alonenero
07-04-2014, 10:11
Buongiorno.
Mi sta venendo un dubbio .
Ho fatto prendere (uso office) un thinkpad e530 (i3 3120, 4gb ram , hdd 500gb) ad un mio amico.
Leggendo vari argomenti sul forum lenovo ho scoperto che possiede un alloggiamento mini pcie su cui è possibile montare un ssd mSata.
Il controller di questo vano è però sata 2 .
Installando ad esempio un crucial m500 msata con lettura sequenziale fino a 500MB/s questa sarà limitata dalla sata 2 a (300?Mb/s).
La mia domanda è (se qualcuno ha conferme pratiche sarebbe gradito) :
Nell'uso normale si avverte la differenza di prestazioni su questa porta castrata? L'esperienza d'uso (comunque ripeto di tipo ufficio) ne risentirebbe troppo o è solo una questione numerica di bench ?
In alternativa converrebbe prendere un ssd 2,5 pollici , un caddy (non ho ancora capito se vanno bene i comuni da 12,7"), e rinunciare al lettore ottico da mettersi esternamente?
L'indubbia comodità dell'msata sarebbe una facilità estrema di montaggio (1 vite per raggiungere il vano) senza dover rinunciare al lettore ottico , spesa minore (70 euri senza dover prendere il caddy o circa 100 euri per la versione 240 gb) ,facilità di installazione (potendo clonare direttamente gli hard disk , anche se sono sempre per le installazioni pulite).
Mi sta venendo un dubbio .
Ho fatto prendere (uso office) un thinkpad e530 (i3 3120, 4gb ram , hdd 500gb) ad un mio amico.
Leggendo vari argomenti sul forum lenovo ho scoperto che possiede un alloggiamento mini pcie su cui è possibile montare un ssd mSata.
Il controller di questo vano è però sata 2 .
Installando ad esempio un crucial m500 msata con lettura sequenziale fino a 500MB/s questa sarà limitata dalla sata 2 a (300?Mb/s).
La mia domanda è (se qualcuno ha conferme pratiche sarebbe gradito) :
Nell'uso normale si avverte la differenza di prestazioni su questa porta castrata? L'esperienza d'uso (comunque ripeto di tipo ufficio) ne risentirebbe troppo o è solo una questione numerica di bench ?
In alternativa converrebbe prendere un ssd 2,5 pollici , un caddy (non ho ancora capito se vanno bene i comuni da 12,7"), e rinunciare al lettore ottico da mettersi esternamente?
L'indubbia comodità dell'msata sarebbe una facilità estrema di montaggio (1 vite per raggiungere il vano) senza dover rinunciare al lettore ottico , spesa minore (70 euri senza dover prendere il caddy o circa 100 euri per la versione 240 gb) ,facilità di installazione (potendo clonare direttamente gli hard disk , anche se sono sempre per le installazioni pulite).