hardstyler
08-04-2014, 14:38
Sto cercando un hard disk da 3 o 4 tb da sostituire a un caviar green da 640 gb che è ottimo però mi rendo conto che effettivamente è moooooooolto lento quando devo fare alcune cose e mi sto stufando, tipo virtualizzazione mentre faccio altre cose tutt'altro che impegnative e va a finire che i tempi si allungano.
come dicevo mi serve un hard disk con le seguenti caratteristiche:
-3 o 4 TB
-cache 64 MB direi sia il minimo ma non è neanche necessario averne il doppio per vantarsi solamente.
-rotazione almeno 7200 giri fissi, niente dischi come i caviar green, blue e red che variano
-che sia veloce per caricamento di applicazioni, lettura e scrittura di piccoli file, ok veloce anche per letture e scritture di file grandi ma non lo userei per questo
-preferisco evitare hard disk con ssd integrato e se ne consigliate l'acquisto spiegate il perchè e soprattutto se l'affidabilità è mantenuta anche se la parte ssd viene massacrata da fin troppe letture e scritture nel tempo (ma se è un ssd questi difetti li ha nel tempo, chiaro che se scrivi e riscrivi poco, non te ne accorgerai ma io invece scrivo tanto ed è per questo che li scarterei a priori :sofico: )
-prezzo entro i 220 euro massimi!!! ma ben venga pagare la metà!
-interfaccia sata 6 Gb
interessante sarebbe un confronto tra i seagate barracuda e i wd black che da quel che ho letto, i black, hanno un prezzo fin troppo alto per prestazioni che pare siano inferiori ai barracuda della seagate. c'è da dire che ho visto diversi bench molto discutibili, discutibili nel senso che in un sito è più veloce wd, in un altro è più veloce seagate :muro:
in ultimo, sarebbe utile un consiglio sul migliore software per copiare i dati del mio hdd attuale da 640 gb nel nuovo da 3 o 4 tb...altrimenti dovrei formattare tutto perchè ho programmi installati su questo hdd secondario mentre l'os è installato sul ssd da 256 gb.
come dicevo mi serve un hard disk con le seguenti caratteristiche:
-3 o 4 TB
-cache 64 MB direi sia il minimo ma non è neanche necessario averne il doppio per vantarsi solamente.
-rotazione almeno 7200 giri fissi, niente dischi come i caviar green, blue e red che variano
-che sia veloce per caricamento di applicazioni, lettura e scrittura di piccoli file, ok veloce anche per letture e scritture di file grandi ma non lo userei per questo
-preferisco evitare hard disk con ssd integrato e se ne consigliate l'acquisto spiegate il perchè e soprattutto se l'affidabilità è mantenuta anche se la parte ssd viene massacrata da fin troppe letture e scritture nel tempo (ma se è un ssd questi difetti li ha nel tempo, chiaro che se scrivi e riscrivi poco, non te ne accorgerai ma io invece scrivo tanto ed è per questo che li scarterei a priori :sofico: )
-prezzo entro i 220 euro massimi!!! ma ben venga pagare la metà!
-interfaccia sata 6 Gb
interessante sarebbe un confronto tra i seagate barracuda e i wd black che da quel che ho letto, i black, hanno un prezzo fin troppo alto per prestazioni che pare siano inferiori ai barracuda della seagate. c'è da dire che ho visto diversi bench molto discutibili, discutibili nel senso che in un sito è più veloce wd, in un altro è più veloce seagate :muro:
in ultimo, sarebbe utile un consiglio sul migliore software per copiare i dati del mio hdd attuale da 640 gb nel nuovo da 3 o 4 tb...altrimenti dovrei formattare tutto perchè ho programmi installati su questo hdd secondario mentre l'os è installato sul ssd da 256 gb.