Redazione di Hardware Upg
08-04-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/programmazione-tv-proprietaria-xbox-a-partire-da-giugno_51797.html
Microsoft rivela di essere al lavoro sulla produzione di diversi show televisivi, ognuno dei quali dotato di una cospicua componente di interazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Atarix71
08-04-2014, 07:37
ma cercare di far fare alla one quello per cui sarebbe nata no eh?!? Una volta esistevano le console per videogiochi, mettevi la cartuccia, il cd, il dvd e giocavi, offline, in seguito online, ma giocavi e ti divertivi. Adesso esistono gli accrocchi all-in-one che fanno (male) un po' di tutto... Sony perlomeno ha avuto la decenza di rispettare sommariamente la linea dura ed ha tirato fuori una console dura e pura, ma a quanto pare in microsoft non hanno le idee ben chiare. Oltretutto se proprio vogliamo fare i puntigliosi un mediacenter che ipoteticamente dovrebbe stare in un salotto dovrebbe anche essere gradevole esteticamente e la one perdonatemi, ma e' veramente un cassettone orribile!
Invece è proprio quello che vogliono.
IMHO già oggi un utente medio può usare XboxOne per fruire contenuti creati e uno smartphone con Windows Phone per creare i contenuti (social network) e comunicare.
Un ecosistema che può fare a meno del computer. L'uso del pc potrà essere relegato solo all'ambito lavorativo.
Domandati quali sono la maggior parte dei contenuti creati e fruiti al giorno d'oggi, come vengono creati e come vengono fruiti.
Questo ecosistema è all'inizio della sua storia, ritengo che un utente normale in ambito privato possa fare quasi tutto con un Lumia, l'XBoxOne ed al limite un Surface RT.
Questo ecosistema è all'inizio della sua storia, ritengo che un utente normale in ambito privato possa fare quasi tutto con un Lumia, l'XBoxOne ed al limite un Surface RT.
Esticaxxi!
Lumia + Xbox + Surface => allo stesso prezzo può anche fare quasi tutto con un Lumia (o qualsiasi altro smartphone) e un pc, esattamente come si faceva ieri!
maxmax80
08-04-2014, 08:44
il problema è che con la pirateria i contenuti esclusivi di qualsiasi network dopo poco non sono più esclusivi,
quindi secondo me non ha senso investire tonnellate di dollari per un mercato già pieno di offerte a pagamento e soprattutto gratuite.
però capisco che sia una scelta quasi obbligata dalle mosse della concorrenza..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.