PDA

View Full Version : inizializzazione fallita AIUTO!!!!


mikekoke
07-04-2014, 17:24
Sta mattina mi è stato consegnato il mio nuovo hdd un wd10ezex lo attaccato e ho accesso il pc, sono andato in gestione disco e dopo aver seguito tutta la procedura mi dice "formattazione fallita" e da quel momento anche cambiando cavo sata non riesco più a farlo riconoscere al pc :muro:
Qualche consigli per piacere grazie in anticipo :D

HoFattoSoloCosi
07-04-2014, 19:22
Cosa compare ora in "gestione disco" ?

Potrebbe essere un problema di alimentazione eventualmente, prova anche a cambiare cavo di alimentazione se puoi.


Alternativa puoi provare a formattarlo con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le eventuali partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb quindi è consigliabile).

Vediamo se così riesci a risolvere.

mikekoke
07-04-2014, 19:25
Già provato niente e in gestione disco è come se non fisse collegato l'hdd e ora i file system sono in raw:confused:

HoFattoSoloCosi
07-04-2014, 19:37
GParted non te lo fa formattare ? Ma lo rileva almeno ?

Una cosa non ho capito, se in gestione disco è come se non fosse collegato (quindi immagino non compaia nell'elenco) perché dici che i file system sono in RAW ? Di che file system stiamo parlando ?


Hai già provato a cambiare cavo di alimentazione ?


(Se puoi rispondi a tutte le domande altrimenti non ci facciamo un quadro completo della situazione)

mikekoke
07-04-2014, 19:44
Gparted non lo vede neanche, quando ho riacceso il pc il disco è stato letto per qualche minuti e come file system c'era scritto raw, cavo cambiato 3 volte:(

HoFattoSoloCosi
07-04-2014, 19:54
Inizia a contattare la WD, chiedi se è possibile aprire un RMA, nel frattempo se puoi (molto consigliato) prova il disco su un altro PC, devi escludere che il problema non sia nel PC e che sia sicuramente il disco ad avere problemi.

Danilo Cecconi
07-04-2014, 20:41
Gparted non lo vede neanche, quando ho riacceso il pc il disco è stato letto per qualche minuti e come file system c'era scritto raw, cavo cambiato 3 volte:(
Se la partizione viene vista come "RAW, io proverei a recuperarla con Testdisk, qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

Usa la guida per il recupero partizioni, molte volte risolve.

mikekoke
08-04-2014, 09:23
Se la partizione viene vista come "RAW, io proverei a recuperarla con Testdisk, qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

Usa la guida per il recupero partizioni, molte volte risolve.
Il problema non è la partizione ma è l'hdd, comunque ho chiesto la sostituzione ad amazon

mikekoke
08-04-2014, 10:58
Se la partizione viene vista come "RAW, io proverei a recuperarla con Testdisk, qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

Usa la guida per il recupero partizioni, molte volte risolve.
Il problema non è la partizione ma è l'hdd, comunque ho chiesto la sostituzione ad amazon

Danilo Cecconi
08-04-2014, 13:22
Fare un tentativo comunque non guasta e non rischia di peggiorare la situazione, al massimo si perde un'oretta di tempo.

mikekoke
08-04-2014, 15:11
Fare un tentativo comunque non guasta e non rischia di peggiorare la situazione, al massimo si perde un'oretta di tempo.
Hai ragione ma ormai l'ho rispedito in dietro e mi hanno spedito il sostituto, proprio per questo mi puoi lincare una guida per l'inizializzazione di un hdd vergine?
Grazie.

Danilo Cecconi
08-04-2014, 18:01
La procedura va bene quella da te fatta inizialmente.
Lo connetti al PC, avvii, vai in Gestione disco di Windows, clic dx sul disco > clic su "Nuovo volume semplice", lo inizializzi e lo formatti (quella veloce).
Probabilmente il precedente hd era già fallato di suo.

mikekoke
08-04-2014, 18:04
La procedura va bene quella da te fatta inizialmente.
Lo connetti al PC, avvii, vai in Gestione disco di Windows, clic dx sul disco > clic su "Nuovo volume semplice", lo inizializzi e lo formatti (quella veloce).
Probabilmente il precedente hd era già fallato di suo.
Va bene grazie