PDA

View Full Version : Problema strano all'accensione


enzo840
08-04-2014, 16:14
Innanzitutto ciao a tutti, chiedo scusa se mi presento qui, ma non ho trovato la sezione adatta (se esiste, lieto di farlo li ) Volevo chiedervi un parere su una situazione di cui non riesco a venire a capo, alcune volte il mio pc si spegne prima del boot (parte giusto pochi secondi, sia le ventole, sia i led, sembra avviarsi regolarmente per poi spegnersi), in pratica pochi attimi prima che il led del monitor diventi da stand by a verde,si spegne. Ripremo il tasto d'accensione e poi va, una volta andato può stare acceso anche 3 gg. Credevo fosse l'alimentatore, ma ne ho provato un altro e dopo 3-4 gg di avvio regolare mi si ripresenta il problema. La cosa che mi preme segnalarvi è la seguente, circa 8 mesi fa portai il pc in assistenza, mi sostituirono la scheda madre e il tecnico mi disse che a causa del tasto accensione del Case che era rotto, mi aveva impostato l'accensione del pc tramite tasto Reset, per non cambiare anche il case. (infatti lo accendo col tasto del riavvio ) Aggiungo che sono un paio di mesi che ho questo problema, quindi vi chiedo se può risiedere in ciò il problema, visto che per 6 mesi ha funzionato regolarmente, anche con accensione da Reset. Un'altra cosa strana è che a volte solo sfiorando il tasto reset, il pc parte come se lo avessi pigiato (non sempre) ma il top l'ho avuto prima, quando ho staccato la spina da dietro l'alimentatore e nel rimetterla, il pc è partito senza premere nulla :D Cosa potrebbe essere a dare tale problema?? La scheda madre ha 8 mesi caspita, le ram le ho testate e sembrano andare bene. Grazie a tutti, spero d'esser stato chiaro e scusate il dilungarmi, buonaserata a tutti voi

La configurazione del pc è la seguente:
Mobo: ASROCK G41C-GS (precedente era una asus, ora nn ricordo bene il modello)
Processore: Intel Duo Cpu E7500 2.93GHZ/2.93GHZ
ram: 2 solt Ddr2 da 2giga caduno
scheda video: Geforce 210
Alimentatore: al momento è uno da 500w, credo sia abbastanza commerciale, ma serviva giusto per una prova, quello originale è sempre 500w ma non ricordo il modello e ora non ce l'ho con me.

bancodeipugni
09-04-2014, 22:13
quindi avevi cambiato anche l'alimentatore ?

ErodeGrigo
10-04-2014, 06:11
Intanto io vedrei come ha smanettato sul tasto di accensione.
Ovvero se ha messo mano direttamente al pulsante o ai pin di alimentazione sulla morbo.
Magari c'e' qualche falso contatto.

Bye.

enzo840
12-04-2014, 09:48
Intanto io vedrei come ha smanettato sul tasto di accensione.
Ovvero se ha messo mano direttamente al pulsante o ai pin di alimentazione sulla morbo.
Magari c'e' qualche falso contatto.

Bye.


scusatemi se vi rispondo in ritardo, e innanzitutto vi ringrazio per la risposta, come posso fare per controllare ciò? non sono molto pratico, ho giusto una conoscenza basilare.
Per bancodeipinguini, si ho sostituito l'alimentatore convinto fosse quello, l'unica differenza è che con il nuovo il problema s'è ripresentato 2-3 volte in una settimana, mentre col vecchio era quotidiano.

aled1974
13-04-2014, 21:02
scambiare di per se i pulsanti non fa granchè se non che quello classico I/O ha una corsa e una sensibilità diversa, meccanicamente parlando

ma sempre interruttori sono

piuttosto il tecnico ti aveva detto qualcosa tipo "per ora così poi te lo sistemo appena posso"? No perchè 8 mesi per un interruttore son tantini eh.... fai prima te a cercartelo su internet :D

ma lo "scherzetto" dello spegnersi IMHO non dipende dal pulsante ma da qualcosa legato alla mobo. Di suo (hardware o impostazioni bios) o al massimo a come sono connessi i componenti, ad iniziare dai due spinotti della psu

dato che te ne intendi poco io al posto tuo mi rivolgerei o ad un amico/parente che se ne intende o ad un altro tecnico, così ti fai sistemare anche il tasto di accensione ;)

ciao ciao

enzo840
14-04-2014, 11:39
Il tecnico mi disse che per evitare di cambiare l'intero case e spendere altri soldi, aveva invertito reset e power, ma senza dire che poi avrebbe sistemato la cosa, però da come posso capire bastava acquistare il pulsante :eek: A stò punto il dubbio mi sorge sui fili dell'attuale tasto, magari sono loro a creare questo problema? Se volessi acquistare io il tasto e poi farlo montare da mio cugino, (che verrà a darci un occhio) c'è qualche parametro che va specificato, oppure sono tutti uguali, ma soprattutto vendono tasto e fili insieme?? scusate le domande sciocche, ma sulla parte elettronica sono davvero a livelli sotto zero :P
Grazie siete molto gentili

scambiare di per se i pulsanti non fa granchè se non che quello classico I/O ha una corsa e una sensibilità diversa, meccanicamente parlando

ma sempre interruttori sono

piuttosto il tecnico ti aveva detto qualcosa tipo "per ora così poi te lo sistemo appena posso"? No perchè 8 mesi per un interruttore son tantini eh.... fai prima te a cercartelo su internet :D

ma lo "scherzetto" dello spegnersi IMHO non dipende dal pulsante ma da qualcosa legato alla mobo. Di suo (hardware o impostazioni bios) o al massimo a come sono connessi i componenti, ad iniziare dai due spinotti della psu

dato che te ne intendi poco io al posto tuo mi rivolgerei o ad un amico/parente che se ne intende o ad un altro tecnico, così ti fai sistemare anche il tasto di accensione ;)

ciao ciao

aled1974
14-04-2014, 17:07
Il tecnico mi disse che per evitare di cambiare l'intero case e spendere altri soldi, aveva invertito reset e power

cosa che si fa senza operazioni di taglio/saldatura o so io cosa ti ha fatto sto tecnico :mbe:

per capirci basta cambiare l'attacco di questi due (lascia perdere speaker) sui pin della mobo:

http://rays-place.net/Extras/PCTechGuide/tutorials/images/MBoard/P2-Power.jpg

A stò punto il dubbio mi sorge sui fili dell'attuale tasto, magari sono loro a creare questo problema?

pc spento, cavo alimentatore scollegato, apri il case, guardi dove e come è collegato il cavo reset-sw alla mobo, apri il manuale della mobo e vedi se i pin corrispondo. Non cambia nulla ma guarda anche la polarità dato che ci sei :D

Se volessi acquistare io il tasto e poi farlo montare da mio cugino, (che verrà a darci un occhio) c'è qualche parametro che va specificato, oppure sono tutti uguali, ma soprattutto vendono tasto e fili insieme??

beh ogni case ha dei pulsanti di dimensione e attacco proprietari quindi se vuoi rimpiazzare il tuo guasto con uno identico devi cercarlo in base al tuo modello di case :read:

se è di quelli senza marca allora la cosa si fa un po' più complicata, ma puoi sempre cercarlo con la dicitura generica "pc case button front panel" (o simile) e analizzare tutte le hit per vedere se trovi quello identico

oppure ne prendi uno diverso e lo adatti sul case con un minimo lavoro di bricolage

non è detto che venga venduto anche il cavetto col plug ma di solito sì o, in ogni caso, basta riadattare il cavo che avevi già. Alla brutta recuperi il solo plug e sostituisci i cavi. Qualsiasi negozio di elettrica/elettronica ma anche una ferramenta qualsiasi per il cavo :D

riesci a farci una foto della situazione attuale e a postarla online su un sito tipo postimage.org o simile? Thanks

ciao ciao

bancodeipugni
14-04-2014, 21:22
reset e power non hanno verso essendo contatti puliti

mentre pc speaker power led e hdd led si': se li metti al contrario non funzionano

l'alimentatore anche se cambiato potrebbe avere voce in capitolo nella vicenda