View Full Version : Apple lo ammette: 'Gli utenti vogliono qualcosa che noi non offriamo'
Redazione di Hardware Upg
07-04-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-lo-ammette-gli-utenti-vogliono-qualcosa-che-noi-non-offriamo_51794.html
Apple sa in quali campi migliorare i propri prodotti, e la risposta proviene direttamente dalle richieste dei consumatori. Questi vogliono display più grandi e dispositivi più economici, almeno alla luce dei nuovi documenti mostrati dalla Mela
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
07-04-2014, 11:40
I consumatori vogliono "smartphone meno costosi con schermi più grandi"
Ah! Allora la penso esattamente con il resto dei consumatori :D
Ho un galaxy con schermo di 4 pollici che utilizzo tantissimo per lavoro e ammetto che quando in autobus i ragazzini tirano fuori i loro cellularoni per chattare con whatsapp penso sempre: ma perchè non me lo faccio anche io un telefono con lo schermo più grande?
E pensare che fino a qualche tempo fà era uno di quelli che pensava che il "polliciaggio" 3,5 era il miglior compromesso tra uso e maneggevolezza.
più grandi forse, ma il padellone da 5" io non lo voglio. Che costino meno, sicuramente :D
piererentolo
07-04-2014, 11:50
più grandi forse, ma il padellone da 5" io non lo voglio.
Secondo me un volta che si prova il padellone più grosso poi non si riesce più a tornare indietro.
In effetti ero tentato dal galaxy mega :D :D :D
apple che si lamenta di quanto spende samsung per l'advertising? ma siamo matti? loro che si sono inventati gli apple store solo per glorificare la loro immagine? bah...
francamente apple non la capisco, la loro strategia era comunque di uscire con un prodotto almeno all'anno, non ho sentito clamori ultimamente... e francamente non è che ci voleva tanto a fare una versione di cellulare un pochino più grossa.
samsung invece esagera coi modelli diversi ma tutti uguali
A settembre 2013, invece di far uscire il 5C, avrebbero potuto lasciare il 5 e far debuttare un nuovo modello con display più grande.
Un modo per mantenere invariati i margini di guadagno l'avrebbero trovato di sicuro.
Molto probabile che vi porranno rimedio quest'anno.
Secondo me un volta che si prova il padellone più grosso poi non si riesce più a tornare indietro.
In effetti ero tentato dal galaxy mega :D :D :D
mah, sono scettico al riguardo. c'è un limite dopo il quale il telefono in certe tasche non ti ci entra proprio, oppure non ti puoi sedere se ce l'hai in tasca. cose così. Vecchio discorso, lo so, è soggettivo, lo so, ma d'altra parte è vero.
Credo che dovrebbe esserci più scelta nelle dimensioni tra i "top di gamma", e non che se vuoi il telefono top deve essere per forza grossissimo.
JarreFan
07-04-2014, 12:07
A me interesserebbe più che altro una batteria degna!
Ho un 4s, che adoro e mi trovo benissimo con iOS, però non è possibile che debba ricaricarlo TRE VOLTE in un giorno! Quando viaggio è un guaio, sabato sono uscito di casa alle 11 con il 100% di batteria, salgo in treno e alle 15:30 ho dovuto ricaricarlo perché ero al 24%!
Mi tocca pensare a un LG G2, anche se con android non mi trovo benissimo :(
più grandi forse, ma il padellone da 5" io non lo voglio. Che costino meno, sicuramente :D
Ho da poco uno smartphone cinese da 5" e vengo da un Xperia Ray (3,3").
Prima la pensavo pure io come te ma, come ti han già detto, una volta provato non torni più indietro.
Ho ripreso in mano il vecchio cellulare giusto ieri e mi sono subito chiesto come facessi ad utilizzarlo.
PS In tasca entra e ci sta giusto. Ovviamente lo si sente di più (per quanto riguarda le dimensioni, dato che pesa pure meno del Ray) ma per quanto mi riguarda non è un grosso problema.
Forse il giusto compromesso potrebbe essere uno schermo da 4,5".
condivido quanto detto, io stesso comprai un galaxy S e mi dissi, cavoli è grande è strano, dopo un po mi abituai e pensai perfetto il 4" è l'ideale
da tempo uso il nexus e vi posso dire che ho pensato le stesse cose quando l'ho comprato, "cavoli è grande" e ora penso le stesse cose "5" è l'ideale"
una volta che ti abitui non torni indietro e sinceramente io non credo che ora come ora scenderei nuovamente sotto i 4.7-5" e non capisco come fanno ad usare i 4" o addirittura ancora i 3.5 su cui si vede poco rispetto a questi
e considerate che non ho le mani grandi ma riesco comunque ad usare il nexus con una mano sola, tranne quando messaggio che uso 2 mani anche per celerità
simone89
07-04-2014, 12:24
Il miglior compromesso è il 5" oppure il 4.5". Dipende dai gusti
I 6" sono troppo grandi, quelli davvero non ci entrano in tasca
sul fatto che li volessero meno costosi non vi era dubbio
Tom Joad
07-04-2014, 12:26
A me interesserebbe più che altro una batteria degna!
Ho un 4s, che adoro e mi trovo benissimo con iOS, però non è possibile che debba ricaricarlo TRE VOLTE in un giorno! Quando viaggio è un guaio, sabato sono uscito di casa alle 11 con il 100% di batteria, salgo in treno e alle 15:30 ho dovuto ricaricarlo perché ero al 24%!
Mi tocca pensare a un LG G2, anche se con android non mi trovo benissimo :(
Anch'io ho un 4s e dopo aver eseguito un ripristino la batteria è rinata. Prima ricaricavo 2-3 volte al giorno, ora ci arrivo fino a sera. Male che va se non risolvi con un ripristino una batteria costa 15 Euro.
Il miglior compromesso è il 5" oppure il 4.5". Dipende dai gusti
I 6" sono troppo grandi, quelli davvero non ci entrano in tasca
concordo, i 6" sono troppo grandi e se non si naviga troppo online si può rinunciare anche al 5"
I consumatori vogliono "smartphone meno costosi con schermi più grandi
Per alcuni utenti sì... per altri anche no
Dire che GLI UTENTI vogliono schermi più grandi è una falsità. Che poi comprino lo stesso perchè questo propina il mercato è un'altra cosa ancora.
C'è sempre da fare un distinguo di settori e di utilizzo:
-smartphone, per quel che mi riguarda ha senso al massimo entro i 5"
ti serve qualcosa di più grande e non ti interessa che sia anche comodo da mettersi in tasca?
-andiamo nel settore phablet, misure intermedie, compromesso tra portabilità e grandezza display
vuoi lo schermo ancora più grande?
-allora ci sono i tablet...
:O
EDITO
e per cortesia non castratemi i fratellini minori con hardware mediocre che non ha senso, vedi G2 e G2 mini... Galaxy e Galaxy mini... ecc
Per alcuni utenti sì... per altri anche no
Dire che GLI UTENTI vogliono schermi più grandi è una falsità. Che poi comprino lo stesso perchè questo propina il mercato è un'altra cosa ancora.
Esatto, spesso molti si vedono "costretti" a prendere il padellone per via della caccia all'ultimo modello o della voglia di avere il telefono più performante o anche solo esteticamente più attraente, che è diverso dal desiderio di avere lo schermo così grande.
EDITO
e per cortesia non castratemi i fratellini minori con hardware mediocre che non ha senso, vedi G2 e G2 mini... Galaxy e Galaxy mini... ecc
esatto
Stessi pensieri li avevo anche io con il Galaxy S1 ,ora ho un Note3 con schermo da 5.7", in tasca dei jeans ci entra benissimo e ci sto tranquillamente seduto, quando sono in giacca&cravatta lo tengo nella tasca interna della giacca.
Ho le mani piccole ma lo uso tranquillamente con una mano quando serve ,grazie ad un pratica funzione (che mi piare l'abbia poi usata anche LG) ,mi basta fare un piccolo swipe ad uno dei bordi dello schermo che tutta la GUI si riduce a circa 4" (resizabile e spostabile a piacimento) per tutto il resto uso le due mani.
Stessi pensieri li avevo anche io con il Galaxy S1 ,ora ho un Note3 con schermo da 5.7", in tasca dei jeans ci entra benissimo e ci sto tranquillamente seduto, quando sono in giacca&cravatta lo tengo nella tasca interna della giacca.
non potrei mai tenerlo nella giacca
sono sempre convinto che far pagare uno smartphone da 4" con un dual core come procio oltre i 700€ come fa Apple è un ladrocinio!
felicissimo possessore di un Galaxy S4;)
zokyworld
07-04-2014, 12:53
Bhe ho comprato quest'anno il note 3 dopo 3 anni di iphone 4 e solo perchè volevo il display grande... se quest'anno mi tira fuori un iphone da 5.7 pollici maledico apple perchè non l'ha tirato furi l'anno scorso ma nello stesso tempo lo vado a pigliare subido... in fatto di sincronizzazione e backup non ha rivali!!!
Gylgalad
07-04-2014, 12:57
batteria più performante ecco quello che TUTTI vogliono^^
maxmax80
07-04-2014, 13:01
sono sempre convinto che far pagare uno smartphone da 4" con un dual core come procio oltre i 700€ come fa Apple è un ladrocinio!
questo è sicuro.
il primo sbaglio di apple è il prezzo.
il secondo è stato quello -ammesso da loro stessi- di non far uscire un "padellone" con buona pace degli appleiani che avevano come cavallo di battaglia "noi mai padelloni" :p
batteria più performante ecco quello che TUTTI vogliono^^
quoto
Anch'io ho un 4s e dopo aver eseguito un ripristino la batteria è rinata. Prima ricaricavo 2-3 volte al giorno, ora ci arrivo fino a sera. Male che va se non risolvi con un ripristino una batteria costa 15 Euro.
Appunto...Tra l'altro il 4s inizia ad avere un po di annetti e se uno lo possiede da parecchio è abbastanza normale tenere conto del fatto che la batteria ha perso la sua capacità di carica a seguito di continui cicli carico/scarico...
Luiprando
07-04-2014, 13:07
oramai lo smartphone serve a telefonare solo per una piccola percentuale per il resto la sua utilità è nei servizi multimediali, dalle foto a internet, dai giochi alle app. Quindi è ovvio che un display più grande è migliore per la vista e per la comodità d'uso, poi ci sono problemi di ingombro ma fino a 5" secondo me il problema è veramente relativo... e poi oramai di ragazzi con la borsa a tracollo se ne vedono tanti.
Per alcuni utenti sì... per altri anche no
Dire che GLI UTENTI vogliono schermi più grandi è una falsità. Che poi comprino lo stesso perchè questo propina il mercato è un'altra cosa ancora.
C'è sempre da fare un distinguo di settori e di utilizzo:
-smartphone, per quel che mi riguarda ha senso al massimo entro i 5"
ti serve qualcosa di più grande e non ti interessa che sia anche comodo da mettersi in tasca?
-andiamo nel settore phablet, misure intermedie, compromesso tra portabilità e grandezza display
vuoi lo schermo ancora più grande?
-allora ci sono i tablet...
:O
EDITO
e per cortesia non castratemi i fratellini minori con hardware mediocre che non ha senso, vedi G2 e G2 mini... Galaxy e Galaxy mini... ecc
Esatto!
E' impossibile che gli utenti comprino smartphone sotto i 4" (nella fascia di iPhone) visto che il concorrente più piccolo è un 4,3".
Come possono scegliere smartphoni più piccoli se sul mercato ci sono solo padelle?
Non passa giorno che io non rimpianga il mio Xperia Mini Pro.
questo è sicuro.
il primo sbaglio di apple è il prezzo.
il secondo è stato quello -ammesso da loro stessi- di non far uscire un "padellone" con buona pace degli appleiani che avevano come cavallo di battaglia "noi mai padelloni" :p
Che restano certamente di più di quelli che invece vogliono un 6" convinti di poterlo mettere nella tasca dei pantaloni e di poterci camminare senza alcun fastidio.
A quel punto un'appleiano convinto si piglia un bel IpadAir e vive felice e contento con il suo borsello. :p
A quel punto un'appleiano convinto si piglia un bel IpadAir e vive felice e contento con il suo borsello. :p
il borsello nooo :D
il borsello nooo :D
Evvai, si ricomincia! ;)
Evvai, si ricomincia! ;)
scusate, ma e' una mia fissa :D
Littlesnitch
07-04-2014, 13:18
A me interesserebbe più che altro una batteria degna!
Ho un 4s, che adoro e mi trovo benissimo con iOS, però non è possibile che debba ricaricarlo TRE VOLTE in un giorno! Quando viaggio è un guaio, sabato sono uscito di casa alle 11 con il 100% di batteria, salgo in treno e alle 15:30 ho dovuto ricaricarlo perché ero al 24%!
Mi tocca pensare a un LG G2, anche se con android non mi trovo benissimo :(
O magari a sostituire la batteria visto che evidentemente è alla frutta. Il tuo consumo non è nella norma a meno che tu non abbia giocato 4 ore a giochini 3D pesanti.
Littlesnitch
07-04-2014, 13:22
Che restano certamente di più di quelli che invece vogliono un 6" convinti di poterlo mettere nella tasca dei pantaloni e di poterci camminare senza alcun fastidio.
A quel punto un'appleiano convinto si piglia un bel IpadAir e vive felice e contento con il suo borsello. :p
Ma gli rispondi pure??? Don't feed the troll.
_BlackTornado_
07-04-2014, 13:23
Esatto!
E' impossibile che gli utenti comprino smartphone sotto i 4" (nella fascia di iPhone) visto che il concorrente più piccolo è un 4,3".
Come possono scegliere smartphoni più piccoli se sul mercato ci sono solo padelle?
Non passa giorno che io non rimpianga il mio Xperia Mini Pro.
Quoto!
Dipende tutto dall'uso: se si sta tanto sul web tipo PC, allora va bene sacrificare la portabilità, ma per quanto mi riguarda, uno smartphone è sempre uno smartphone: ho un Lumia 620 (la cosa più piccola che sono riuscito a trovare che non andasse a scatti) e mi capita molto più spesso di bestemmiare perché non riesco a tirare fuori il telefono dalla tasca mentre vado in bici per rispondere a un messaggio con una mano sola piuttosto che le volte che vorrei uno schermo più grande.
ShadowMan
07-04-2014, 13:26
http://www.hwupgrade.it/immagini/apple_docdisplay.jpg
mentre in un'altra slide interna intitolata "I consumatori vogliono quello che noi non abbiamo" si legge che il settore degli smartphone cresce soprattutto grazie a modelli con display superiore ai 4 pollici.
what? :mbe: :what:
A me sembra che la crescita sia dovuta soprattutto ai modelli al di sotto dei 300$, sbaglio io a leggere il grafico?
aled1974
07-04-2014, 13:30
tranquilli, sarà il settore dell'abbigliamento a cambiare producendo capi con tasche più capienti
così dopo quelli con la vita bassa da far vedere il sedere e quelli con il cavallo in zona ginocchio arriveranno anche i pantaloni con le tasche per dispositivi da 6" in su :asd:
ciao ciao
Ho avuto LG Dual (4"), Galaxy Note (5,3") e ora Lumia 920 (4,5"). Ad ora il miglior compromesso è proprio quello del Lumia, 4,5" sono perfetti, non troppo ingombranti e comunque ampi. Credo che 5" sia il limite massimo, il Note, infatti, iniziava ad esser discretamente ingombrante.
Pier2204
07-04-2014, 13:34
Quoto!
Dipende tutto dall'uso: se si sta tanto sul web tipo PC, allora va bene sacrificare la portabilità, ma per quanto mi riguarda, uno smartphone è sempre uno smartphone: ho un Lumia 620 (la cosa più piccola che sono riuscito a trovare che non andasse a scatti) e mi capita molto più spesso di bestemmiare perché non riesco a tirare fuori il telefono dalla tasca mentre vado in bici per rispondere a un messaggio con una mano sola piuttosto che le volte che vorrei uno schermo più grande.
Un auricolare Bluetooth no?
Tu pensa che io il fine settimana mi faccio una 40 di chilometri fuoristrada con la mountain bike, il telefono gestisce una applicazione come Runtastic, un auricolare stereo Bluetooth dove ascolto la musica e un cardiofrequenzimetro, e rispondo pure al telefono, ma il telefono è sempre nella sacca posteriore della tuta.:D e sto parlando di quel mattone del 920
Rispondere agli sms no... cioè, c'è un limite a tutto, il telefono serve quando non rompe le scatole
SaggioFedeMantova
07-04-2014, 13:37
Ma l'ufficialità di questa notizia?
Chi è che afferma quello che c'è scritto nell'articolo?
MiKeLezZ
07-04-2014, 13:39
Il 4,7" è la diagonale maggiore che permetta l'utilizzo del terminale a una mano e il suo posizionamento in tasca. Che poi Samsung spenda enormi capitali nell'advertising non è un segreto, ma non vedo dove sia il problema: Apple li butta in conti offshore, non ci fa nè beneficenza nè li usa in ricerca e sviluppo. Capito quindi che stanno perdendo quote di mercato per colpa di player più lungimiranti che offrono hardware migliore a minor prezzo, mi auguro gli amici di Apple con iPhone 6 seguino il trend (o lo innovino) perché dopo il flop del 5C e 5S un altro flop gli costerebbe più della faccia.
Littlesnitch
07-04-2014, 13:44
Il 4,7" è la diagonale maggiore che permetta l'utilizzo del terminale a una mano e il suo posizionamento in tasca. Che poi Samsung spenda enormi capitali nell'advertising non è un segreto, ma non vedo dove sia il problema: Apple li butta in conti offshore, non ci fa nè beneficenza nè li usa in ricerca e sviluppo. Capito quindi che stanno perdendo quote di mercato per colpa di player più lungimiranti che offrono hardware migliore a minor prezzo, mi auguro gli amici di Apple con iPhone 6 seguino il trend (o lo innovino) perché dopo il flop del 5C e 5S un altro flop gli costerebbe più della faccia.
50 mln di terminali a oltre 600$ in un trimestre sono proprio un flop :sofico:
La storiella dei soldi su conti offshore arriva dall'ultimo Topolino?
mah, sono scettico al riguardo. c'è un limite dopo il quale il telefono in certe tasche non ti ci entra proprio, oppure non ti puoi sedere se ce l'hai in tasca. cose così. Vecchio discorso, lo so, è soggettivo, lo so, ma d'altra parte è vero.
Credo che dovrebbe esserci più scelta nelle dimensioni tra i "top di gamma", e non che se vuoi il telefono top deve essere per forza grossissimo.
Io con il 5,5 pollici del note 2 mi trovo benissimo soprattutto perchè il telefono non lo tengo in tasca dei pantaloni.. Ci tengo a certe funzionalità :asd:
Se apple deciderà di proporre una padella da 5" il mio iPhone attuale durerà ancora per molti anni.
L'unico caso interessante sarebbe senza cornice o qualcosa di molto particolare che non lo renda scomodo in tasca.
Leggo piú o meno spesso commenti velenosi su Nino Grasso, che in genere ignoro, ma a lungo andare mi sono reso conto che sono fondati - è veramente un articolista vergognoso.
Ma l'ufficialità di questa notizia?
Chi è che afferma quello che c'è scritto nell'articolo?
c'è una causa in corso tra Apple e Samsung e sono stati pubblicati dei documenti delle mail di dirigenti Apple
quindi è tutto "ufficiale" nel senso che quelle slide sono state fatte da gente del marketing Apple, non si tratta di un rumor
Questa suona un po' come una sconfitta da parte di chi era uso dire alle masse cosa volessero.
I tempi cambiano, la gente si stufa più facilmente.
A me sembra che la crescita sia dovuta soprattutto ai modelli al di sotto dei 300$, sbaglio io a leggere il grafico?
Il grafico esprime le unità vendute, mentre la crescita di mercato che veramente importa a qualsiasi azienda è quella relativa al fatturato. E' evidente che la fascia alta, pur essendo numericamente meno pesante, è quella che fa il grosso dei ricavi.
Piuttosto, stando al grafico, l'iPhone 5x sta nella categoria "everything else", ossia quella in contrazione.
_BlackTornado_
07-04-2014, 14:02
Un auricolare Bluetooth no?
Tu pensa che io il fine settimana mi faccio una 40 di chilometri fuoristrada con la mountain bike, il telefono gestisce una applicazione come Runtastic, un auricolare stereo Bluetooth dove ascolto la musica e un cardiofrequenzimetro, e rispondo pure al telefono, ma il telefono è sempre nella sacca posteriore della tuta.:D e sto parlando di quel mattone del 920
Rispondere agli sms no... cioè, c'è un limite a tutto, il telefono serve quando non rompe le scatole
Io invece con la bici ci vado all'università, 10 minuti in tutto e sono sempre in ritardo: è già tanto se ho fatto in tempo a pettinarmi, figuriamoci l'auricolare bluetooth.
Però in compenso, mi dimentico regolarmente in che aula devo andare, e quindi durante il viaggio mi capita sempre di dover tirare fuori il telefono per guardare il calendario.
Altro utilizzo tipico: per una serie di motivi, in palestra mi fa comodo segnarmi pesi e ripetizioni sul telefono, piuttosto che su carta.
Con la fascia da braccio, tirare fuori il telefono ogni volta è un impresa, quindi il telefono finisce nella tasca dei calzoncini (dove già il 620 rompe un pò) oppure incastrato nell'elastico delle mutande (non tutti i calzoncini hanno le tasche).
esatto
Per alcuni utenti sì... per altri anche no
Dire che GLI UTENTI vogliono schermi più grandi è una falsità. Che poi comprino lo stesso perchè questo propina il mercato è un'altra cosa ancora.
C'è sempre da fare un distinguo di settori e di utilizzo:
-smartphone, per quel che mi riguarda ha senso al massimo entro i 5"
ti serve qualcosa di più grande e non ti interessa che sia anche comodo da mettersi in tasca?
-andiamo nel settore phablet, misure intermedie, compromesso tra portabilità e grandezza display
vuoi lo schermo ancora più grande?
-allora ci sono i tablet...
:O
EDITO
e per cortesia non castratemi i fratellini minori con hardware mediocre che non ha senso, vedi G2 e G2 mini... Galaxy e Galaxy mini... ecc
C'è lo Z1 Compact:O
il borsello nooo :D
:asd: Quoto!
Un auricolare Bluetooth no?
Tu pensa che io il fine settimana mi faccio una 40 di chilometri fuoristrada con la mountain bike, il telefono gestisce una applicazione come Runtastic, un auricolare stereo Bluetooth dove ascolto la musica e un cardiofrequenzimetro, e rispondo pure al telefono, ma il telefono è sempre nella sacca posteriore della tuta.:D e sto parlando di quel mattone del 920
Rispondere agli sms no... cioè, c'è un limite a tutto, il telefono serve quando non rompe le scatole
Posso chiederti che auricolare usi? Anche io uso Runtastic in MTB ma con la mia Plantronics niente musica:(
simone89
07-04-2014, 14:07
Il 5S non è stato un flop
Che io sappi è lo smartphone più venduto.
Posso chiederti che auricolare usi? Anche io uso Runtastic in MTB ma con la mia Plantronics niente musica:(
:ot:
Anch'io ho un auricolare Plantronics. C'è un'app gratuita che permette di indirizzare l'output audio del lettore multimediale al bluetooth, ma la qualità è penosa. Dopo una settimana sono tornato al buon vecchio filo.
Pier2204
07-04-2014, 14:14
C'è lo Z1 Compact:O
:asd: Quoto!
Posso chiederti che auricolare usi? Anche io uso Runtastic in MTB ma con la mia Plantronics niente musica:(
È un auricolare stereo Nokia, lo trovi solo nei negozi Nokia, forma a ferro di cavallo in materiale plastico di vari colori, non ricordo la sigla in questo momento, leggerissimo con una batteria ricaricabile che dura giorni. Costa una 80ina di euro se la memoria non mi inganna..
Se ti interessa stasera quando torno a casa ti faccio sapere la sigla
MiKeLezZ
07-04-2014, 14:21
50 mln di terminali a oltre 600$ in un trimestre sono proprio un flop :sofico:
La storiella dei soldi su conti offshore arriva dall'ultimo Topolino?
Sei proprio ignurante ;)
http://www.bloomberg.com/news/2014-03-12/cash-abroad-rises-206-billion-as-apple-to-ibm-avoid-tax.html
Il 5S non è stato un flop
Che io sappia è lo smartphone più venduto.
Meglio va.
Ho un 5" e quando ho deciso di comprare lo smartphone nuovo ho preliminarmente scartato tutti i modelli sotto i 5" e oltre i 5,5". Un 5" mi sta nella tasca dei pantaloni, anche jeans stretti, ed é molto godibile.
La Paura
07-04-2014, 14:37
EDITO
e per cortesia non castratemi i fratellini minori con hardware mediocre che non ha senso, vedi G2 e G2 mini... Galaxy e Galaxy mini... ecc
Xperia Z1 e Z1 compact differiscono solo per risoluzione schermo e batteria ovviamente.
Xperia Z1 e Z1 compact differiscono solo per risoluzione schermo e batteria ovviamente.
Beh... E' comunque un 4,3" (non un 4") ed è leggermente più grande di iPhone 5/5S/5c.
Certo, è l'unico vero concorrente se si vuole uno smartphone e non un vassoio da portata.
sono sempre convinto che far pagare uno smartphone da 4" con un dual core come procio oltre i 700€ come fa Apple è un ladrocinio!
felicissimo possessore di un Galaxy S4;)Valutare il prezzo di uno smartphone in funzione del numero di core della sua CPU, ignorandone peraltro l'architettura e le prestazioni, ė quanto di più ridicolo abbia letto.
Littlesnitch
07-04-2014, 15:12
Sei proprio ignurante ;)
http://www.bloomberg.com/news/2014-03-12/cash-abroad-rises-206-billion-as-apple-to-ibm-avoid-tax.html
Ah e quello ignorante sarei io? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Posti roba che non sai nemmeno leggere :doh: Mica hanno soldi alle Cayman o Virgin Isalnds o Liechtenstein.... Leggi Topolino va, che è meglio.
Littlesnitch
07-04-2014, 15:12
Ho un 5" e quando ho deciso di comprare lo smartphone nuovo ho preliminarmente scartato tutti i modelli sotto i 5" e oltre i 5,5". Un 5" mi sta nella tasca dei pantaloni, anche jeans stretti, ed é molto godibile.
Con vibrazione attivata suppongo?:D :D :p :p :p
Il 5S non è stato un flop
Che io sappi è lo smartphone più venduto.
Infatti, il "mezzo" flop è stato il 5C
È un auricolare stereo Nokia, lo trovi solo nei negozi Nokia, forma a ferro di cavallo in materiale plastico di vari colori, non ricordo la sigla in questo momento, leggerissimo con una batteria ricaricabile che dura giorni. Costa una 80ina di euro se la memoria non mi inganna..
Se ti interessa stasera quando torno a casa ti faccio sapere la sigla
Grazie mille:)
JarreFan
07-04-2014, 15:19
Appunto...Tra l'altro il 4s inizia ad avere un po di annetti e se uno lo possiede da parecchio è abbastanza normale tenere conto del fatto che la batteria ha perso la sua capacità di carica a seguito di continui cicli carico/scarico...
Vero vero... cerco un'app che mi dica la percentuale di "salute" della batteria ma non ne trovo una decente.
Comunque tenterò una sostituzione :)
Littlesnitch
07-04-2014, 15:26
Vero vero... cerco un'app che mi dica la percentuale di "salute" della batteria ma non ne trovo una decente.
Comunque tenterò una sostituzione :)
La vita di una batteria sono circa 600 cicli, quindi 2 anni di utilizzo, dopo si ha un calo di autonomia progressivo fino alla morte. Di App decenti non ne ho visto molte e tutte costavano 5$, oppure ce n'erano un paio buone della comunità Cydia gratis. Comunque prova prima il ripristino e se nn aiuta prendi una batteria nuova, originale se possibile e tornerai all'autonomia originaria.
Littlesnitch
07-04-2014, 15:28
Infatti, il "mezzo" flop è stato il 5C
Guarda io speravo che il flop fosse maggiore, ma se è vero che ne hanno venduti 12 mln allora la parola flop va utilizzata con molta cautela.
CaFFeiNe
07-04-2014, 15:34
1 mi unisco alla schiera di cui dice che ci si abitua allo schermo più grande... Almeno fino a 5 pollici... Ovviamente presupponendo mani almeno medie...
2 dicono un sacco di baggianate alla Apple... Il moto x é poco più grande di un iPhone... E ha uno schermo del 20% più grande ... È davvero quasi senza cornici.
Ah ho scritto con una sola mano comodamente... Con un panino nell'altra...
P. S. Esiste un top di gamma piccolo... Z1 mini... Solo che quasi a parità di dimensioni... Prenderei di nuovo o 100 volte il moto x
Guarda io speravo che il flop fosse maggiore, ma se è vero che ne hanno venduti 12 mln allora la parola flop va utilizzata con molta cautela.
Penso che molti, oltre ai nuovi acquirenti, con il 5s ne hanno approfittato per sostituire il loro 4 dopo 3 anni di servizio.
Oggi si possono raggiungere ottimi risultati nel contenere le dimensioni.
Sharp ha appena presentato un 5.2" di 132 x 70 x 9.9 mm con oltre l'80% di rapporto schermo/dimensioni totali.
Per dare un'idea l'LG G2, sempre 5.2", è 138.5 x 70.9 x 8.9 mm, a cui resta il pregio di essere riuscita a mettere la sua stacked battery da 3000mAh contro i 2600mAh dello Sharp.
Apple potrebbe adottare un 4.7" e far meglio anche del Moto X (largo circa 65 mm).
Balthasar85
07-04-2014, 16:24
Attualmente la serie iPhone conta di 2 modelli:
- il top 729€
- la gran sola 629€
E si meravigliano del perché, nonostante il brand che si vende da solo, gli scricchioli il pavimento sotto i piedi?
Certo è che fan contenti e senza traumi i fidelizzati che sostituiscono il loro iPhone vecchio con uno nuovo con maggior "polliciaggio".
Ma comunque la battaglia ad i pollici non mi interessa, a gennaio ho tentato di passar ad un 4.7" dicendo addio alla tastiera fisica qwerty ma dopo due mesi non c'è stata ragione, son tornato alla QWERTY slide ed al 4".
Se qualcuno vuole un Nexus 4 nuovo con cover ed immacolato mi faccia un fischio. :asd:
CIAWA
Attualmente la serie iPhone conta di 2 modelli:
- il top 729€
- la gran sola 629€
E si meravigliano del perché, nonostante il brand che si vende da solo, gli scricchioli il pavimento sotto i piedi?
Certo è che fan contenti e non traumatizzano i fidelizzati che sostituiscono il loro iPhone vecchio con uno nuovo con maggior "polliciaggio".
Ma comunque la battaglia ad i pollici non mi interessa, a gennaio ho tentato di passar ad un 4.7" dicendo addio alla tastiera fisica qwerty ma dopo due mesi non c'è stata ragione, son tornato alla QWERTY slide ed al 4".
Se qualcuno vuole un Nexus 4 nuovo con cover ed immacolato mi faccia un fischio. :asd:
CIAWA
Bentornato Balthasar!
Sono felice di leggere questo post... Credevo di essere rimasto l'ultimo Giapponese nell'isola che non sa che la guerra è finita.
Almeno ora siamo in 2 (3 contando il mio conterraneo FrankieDedo).
Solo che il DROID 4 è un po' troppo grandino pur essendo un 4".
extremelover
07-04-2014, 16:34
sono sempre convinto che far pagare uno smartphone da 4" con un dual core come procio oltre i 700€ come fa Apple è un ladrocinio!
felicissimo possessore di un Galaxy S4;)
Si..felicissimo dell'S4 che ha un processore così potente da non laggare mai.
Senza contare che il dual core del 5S praticamente sfonda lo Snapdragon 800 in tutti i benchmark. Ah scusa, l'S4 ha il 600... Ma si sa, i core sono come i megapizzel! L'architettura non conta...
Tornando in topic, quando lo uso con una mano sono contentissimo delle dimensioni mentre quando sto stravaccato sul divano preferirei qualcosa di più "a padella"! Un modello un po' più grande non mi farebbe schifo insomma, anzi!
Dico la mia.
Proprio in questi giorni a causa di un ritardo pauroso nell'assistenza (TIM) del mio iPhone 4S e complice un "premio" da parte di un fornitore, sono passato ad un Galaxy S3.
In effetti, il display più grande è una manna dal cielo e come prestazioni non ho notato differenze eclatanti a sfavore dell's3, anzi.
Più che altro Apple dovrebbe rendersi conto del fatto che mentre su una workstation apprezzi la stabilità e fluidità di MacOS e ti puoi calare certe limitazioni, in ambito mobile magari ti fa piacere utilizzare il telefono come pendrive, contenitore di file musicali o similari.
Dovrebbero "aprirsi" la mente, senza sconvolgersi eccessivamente alla fin fine senza traumatizzarsi per i display.
Balthasar85
07-04-2014, 17:03
Bentornato Balthasar!
Sono felice di leggere questo post... Credevo di essere rimasto l'ultimo Giapponese nell'isola che non sa che la guerra è finita.
Almeno ora siamo in 2 (3 contando il mio conterraneo FrankieDedo).
Solo che il DROID 4 è un po' troppo grandino pur essendo un 4".
Ed allora buone nuove vecchio mio: c'è di meglio!! :D
Il Droid 4, fu un salto nel vuoto vero e proprio quando lo acquistai e nonostante la comodissima tastiera, era pesante ed enorme, con uno schermo penoso e prestazionamente poco soddisfacente. Però ero contento. :)
Quando riuscì a piazzare l'N900 però la scimmia si riaccese ed acquistai senza rendermene conto un Samsung Galaxy S Relay 4G sempre USA e sempre senza saper se e come avesse funzionato da noi.
Android 4.1.2 Stock (uso Cyano 4.4.2) direttamente compatibile con le reti ed in italiano.
Super Amoled (mi ha rapito, mi piacciono i colori carichi, che ci posso fare?)
125.98×65.02×13.46 mm (decisamente più comodo e con il touch puoi scrivere con una mano)
150g (contro i 180g del D4)
Qualcomm Snapdragon S4 + 1.5 GHz dual-core Krait + Adreno 225 (c'è poco da dire è superiore)
Connettività migliore (speedtest faccio 10mbps che mi sognavo con il Droid4)
In sintesi è meglio sotto tutti i punti di vista, la tastiera è un po' più dura e bisogna farsi l'abitudine (in 3 giorni ti sarai dimenticato del D4) mentre per la batteria bene o male faccio gli stessi tempi (e non son soddisfatto.. ma forse c'è rimedio).
Alla fine il Droid 4 l'ho rivenduto alla stessa cifra di quel che ho pagato il Relay quindi posso dire che, anche economicamente, il passaggio è stato indolore. :)
Se ami il form factor in questione e vuoi prenderti il rischio dell'acquisto estero vai a colpo sicuro su questo modello, non avrai rimpianti!! ;)
P.S.
Ragazzi, scusate l'OT. :p
CIAWA
Samsung ha impostato il mercato ad Apple.
NickNaylor
07-04-2014, 17:51
ma io mi chiedo perchè le aziende si siano così impuntate sulle dimensioni ( anche se nel mondo android qualcosa si muove ultimamente) cioé: apple fa una crociata sul fatto di usare il proprio smart con una mano, i produttori android fino all'anno scorso proponevano solo top di gamma con display enormi e robetta con display piccolo. uno potrà esser libero di decidere da solo qual'è la misura che più gli aggrada o deve essere un azienda che ti dice cosa devi farti andare bene? e che cacchio, basta che producano 2 linee di smart top di gamma ( fino a poco fa i vari mini non erano top di gamma, apple tutt'oggi propone solo display piccoli) e la gente si piglia quello che gli piace. probabilmente il pubblico abituato al borsello ( tabagisti con kit fai da te, ragazze con la passione del web etc) prenderà quello grande, quelli che girano con i jeans attillati per mostrare il bagaglio opteranno per le versioni più piccole ( altrimenti gli sfigura il marsupio...)
KingArthas94
07-04-2014, 18:20
più grandi forse, ma il padellone da 5" io non lo voglio. Che costino meno, sicuramente :D
Ma 5 pollici non è padellone, anzi quello è proprio il limite.
La perfezione però sta sotto i 4.7, poco ma sicuro.
aitutaki1
07-04-2014, 18:46
Dopo aver praticamente ordinato il note I alla presentazione la penso come allora lo schermo non basta mai, certo se invece si ha spesso un tablettino a disposizione anche 5" possono bastare ma già per navigare confortevolmente per me si parte dal GPad
aitutaki1
07-04-2014, 18:51
Secondo me apple per recuperare il terreno perso uscirà con un mostro attorno ai 6 pollici cos' crea anche lo spazio per l' iphone mini
il problema è l'ecosistema, non il display, se aumentano il display si giocano l'intera "esperienza utente" che è praticamente il 100% di tutto quello che di buono Apple ha da offrire ( ammesso che ti piaccia quell'approccio ) .
Inoltre un display sopra ai 4.5" rende il dispositivo inusabile con 1 sola mano, cosa che penalizza enormemente Apple, la ragione per la quale la home screen di iOS è praticamente 1 sola unica griglia di icone e non un ambiente customizzabile come Android, è proprio questa, almeno ufficialmente, si "semplifica" tutto per rendere il sistema touch friendly anche usando 1 sola mano; allargando il display ottieni una specie di ipad con la crisi di identità e dai anche una bella gatta da pelare agli sviluppatori, perché le proporzioni usate per dispositivi iOS le conosciamo tutti, 3:2, 4:3 e 16:9, nessuna di queste è adatta ad un telefono sopra i 4.5" considerando anche che servono cm/mm extra sopra e sotto per la camera, il touchID e per mantenere le proporzioni e la simmetria.
meglio tardi che mai... :mc:
Pier2204
07-04-2014, 19:07
Grazie mille:)
http://www.essemmestore.com/immagini/prodotti/1228-0.jpg
Nokia BH-505
Psychnology
07-04-2014, 20:37
ho un S4 mini e qualità del device a parte posso dire che il formato 4.3" è il migliore in assoluto. Forse al pelo 4.5" ma non oltre.
Inoltre eccellente lo sfruttamento dello spazio con una cornice minimalista.
Peso eccellente telefono che proprio non si sente (siamo sui 100 grammi).
ma quando apple fa quest'affermazione vuole andare andare incontro agli utenti o continuerà per la sua strada?
Quoto!
Dipende tutto dall'uso: se si sta tanto sul web tipo PC, allora va bene sacrificare la portabilità, ma per quanto mi riguarda, uno smartphone è sempre uno smartphone: ho un Lumia 620 (la cosa più piccola che sono riuscito a trovare che non andasse a scatti) e mi capita molto più spesso di bestemmiare perché non riesco a tirare fuori il telefono dalla tasca mentre vado in bici per rispondere a un messaggio con una mano sola piuttosto che le volte che vorrei uno schermo più grande.
Io invece con la bici ci vado all'università, 10 minuti in tutto e sono sempre in ritardo: è già tanto se ho fatto in tempo a pettinarmi, figuriamoci l'auricolare bluetooth.
Però in compenso, mi dimentico regolarmente in che aula devo andare, e quindi durante il viaggio mi capita sempre di dover tirare fuori il telefono per guardare il calendario...
Tanta fortuna!!
http://d22r54gnmuhwmk.cloudfront.net/photos/4/mh/il/AYmHIlnGOWBAdjd-556x313-noPad.jpg
:D
_BlackTornado_
08-04-2014, 00:04
Tanta fortuna!!
http://d22r54gnmuhwmk.cloudfront.net/photos/4/mh/il/AYmHIlnGOWBAdjd-556x313-noPad.jpg
:D
E poi, diciamocelo: lo smartphone grande "mi sfigura il marsupio"! :sofico:
quelli che girano con i jeans attillati per mostrare il bagaglio opteranno per le versioni più piccole ( altrimenti gli sfigura il marsupio...)
Personaggio
08-04-2014, 00:50
Secondo me chi si trova bene con un 4" potrebbe benissimo usare un future-phone, per le app che utilizza. Perché è impossibile scrivere 10 mail al giorno, leggerne almeno il doppio, navigare su internet (siti versione desktop, quella mobile le odio e spesso è a pagamento) con quelle dimensione, devi sempre fare zoom in/out in continuazione, se vai su solo su fb, whatsup e qualche giochino stupido non ti serve l'iPhone basta un F-Phone da 100€.
In ogni caso ho LG-G2, prima avevo l'S3 e sebbene vi siano 0.5" di differenza le dimensioni del SP sono quasi uguali, tant'è che non mi accorgo della differenza quando è in tasca. Poi se scegliete jeens strettissimi, a metà caviglia, con le tasche profonde 4 cm, come come ho visto in giro fra alcuni adolescenti, il vostro problema non è il display dello SP, ma ben altro.
ma quando apple fa quest'affermazione vuole andare andare incontro agli utenti o continuerà per la sua strada?
http://9to5mac.com/2014/04/06/why-apple-has-to-make-bigger-screen-iphones-in-its-own-confidential-internal-slides/
I dati di mercato dicono che i soldi li fanno i brand che offrono le padelle ( margini più alti e più soddisfazione da parte del cliente per il prodotto ) e dicono anche che per gli smartphone con display "piccoli" gli utenti non sono disposti a spendere più di circa 300$.
Considerato che Apple punta ad essere percepita come brand con molto valore aggiunto, tra le 2 la fascia in cui stare è obbligatoriamente la prima.
Da quello che ho capito Phil Schiller è uno dei pochi, o forse l'unico, che è deciso ad andare verso schermi più grandi, probabilmente Tim Cook & Co. non sono della stessa idea.
In ogni caso sono sempre convinto che con Steve Jobs tutto questo non sarebbe accaduto, Tim Cook di prodotti non ne ha inventato neanche 1 e da quando c'è lui Apple ha fatto tante cose stupide o cose che sicuramente non hanno giovato alla compagnia.
Per esempio siamo qui a parlare del bisogno del passaggio a schermi più grandi quando Apple ha appena fanculizzato Samsung, che controlla anche realtà produttive non completamente sue nel campo della produzione di pannelli per display, e certamente è l'unica compagnia che può soddisfare la domanda di Apple sul piano industriale. Voglio vedere chi gli farà i display se passeranno a quelli più grandi.
bart_simpson
08-04-2014, 07:58
sono notizie da prendere con le molle, si attende ancora l'orologio apple
Si..felicissimo dell'S4 che ha un processore così potente da non laggare mai.
Senza contare che il dual core del 5S praticamente sfonda lo Snapdragon 800 in tutti i benchmark. Ah scusa, l'S4 ha il 600... Ma si sa, i core sono come i megapizzel! L'architettura non conta...
Tornando in topic, quando lo uso con una mano sono contentissimo delle dimensioni mentre quando sto stravaccato sul divano preferirei qualcosa di più "a padella"! Un modello un po' più grande non mi farebbe schifo insomma, anzi!
Per questo han fatto i tablet :)
COme dimensioni, secondo me, l'iPhone è ideale, magari basterebbe ingrandire di un pelo ma non troppo.
Ed allora buone nuove vecchio mio: c'è di meglio!! :D
Il Droid 4, fu un salto nel vuoto vero e proprio quando lo acquistai e nonostante la comodissima tastiera, era pesante ed enorme, con uno schermo penoso e prestazionamente poco soddisfacente. Però ero contento. :)
Quando riuscì a piazzare l'N900 però la scimmia si riaccese ed acquistai senza rendermene conto un Samsung Galaxy S Relay 4G sempre USA e sempre senza saper se e come avesse funzionato da noi.
Android 4.1.2 Stock (uso Cyano 4.4.2) direttamente compatibile con le reti ed in italiano.
Super Amoled (mi ha rapito, mi piacciono i colori carichi, che ci posso fare?)
125.98×65.02×13.46 mm (decisamente più comodo e con il touch puoi scrivere con una mano)
150g (contro i 180g del D4)
Qualcomm Snapdragon S4 + 1.5 GHz dual-core Krait + Adreno 225 (c'è poco da dire è superiore)
Connettività migliore (speedtest faccio 10mbps che mi sognavo con il Droid4)
In sintesi è meglio sotto tutti i punti di vista, la tastiera è un po' più dura e bisogna farsi l'abitudine (in 3 giorni ti sarai dimenticato del D4) mentre per la batteria bene o male faccio gli stessi tempi (e non son soddisfatto.. ma forse c'è rimedio).
Alla fine il Droid 4 l'ho rivenduto alla stessa cifra di quel che ho pagato il Relay quindi posso dire che, anche economicamente, il passaggio è stato indolore. :)
Se ami il form factor in questione e vuoi prenderti il rischio dell'acquisto estero vai a colpo sicuro su questo modello, non avrai rimpianti!! ;)
P.S.
Ragazzi, scusate l'OT. :p
CIAWA
Io ho risolto, per me ho preso lo Z1 C, per lavoro uso un BlackBerry Q10:D
http://www.essemmestore.com/immagini/prodotti/1228-0.jpg
Nokia BH-505
Grazie:)
Secondo me chi si trova bene con un 4" potrebbe benissimo usare un future-phone, per le app che utilizza. Perché è impossibile scrivere 10 mail al giorno, leggerne almeno il doppio, navigare su internet (siti versione desktop, quella mobile le odio e spesso è a pagamento) con quelle dimensione, devi sempre fare zoom in/out in continuazione, se vai su solo su fb, whatsup e qualche giochino stupido non ti serve l'iPhone basta un F-Phone da 100€.
In ogni caso ho LG-G2, prima avevo l'S3 e sebbene vi siano 0.5" di differenza le dimensioni del SP sono quasi uguali, tant'è che non mi accorgo della differenza quando è in tasca. Poi se scegliete jeens strettissimi, a metà caviglia, con le tasche profonde 4 cm, come come ho visto in giro fra alcuni adolescenti, il vostro problema non è il display dello SP, ma ben altro.
Guarda, io di mail al giorno, per lavoro, ne manderò un centinaio e come telefono aziendale mi han dato un BB Q10, risultato? Secondo me, col suo "misero" schermino da 3" quadrato, in ambito businness, da 10 piste ai miei GS2 e Z1 Compact. Per scrivere serve la tastiera, non lo schermo enorme.
Per questo han fatto i tablet :)
COme dimensioni, secondo me, l'iPhone è ideale, magari basterebbe ingrandire di un pelo ma non troppo.
Io ho risolto, per me ho preso lo Z1 C, per lavoro uso un BlackBerry Q10:D
Grazie:)
Guarda, io di mail al giorno, per lavoro, ne manderò un centinaio e come telefono aziendale mi han dato un BB Q10, risultato? Secondo me, col suo "misero" schermino da 3" quadrato, in ambito businness, da 10 piste ai miei GS2 e Z1 Compact. Per scrivere serve la tastiera, non lo schermo enorme.
Esatto! La tastiera è il trucco!
Inoltre non avere la tastiera a schermo lascia completamente libero il display, con la non banale conseguenza di avere di fatto maggiore area visibile di tante padelle da oltre 4".
Considerare la navigazione prolungata su uno smartphone secondo me è un errore di forma.
Non è per quello che è pensato il dispositivo, difficlmente in mobilità c'è bisogno di passare molto tempo sui siti, per consultazioni rapide il grande schermo non è così determinante, nei rari casi in cui ve ne sia necessità un po' di zoom non è così penalizzante.
E' lo stesso motivo per cui un film è certamente migliore visto al cinema, ma una sit com può tranquillamente essere vista in TV senza che l'esperienza ne sia compromessa.
Sono differenti tipi di consultazione/visione.
E' il contenuto che deve essere messo al centro, non la forma in cui è proposto, non è un caso se tutti i maggiori siti/servizi web propongono un'applicazione apposita. La visualizzazione del sito su un dispositivo mobile è da intendersi come un compromesso in assenza di forme di fruizione migliori, non come scopo ultimo.
halduemilauno
08-04-2014, 09:04
In famiglia abbiamo tutti Nokia Lumia 1520 nessun problema di maneggevolezza e/o portabilità, e ci siamo abituati subito all'istante.
;)
PS per non parlare poi dell'ottimo telefono che è.
C'è lo Z1 Compact:O
Lo so, sono iscritto alla discussione dello Z1C, ricordi?
Xperia Z1 e Z1 compact differiscono solo per risoluzione schermo e batteria ovviamente.
Il problema è che appunto... esiste SOLO lo Z1C... un'ampia scelta è!
Poi per carità, ottimo terminale...
andrears250
08-04-2014, 09:56
led di stato
batteria che duri una giornata piena
è troppo?
no.. loro devono fare il telefono da 6mm.. eh già così tra un po' starà in tasca insieme al caricabatterie a manovella.
sigiteo981
08-04-2014, 16:47
ho usato per lavoro il galaxy s3... per me quello schermo e quella risoluzione erano perfette.
adesso uso un galaxy s2 (4.3") ed un huawei y300 (4.0")... dopo aver usato il huawey, quando uso il GS2 tiro un sospiro di sollievo... quei 0.3" di differenza si vedono... e mi stanno ancora leggermente stretti, mi piacerebbe tornare sullo schermo più grande dell's3, che con i suoi 4.8" stava benissimo nella tasca dei pantaloni, le pagine web si vedevano benissimo anche in modalità desktop e le foto si vedevano degnamente.
La mia ragazza aveva un iphone4 e voleva restare con apple, si trovava molto bene... quando stava per uscire il 5s e si vociferava che avrebbe avuto lo schermo più grande mi disse: "è la volta buona che cambio iphone"... delusione ed ha fatto il salto su un note3
ora non tornerebbe indietro neanche sotto costrizione
Computerman
10-04-2014, 17:16
Ritengo sia soggettivo...ed anche se in un'altra discussione qualcuno mi sfotteva, per me, ritengo il 5 la dimensione massima, mentre 5,5 è davvero troppo grande.
Il note l'ho provato, ma non riuscirei mai ad usarlo o portarlo con me!
Ho un lg nexus 4 da 4,7 (se non ricordo male) e non vedo questa non portabilità del cell.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.