fedi
07-04-2014, 22:51
Sto valutando l'acquisto di un pc per le mie esigenze quali navigare, elaborare file di office, consultare mail, visualizzare foto...uno stress complessivamente medio.
Inizialmente ero orientato per un notebook "classico" poi ho considerato l'uso abbastanza intenso dello smartphone (soprattutto per comodità e immediatezza di utilizzo) che mi ha portato a considerare le versioni componibili...es. sony vaio multiflip, toshiba 920...ecc.
Non conoscendo con mano questi nuovi oggetti mi sto interrogando se come oggetti sono convenienti e funzionali oppure se è solamente una moda sperimentale per cui avrebbe più senso fare due acquisti distinti notebook e tablet con prestazioni migliori e spese inferiori.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Inizialmente ero orientato per un notebook "classico" poi ho considerato l'uso abbastanza intenso dello smartphone (soprattutto per comodità e immediatezza di utilizzo) che mi ha portato a considerare le versioni componibili...es. sony vaio multiflip, toshiba 920...ecc.
Non conoscendo con mano questi nuovi oggetti mi sto interrogando se come oggetti sono convenienti e funzionali oppure se è solamente una moda sperimentale per cui avrebbe più senso fare due acquisti distinti notebook e tablet con prestazioni migliori e spese inferiori.
Qualcuno ha esperienza in merito?