PDA

View Full Version : Info hard disk con win98


Frg09
08-04-2014, 13:17
Salve a tutti... Avrei un paio di domande:
Sto cercando di rimettere in sesto un vecchi pc con Amd k6-2 400, nell'HD c'è win98. Devo cambiare la mobo che mi sembra andata. Vorrei sapere se cambio scheda madre e processore e rimetto quell'hard disk funziona lo stesso?
La seconda domanda riguarda il fatto del mercatino. Perché non posso postare neanche negli acquisti? qualcuno sa dove posso trovare una mobo asus p5a?

HoFattoSoloCosi
08-04-2014, 15:58
Se rimetti la stessa scheda madre e lo stesso processore funzionerà come prima, se cambi questi componenti vai alla cieca, puoi essere fortunato e tutto funziona come prima, o possono mancare dei driver ma nel complesso funzionare lo stesso, o addirittura non funzionare per niente.

La seconda domanda riguarda il fatto del mercatino. Perché non posso postare neanche negli acquisti?

Perché sei un nuovo utente, bisogna avere un numero minimo di messaggi per poter postare nella sezione [Mercatino]

UtenteSospeso
08-04-2014, 16:23
Se ricordo bene il problema di W98 e precedenti era sul secondo canale IDE, potrebbe non vedere il lettore CD se connesso al secondo canale. Motivo per cui disco e cdrom venivano connessi, uno master e l'altro slave , allo stesso cavo IDE e al Primary Ide della scheda.
Per l'installazione potresti fare così almeno fino ad aver installato il driver del controller IDE se necessario, potresti poi non poter accedere al cdrom per installare i drivers necessari.

.

Frg09
08-04-2014, 19:03
Grazie per le risposte, un mio amico mi ha dato una asus P5a rev.1.04, io ho una p5a rev. 1.06... Va bene lo stesso o comunque mi potrebbe dare problemi?

megthebest
08-04-2014, 19:05
Grazie per le risposte, un mio amico mi ha dato una asus P5a rev.1.04, io ho una p5a rev. 1.06... Va bene lo stesso o comunque mi potrebbe dare problemi?

dovrebbe essere identica.. quindi no problem.. ma una piattaforma così vecchia vale la pena di sistemarla?

Frg09
08-04-2014, 19:20
ma una piattaforma così vecchia vale la pena di sistemarla?

Hai ragione, peró ogni tanto mi prende la voglia di giocare a giochi(capolavori) che ormai non girano più sui nuovi S.O.... Fino a che i costi sono contenuti cerco di tenerlo in vita... Grazie per ora vi faccio sapere come va

megthebest
08-04-2014, 19:47
Hai ragione, peró ogni tanto mi prende la voglia di giocare a giochi(capolavori) che ormai non girano più sui nuovi S.O.... Fino a che i costi sono contenuti cerco di tenerlo in vita... Grazie per ora vi faccio sapere come va

fortunatamente con programmi come dosbox si riesce ancora a giocare a giochi dos .. e con i programmi di virtualizzazione si può sempre mettere win98 su win7 o 8

tallines
08-04-2014, 20:35
Salve a tutti... Avrei un paio di domande:
Sto cercando di rimettere in sesto un vecchi pc con Amd k6-2 400, nell'HD c'è win98. Devo cambiare la mobo che mi sembra andata. Vorrei sapere se cambio scheda madre e processore e rimetto quell'hard disk funziona lo stesso?

Si le schede madri fino al 2005 mi sembra non hanno problemi di riconoscimento .

La cosa non succede con scheda madri recenti che non riconoscono più l' hd .

In effetti ho pensato anch' io la stessa cosa di megthebest ;), cioè perchè vuoi mettere a posto.......poi ho letto la tua risposta sul perchè .

Per far girare giochi che girano solo su W98, come già suggerito puoi usare la virtualizzazione sui nuovi SO, se un domani vuoi cambiare SO .

Frg09
09-04-2014, 00:39
fortunatamente con programmi come dosbox si riesce ancora a giocare a giochi dos .. e con i programmi di virtualizzazione si può sempre mettere win98 su win7 o 8

Si ma vuoi mettere la bellezza di accendere un pc con win98 collegato con un monitor LG 775 vecchio stile che prende mezza scrivania... È la differenza che c'è tra la logica( virtual machine su win7) e la passione ( amd k6-2 400mhz con 3dfx voodoo 3):D

Un giorno comunque mi dovrò arrendere e cedere alla virtualizzaIone... Comunque grazie a tutti delle risposte

homoinformatico
11-04-2014, 13:21
oh Windows 98! quanti ricordi!

comunque sia da questo punto di vista win98 era un trattore. A meno di incompatibilità HW (più di un giga di ram, controller sata settato in enhanced) che non lo fanno bootare proprio, nella peggiore delle ipotesi Windows 9x bootava in modalità compatibile msdos (ossia appoggiandosi al bios) e permetteva di reinstallare i drivers.

Partendo in modalità provvisoria permetteva anche di disinstallare le periferiche non più presenti.

Una volta dalla modalità provvisoria ho lasciato gestione periferiche quasi vuoto :D