ogni avvio da spento, nel pannello NVIDIA -> Regola Impostazione Colori, selezione "Altre applicazioni controllano le impostazioni di olore", quindi senza fare ASSOLUTAMENTE NULLA, selezionare nuovamente "Usa impostazioni NVIDIA"(che corrisponde al valore di GAMMA 0,46 da me impostato) e tutto, per magia, torna a posto .... questo OGNI VOLTA CHE SI ACCENDE IL PC DA SPENTO.

Windows 8.1 PRO 64 bit UPDATE 1
Driver NVIDIA 335.23 WHQL

qualcuno ha lo stesso problema ? Qualche idea ?

GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Khronos
08-04-2014, 22:57
un'idea ce l'avrei.

ma ha bisogno di una tua prova.

con la gamma impostata correttamente, non spegnere il pc.

riavvialo.

vediamo se così si mantiene l'impostazione.

purtroppo, lo spegnimento di Otto non è reale. il sistema viene ibernato. e se i processi e i driver non digeriscono bene l'ibernazione, succedono cose "all'apparenza strane" come il tuo fatto. altri problemi simili arrivano dalle schede WiFi che sembrano non esistere dopo la riaccensione, eccetera.

AlbertoF
09-04-2014, 10:34
Grazie della risposta.
Si effettivamente evitando di spegnere il PC tutto funziona bene.
A dire il vero capita anche quando si passa da un utente all'altro sullo stesso PC, ma, una volta sistemato, se non si spegne funziona tutto.
La mia domanda è dovuta al fatto che solo da qualche tempo, in seguito ad un aggiornamento, si verifica questo problema (saranno 4-5 mesi) e volevo sapere se c'e'ra qualche impostazione che potesse ovviarlo.

Grazie lo stesso

Saturn
10-04-2014, 12:31
Ciao, avevo anch'io questo problema con il mio monitor (anche se sono su Windows 7 Professional), prova a fare come ho fatto io, riporta tutti i valori dei colori a default (anche se così ti ritorna troppo luminoso) poi cambia il formato del colore da "RGB" a "ycbcr444" o viceversa, dipende quello che hai di default. e vedrai che il problema della luminosità eccessiva sarà risolto. :) A seguire link con immagine di dove puoi trovare tale settaggio:

http://www.lolcanosaurus.com/nweb/nvidia_rgb_ycbcr444.png

Facci sapere se risolvi anche il problema della perdita impostazioni, ciao.

AlbertoF
10-04-2014, 18:24
Purtroppo non compare la tendida che mi hai indicato. :cry:
Forse appare sui monitor TV, io un monitor DVI.....

Peccato .......

renpasa
10-04-2014, 18:49
Purtroppo non compare la tendida che mi hai indicato. :cry:
Forse appare sui monitor TV, io un monitor DVI.....

Peccato .......

Scusa per la cavolata che sto scrivendo ma......perché non regoli i colori del monitor manualmente? Si tratta forse di un portatile?
Il 905 dei monitor usati da utenti "comuni" hanno luminosità e contrasto quasi al massimo per dare la sensazione che si veda meglio. Io facendo una taratura hardware mi trovo con luminosità al 45% del valore massimo e contrasto al 48%. Di primo acchito sembra tutto troppo scuro ma dopo un paio d'ore ci si abitua e si comincia ad apprezzare i vantaggi.
Ciao

AlbertoF
10-04-2014, 19:02
No non è un portatile. Ho provato molte volte a regolare luminosità e contrasto del monitor (HW), ma la resa migliore la ottengo lasciando tutto a default ad eccezione del GAMMA, del driver NVIDIA, che imposto a 0,46 (1,00 è il default)

renpasa
10-04-2014, 20:35
No non è un portatile. Ho provato molte volte a regolare luminosità e contrasto del monitor (HW), ma la resa migliore la ottengo lasciando tutto a default ad eccezione del GAMMA, del driver NVIDIA, che imposto a 0,46 (1,00 è il default)

Mah! Il gamma dovrebbe avere un valore fisso (si fa per dire di 1 o 2.2 di) di norma non va toccato e si deve agire sui comandi di luminosità e contrasto.
A te sembra che un gamma così basso vada bene, per forza, avrai i settaggi luminosità e contrasto chissà quanto alti, in realtà se tu crei un file a colori, tipo una foto elaborata che a te sembra buona per chi la guarda con un monitor normale sarà inguardabile, viceversa se ti invio una foto elaborata sul mio monitor tarato con strumento HW a te sembrerà completamente slavata. Lascia il gamma di default ed intervieni solo su luminosità e contrasto che vanno circa a metà scala.
Se ti ostini ad usare le impostazioni NVIDIA queste poi dovrebbero essere messe in un file (LUT) batch che viene eseguito ad ogni avvio/riavvio di Windows, anche in caso di spegnimento totale.
I valori di gamma, luminosità e contrasto dovrebbero essere quasi uguali in tutti i monitor, per vedere le stesse cose nello stesso modo. se mi invii una foto aggiustata con un gamma 0,46 a me brucerà gli occhi da quanto è luminosa. se te ne mando una io a te risulterà praticamente nera.
Ciao Renato
PS Ci sono dei programmini software per la corretta taratura hai provato con qualcuno di questi?

EDIT: http://www.boscarol.com/blog/?p=6981

AlbertoF
10-04-2014, 21:07
Beh è da tanto (anni) che uso impostazioni GAMMA personali, anche con altre schede, ho cambiato qualche monitor LCD su vari sistemi Win 7, Win 8, con schede ATI e NVIDIA (VGA e DVI) ma di solito tutti hanno una luminosità sproporzionata, quindi lascio tutti default, HW e SW, e regolo il GAMMA (sono l'unico ??? :mbe: ).
Per il sistema che ho ora, con Win 7 e poi Win 8 tutto funzionava perfettamente fino ad un aggiornamento di Windows di qualche mese fa, da li in avanti il fatto che Windows (o il driver) si ricordi le impostazioni personalizzate NVIDIA è casuale 1 volta si, 2 no, a caso.
Proverò ad usare qualche programma di settaggio come hai consigliato.