PDA

View Full Version : Dilemma miniSSD su sata 2 o SSD su sata3:Thinkpad E530


alonenero
07-04-2014, 10:11
Buongiorno.
Mi sta venendo un dubbio .

Ho fatto prendere (uso office) un thinkpad e530 (i3 3120, 4gb ram , hdd 500gb) ad un mio amico.
Leggendo vari argomenti sul forum lenovo ho scoperto che possiede un alloggiamento mini pcie su cui è possibile montare un ssd mSata.
Il controller di questo vano è però sata 2 .
Installando ad esempio un crucial m500 msata con lettura sequenziale fino a 500MB/s questa sarà limitata dalla sata 2 a (300?Mb/s).

La mia domanda è (se qualcuno ha conferme pratiche sarebbe gradito) :
Nell'uso normale si avverte la differenza di prestazioni su questa porta castrata? L'esperienza d'uso (comunque ripeto di tipo ufficio) ne risentirebbe troppo o è solo una questione numerica di bench ?

In alternativa converrebbe prendere un ssd 2,5 pollici , un caddy (non ho ancora capito se vanno bene i comuni da 12,7"), e rinunciare al lettore ottico da mettersi esternamente?

L'indubbia comodità dell'msata sarebbe una facilità estrema di montaggio (1 vite per raggiungere il vano) senza dover rinunciare al lettore ottico , spesa minore (70 euri senza dover prendere il caddy o circa 100 euri per la versione 240 gb) ,facilità di installazione (potendo clonare direttamente gli hard disk , anche se sono sempre per le installazioni pulite).

Davide2606
07-04-2014, 10:18
Io avevo un SSD ocz con SATA 2 e a essere sincero nel uso quotidiano sempre velocissimo,magari a differenza del sata 3 perdi solo velocità nel copiare file da un HD all altro ma questo era ovvio.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alonenero
07-04-2014, 10:36
Io avevo un SSD ocz con SATA 2 e a essere sincero nel uso quotidiano sempre velocissimo,magari a differenza del sata 3 perdi solo velocità nel copiare file da un HD all altro ma questo era ovvio.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

infatti.. anche io penso che rispetto comunque ad un hdd a 5400rpm ci sia un abisso !

Davide2606
07-04-2014, 11:15
Sisi sicuramente andrà benone ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alonenero
08-04-2014, 18:26
valutata la differenza minima di prezzo tra l'm500 msata 120 gb e il 240 gb (70 euri vs 103 euri) la scelta è finita sul 2°

giusto per parlarne un po (magari poi appena lo monto faccio un bench) :

da specifiche

Performance
Max Sequential Read
Up to 500MB/s
Max Sequential Write
Up to 250MB/s

valutando la banda del sata2 in circa 300MB/s massimi .. sicuramente in lettura ci sarà qualche taglio di prestazioni rispetto al sata 3...

ma in scrittura dovrebbe comunque riuscire a coprire il massimo teorico di 250 Mb/s .. giusto?

Tatsuya
08-04-2014, 18:30
valutata la differenza minima di prezzo tra l'm500 msata 120 gb e il 240 gb (70 euri vs 103 euri) la scelta è finita sul 2°

giusto per parlarne un po (magari poi appena lo monto faccio un bench) :

da specifiche



valutando la banda del sata2 in circa 300MB/s massimi .. sicuramente in lettura ci sarà qualche taglio di prestazioni rispetto al sata 3...

ma in scrittura dovrebbe comunque riuscire a coprire il massimo teorico di 250 Mb/s .. giusto?

Si, in sequenziale. In utilizzo reale è ben difficile arrivare a quelle cifre. Quello che andrebbe guardato sempre è il Random 4k

alonenero
08-04-2014, 18:37
Si, in sequenziale. In utilizzo reale è ben difficile arrivare a quelle cifre. Quello che andrebbe guardato sempre è il Random 4k

grazie .. come immaginavo .. ovviamente sono velocità di picco e di bench ..

sicuramente la differenza non sarà evidente e penso nemmeno percettibile rispetto ad un sata 3 (forse 1-2 secondi in più al boot)

Bonex
08-04-2014, 19:09
Confermo quanto detto, noteresti differenze fra S.ATA 2 e S.ATA 3 solo in certi ambiti e nei benchmark ovviamente ma nel normale utilizzo e nel gaming non te ne accorgeresti neppure... vedresti solo l'abisso fra HDD magnetico e SSD, quello si...

NuT
09-04-2014, 11:25
Secondo me hai fatto bene. Sulla carta, il SATA2 va la metà del SATA3 (specialmente in lettura), ma praticamente, ad occhio nudo, si nota poco la differenza.

alonenero
18-04-2014, 14:11
Secondo me hai fatto bene. Sulla carta, il SATA2 va la metà del SATA3 (specialmente in lettura), ma praticamente, ad occhio nudo, si nota poco la differenza.

come promesso ecco il primo bench .. non ho installato tutti i driver (problemi con l'autoupdate di win8 ) dopo ne faccio un altro.. vediamo che cambia..

http://s26.postimg.org/l188hw3vt/bench_ssd_msata2.png
Bench CRUCIAL M500 mSata 240gb collegato su porta mSata2

che ne pensate ??

Aggiungo che la facilità di installazione di un MSATA è estrema : 1 vite per il coperchio dello sportellino , 1 vite per fissare l'mSata .. davvero 1 minuto per fare tutto .. Senza sbattimento di caddy o altro ..