View Full Version : Audio alta qualità è davvero "utile"?
Gannjunior
08-04-2014, 09:49
Mi spiego.
Sono nella fase di scelta/acquisto di un amp portabile e sono indeciso se sceglierne una cosa tipo jds labs c5D o un oggetto che sia anche un lettore indipendente come un Fiio X3.
Inevitabilmente mi sono domandato: dove trovo dei flac 192khz / 24 bit ? (cioè qualcosa si trova, ad esempio: http://www.odysseyaudiohk.com/cgi-bin/yabb/YaBB.pl?num=1263722758 ma mi pare che il loro utilizzo sembra relativo all'essere fruiti con la musica classica quasi esclusivamente).
file di alta qualità...che in teoria un lettore come il fiio x3 è in grado di riprodurre...
File che siano nativi ovviamente. Perchè partendo da un cd è ovvio che posso ricavare dei flac 192/24 ma è un'operazione fondamentalmente inutile dato che parto da un audio compresso a 44/16 bit e l'unico effetto sarebbe un aumento dello spazio.
Sono anche incappato in questo articolo
http://www.homerecording.it/articoli/mondo-audio/1365-i-formati-audio-ad-alta-risoluzione-sono-inutili.html
che riprende un articolo uscito su Xiph http://people.xiph.org/~xiphmont/demo/neil-young.html
Chiedo a chi è meno ignorante di me di darmi la sua opinione.
grazie!
sì sono inutili (a meno che tu non voglia ascoltare roba rippata dalla collezione di vinili...)
24 bit e 48000 hertz vanno benissimo.
La cosa che conta in questi lettori è il dac. Io andrei di apple...
Gannjunior
08-04-2014, 10:41
ciao e grazie della risposta.
se hai voglia di spendere qualche parola in più (se hai tempo!) sarebbe gradita.perchè l'articoli citati (che mi paiono fonte serie) hanno argomentato in un modo piuttosto convincente.
e il reperimento della musica con tale qualità? (vedi mio primo post. ho trovato dei siti, a pagamento ma la scelta è limitata e relegata spesso a certi generi e basta)
;-)
ciao e grazie della risposta.
se hai voglia di spendere qualche parola in più (se hai tempo!) sarebbe gradita.perchè l'articoli citati (che mi paiono fonte serie) hanno argomentato in un modo piuttosto convincente.
e il reperimento della musica con tale qualità? (vedi mio primo post. ho trovato dei siti, a pagamento ma la scelta è limitata e relegata spesso a certi generi e basta)
;-)
per le mie conoscenze maggior frequenza e profondità di campionamento non possono essere dannose.
Però è certo che se non possiedi sadc o vinili non serve a nulla avere una miglior qualità in tal senso.
il tuo post mi pare inutilmente polemico.
Il sito che hai linkato parla di home recording, io ho appunto fatto un corso sul tema e non mi risulta che sia come dice quel sito.
Però voglio vedere qual è la cuffietta che ti fa sentire la differenza sopra i 44100 e 16 bit. Spendere dei soldi in più per comprare dei file da un sito sconosciuto (almeno a me) perché sono a 192 khz mi pare sciocco.
Comunque il tema se una maggior qualità audio rispetto fra mp3 320 kbps o wave, 16 bit o 24 etc. sia davvero udibile distintamente è molto dibattuto.
perchè l'articoli citati
dato che mi stai simpatico...
si scrive "gli articoli"
Gannjunior
08-04-2014, 11:28
mi spiace che TU ci abbia letto polemica
che tu l'abbia solo pensato....
perchè NON era e non è il mio intento...
voglio solo capirci di più e non rischiare di comprare qualcosa di inutile...
mi spiace che TU ci abbia letto polemica
che tu l'abbia solo pensato....
perchè NON era e non è il mio intento...
voglio solo capirci di più e non rischiare di comprare qualcosa di inutile...
E' inutile, te lo ha detto l'articolo, te lo confermo io.
Ma poi scusa vuoi comprare un lettorino del genere per andarci in giro con delle cuffie audiofile?
Perchè con delle cuffiette io penso che non dsi distingua neanche la differenza tra un buon mp3 e un wave...
Gannjunior
08-04-2014, 11:36
dato che mi stai simpatico...
si scrive "gli articoli"
non è più gradito a questo punto il tuo supporto vistoc he vuoi fare lo stronzo.
stavo scrivendo rapidamente dal cellulare e mi è scappato.
Io sono sicuro di sapere l'italiano molto bene. Sia scritto che parlato.
Purtroppo internet e i forum non aiutano se si sceglie sempre la strada di scrivere rapidamente.
Sono dispiaciuto quindi dell'errore ma non nei tuoi confronti. Nei confronti della lingua italiana.
Gannjunior
08-04-2014, 11:49
Segnalato per cosa?
Immagino che i mod leggeranno tutti i messaggi...
Sono tranquillo, dato che frequento questo forum da tanti anni.
---------
Chiedo scusa a chi si dovesse connettere adesso per gli inutili OT, ma ribadisco che i miei toni non sono assolutamente polemici. (e credo si capisca).
Mi interessa solo capirci qualcosa di più, magari spiegandomi le cose ( o dandomi suggerimenti su dove cercare info) evitando se possibile i toni del qua presente "aleroc"....
GRAZIE
ciao e grazie della risposta.
se hai voglia di spendere qualche parola in più (se hai tempo!) sarebbe gradita.perchè l'articoli citati (che mi paiono fonte serie) hanno argomentato in un modo piuttosto convincente.
e il reperimento della musica con tale qualità? (vedi mio primo post. ho trovato dei siti, a pagamento ma la scelta è limitata e relegata spesso a certi generi e basta)
;-)
il tuo post mi pare inutilmente polemico. [non mi pare unintervento dai toni forti..]
dato che mi stai simpatico...
si scrive "gli articoli" [questo invece è più che ironico...]
non è più gradito a questo punto il tuo supporto vistoc he vuoi fare lo stronzo. [questo non è da cellulare ed è offensivo..]
Parlando in generale anche se si ha ragione poi si può passare dalla parte del torto e in via equitativa credo che tre giorni a testa non facciano male a nessuno visto che poi andare a punzecchiarsi in una discussione neanche ufficiale ci vuole impegno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.