PDA

View Full Version : Dual boot - programmi installati nella stessa cartella


sx4u
08-04-2014, 11:42
Ciao ragazzi, scrivo poco ma vi leggo spesso.
Ho provato a cercare in rete ma non trovo discussioni a riguardo (oppure sbaglio keywords)
Visto che XP non sarà più supportato da MS, ho deciso di installare win7 sul mio portatile, mantenendo però la possibilità di continuare ad utilizzare XP.
Il disco del mio portatile è diviso in due partizioni; su C è installato XP. Alcuni programmi sono su C mentra altri (lo spazio della partizione iniziava ad essere stretto) sono su D.
Ieri ho installato win7 su D, in questo modo ho il dual boot perfettamente funzionante.
Ora come faccio per installare in win7 gli stessi programmi (o almeno la maggior parte) che ho su XP? Posso installarli nella stessa cartella già presente sovrascrivendo i files?
Vorrei giungere al punto di poter utilizzare indistintamente e in qualsiasi momento o XP o win7, ma non vorrei duplicare gli stessi programmi in cartelle diverse in quanto non ho molto spazio libero sul disco.
Si può fare? Altrimenti come?

tallines
08-04-2014, 11:52
Visto che XP non sarà più supportato da MS, ho deciso di installare win7 sul mio portatile, mantenendo però la possibilità di continuare ad utilizzare XP.
Il disco del mio portatile è diviso in due partizioni; su C è installato XP. Alcuni programmi sono su C mentra altri (lo spazio della partizione iniziava ad essere stretto) sono su D.
Ieri ho installato win7 su D, in questo modo ho il dual boot perfettamente funzionante.


Ma i programmi che erano in D installando W7 dove sono finiti ?

Saranno stati cancellati .

Quanto è grande l' hd in totale e le due partizioni ?

sx4u
08-04-2014, 12:07
Ma i programmi che erano in D installando W7 dove sono finiti ?

Saranno stati cancellati .

Quanto è grande l' hd in totale e le due partizioni ?
Il disco D è rimasto invariato; ho solo aggiunto win7. Ora in D trovo 2 cartelle Programmi, e i programmi installati da XP ci sono ancora.
Ora la situazione è questa:
C: totali 29,4gb, liberi 5,67gb
D: totali 112gb, liberi 90gb
L'HD è un 160gb (ho una partizione nascosta di 7gb dove ci sono le impostazioni di fabbrica)

sx4u
08-04-2014, 12:49
eppure ho tutto :-D
Win7 l'ho installato da XP. Inserito il DVD e lanciato il setup. Poi ho scelto personalizzata e indicato "D" come disco dove installarlo.
Alla fine, le uniche cartelle che si sono aggiunte sul disco D sono:
- Programmi (che però quando la apri diventa Program Files)
- Windows
- users

sx4u
08-04-2014, 13:24
posta uno screen delle cartelle aggiunte sul disco D , a meno che tu non avevi fatto il backup dei programmi di xp che erano su D e poi ripristinarli successivamente l' installazione di 7, allora la cosa cambia...

http://i58.tinypic.com/14ac41s.gif
http://i62.tinypic.com/jz6wm0.gif
http://i57.tinypic.com/fm2bmo.gif

Ovviamente ho fatto un'immagine backup dei dischi prima di iniziare l'installazione per evitare che mi eliminasse qualcosa o qualcosa non andasse a buon fine, ma tutto è andato bene e mi ha solo aggiunto quelle 3 cartelle nel disco D. Non ha eliminato nulla di quello che c'era prima!
P.S. Quello che sto postando e vedendo è quello che vedo dall'ambiente XP nel quale sono in questo momento che sto scrivendo.

sx4u
08-04-2014, 13:47
lo screen meglio farlo da win7, come vedi nella cartella program file non ci sono i programmi di winxp (in quanto cancellati durante la formattazione e installazione di 7) percui devi reinstallarli dedicandogli l'apposita cartella del programma
I programmi di XP non sono in quella cartella ma in quell'altra.
Come vedi questa quando la apri si chiama Program Files mentre l'altra è rimasta Programmi (e all'interno ci sono tutti i programmi installati e funzionanti da quando ho il PC). Comunque ora riavvio e faccio gli screen da win7.

tallines
08-04-2014, 13:54
........e mi ha solo aggiunto quelle 3 cartelle nel disco D. Non ha eliminato nulla di quello che c'era prima!

Cioè fammi capire, tu hai installato W7 da Xp già avviato, ma non hai fatto la formattazione di D e lui ti ha lasciato quello che c'era già installato, giusto ?

Adesso che sei in Xp vai in Risorse del computer e in D (perchè C viene visualizzata come unità in uso sia che tu sia con Xp, sia che tu sia con W7) .

Potrai lanciare i programmi portable che magari hai sul desktop o al limite i programmi che trovi nel tuo utente, al limite .

Lo stesso vale se da W7 (SO in cui sei) vai in Xp .

Vai sempre in D/Documents and Settings/nome utente .

Da qui puoi andare nel Desktop, Documenti, Menu Start e Preferiti .

Avrai qualcosa alle prime tre voci, qualcosa in Menu Start/Programmi dove ci sono i collegamenti di Windows tipo WMP, Outlook Express, IE, Assistenza remota, più hai dei collegamenti in Accessori, sempre riguardanti windows Xp (Blocco Note, Esplora risorse....)

Ma non puoi lanciare i programmi, come se fossi in un SO funzionante .

Puoi lanciare i programmi solo dai collegamenti che hai sul desktop (sia di Xp che di W7) e dalle versioni portable .

sx4u
08-04-2014, 14:26
I programmi di XP non sono in quella cartella ma in quell'altra.
Come vedi questa quando la apri si chiama Program Files mentre l'altra è rimasta Programmi (e all'interno ci sono tutti i programmi installati e funzionanti da quando ho il PC). Comunque ora riavvio e faccio gli screen da win7.

Questi gli screen da win7:
http://i62.tinypic.com/33kdqhe.gif
http://i60.tinypic.com/vykx8y.gif
http://i60.tinypic.com/2dchkys.gif

sx4u
08-04-2014, 14:51
Cioè fammi capire, tu hai installato W7 da Xp già avviato, ma non hai fatto la formattazione di D e lui ti ha lasciato quello che c'era già installato, giusto ?
Esatto!

Sono administrator (unico utente) e da XP posso lanciare qualsiasi programma sia da shortcut sul desktop, che da menu avvio, o direttamente da .exe.
Sia che sia su C che su D. Non ho programmi portable.

Non uso e non ho mai usato le cartelle ../Documents and Settings/nome utente. Preferisco salvare i miei files e organizzarli in cartelle diverse.
Cmq XP ha le cartelle utenti in C, mentre win7 ha la cartella user in D, quindi separate ed indipendenti.

Dal Menu Start/Programmi di XP lancio qualsiasi programma come prima, senza errori. Outlook Express, wordpad, blocco note...

sx4u
08-04-2014, 15:27
lo screen di D dove si vedono tutte le cartelle es. windows, user, programm data, programmi ecc...
da XP:
http://i59.tinypic.com/3462afo.gif
da win7:
http://i58.tinypic.com/2e6hv1u.gif
http://i58.tinypic.com/xojyti.gif

UtenteSospeso
08-04-2014, 15:34
Mica è obbligatorio formattare la partizione di installazione di Seven ? :confused: cosa c'è di strano ? :confused:

Per installare nella stessa cartella è sufficiente che durante il setup dai il percorso di installazaione dei files ( mi sembra strano che non ci sei arrivato ) per quelli che lo consentono ma il problema può essere che poi quando sovrascritti dal nuovo setup per Seven potrebbero non funzionare più dal lato XP, e ancora peggio se hai Seven 64bit e installi i software in versione 64bit, questi non potranno mai funzionare sotto XP .

.

sx4u
08-04-2014, 15:49
Mica è obbligatorio formattare la partizione di installazione di Seven ? :confused: cosa c'è di strano ? :confused:

Per installare nella stessa cartella è sufficiente che durante il setup dai il percorso di installazaione dei files ( mi sembra strano che non ci sei arrivato ) per quelli che lo consentono ma il problema può essere che poi quando sovrascritti dal nuovo setup per Seven potrebbero non funzionare più dal lato XP, e ancora peggio se hai Seven 64bit e installi i software in versione 64bit, questi non potranno mai funzionare sotto XP .

.
Infatti io c'ero arrivato e la mia domanda iniziale era:
"Posso installarli nella stessa cartella già presente sovrascrivendo i files?
Vorrei giungere al punto di poter utilizzare indistintamente e in qualsiasi momento o XP o win7, ma non vorrei duplicare gli stessi programmi in cartelle diverse in quanto non ho molto spazio libero sul disco."

Win7 è a 32 bit perchè ho la cpu a 32, e i dischi di installazione sono gli stessi che ho utilizzato per installarli su XP. Discorso a parte invece per quei programmi scaricati da internet tipo Firefox, antivirus....

sx4u
08-04-2014, 15:52
le proprieta della cartella windows sono del 2014 ? mi sembra strano

Cosa ci trovi di strano? E' la cartella d'installazione di win7 creata ieri...

sx4u
08-04-2014, 16:06
:ave: non lo sapevo http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#


quindi se ho ben capito... avviando il setup da desktop non formatta e installa semplicemente, mentre avviandolo da boot esegue la formattazione...non si finisce mai di imparare

diciamo che è più corretto completa questa guida che avevo seguito (punto 2):
http://www.navigaweb.net/2009/10/installare-windows-7-da-xp.html

sx4u
08-04-2014, 16:20
Sommando le due cartelle "Programmi" per XP ho circa 8gb di dati.
Quasi quasi, senza andare a sovrascrivere ogni singola installazione forse è meglio se li installo nella cartella "Programmi" di win7 così son sicuro che non si creino conflitti. Anche se ci rimetto 8Gb di dati duplicati, ma almeno sto più tranquillo. Poi utilizzando win7, se vedo che non ho problemi di altra sorta, posso sempre disinstallare quelli di XP e recuperare lo spazio.
Cosa dite?

UtenteSospeso
08-04-2014, 16:27
Neanche se installi con boot da DVD è obbligatorio formattare la partizione, gli indichi dove installare e se ci trova dentro una cartella con Windows la rinomina in Windows.old .

.

sx4u
08-04-2014, 16:37
scusa allora segui la guida alla lettera...l' autore consiglia poi di migrare i dati di xp a seven e rimuovere xp (che tanto ormai...) cosi quella partizione la aggiungi a seven e recuperi spazio oltre ad aver un sistema piu veloce
Non ho bisogno di migrare i dati perchè li tengo già in una cartella "Dati".
XP lo voglio tenere funzionante perchè ho dei programmi ed hardware che funzionano solo su XP. Il mio dubbio era solo se da win7 installare gli stessi programmi nella stessa cartella di prima, ma forse è meglio di no.

tallines
08-04-2014, 18:00
Esatto!

Sono administrator (unico utente) e da XP posso lanciare qualsiasi programma sia da shortcut sul desktop, che da menu avvio, o direttamente da .exe.
Sia che sia su C che su D. Non ho programmi portable.

Se entri in Xp da W7 apri il Menu Start e trovi i collegamenti .

Lo stesso al contrario, trovi sempre i collegamenti .

tallines
08-04-2014, 18:05
Sommando le due cartelle "Programmi" per XP ho circa 8gb di dati.
Quasi quasi, senza andare a sovrascrivere ogni singola installazione forse è meglio se li installo nella cartella "Programmi" di win7 così son sicuro che non si creino conflitti. Anche se ci rimetto 8Gb di dati duplicati, ma almeno sto più tranquillo. Poi utilizzando win7, se vedo che non ho problemi di altra sorta, posso sempre disinstallare quelli di XP e recuperare lo spazio.
Cosa dite?

A parte che puoi installare alcuni programmi in Xp e altri in W7 e poi al limite, se proprio vuoi......li apri come fai di solito .

Però sarebbe meglio avere i programmi in ogni SO .

Se apri un programma tipo un disinstallatore (es. Iobit Uninstaller) da W7 (e lo apri andando in Xp) ti fa vedere i programmi installati in W7 .

Lo stesso al contrario .

PS: per i freeware se usi le versioni portable, vedrai che viene occupato molto meno spazio .

Il disco D è rimasto invariato; ho solo aggiunto win7. Ora in D trovo 2 cartelle Programmi, e i programmi installati da XP ci sono ancora.
Ora la situazione è questa:
C: totali 29,4gb, liberi 5,67gb
D: totali 112gb, liberi 90gb
L'HD è un 160gb (ho una partizione nascosta di 7gb dove ci sono le impostazioni di fabbrica)

Da un certo puntio di vista l' unità è partizionata in modo anomalo..........;)

Se fossero dedicati 80 Gb sia a Xp che a W7 o 60 a Xp e 100 a W7 sarebbe meglio .

Ormai i due SO sono installati, volendo rifai l' installazione di entrambi ;) , prima partizionando bene l' unità, se vuoi......vedrai che non hai problemi di spazio........in più usando le versioni portable......ancora meno ;)