PDA

View Full Version : Pc per solid edge st6 e gioco max 1200/1300€


Naldo
08-04-2014, 10:57
Buongiorno a tutti,
devo cambiare il mio pc a parte monitor full hd, mouse, tastiera, masterizzatore dvd e windows 8.1, lo utilizzerò al 50% per solid edge st6 con assemblati non troppo complessi, 40% gaming (in full hd) e 10% photoshop.
Pensavo ad un ssd da 250 gb + 1 hard disk da 1 tb, 16 gb di ram, scheda video (meglio firepro 4900 + r9 280x o una unica ?) come case mi piaceva una cosa tipo il fractal r4, no overclock, per quanto riguarda processore, scheda madre e alimentatore non ne ho proprio idea. Avrei bisogno anche di un card reader per sd ma penso che per quello vada un po’ bene tutto.
Come budget sono sui 1300 € max iva inclusa.

Mirko-91
08-04-2014, 12:47
Ciao, potresti fare così

Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX € 112,40
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 277
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 126,50
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 124,20
Alimentatore PC Modulare Cooler Master V650S 650W 80Plus Gold ATX € 99,40
VGA Asus GeForce GTX 780 DirectCU II OC GTX780-DC2OC-3GD5 Core 899/941MHz Memory GDDR5 3GB 6008 MHz HDMI DVI DP € 419,40

TOTALE IVA COMPRESA : 1.287 €

Naldo
08-04-2014, 16:40
Ciao Mirko-91, quindi mi consigli un’unica scheda video anziché la soluzione a due, in effetti in passato non ho mai utilizzato una scheda pro eppure solid edge non mi ha mai dato problemi
Per quanto riguarda il processore l’ AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed a 163€ è di molto inferiore all’i7? Considera che la differenza di prezzo potrei investirla per una r9 290x, mi darebbe dei vantaggi nell’uso cad o conta di più il processore?

Mirko-91
08-04-2014, 17:28
Si l'i7 è più performante come CPU e con la 780 vai alla grande anche per lavorarci

alex87alex
08-04-2014, 18:34
In realtà con solid edge (che sarebbe un NX depotenziato) le schede gaming non sono ben ottimizzate... Però per forza di cose o usi una scheda professionale senza poterci giocare oppure ti "accontenti" di un'ottima scheda gaming senza però avere il massimo delle prestazioni in ambito cad.

In questo benchmark la titan fa poco meglio dell'hd 4600:stordita: http://pcfoo.com/specviewperf-12-gpu-scores/

Tutto ciò per farti capire che o ti prendi una scheda professionale e sacrifichi il gaming, oppure ti concentri sul gaming ricordando che le prestazioni tra una gtx 660 e una titan in ambito nx/solid edge sono le stesse.

Giusto per approfondire il discorso.. Normalmente di quante parti è composto l'assieme che andrai a progettare in solid edge? 10-50-1000? Avrà una geometria complessa?

Naldo
08-04-2014, 19:56
Non faccio assemblati molto complessi mi occupo di carpenteria, disegno soprattutto lamiere da sviluppare e anche strutture metalliche oppure scale, ma assemblati max di 50 pezzi.

alex87alex
08-04-2014, 21:22
Non faccio assemblati molto complessi mi occupo di carpenteria, disegno soprattutto lamiere da sviluppare e anche strutture metalliche oppure scale, ma assemblati max di 50 pezzi.Niente di particolarmente complesso, quindi (intendo in termini di specifiche hardware)

Una buona scheda video gaming andrà bene per quello che dovrai fare tu ;)

affiu
08-04-2014, 22:40
Proposta amd fx 8350:

Case Cooler Master N600 USB3 Nero ATX
Alimentatore Corsair AX760 Fully-Modular 760W 80+ Platinum
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0 Socket AM3+
CPU AMD FX 8350 8 Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+
Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H100i Extreme
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3 2133MHz 16GB (2x8GB) 9-11-11-31 2N XMP
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD Crucial M500 240GB 2.5" SATA3
VGA XFX AMD Radeon R9 290 Black Edition Double Dissipation 4GB

TOTALE 1299 €

celsius100
08-04-2014, 23:43
Buongiorno a tutti,
devo cambiare il mio pc a parte monitor full hd, mouse, tastiera, masterizzatore dvd e windows 8.1, lo utilizzerò al 50% per solid edge st6 con assemblati non troppo complessi, 40% gaming (in full hd) e 10% photoshop.
Pensavo ad un ssd da 250 gb + 1 hard disk da 1 tb, 16 gb di ram, scheda video (meglio firepro 4900 + r9 280x o una unica ?) come case mi piaceva una cosa tipo il fractal r4, no overclock, per quanto riguarda processore, scheda madre e alimentatore non ne ho proprio idea. Avrei bisogno anche di un card reader per sd ma penso che per quello vada un po’ bene tutto.
Come budget sono sui 1300 € max iva inclusa.

CIao
l'idea della doppia vga se usi SE nn è male, infatti una V 4900 va il doppio di una vga gaming ed in più è certificata, cmq quanto conta l'attività di gaming? cioè giocherai in full-hd, filtri di qualità alti, medio, bassi?

Naldo
09-04-2014, 07:30
CIao
l'idea della doppia vga se usi SE nn è male, infatti una V 4900 va il doppio di una vga gaming ed in più è certificata, cmq quanto conta l'attività di gaming? cioè giocherai in full-hd, filtri di qualità alti, medio, bassi?

Ciao,
il pc lo cambio per motivi lavorativi, dire che quello che uso adesso è datato è un complimento (di giocare in questo momento non se ne parla). L'idea era di coniugare nel limite del possibile le due cose per essere a posto dal punto di vista del lavoro per un po' di anni, il fatto di giocarci segue poi tutto il resto. Se facessi assemblati con migliaia di pezzi andrei direttamente su una scheda pro, ma visto che non faccio cose troppo complesse e che è il mio pc personale volevo usarlo anche per altro. Se mi consigli la doppia scheda e dici che il resto può andare posso aumentare un po’ il budget, diciamo max 1400 €.

zagor977
09-04-2014, 08:58
se non fai niente di troppo complesso, ti consiglierei anch'io una singola vga da gaming. secondo me nel tuo caso la doppia scheda sarebbe una spesa evitabile.
detto questo, con il tuo budget farei una cosa del genere:

Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX € 112,40
Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold € 121,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20
CPU Intel Xeon E3-1230v3 Socket 1150 3.3GHz 8MB 22nm Boxed € 237,50
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 30,50
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 88,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 126,50
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 56,50
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 125,10
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 1040MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 367,60
TOTALE IVA COMPRESA : 1.282,70 €

celsius100
09-04-2014, 11:55
Ciao,
il pc lo cambio per motivi lavorativi, dire che quello che uso adesso è datato è un complimento (di giocare in questo momento non se ne parla). L'idea era di coniugare nel limite del possibile le due cose per essere a posto dal punto di vista del lavoro per un po' di anni, il fatto di giocarci segue poi tutto il resto. Se facessi assemblati con migliaia di pezzi andrei direttamente su una scheda pro, ma visto che non faccio cose troppo complesse e che è il mio pc personale volevo usarlo anche per altro. Se mi consigli la doppia scheda e dici che il resto può andare posso aumentare un po’ il budget, diciamo max 1400 €.

potremmo far così, iniziando con una vga da gaming, poi se lavorando nn ti soddisfa completamente, è possibile pensare di accoppiarla ad una scheda pro (col tuo budget nn avresti cmq problemi, xkè la V4900 costa 150 euro, quindi rientriamo nelle spese massime)
mi piace la configurazione di zagor, potresti spendere qualcosa meno, lo xeon nn ti da più vantaggi di un I5 4570 (che costa però 50/60 euro meno)
opzionalmente anche sull'ali si potrebbe spendere qualcosa meno
x arrivare sui 1200 euro circa, con doppia vga saremmo sui 1350

alex87alex
09-04-2014, 12:27
potremmo far così, iniziando con una vga da gaming, poi se lavorando nn ti soddisfa completamente, è possibile pensare di accoppiarla ad una scheda pro (col tuo budget nn avresti cmq problemi, xkè la V4900 costa 150 euro, quindi rientriamo nelle spese massime)
mi piace la configurazione di zagor, potresti spendere qualcosa meno, lo xeon nn ti da più vantaggi di un I5 4570 (che costa però 50/60 euro meno)
opzionalmente anche sull'ali si potrebbe spendere qualcosa meno
x arrivare sui 1200 euro circa, con doppia vga saremmo sui 1350quoto in tutto;)

Naldo
09-04-2014, 14:19
Che dire, avete convinto anche me:

Case Midi Fractal Design Define R4 Black Pearl con finestra USB3 ATX € 112,40
Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold € 121,70
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 186,30
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 30,50
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 88,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 126,50
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 56,50
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 125,10
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 1040MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 367,60
TOTALE IVA COMPRESA : 1.215,30 €


Se è tutto a posto allora procedo con l'ordine :read:

zagor977
09-04-2014, 14:26
secondo me è ok.

celsius100
09-04-2014, 14:46
tutto ok :D
ultimisso appunto se cerchi un dissipatore x la cpu ceh sia più silenzioso di quello di serie valuta lo Zalman CNPS5X costa sui 16 euro
(nn so se lo sai gia, cmq il dissipatore nn viene montato assieme al pc nel caso tu voglia farlo installare da loro)

Naldo
09-04-2014, 17:05
Ma il dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 non è già sufficiente oppure ho capito male io :confused: ? Si, avevo intenzione di farmelo assemblare, quindi mi montano la cpu con il suo dissipatore originale e l'altro me lo monto io, esatto?

Adesso che guardo meglio, il dissipatore è compatibile con tutto il resto?

zagor977
09-04-2014, 17:06
Si avevo intenzione di farmelo assemblare, quindi mi montano la cpu con il suo dissipatore originale e l'altro me lo monto io, esatto?

si, esatto.

celsius100
09-04-2014, 21:40
veramente mi era sfuggito l'I30 :eek:
cmq il CNPS5X costando meno risulta molto silenzioso, specialmente a basso carico

marKolino
26-09-2014, 15:41
piccolo UP alla discussione... anche io sto usando solid edge su un pc "vecchiotto"... intel q9300 e vga amd 6450.
Che scheda potrei prendere senza sorpassare i 100€?

celsius100
26-09-2014, 22:30
Ciao
che alimentatore hai?
io cmq x SE consiglio le vga professionali, però una AMD Fire V4900 nuova sta sui 130-140 euro, senn sfora troppo il budget
in alternativa una scheda professionale usata, sempre fire ma V3800 o 3900, oppure una quadro 600 ad esempio

alex87alex
27-09-2014, 23:49
Quoto celsius!

Se ti fai un giro sulla baia la v4900 potresti trovarla anche a 100 euro dalla germania. Se trovi l'opzione "proposta d'acquisto" offri qualcosa in meno, non si sa mai che risparmi qualcosina :D

marKolino
29-09-2014, 07:23
grazie, attualmente uso una configurazione con 2 monitor apple cinema display, ho visto che la 4900 ha una sola DVI e due display port, dovrei cercare qualche genere di adattatore visto che i monitor sono solo DVI... ok cercherò questa soluzione

celsius100
29-09-2014, 10:47
a seconda del produttore (sapphire, fujitsu) dovresti trovare un adattatore DP-DVI gia nella confezione :)

marKolino
29-09-2014, 13:26
si infatti, ho visto nelle schede tecniche. Con calma verificherò per bene.
la k600 è anche una scelta valida?

celsius100
29-09-2014, 13:53
se la paghi meno della V4900 si :)

marKolino
29-09-2014, 14:13
ok, vediamo quanti euro riesco farmi dare dal capo :D

celsius100
29-09-2014, 14:21
cè sempre l'usato :)

marKolino
08-10-2014, 09:26
ho visto che iniziano ad essere disponibile le quadro k620 che dovrebbero avere un discreto boost prestazionale rispetto alle k600. Si trovano intorno ai 170€... potrebbe valer la pena?

celsius100
08-10-2014, 12:22
Nn ci sono ancora test in giro, cmq provo ad informarmi col reparto tecnico, entro stasera posso dirti chr differenza fa :D

marKolino
08-10-2014, 13:22
in realtà l'ho scoperto stamattina dell'esistenza della K620...:D l'acquisto è per la workstation dell'ufficio e ho delle limitazioni sull'acquisto... in amministrazione mi fanno sempre 1000 problemi su dove acquisto e via dicendo... la scheda l'ho trovata sulla "chiave" dove ho già acquistato per l'azienda.

attualmente ho una amd hd6450 che è davvero oscena :D ...poveretta ha anche ragione, non è fatta per questo genere di lavoro... l'ho overcloccata all' impossibile ma proprio non ce la fa, se non con disegni base base... non penso sia colpa del processore, durante il disegno non supera mai il 30% di utilizzo...

celsius100
08-10-2014, 22:11
va benone :)