PDA

View Full Version : Garmin Forerunner 620: lo sportwatch per chi vive di corsa


Redazione di Hardware Upg
07-04-2014, 13:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/3979/garmin-forerunner-620-lo-sportwatch-per-chi-vive-di-corsa_index.html

Il podista appassionato non vuole più fare a meno di uno smartwatch con il quale poter tenere traccia delle proprie attività di corsa, così da capire quanto e come si è corso. Tra i vari modelli che Garmin propone sul mercato Forerunner 620 spicca per alcune soluzioni tecniche peculiari che ne fanno lo sportwatch più completo per gli appassionati di corsa

Click sul link per visualizzare l'articolo.

*tony*
07-04-2014, 15:19
E' un'ottimo orologio ma devo dire che i modelli della Finlandese Suntoo oltre ad avere un'autonomia migliore sono anche migliori esteticamente tanto che puoi portarli al polso anche tutti i giorni.
E' un po caro per quello che offre.

Paolo Corsini
07-04-2014, 15:31
E' un'ottimo orologio ma devo dire che i modelli della Finlandese Suntoo oltre ad avere un'autonomia migliore sono anche migliori esteticamente tanto che puoi portarli al polso anche tutti i giorni.
E' un po caro per quello che offre.
Come ho scritto nelle conclusioni ho in programma di analizzare anche i modelli Ambit di Suunto. Concordo sul miglior impatto estetico, anche se poi è questione di preferenze soggettive (io ad esempio non porto orologio al polso da almeno 20 anni). Circa l'autonomia dipende cosa ci devi fare in termini di distanza di gara o di allenamento, mentre come prezzo osservando i listini ufficiali Suunto è leggermente più cara.

sc82
07-04-2014, 16:13
Mi sembra un ottimo prodotto, estremamente completo.
L'unica cosa che vorrei in più sarebbe la possibilità di visualizzare un numero maggiore di campi sul display... corro con un Motorola Motoactv che consente di visualizzarne 6, mi rendo conto che sia una cosa soggettiva ma sono abituato così e troverei molto fastidioso dover rinunciare a due!

Buona anche la precisione sulla misurazione della distanza, fattore che ritengo il più importante di tutti.... un po' strana la maratona misurata 100 metri in meno, ma tutte le altre misure sono ottime, anche perchè si percorre sempre un po' di strada in più rispetto alla misura ufficiale dato che è praticamente impossibile tenere sempre la linea ideale del percorso, soprattutto dove ci sono molte curve.

Paolo Corsini
07-04-2014, 16:34
L'unica cosa che vorrei in più sarebbe la possibilità di visualizzare un numero maggiore di campi sul display... corro con un Motorola Motoactv che consente di visualizzarne 6, mi rendo conto che sia una cosa soggettiva ma sono abituato così e troverei molto fastidioso dover rinunciare a due!
Non conosco questo prodotto e sono stupito dai 6 campi, onestamente. Tutti gli sportwatch che ho potuto provare e vedere si fermano a 4 come massimo, ma la media è di 3 campi e non di più. Anche io preferisco avere più informazioni in un singolo colpo d'occhio ma i 4 dati mi aiutano a capire come stia andando.

sc82
07-04-2014, 16:48
Non conosco questo prodotto e sono stupito dai 6 campi, onestamente. Tutti gli sportwatch che ho potuto provare e vedere si fermano a 4 come massimo, ma la media è di 3 campi e non di più. Anche io preferisco avere più informazioni in un singolo colpo d'occhio ma i 4 dati mi aiutano a capire come stia andando.

Infatti è una caratteristica che non ho visto in nessun altro prodotto.
I 6 campi sono composti da 2 fissi e non modificabili (Distanza percorsa e crono) e 4 personalizzabili (su cui io tengo frequenza cardiaca, pace totale, pace ultimo km percorso e pace del km che sto correndo). Ho tutto quello che mi serve sott'occhio, soprattutto i 3 pace li ritengo fondamentali e su un orologio con 3 campi non potrei visualizzare altro.

starlights74
07-04-2014, 19:54
a parte l'ottima recensione, volevo farti i complimenti per i tuoi tempi per la mezza e per la maratona. 3H08m sono lontanissime dalle miei piu' ottimistiche previsioni!!

MiKeLezZ
07-04-2014, 22:52
Una recensione veramente eccezionale (leggo spesso dcrainmaker, ma questa di hwupgrade è addirittura più chiara e concisa) e devo fare anche i complimenti per la preparazione atletica.

Lo sportwatch sembra veramente valido, ma il prezzo a cui è proposto a mio parere è fuori di parecchio, per quanto capisco che il segmento a cui sia rivolto non sia il podista della domenica, ma il vero appassionato che della corsa ha fatto il suo sport principale, il 910xt che può essere usato anche per ciclismo e nuoto costa 50 euro di meno, ed addirittura il Fenix 2 (che è di categoria superiore a entrambi e ha tutte le funzionalità del 620) si trova alla stessa cifra!

Da semplice amatore per ora trovo sufficiente l'utilizzo di runtastic pro (ottenuto gratuitamente tramite offerta limitata nel tempo) a costo quindi zero, ed evidentemente questa combinazione arriva a competere con prodotti da 200 euro come il 220 (lasciando invece fuori il 620 dotato di misurazioni avanzate).

E' un'ottimo orologio ma devo dire che i modelli della Finlandese Suntoo oltre ad avere un'autonomia migliore sono anche migliori esteticamente tanto che puoi portarli al polso anche tutti i giorni. E' un po caro per quello che offre.Comunque non userei mai nessuno di questi come orologi normali, a parte la comunque ridicola autonomia (7gg), l'estetica è appena passabile.
Gli unici "sportwatch" che possono ricadere nel casual wear sono gli A.B.C. di tipologia montana oppure marina (es. Casio), che effettivamente hanno autonomie pressoché infinite ed estetiche più curate (con possibilità di montare cinturini in metallo)... Lo stesso Fenix 2 è piuttosto fuori posto se indossato con abiti normali :(

*tony*
08-04-2014, 07:45
Comunque non userei mai nessuno di questi come orologi normali, a parte la comunque ridicola autonomia (7gg), l'estetica è appena passabile.
Gli unici "sportwatch" che possono ricadere nel casual wear sono gli A.B.C. di tipologia montana oppure marina (es. Casio), che effettivamente hanno autonomie pressoché infinite ed estetiche più curate (con possibilità di montare cinturini in metallo)... Lo stesso Fenix 2 è piuttosto fuori posto se indossato con abiti normali :(

Veramente con una carica ci fai ben più di 7gg.
Sull'estetica poi non sono d'accordo, io ho questo che è a mio parere migliore di tanti Casio.
Certo, non lo porto con la camicia ma anche se non esco a correre è sempre al mio polso e ti assicuro che non sfigura affatto.
Poi chiaro che non devi avere un polso da anoressico altrimenti non è che sta molto bene.
Riguardo a Paolo, complimenti per il tempo di Milano.
Io mi sono preparato per stare sotto le 4:00h e fino al 38Km ero preciso nel target, poi i crampi ai polpacci sono arrivati come una spada sulla mia gara.
Alla fine ho fatto gli ultimi 4 in mezzora.
Il bello della maratona...Una corsa probabilistica.

http://s11.postimg.org/65i9ei26r/Suunto_Ambit_Black_3776_png_epslanguage_it_IT.png (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Paolo Corsini
08-04-2014, 07:55
.... il 910xt che può essere usato anche per ciclismo e nuoto costa 50 euro di meno, ed addirittura il Fenix 2 (che è di categoria superiore a entrambi e ha tutte le funzionalità del 620) si trova alla stessa cifra!
Ho riportato i prezzi di listino di 620 e 910XT, che sono identici con e senza fascia (anche se 620 offre la fascia HRM-Pro). Sul mercato questi listini sono poi spesso scontati e non è difficile trovare prezzi retail di almeno 50€ inferiori.

Fenix2 è altro bel prodotto, che riprende la base in termini di "motore" di Forerunner 620 perdendo lo schermo touch e guadagnando il supporto multisport e un'autonomia superiore. Vi sono altre differenze ma possiamo considerarle marginali nel quadro complessivo di questo prodotto. Sto aspettando un sample per un'analisi come quella fatta per il 620, anche perchè mi serve uno sportwatch di questo tipo che abbia autonomia di almeno 9 ore per un "progettino" che avrò a Maggio ;)

Marci
08-04-2014, 07:56
Una recensione veramente eccezionale (leggo spesso dcrainmaker, ma questa di hwupgrade è addirittura più chiara e concisa) e devo fare anche i complimenti per la preparazione atletica.

Lo sportwatch sembra veramente valido, ma il prezzo a cui è proposto a mio parere è fuori di parecchio, per quanto capisco che il segmento a cui sia rivolto non sia il podista della domenica, ma il vero appassionato che della corsa ha fatto il suo sport principale, il 910xt che può essere usato anche per ciclismo e nuoto costa 50 euro di meno, ed addirittura il Fenix 2 (che è di categoria superiore a entrambi e ha tutte le funzionalità del 620) si trova alla stessa cifra!

Da semplice amatore per ora trovo sufficiente l'utilizzo di runtastic pro (ottenuto gratuitamente tramite offerta limitata nel tempo) a costo quindi zero, ed evidentemente questa combinazione arriva a competere con prodotti da 200 euro come il 220 (lasciando invece fuori il 620 dotato di misurazioni avanzate).

Comunque non userei mai nessuno di questi come orologi normali, a parte la comunque ridicola autonomia (7gg), l'estetica è appena passabile.
Gli unici "sportwatch" che possono ricadere nel casual wear sono gli A.B.C. di tipologia montana oppure marina (es. Casio), che effettivamente hanno autonomie pressoché infinite ed estetiche più curate (con possibilità di montare cinturini in metallo)... Lo stesso Fenix 2 è piuttosto fuori posto se indossato con abiti normali :(

Beh dai, questo non è male:
http://www.suunto.com/Global/ProductImages/Suunto-Core-Brushed-Steel/suunto-core-steel-gallery-2.jpg?epslanguage=it-IT

Jena73
08-04-2014, 08:46
bravo Paolo, bella recensione... vuoi diventare il Dcrainmaker "de noi artri" :) :) ??
comunque confermo la bontà del prodotto.. l'ho usato per qualche mese ed è ottimo.. ora sono passato ad un fenix2 più comodo per l'uso anche nei trail...
dopo tanti anni di corsa e tanti dispositivi provati garmin rimane il vero "ferro" del runner...
suunto non è male (ho avuto un ambit 1) ma il software lascia molto a desiderare... ad esempio un botto di impostazioni sono modificabili solo da pc e non dall'orologio, non ha il bt, non hai una programmazione complessa degli esercizi etc etc...

Complimenti anche per la tua MCM, come al solito sei andato alla grande e ho visto i tuoi ottimi consigli pre-mara nell'altro forum...
io sono morto per il caldo è ho chiuso in 3h e 31m... :cry: mi rifarò :mbe:

CapodelMondo
08-04-2014, 09:11
pensate che io porto il 910 al polso spento perchè ho orari di allenamento così variabili che non posso permettermi di tenerlo in un luogo fisso.

non gli manca nulla e se un domani si decide a far nuoto o bici si ha al polso un oggetto molto utile. nel nuoto in acque libere l o trovato preciso in bici nessun problema grazie al sensore cadenza/velocità.

DOCXP
08-04-2014, 10:11
Compimenti a Paolo Corsini per la recensione davvero ben fatta, e anche per la preparazione atletica :D

Io dopo anni di smartphone+EndomondoPro sono passato da circa 5 mesi a un Timex Run Trainer, pagato davvero poco rispetto a questi Garmin (150 con fascia), ma dopo aver provato il Garmin di un amico devo riconoscere che Garmin è davvero su un altro livello, soprattutto per il software, e la comodità della trasmissione wireless è impagabiile

TecnologY
08-04-2014, 19:54
Da possessore del 220 non posso che straconisgliarlo, 220 e 620 sono semplicemente il meglio che si possa comprare. Leggerissimi, impermeabili, funzionali, han anche i display nettamente migliori..

Son curioso di vedere se finalmente han sistemato la fascia cardio, so che le vecchie premium, quelle morbide, dopo pochi mesi iniziavano a sballare di brutto, e bisognava cambiare elastico o fascia.

Poi come supporto software, anche dei vari siti di analisi sportiva (io consiglio STRAVA, specie per i ciclisti) i Garmin non sono secondi a nessuno.


PS complimenti a Corsini che non a caso è uno che corre :D
Ciao

khelidan1980
12-04-2014, 11:46
Bell'oggetto e splendida recensione, ho un 610 di cui sono molto soddisfatto e sembra che nel nuovo 620 abbiamo migliorato i punti deboli del primo, tipo il touchscreen non eccezionale e i tempi biblici per trovare il satellite.
Complimenti anche per il passo, notevole!

Che ne dite del nuovo sportwatch della TomTom che integra il sensore per il battito sotto l'orologio e quindi funziona senza fascia cardio?

Per caso avete in programma una recensione?

Paolo Corsini
12-04-2014, 20:12
...
Che ne dite del nuovo sportwatch della TomTom che integra il sensore per il battito sotto l'orologio e quindi funziona senza fascia cardio?

Per caso avete in programma una recensione?
Ciao

premetto che sto usando da un po' il modello TomTom multisport e che di questo verrà pubblicata una recensione. Ho potuto provare velocemente al marathon village della Maratona di Milano il nuovo modello con sensore integrato nell'orologio: il funzionamento mi è parso essere preciso. Quanto ad altre funzionalitò è identico, anche come dimensioni, al modello multisport.

Considera che la tecnologia implementata è stata sviluppata da Mio, ed è la stessa utilizzata da Adidas per il proprio miCoach SMART RUN (modello che sto cercando di avere in prova).

TomTom mi ha confermato di potermi far avere un sample del nuovo sportwatch con sensore integrato per la fine di Aprile, ponti vari permettendo tra 25 Aprile e 1 Maggio.

GreenJoe
15-04-2014, 00:25
Un mio caro amico ne ha acquistato uno ed è semplicemente fantastico. Da avere!