View Full Version : La nuova app più acquistata su Google Play Store è una truffa (ora rimossa)
Redazione di Hardware Upg
07-04-2014, 16:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-nuova-app-piu-acquistata-su-google-play-store-e-una-truffa-ora-rimossa_51802.html
Fra le Nuove app a pagamento più acquistate, la prima posizione su Google Play americano era Virus Shield, un software fittizio che non svolgeva i compiti descritti. Al momento in cui scriviamo l'applicazione è stata rimossa dallo store, dopo essere stata scaricata migliaia di volte, ognuna al prezzo di 3,99$
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
07-04-2014, 16:57
:asd:
Ma chi lo gestisce Google Play Store, paperino?
spero almeno che il rimborso sia garantito
zokyworld
07-04-2014, 17:09
Guarda che l'app store non è che sia molto melio!!!
luigi.2013
07-04-2014, 17:20
Sarà un apple-fan che crea app farlocche...... :asd:
Dumah Brazorf
07-04-2014, 17:40
Beh un bot preposto al controllo delle apk saprà distinguere se contengono virus, trojan e quant'altro ma come fa a capire se non fa quello che pubblicizza?
pabloski
07-04-2014, 17:44
Beh un bot preposto al controllo delle apk saprà distinguere se contengono virus, trojan e quant'altro ma come fa a capire se non fa quello che pubblicizza?
Il guaio è che spessissimo nemmeno un controllore in carne ed ossa riesce a capirlo. Se poi ( per risparmiare soldi ) si assume gente con un'intelligenza inferiore ad un bot, beh, la frittata è fatta :D
atomico82
07-04-2014, 17:53
ma veramente la gente paga 3,99€ per un'app mai sentita, senza informarsi.. senza farsi un giro sui vari siti x capire se è utile o no?
continuo a dire che secondo me sono strano io...
Krusty93
07-04-2014, 18:05
ma veramente la gente paga 3,99€ per un'app mai sentita, senza informarsi.. senza farsi un giro sui vari siti x capire se è utile o no?
continuo a dire che secondo me sono strano io...
Che discorso è? Io posso sviluppare un'app e metterla a pagamento sulla piattaforma X. Secondo la tua logica nessuno mi acquisterà l'app quindi, anche se magari funziona bene e non è stata pubblicata da nessun blog (che vanno pregati)?
La cosa preoccupante è questa
..con una valutazione degli utenti pari a 4,7/5.
La dice lunga su quanto valgano le stelle nello Store. Non so voi, ma bazzicando tra le review delle app più famose del WP Store se ne legge di ogni (pensavamo di aprire una pagina fb al riguardo :asd: )
KingArthas94
07-04-2014, 18:16
Vabbè in pratica fa come tutti gli antivirus per cellulari lol mi chiedo perché la gente creda di averne bisogno
The_Xeno
07-04-2014, 18:22
E poi ha tipo 5 stelle. Immagino i commenti, "Svolge egregiamente il suo lavoro" "Gira a meraviglia 10+" ..... :asd:
supersalam
07-04-2014, 18:26
In Apple questo non sarebbe mai successo visto che li un po di codice te lo guardano.
Tra 1000 cloni di 2048 e questa notizia il play store ci fa proprio una pessima figura.
doctor who ?
07-04-2014, 18:31
La dice lunga su quanto valgano le stelle nello Store. Non so voi, ma bazzicando tra le review delle app più famose del WP Store se ne legge di ogni (pensavamo di aprire una pagina fb al riguardo :asd: )
Stiamo parlando di una massa di persone il cui commento tipo su un app che fa da calcolatrice è "Belixima kuesta app fa i conti ma nn riproduce la musica e i vidio in fullhd qindi do 1 stella"
E poi ha tipo 5 stelle. Immagino i commenti, "Svolge egregiamente il suo lavoro" "Gira a meraviglia 10+" ..... :asd:
ecco appunto :asd:
Pier2204
07-04-2014, 18:32
Vabbè in pratica fa come tutti gli antivirus per cellulari lol mi chiedo perché la gente creda di averne bisogno
la gente crede di averne bisogno perché ha sentito che su qualche cellulare c'è bisogno dell'antivirus, poi va nello store ufficiale Google pensando che acquisterà l'applicazione giusta per lui ed ecco che compra a 3,99 euro un icona nel telefono che non fa niente.
A questo punto se Google è seria rimborsa i clienti truffati, tutti, poi sta a lei rifarsi sullo "sviluppatore" tra virgolette.
Se non lo fa allora non è meglio del pataccaro che ti vende il videoregistratore in autostrada...
:asd:
Ma chi lo gestisce Google Play Store, paperino?
A questo punto, direi di sì.
Balthasar85
07-04-2014, 18:34
:asd:
Ma chi lo gestisce Google Play Store, paperino?
"Questi so' tutti malviventi, questi pensano solo ai cazzi loro." :asd:
CIAWA
:asd:
Ma chi lo gestisce Google Play Store, paperino?
e perche' adesso offendi paperino? :D
:asd:
Ma chi lo gestisce Google Play Store, paperino?
No, Topo Gigio! :D
maxmax80
07-04-2014, 18:40
Sarà un apple-fan che crea app farlocche...... :asd:
questa è bella :p
:asd:
Ma chi lo gestisce Google Play Store, paperino?
hahahahaha
Krusty93
07-04-2014, 19:19
Stiamo parlando di una massa di persone il cui commento tipo su un app che fa da calcolatrice è "Belixima kuesta app fa i conti ma nn riproduce la musica e i vidio in fullhd qindi do 1 stella"
ecco appunto :asd:
Ciò che intendevo :asd:
Toh, copia e incolla (http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/whatsapp/218a0ebb-1585-4c7e-a9ec-054cf4569a79): "Sugli Android e bellissimo ma sum Mio Nokia va lento è non so piò cambiare lo sfondo"
O un'altra: "Da aggiornare proprio... io metto il tema chiaro e lui rimane a quello scuro!xo oltre a questo...si...può andà!!!"
Una volta ad un amico han commentato una cosa del tipo: "Sono ubriaco e avevo voglia di mettere una stella ad un app e ho scelto la tua". Come distruggere il lavoro delle persone che perdono una marea di tempo
Una volta ad un amico han commentato una cosa del tipo: "Sono ubriaco e avevo voglia di mettere una stella ad un app e ho scelto la tua". Come distruggere il lavoro delle persone che perdono una marea di tempo
questa è il Top :asd:
comunque quoto su WP se ne leggono di tutti i colori :D
ma anche su iOS, ieri su ipad vado a vedere le recensioni di office.. forse lì la situazione è anche peggio :asd: gente che non capisce che cosa è office 365 e che si aspettava una versione gratuita, capisco che stanno pagando a rate un telefono sovraprezzato ma a tutto c'è un limite :stordita: ah no forse è perché così facendo ed appoggiandosi ad office 365 non possono usarla gratis col jailbreak.. già diamogli una stella quindi :O :doh:
Krusty93
07-04-2014, 20:12
questa è il Top :asd:
comunque quoto su WP se ne leggono di tutti i colori :D
ma anche su iOS, ieri su ipad vado a vedere le recensioni di office.. forse lì la situazione è anche peggio :asd: gente che non capisce che cosa è office 365 e che si aspettava una versione gratuita, capisco che stanno pagando a rate un telefono sovraprezzato ma a tutto c'è un limite :stordita: ah no forse è perché così facendo ed appoggiandosi ad office 365 non possono usarla gratis col jailbreak.. già diamogli una stella quindi :O :doh:
Vabbe me le tiri fuori :D Mo ti tiro giu un paio di chicche..
4 stelle: "Vi consiglio vivamente di dedicarvi a due attività contemporaneamente..una quella di inserire funzioni..L'altra quella di rivedere e sintetizzare il codice in qualcosa di più compatto"
A parte l'italiano, la lunghezza del codice come l'ha vista? Dalle dimensioni dell'app? :asd: :asd:
1 stella: "Finalmente si possono salvare le foto!!! Complimentiiiiii!!! A me funziona tutto, i messaggi arrivano, la posizione funziona, le foto me le fa inviare e adesso anche salvare!! Posso vedere che è attivo o no!! Perfettoooo!!! L'uncia cosa è che quando scrivo è un po' lento ma x il resto è ok!!!! Braviiii!!!!"
Una parola: perchè? :fagiano:
Non vedo l'ora che abilitino la funzione per rispondere agli utenti :help:
Android Police ha cercato di rintracciare "Deviant Solutions", che naturalmente non dispone di un sito web.
Deviant Solutions per un antivirus farlocco? :sbonk:
fraussantin
07-04-2014, 21:26
:asd:
Ma chi lo gestisce Google Play Store, paperino?
e perche' adesso offendi paperino? :D
http://4.bp.blogspot.com/-UBy-RMiBLlY/TarwCatyr_I/AAAAAAAABY4/d-vItkPX8Qo/s1600/paperino_arrabbiato.gif
Come se tutte le altre app "antivirus" davvero funzionassero da "antivirus"...
MiKeLezZ
07-04-2014, 21:52
Chi si ricorda la app da 99,00 euro sull'app store che era solo un logo con scritto "hai i soldi" o una cosa del genere.......
Più che altro in questo caso mi fanno ridere i gonzi che l'hanno votata 4 e 5 stelle.
Chi si ricorda la app da 99,00 euro sull'app store che era solo un logo con scritto "hai i soldi" o una cosa del genere.......
Più che altro in questo caso mi fanno ridere i gonzi che l'hanno votata 4 e 5 stelle.
ahahah non la sapevo questa... voglio quell'app xD
Chi si ricorda la app da 99,00 euro sull'app store che era solo un logo con scritto "hai i soldi" o una cosa del genere.......
:D
TigerTank
07-04-2014, 23:16
Ma dai....come si fanno a spendere 4€ per un antivirus sconosciuto quando ce ne sono a bizzeffe di gratuiti(clean master, avast, ecc...) :muro:
I truffatori prosperano perchè il mondo è pieno di gonzi.
Ma dai....come si fanno a spendere 4€ per un antivirus sconosciuto quando ce ne sono a bizzeffe di gratuiti(clean master, avast, ecc...) :muro:
I truffatori prosperano perchè il mondo è pieno di gonzi.
stile phishing, si butta l'esca e si aspetta che qualche pesce abbocchi
Già rimossa? Ma nooo... volevo leggermi qualche commento di chi ha dato 5/5! :asd:
Veramente inutile far votare la massa di plebaglia (sempre che ormai non ci sia un altro giro di falsi voti a pagamento e organizzati... come avviene per esempio per TripAdvisor, cosa tristemente nota...), non solo sul Google Play, questa è la verità...
Veramente inutile far votare la massa di plebaglia (sempre che ormai non ci sia un altro giro di falsi voti a pagamento e organizzati... come avviene per esempio per TripAdvisor, cosa tristemente nota...), non solo sul Google Play, questa è la verità...
esatto, spesso quando leggo certi commenti lo penso
PhoEniX-VooDoo
08-04-2014, 07:15
Chi si ricorda la app da 99,00 euro sull'app store che era solo un logo con scritto "hai i soldi" o una cosa del genere.......
Più che altro in questo caso mi fanno ridere i gonzi che l'hanno votata 4 e 5 stelle.
se non sbaglio visualizzava "I'm rich", ma parliamo dei primissimo tempi, non so nemmeno se era uscito l'iPhone 3G..
matsnake86
08-04-2014, 07:58
Ma dai....come si fanno a spendere 4€ per un antivirus sconosciuto quando ce ne sono a bizzeffe di gratuiti(clean master, avast, ecc...) :muro:
I truffatori prosperano perchè il mondo è pieno di gonzi.
piu che altro... ma perchè mettere un antivirus??
Tanto se sei un gonzo le schifezze te le installi comunque.
Buon dì, mi intrometto anche io in questa discussione avendola trovata abbastanza shoccante, però vorrei soffermarmi su un punto a cui nessuno ha dato spazio finora ma che è contenuto nell'articolo (premetto che non sto con chi ha fatto l'app, e ci mancherebbe, solo non capisco certe cose, o forse sono solo io che non ci arrivo :D):
A comprovare l'affermazione ci viene in aiuto un interessante articolo di Android Police, che ha decompilato l'app e pubblicato il codice su GitHub.
(premetto che sono un developer android e a questo punto chiedo)
1) Android Police (o "smanettone" generico :cool:), chi cavolo sei tu per decompilare un'app fatta da un altro? cioè chi ti da il dirito di vedere il codice sorgente (in questo caso "vuoto" lol) di un'app e addirittura di renderlo pubblico su GitHub? non c'è una qualche legge (non so se centri il copyright in questi casi) che salvaguardi da questo genere di azioni?
Per carità in questo caso ha "sgamato" il tizio alla grande ma io la trovo una cosa preoccupante che si passi sopra al "mezzo" con cui si è arrivati a questo, no? Solo io?
Chi si ricorda la app da 99,00 euro sull'app store che era solo un logo con scritto "hai i soldi" o una cosa del genere.......
L'app che dici è "I'm rich" o "I'm very very rich"? ahahha si quelle app sono scandalose :muro: non capisco come la gente possa pensare di fare soldi con cose così, spero siano fatte con intenti divertenti e non sperando di lanciare una "moda dell'app da riccone", sennò veramente citando il grande hubert farnsworth "I don't want to live on this planet anymore"..
...
Non vedo l'ora che abilitino la funzione per rispondere agli utenti :help:
Da programmatore ti dico che la funzione è gia disponibile, infatti più di una volta mi sono lanciato in risposte "colorite" in direzione di utenti idioti che lasciavano commenti, tipo "l'app è brutta" oppure "eh ma non mi permette di fare questa cosa" (che non centra nulla con l'app).. cacchio gente dai, carne di volpe a colazione...
rimanendo su nomi conosciuti perlomeno si evita imbrogli. (aVG e AVAst)
In Apple questo non sarebbe mai successo visto che li un po di codice te lo guardano.
non guardano il codice sorgente perché non lo mandi, a loro arriva già il compilato
fanno girare dei tool per vedere se hai chiamato delle api private e danno un'occhiata all'app per vedere che faccia quello che c'è scritto nel manifesto, ma immagino che il controllo non sia troppo approfondito visto il numero enorme di app che pubblicano ogni settimana
comunque un filtro c'è, anche se ci sono molte app che valgono poco e che potevano tranquillamente escludere dallo store
Krusty93
08-04-2014, 08:59
Da programmatore ti dico che la funzione è gia disponibile, infatti più di una volta mi sono lanciato in risposte "colorite" in direzione di utenti idioti che lasciavano commenti, tipo "l'app è brutta" oppure "eh ma non mi permette di fare questa cosa" (che non centra nulla con l'app).. cacchio gente dai, carne di volpe a colazione...
Forse sul Play Store che utilizza G+, ma sul W/WP store ancora la cosa non è disponibile e arriverà a breve. Ho qualche risposta da dare ad alcuni d....
Morphina19
08-04-2014, 09:04
Buon dì, mi intrometto anche io in questa discussione avendola trovata abbastanza shoccante, però vorrei soffermarmi su un punto a cui nessuno ha dato spazio finora ma che è contenuto nell'articolo (premetto che non sto con chi ha fatto l'app, e ci mancherebbe, solo non capisco certe cose, o forse sono solo io che non ci arrivo :D):
A comprovare l'affermazione ci viene in aiuto un interessante articolo di Android Police, che ha decompilato l'app e pubblicato il codice su GitHub.
(premetto che sono un developer android e a questo punto chiedo)
1) Android Police (o "smanettone" generico :cool:), chi cavolo sei tu per decompilare un'app fatta da un altro? cioè chi ti da il dirito di vedere il codice sorgente (in questo caso "vuoto" lol) di un'app e addirittura di renderlo pubblico su GitHub? non c'è una qualche legge (non so se centri il copyright in questi casi) che salvaguardi da questo genere di azioni?
Per carità in questo caso ha "sgamato" il tizio alla grande ma io la trovo una cosa preoccupante che si passi sopra al "mezzo" con cui si è arrivati a questo, no? Solo io?
Tecnicamente una volta acquistata, l'app diventa di mia proprietà ed ho il diritto di farne quello che voglio, anche decompilarla se ne sono capace e ne ho voglia. :rolleyes:
Non andremo mica a sindacare sul diritto dello smanettone di aprire il PC preassemblato per la curiosità di vedere cosa c'è dentro, oppure del meccanico di turno di smontare pezzo per pezzo il motorino per montare un carburatore maggiorato? :fagiano:
Pier2204
08-04-2014, 09:30
Tecnicamente una volta acquistata, l'app diventa di mia proprietà ed ho il diritto di farne quello che voglio, anche decompilarla se ne sono capace e ne ho voglia. :rolleyes:
Non andremo mica a sindacare sul diritto dello smanettone di aprire il PC preassemblato per la curiosità di vedere cosa c'è dentro, oppure del meccanico di turno di smontare pezzo per pezzo il motorino per montare un carburatore maggiorato? :fagiano:
Non se è proprio così, in teoria tu acquisti la licenza di utilizzo, il sorgente rimane di proprietà dello sviluppatore, almeno credo.
Littlesnitch
08-04-2014, 09:36
ahahah non la sapevo questa... voglio quell'app xD
Ce n'era anche una da 999$ con l'immagine di un diamante :muro: :muro: :muro:
Comunque ecco quelle più care in circolazione
http://www.telegraph.co.uk/technology/apple/10255045/16-most-expensive-apps-on-the-App-Store.html
pabloski
08-04-2014, 09:39
Veramente inutile far votare la massa di plebaglia (sempre che ormai non ci sia un altro giro di falsi voti a pagamento e organizzati... come avviene per esempio per TripAdvisor, cosa tristemente nota...), non solo sul Google Play, questa è la verità...
La vera domanda da porsi è: "ma quella gente che scrive commenta, è veramente gente che l'ha usata l'app?". Non è difficile organizzare un "servizio" che vende commenti, in fondo ci sono pure quelli che ti fanno salire nel ranking sugli store.
E chissà quanti di quei download erano appunto farlocchi.
Morphina19
08-04-2014, 09:41
Non se è proprio così, in teoria tu acquisti la licenza di utilizzo, il sorgente rimane di proprietà dello sviluppatore, almeno credo.
Si, se il sorgente non è reso pubblico rimane di proprietà di chi l'ha sviluppato. Ma con un decompilatore non si ottiene mica il codice sorgente tale e quale a come è stato scritto dallo sviluppatore. Tra l'altro esistono sistemi per offuscare il codice sorgente e rendere un binario quasi totalmente non decompilabile...
pabloski
08-04-2014, 09:42
Non se è proprio così, in teoria tu acquisti la licenza di utilizzo, il sorgente rimane di proprietà dello sviluppatore, almeno credo.
E' una vecchia vertenza. Il sorgente ovviamente non te lo dà lo sviluppatore.
Tuttavia l'UE ha ribadito che il reverse engineering è ammesso in ogni caso. Chiaro che non si può reversare con lo scopo di ricompilare e poi vendere come prodotto proprio.
Ce n'era anche una da 999$ con l'immagine di un diamante :muro: :muro: :muro:
un'immagine (del diamante) e' per sempre :D
Krusty93
08-04-2014, 10:23
Si, se il sorgente non è reso pubblico rimane di proprietà di chi l'ha sviluppato. Ma con un decompilatore non si ottiene mica il codice sorgente tale e quale a come è stato scritto dallo sviluppatore. Tra l'altro esistono sistemi per offuscare il codice sorgente e rendere un binario quasi totalmente non decompilabile...
No, ma nel caso del WP Store il codice risulta comunque molto leggibile... Ci si mette un po' a sistemarlo perchè cambiano alcune cose e quindi non ti compila, ma comunque è leggibile. Manca invece lo XAML
Avevo provato settimana scorsa con un'app in Beta privata dopo aver perso un progetto in locale..Dovrei provare con un'app pubblica, per vedere se in qualche modo viene protetta o meno.
Gli offuscatori comunque ci sono (finora non ne ho usati)
Chi si ricorda la app da 99,00 euro sull'app store che era solo un logo con scritto "hai i soldi" o una cosa del genere.......
999$ se non ricordo male. E per me lo sviluppatore è un genio. Non tanto per l'app, che avrà portato via 10 minuti, ma per l'idea.
E sinceramente non capisco neanche perchè sia stata rimossa.
999$ se non ricordo male. E per me lo sviluppatore è un genio. Non tanto per l'app, che avrà portato via 10 minuti, ma per l'idea.
E sinceramente non capisco neanche perchè sia stata rimossa.
:ops:
Una volta ad un amico han commentato una cosa del tipo: "Sono ubriaco e avevo voglia di mettere una stella ad un app e ho scelto la tua". Come distruggere il lavoro delle persone che perdono una marea di tempo
Si ok.
Ma come ci dovrebbero essere controlli sulle app, allo stesso modo dovrebbero anche controllare quello che la gente scrive sulle valutazioni.
Una roba del genere è giusto censurarla, non serve a nessuno.
Si ok.
Ma come ci dovrebbero essere controlli sulle app, allo stesso modo dovrebbero anche controllare quello che la gente scrive sulle valutazioni.
Una roba del genere è giusto censurarla, non serve a nessuno.
Basterebbe mettere una sorta di feedback sull'utente (da parte dello sviluppatore) ad ogni commento. Così da creare anche una sorta di giudizio su chi commenta (tanto l'id con cui scarichi è ben noto, sia su Google Play che su AppStore). Così quando qualcuno legge un commento di un determinato utente può farsi l'idea su chi sta commentando.
999$ se non ricordo male. E per me lo sviluppatore è un genio. Non tanto per l'app, che avrà portato via 10 minuti, ma per l'idea.
E sinceramente non capisco neanche perchè sia stata rimossa.
Probabilmente perché era di "cattivo gusto", diciamo. Cioè non in linea con la filosofia di un app store.
Però è una cosa diversa rispetto alla faccenda dell'antivirus "finto", in quanto in questo caso vi è una truffa dato che si vende l'app affermando che svolga certe funzionalità che invece non sono per nulla presenti.
Nel caso dell'app "I'm rich" non vi era nessuna truffa, era ben chiaro che l'app visualizzava semplicemente un diamante e costava tantissimo solo per evidenziare che chi ce l'ha è ricco e ha soldi da buttare.
P.S.
Secondo me la presenza degli ads induce la produzione di app inutili e stupide in quanto il programmatore è premiato economicamente semplicemente dal fatto che l'app venga scaricata e lanciata anche se poche volte (poi uno la rimuove in quanto si accorge che è ignobile). Essendo gli utenti milioni anche pochi centesimi da ognuno contano.
Un market serio dovrebbe distinguere in modo chiaro 3 categorie di app: gratuite, gratuite ad supported, a pagamento.
Krusty93
08-04-2014, 11:04
Si ok.
Ma come ci dovrebbero essere controlli sulle app, allo stesso modo dovrebbero anche controllare quello che la gente scrive sulle valutazioni.
Una roba del genere è giusto censurarla, non serve a nessuno.
Basterebbe mettere una sorta di feedback sull'utente (da parte dello sviluppatore) ad ogni commento. Così da creare anche una sorta di giudizio su chi commenta (tanto l'id con cui scarichi è ben noto, sia su Google Play che su AppStore). Così quando qualcuno legge un commento di un determinato utente può farsi l'idea su chi sta commentando.
Ora come ora nel WP Store puoi segnalare una recensione indicando le motivazioni. Ne han tolte parecchie.
A breve verrà introdotto un sistema per aprire un "dialogo" privato tra sviluppatore e commentatore, oltre che indicatori di recensione utile/inutile, gia presenti nello Store W8
Se il dev dovesse mettere un feedback sull'utente, allora non si potrebbe più votare meno di 5 stelle :asd:
999$ se non ricordo male. E per me lo sviluppatore è un genio. Non tanto per l'app, che avrà portato via 10 minuti, ma per l'idea.
E sinceramente non capisco neanche perchè sia stata rimossa.
Curiosità: che screen aveva postato nello Store? :D
Però è una cosa diversa rispetto alla faccenda dell'antivirus "finto", in quanto in questo caso vi è una truffa dato che si vende l'app affermando che svolga certe funzionalità che invece non sono per nulla presenti.
Nel caso dell'app "I'm rich" non vi era nessuna truffa, era ben chiaro che l'app visualizzava semplicemente un diamante e costava tantissimo solo per evidenziare che chi ce l'ha è ricco e ha soldi da buttare.
Esatto. Nel primo caso l'app non fa niente (un loop con sleep), anzi "suggerisce" di farti uno scan dello smartphone in cerca di applicazione malevole.
Nel secondo caso, seppur applicazione stupida, era chiaro che non faceva altro che visualizzare il diamante.
Secondo me la presenza degli ads induce la produzione di app inutili e stupide in quanto il programmatore è premiato economicamente semplicemente dal fatto che l'app venga scaricata e lanciata anche se poche volte (poi uno la rimuove in quanto si accorge che è ignobile). Essendo gli utenti milioni anche pochi centesimi da ognuno contano.
Un market serio dovrebbe distinguere in modo chiaro 3 categorie di app: gratuite, gratuite ad supported, a pagamento.
Sono d'accordo anche su questo. Anche perchè esistono sviluppatori che fanno app inutili per tirare su qualche soldo con le varie installazioni e sviluppatori che cercano di finanziarsi un pò del tempo usato per creare applicazioni utili e fatte comunque bene.
Ora come ora nel WP Store puoi segnalare una recensione indicando le motivazioni. Ne han tolte parecchie.
A breve verrà introdotto un sistema per aprire un "dialogo" privato tra sviluppatore e commentatore, oltre che indicatori di recensione utile/inutile, gia presenti nello Store W8
Se il dev dovesse mettere un feedback sull'utente, allora non si potrebbe più votare meno di 5 stelle :asd:
Utile. Non so a che punto siamo sull'App Store. Sicuramente lo sviluppatore può rispondere (avevo letto qualcosa tempo fa). Ma sarebbe carino anche per gli altri utenti che acquistano un applicazione, capire i giudizi dell'utente.
Poi effettivamente anche qui il "giro" è debole. Venditori con feedback fasulli ci sono anche su Ebay e lì rimangono fino a quando non vengono scoperti in qualche modo grazie alle segnalazioni. Diciamo che non rende lo store esente da truffe. E sopratutto non avrebbe senso in caso di sviluppatori permalosi :D
Curiosità: che screen aveva postato nello Store? :D
Guarda se non ricordo male c'erano gli screen del diamante, e del diamante con la scritta "I'm rich". Quindi tutto alla luce del sole :)
Saberfang
08-04-2014, 12:02
Il problema è che il far west era un posto con più regole degli app-store.
Siamo realisti, quante apps arriveranno ogni giorno? Migliaia a dir poco ed è quindi impossibile che un team di programmatori si metta dietro ad ognuna per stabilirne l'effettivo buon funzionamento, specie in relazione al concetto di, "fa esattamente ciò per cui si reclamizza?"
Molto più efficace generare dei controlli automatici per bloccare le app che spillano soldi ad insaputa dell'utente, è che sono una grana ben più grave a livello di immagine, piuttosto che un improbabile controllo a tappeto anti truffa. Per quello ci sono le vittime sacrificali che porteranno all'eliminazione dallo store dopo un bel numero di segnalazioni.
Siamo realisti, quante apps arriveranno ogni giorno? Migliaia a dir poco...
Infatti, però l'entropia secondo me si ridurrebbe anche semplicemente introducendo due categoie diverse tra app gratuite e app ad supported.
Allo stato attuale non vi è differenza e un'app ad supported appare come gratuita, invogliando la gente a scaricarla anche solo per vedere com'è.
Poi basta lanciarla anche per pochi secondi e allo sviluppatore vanno dei soldi dovuti agli ads.
Ciò secondo me, come già dicevo, induce la produzione di pattume "appico" tanto basta buttare nel market una qualsiasi porcheria "gratuita" (in realtà pushatrice di ads) per fare qualche soldo contando sui grandi numeri.
Anzi fosse per me le app con ads le abolirei del tutto: o veramente gratuite, eventualmente con funzionalità ridotte se esiste anche la versione a pagamento, o a pagamento. Ma capisco che questo magari è pretendere troppo.
Saberfang
08-04-2014, 13:35
Purtroppo gli ad sono troppo legati al concetto di app ormai. La gente è diventata poco propensa ad acquistarle mentre gli sviluppatori preferiscono il metodo proprio per attirare grandi numeri di utenti a un pugno di centesimi alla volta.
Tra l'altro non dimentichiamo che le ad network di annunci fraudolenti sono un altro problema del mondo mobile...
doctor who ?
08-04-2014, 14:38
Anzi fosse per me le app con ads le abolirei del tutto: o veramente gratuite, eventualmente con funzionalità ridotte se esiste anche la versione a pagamento, o a pagamento. Ma capisco che questo magari è pretendere troppo.
Concordo ed infatti AdAway è la prima app che installo dopo ogni flash :O
molochgrifone
08-04-2014, 14:52
Concordo ed infatti AdAway è la prima app che installo dopo ogni flash :O
Lo facevo anche io, ma da un po' di tempo a questa parte mi rende lentissime o addirittura mi blocca alcune app e anche alcune pagine web :muro:
Krusty93
08-04-2014, 15:00
Guarda se non ricordo male c'erano gli screen del diamante, e del diamante con la scritta "I'm rich". Quindi tutto alla luce del sole :)
Ma :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.