PDA

View Full Version : Msi gs70 2pe stealth vs Santech M68 vs Asus G750JS


87Fra87
07-04-2014, 12:14
Salve a tutti come da titolo dopo varie ricerche finalmente sono riuscito ad ristringere la cerchia dei notebook che vorrei...ora sarei indeciso fra:

1 Santech m668
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.70 GHz (QC, 6MB)
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp)
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa)
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

2 Asus G750JS (che deve ancora uscire)
- i7-4700HQ
- NVIDIA GeForce GTX 870M 3,0GB GDDR5
- hdd 750gb + 250gb ssd
- ram 16gb
- wif ac
- Masterizzatore bluray

3 Msi gs70 2pe stealth pro (che deve ancrora uscire)

- i7-4700HQ
- NVIDIA GeForce GTX 870M 3,0GB GDDR5
- hdd 1000gb+ 128gb ssd
- ram 16gb
- 802.11a, 802.11ac, 802.11b, 802.11g, 802.11n

Io vorrei prendere il Msi gs70 2pe stealth pro per una questione di eleganza peso però di contro non ha masterizzatore bluray che mi serve e poi leggendo alcune recensioni sembra che gli msi si scaldano molto è vero?

Io opterei per il santech...Voi cosa scegliereste?

alonenero
07-04-2014, 12:21
santech .. per la garanzia(3 anni), l'assistenza e per la possibilità di upgrade futuri è il migliore ..

PS: l'asus e l'msi hanno la CPU HQ saldata sulla scheda madre. In un notebook del genere lo vedo come un difetto grosso : se si danneggia (fuori garanzia) qualsiasi parte della MB devi cambiare pure CPU e VGA con spesa enorme !

Bonex
07-04-2014, 21:24
Assolutamente il Santech m68 :read:

Azienda italiana, senza intermediari, acquisti direttamente dalla "fabbrica" e solo con loro devi relazionarti per ogni cosa con 3 anni di garanzia.
Possibilità futura di upgrade molto superiori rispetto agli altri segnalati.
2 mSATA + 2 per HDD 2,5" (tutte 4 S.ATA III 6Gb/s), ovvero puoi montare nativamente due hard disk senza sacrificare il lettore DVD oppure installare 2 microSSD ed avere fino a 4 dischi.
Scheda video su modulo MXM Type III quindi upgradabile al massimo.
(È possibile montarci sia la 780m che la 8970M che la R9 290X che la 880m)


Io lo vorrei prendere così:
SANTECH M68
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40GHz (QC, 6mb, T3.4GHz)
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB) (sono indeciso 8-16GB)
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 MXM III
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n) + BT 4.0
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa, 102 tasti)
Per € 1.754,00 compresa spedizione assicurata.

Vero è che con questo budget posso prendere notebook che hanno anche di più ma sono "pre-assemblati" con possibilità quasi nulla di upgrade e garanzia tutta da valutare...

87Fra87
08-04-2014, 16:30
Una pecca di questi notebook santech è la mancanza di un display qhd secondo voi a breve santech presenterà nuovi modelli con risoluzione qhd? Eurocom l'ha fatto solo che è un 13,6 pollici neanche un 15,6 pollici e poi al modello eruocom manca la possibilità di aggiungere una tastiera italiana :(

Bonex
08-04-2014, 17:16
Parlo per me ma io il notebook lo uso come desktop replacement quindi lo uso alla mia destra con davanti il mio 24" (2ms) con tastiera e mouse separati...
Di conseguenza, vista l'ottima scheda video, posso comprarmi un monitor 4K e connetterlo in HDMI al notebook piuttosto che giocare col pannello del notebook considerando le alte latenze dei pannelli mobili... Inoltre lato gaming giocare in 4K è impossibile attualmente quindi lo vedo come uno sfizio che una reale necessità.