View Full Version : stampante ideale per foto
graziano1968
08-04-2014, 08:17
Ciaoo
ok siamo arrivati al 2014 .. di stampanti ne ho viste tante , ad aghi , a getto di inchiostro , a laser , a sublimazione .. ora pure 3D
ma nel 2014 una ca++o di stampante che stampi foto decentemente e velocemente, che abbia un costo cambio cartucce/toner/colore originali inferiore a 20 euro totali l'hanno inventata :sofico: ?!?
MARROELLO
08-04-2014, 17:30
Che vuol dire cartucce con costo inferiore a 20 euro ?
Ti andrebbero bene 4 cartucce da 5 euro l'una con dentro 1 ml di inchiostro ?
Acquistando una stampante che supporti le cartucce ricaricabili e autoresettanti spendi 25 euro.
Acquistando inchiostro di ottima qualità (4X100 cc) spendi per la ricarica di 4 cartucce 20 euro.
Con 45 euro puoi ricaricare circa 7/8 volte le 4 cartucce.
45:7=6,42857....
ciao
Acquistando una stampante che supporti le cartucce ricaricabili e autoresettanti spendi 25 euro.
Mi accodo... Qualche esempio?
Grazie in anticipo!
Uso con grande soddisfazione una epson 285 (è come la P50) da molto tempo. Ho un ciss con 6 cartucce autoresettanti del costo di 20 euro preso da refill. 6 bottigliette di inchiostro InkTec (made in Korea) costano 26 euro e faccio 7 ricariche complete. Credo sia un buon esempio (per me, meno per ep).
Ciao
Uso con grande soddisfazione una epson 285 (è come la P50) da molto tempo. Ho un ciss con 6 cartucce autoresettanti del costo di 20 euro preso da refill. 6 bottigliette di inchiostro InkTec (made in Korea) costano 26 euro e faccio 7 ricariche complete. Credo sia un buon esempio (per me, meno per ep).
Ciao
Grazie FRENK_3 per l'esempio. Purtroppo sono un po' restio ad utilizzare Epson non per la qualità ma perché, nella mia storia, ho avuto sempre problemi con l'essiccazione delle testine. Purtroppo non sono un utilizzatore frequente delle stampanti inkjet e quando le utilizzo raramente ho sempre questo problema. Però con le Canon, della serie iPixma a serbatoi separati, non ne ho avuti. Solo che le stampanti Canon odierne sono tornate ad avere solo due serbatoi... :mad:
PS. Ne approfitto per chiederti se ti sei mai fatto una rapido calcolo di quanto ti costa, con il sistema delle ricariche estene, una stampa di una fotografia 10*15 (formato classico). Sono curioso!
Premesso che per sapere il consumo di ink si può solo tenere conto di quello che la stampante segna in automatico, spesso la cartuccia si autoresetta, e tu continui a stampare senza badarci. Però. stando a un calcolo più o meno di esperienza, credo di poter stampare più di 100 copie in A4. Essendo il formato 10x15 quattro volte più piccolo... Stiamo parlando di 0,01 a copia o giù di lì.
6 bottigliette con data di scadenza costano 20 euro. Notare che si esaurisce un solo colore mentre gli altri segnano magari metà del consumo.
Dipende anche da ciò che si stampa.
Comunque, credimi, c'è un grande risparmio.
Per quello che riguarda le testine, io ho avuto qualche intasamento solo all'inizio dell'uso del ciss. Da quando lascio la stampante sempre accesa, il problema non si è più posto. E' sufficiente fare una prova delle testine ogni due giorni (non consumi ink). La mia epson è stata resettata 3 volte.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.